Il ventottenne francese Thomas Frey è il primo vincitore stagionale in Coppa Europa: l'atleta transalpino si è infatti imposto nel gigante odierno a Levi, in Finlandia, una prova condizionata da un gelo pungente che ha anche bloccato, nella prima manche, la cabinovia, causando un notevole ritardo. Frey si è imposto col tempo complessivo di 2:07.30, appena un centesimo meglio del russo Stepan Zuev; terzo, a soli due centesimi, lo svedese Calle Lindh, quindi lo svizzero Pleisch (a tre centesimi) e il sorprendentissimo finlandese Malmstrom, pettorale numero 70, ovviamente...a quattro centesimi dal vincitore. In casa Italia non ci sono molti sorrisi: non si qualificano alla seconda manche Ballerin, Ronci, il rientrante Fantino, Tonetti e Plank, e nessuno tra i qualificati riesce a chiudere a punti: Hagen Patscheider è il miglior azzurro, trentanovesimo a oltre due secondi e mezzo da Frey, quindi Peraudo (46°) e Giulio Bosca (59°). Domani è in programma una seconda gara tra le porte larghe. (mercoledì 21 novembre 2012)
Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
domenica 16 novembre 2025
Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
domenica 16 novembre 2025
Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
domenica 16 novembre 2025
Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
domenica 16 novembre 2025
Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
sabato 15 novembre 2025
Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
sabato 15 novembre 2025
Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
venerdì 21 novembre 2025
CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
venerdì 21 novembre 2025
Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
venerdì 21 novembre 2025
Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
giovedì 20 novembre 2025
Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
giovedì 20 novembre 2025
Van Deer apre un nuovo quartier generale
giovedì 20 novembre 2025
Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
giovedì 20 novembre 2025
Stop di qualche settimana per Katie Hensien
mercoledì 19 novembre 2025
Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
mercoledì 19 novembre 2025
Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
Tutt i commenti disponibili:
1 | paco il 21/11/2012 18:25:54
adesso ho capito perche' non hanno portato il decimo gigantista a soelden,non c'era nessuno all'altezza...................[:(]
2 | brunodalla il 21/11/2012 18:32:01
ma dai, in 4 in 4 centesimi? che gara tirata[:D]
ma su che pista corrono?
3 | Rega il 21/11/2012 19:52:07
Di tutti questi ragazzi, mi aspettavo di più da Peraudo, mentre Fantino ha un talento davvero immenso, deve solo riprendere il ritmo gara (è due anni che è fermo). Il nome della pista non sono riuscito a trovarlo, ma potrebbe benissimo essere la Black...
4 | jos235 il 21/11/2012 20:26:41
Il nome della pista dovrebbe essere "Piattonen" [:246]..
Il trentesimo prende un secondo e sei... in effetti, se c'è una sola cosa per cui Levi è famosa nel mondo, bè non dev'essere certo la ripidità dei suoi pendii [:246]
5 | leo85 il 21/11/2012 22:00:11
Si, la pista è la Black....confermata su Race da capitan futuro....piuttosto deluso dai suoi ragazzi...
Coraggio ragazzi...cerchiamo di limitare i danni domani e poi recuperiamo il gap!!![;)]