(da fisi.org) Christof Innerhofer sarà al cancelletto di partenza della discesa e del superG in programma a Lake Louise nel fine settimana. Fino a due mesi fa tutto ciò sembrava impossibile, viste le precarie condizioni fisiche di Innerhofer. Segnali positivi e confortanti relativi al campione del mondo di superG Christof Innerhofer arrivano da Copper Mountain, in Colorado, dove la Nazionale Italiana delle discipline veloci di Sci Alpino si trova per gli allenamenti in vista della gare di Coppa del Mondo di Lake Louise in Canada e di Beaver Creek in Colorado. Nella discesa libera Fis e nei 2 SuperG Fis disputati a Copper Mountain il finanziere di Gais ha ottenuto un 4/o, un 5/o e un 2/o posto. Alle tre gare hanno partecipato quasi tutti i più forti atleti delle specialita' di CdM, con la presenza di parecchie nazionali.
"Sono soddisfatto - ha dichiarato Inner - perche' dopo tutti i problemi fisici che ho avuto questa estate legati alla schiena ero molto indietro con la preparazione. E' stata un'estate disastrosa, ma io sono testardo e non mi sono mai abbattuto perchè sapevo che dovevo avere pazienza e che piano, piano sarei tornato ai miei livelli abituali. Mi manca tutto il lavoro che i miei compagni hanno fatto in Argentina. Ma i dolori mi hanno dato grande carica, ho imparato a convivere con il mal di schiena e a gestirmi al meglio. Devo sempre dosare gli allenamenti, la preparazione fisico-atletica, e il riposo. Dopo 2, 3 giorni di allenamenti devo necessariamente staccare sennò l'infiammazione mi fa impazzire. Ho molti stimoli in questo momento perché ho tanta voglia di sciare e mi diverto negli allenamenti e nelle gare. Sopperisco alla mancanza di training con questa mia grande voglia di sci. Segnali davvero positivi per me qui a Copper Mountain, ho ritrovato a tratti la mia sciata dei giorni migliori, qui c'è una neve aggressiva che di solito mi svantaggia e malgrado questo sto sciando bene. Ora dopo le gare Fis mi aspettano 4 giorni di riposo e poi ci trasferiremo a Lake Louise. Sto ritrovando le giuste sensazioni e voglio rassicurare i miei tifosi, sono tornato, spero ritorni presto Winnerhofer e i conti poi si faranno a marzo!"
Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
mercoledì 2 aprile 2025
Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
domenica 9 marzo 2025
Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
domenica 23 febbraio 2025
Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
martedì 18 febbraio 2025
Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
venerdì 7 febbraio 2025
Saalbach 2025, Dominik Paris: "ho perso troppo in alto"
sabato 15 novembre 2025
Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
venerdì 14 novembre 2025
Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
venerdì 14 novembre 2025
Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
giovedì 13 novembre 2025
Austria, Svezia, Germania per Levi
giovedì 13 novembre 2025
Luce verde per Gurgl
giovedì 13 novembre 2025
A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
martedì 11 novembre 2025
Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
lunedì 10 novembre 2025
Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
lunedì 10 novembre 2025
Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
Tutt i commenti disponibili:
1 | jos235 il 19/11/2012 15:12:34
Con tutto quello che ha dovuto passare dichiarazioni fin troppo ottimistiche, io penso che non si possa pretendere più di tanto da lui per queste tappe nordamericane, e spero che lui non pretenda troppo da se stesso, però è una bella notizia che sia almeno in gara, se centra un piazzamento nei quindici per me è un mostro
2 | lbrtg il 19/11/2012 15:24:14
L'importante è che anche lo "spirito" sia quello giusto!