(da fisi.org) Il sole ha accolto le squadre azzurre di slalom che stanno preparando in due differenti località le gare del fine settimana di Levi (sabato 10 novembre le donne con inizio alle ore 10 e 13, uomini domenica 11 novembre allo stesso orario). Gli uomini si trovano a Zinal, in Svizzera, dove oggi completeranno con sei giri il programma di una due giorni molto prolifica. Cristian Deville, Stefano Gross, Giuliano Razzoli, Manfred Moelgg, Patrick Thaler, Roberto Nani e Riccardo Tonetti stanno rispondendo con grande entusiasmo alle sollecitazioni dei tecnici, fiduciosi in un'ottima prestazione.
Lunga serie di giri anche per il gruppo femminile impegnato al Passo Monte Croce. Le ragazze allenate da Cesare Pastore hanno approfittato delle ottime condizioni delle piste, compresa Manuela Moelgg che, assente a Soelden nel gigante d'apertura della stagione di Coppa del mondo, ha forzato il ritmo per ritrovare la condizione. La finanziera di San Vigilio di Marebbe gareggerà al pari di Irene Curtoni, Federica Brignone, Chiara Costazza, Nicole Gius e Michela Azzola. Per entrambe le squadre la partenza per la Finlandia è fissata per giovedì, mentre venerdì è prevista sciata libera sul tracciato di gara.
Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
lunedì 7 aprile 2025
CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
lunedì 16 dicembre 2024
CE: Asja Zenere vince il superg di Zinal; Saccardi esce a Obereggen
venerdì 6 dicembre 2024
CE Zinal: bis di Haechler, Kastlunger 4/o
giovedì 5 dicembre 2024
CE Zinal: Haechler vince il gigante, Maurberger 4/o
lunedì 2 dicembre 2024
CE Zinal: Ambra Pomarè vince il gigante ma viene squalificata
domenica 29 settembre 2024
Slalomgigantisti a Saas Fee dal 2 ottobre
giovedì 7 dicembre 2023
CE Zinal: gigante a Leo Anguenot, male gli Azzurri
mercoledì 6 dicembre 2023
CE Zinal: Ghisalberti 8/a, vittoria a Nina Astner
sabato 22 novembre 2025
Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
sabato 22 novembre 2025
Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
venerdì 21 novembre 2025
CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
venerdì 21 novembre 2025
Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
venerdì 21 novembre 2025
Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
giovedì 20 novembre 2025
Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
giovedì 20 novembre 2025
Van Deer apre un nuovo quartier generale
giovedì 20 novembre 2025
Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
giovedì 20 novembre 2025
Stop di qualche settimana per Katie Hensien
Tutt i commenti disponibili:
1 | emanueza il 07/11/2012 17:46:51
tra i maschi sulla carta abbiamo la squadra più forte del mondo, vedremo se la pista confermerà il pronostico, tra le donne Cesare Pastore è un allenatore bravissimo che col suo metodo di lavoro serio e puntiglioso potrebbe, attraverso il recupero di atlete la maggiorparte non più giovanissime, risollevare le sorti di una squadra che al momento non intravede rincalzi all'orizzonte