Il discreto 14/o posto finale di Soelden non ha indebolito, al contrario, ha rafforzato le convinzioni di Ivica Kostelic di poter dire la sua nell'edizione 2013 della Coppa del Mondo. Il fuoriclasse croato ritrova a Levi la "sua" disciplina, lo slalom, ci cui è stato assoluto protagonista negli ultimi 10 anni. A Levi può vantare un 3/o, un 2/o e un 5/o posto tra il 2010 e il 2008. Con lui al cancelletto ci sarà anche Dalibor Samsal, mentre Sofija Novoselic sarà l'unica croata al via sabato 10.
Dopo Levi Ivica si allenerà in Europa per qualche giorno sulla velocità prima di partire per gli USA dove prenderà il via probabilmente a tutte le prove, vuoi perchè le attuali condizioni fisiche glielo consentono, vuoi per mettere in pratica tutto il lavoro sui materiali svolto durante l'estate e i preziosi consigli che certamente saranno arrivati grazie alla collaborazione con Kristian Ghedina.
Ivica Kostelic duro contro la FIS e i migliori slalomisti
martedì 24 novembre 2020
Chi è Rosa Pohjolainen? Irene Curtoni nella top10 a 35 anni
domenica 22 novembre 2020
Fantaski Stats - Levi - slalom femminile 2
domenica 22 novembre 2020
Curtoni dopo il 2/o slalom di Levi:" ho fatto un altro passo avanti"
domenica 22 novembre 2020
Levi: Vhlova bissa sulla Black, Shiffrin fuori dal podio, 8/a Curtoni
domenica 22 novembre 2020
Levi: Gisin-Vlhova guidano alla pari la prima manche dello slalom
sabato 21 novembre 2020
Fantaski Stats - Levi 2020 - slalom femminile 1
sabato 21 novembre 2020
Curtoni:"soddisfatta della 1a manche".Bassino:"bene qualifica e punti"
sabato 21 novembre 2020
Vlhova vince il 1/o slalom di Levi su Shiffrin.Curtoni 11/a
martedì 2 marzo 2021
Coppa Europa: Delago 8/a in Val di Fassa
lunedì 1 marzo 2021
Un assist per Goggia: Ledecka rinuncia ai Mondiali di Snowboard
lunedì 1 marzo 2021
Mondiali Jr di Bansko: al via Ghisalberti,Haller,Mathiou,Sandulli
lunedì 1 marzo 2021
Dopo Bansko/Fassa: Chi vincerà la Coppa? Pinturault e Vlhova
lunedì 1 marzo 2021
Fantaski Stats - Val di Fassa - superg femminile
lunedì 1 marzo 2021
Fantaski Stats - Val di Fassa - discesa femminile 2
lunedì 1 marzo 2021
Fantaski Stats - Val di Fassa - discesa femminile 1
lunedì 1 marzo 2021
Fantaski Stats - Bansko 2 - gigante maschile
lunedì 1 marzo 2021
Fantaski Stats - Bansko 1 - gigante maschile
Tutt i commenti disponibili:
1 | emanueza il 07/11/2012 17:47:50
per la CDM sarà una duello tra lui e Hirscher...vinca il migliore
2 | wlaputzer il 07/11/2012 18:41:06
non escluderei Svindal..
3 | TheMustang100 il 07/11/2012 18:46:33
E Svindal?
Io non escluderei nemmeno Reichelt!
Lo scorso anno è andato fortissimo anche in gigante e si è confermato fin da subito a Solden con il 6° posto.
4 | lbrtg il 07/11/2012 19:28:00
Allora sono in quattro![;)]
5 | muntzer il 08/11/2012 08:26:01
se Feuz si rimette presto c'è anche lui per il coppone...
6 | didibi il 08/11/2012 09:14:35
poi magari salta fuori quello che non ti aspetti come p.e. Feuz l'anno scorso e manda a fars benedire tutti questi pronostici.
[:D]
Che ne dite invece di cercare di "indovinare" (gli esperti ovviamente non hanno bisogno di indovinare [;)]) chi sarà la sorpresa in positivo di quest'anno.
E magari anche il più inaspettato ritorno.
7 | didibi il 08/11/2012 09:15:59
poi magari salta fuori quello che non ti aspetti come p.e. Feuz l'anno scorso e manda a fars benedire tutti questi pronostici.
[:D]
Che ne dite invece di cercare di "indovinare" (gli esperti ovviamente non hanno bisogno di indovinare [;)]) chi sarà la sorpresa in positivo di quest'anno.
E magari anche il più inaspettato ritorno.
8 | kaiser il 08/11/2012 13:41:01
Io spero che i ritoni siano Manfred e Werner......
9 | leo85 il 08/11/2012 15:43:55
didibi ha scritto:
poi magari salta fuori quello che non ti aspetti come p.e. Feuz l'anno scorso e manda a fars benedire tutti questi pronostici.
[:D]
Che ne dite invece di cercare di "indovinare" (gli esperti ovviamente non hanno bisogno di indovinare [;)]) chi sarà la sorpresa in positivo di quest'anno.
E magari anche il più inaspettato ritorno.
E' vero...le incognite nel maschile sono davvero tante....sul "riproporsi" qualche centesimo su Raich si potrebbe anche puntare (anche se voglio vederlo nelle veloci...). Sul nome nuovo...beh...perchè no Jansrud....dipende tutto dalla sua schiena ballerina.....di altri nomi nuovi all'orizzonte non ne vedo nell'imminente...[;)]
10 | Lothar il 08/11/2012 16:28:52
secondo me non c'è un favorito in partenza, ci sono molte meno gare rispetto all'anno scorso e i mondiali di mezzo che hanno fatto fare scelte importanti nelle preparazioni atletiche. Potrebbe esserci la "sorpresa" come del resto accaduto l'anno scorso quando all'inizio Hirscher non era pronosticato sicuro vincitore della coppa e tantomeno Feuz che non aveva gran risultati alle spalle.
11 | brunodalla il 08/11/2012 18:04:08
è già da qualche anno che negli uomini, a differenza delle donne, si parte senza un favorito. ed è forse bello così, c'è sempre stata molta incertezza.
comunque io direi attenzione anche a jansrud, il pupillo del maestro codarroc.