Il primo stop era arrivato a fine febbraio: i lavori di costruzioni del nuovo stadio per lo slalom a Madonna di Campiglio erano stati bloccati da una sentenza del TAR, che aveva dato ragione a Laura e Alessandro Severi, proprietari di un immobile che sorge nei pressi. Secondo i giudici il nuovo stadio sarebbe stata sovradimensionata e avrebbe violato le distanze minimi con gli altri edifici e le altre proprietà. Al Comune di Pinzolo era stato contestato l'utilizzo di un progetto gratuito commissionato dalla Società Funivie Campiglio e dal Comitato 3-Tre, senza però una gara tra altri soggetti come previsto dalla legge. La provincia aveva contribuito con oltre 7 milioni e mezzo di euro. Nei giorni scorsi è stata depositata la sentenza che conferma la decisione del TAR: è stata appurata la lievitazione dei volumi e dell'altezza del nuovo stadio, che era previsto su 7 livelli, di cui 5 fuori terra. Secondo il TAR di Trento il principale difetto procedurale sta proprio nel fatto che le Funivie di Campiglio abbiano regalato il progetto al Comune, violando le norme che prevedono una gara per incarichi di progettazione di opere pubbliche. Il sindaco di Pinzolo William Bonomi ha già annunciato ricorso al Consiglio di Stato: secondo il primo cittadino lo stadio è necessario per far entrare stabilmente la località dolomitica nel giro del grande sci, grazie alla Coppa del Mondo. Infatti il prossimo 19 dicembre li Circo Bianco farà nuovamente tappa sul Canalone Miramonti e per l'occasione il comitato organizzatore avrebbe voluto realizzare almeno parte della struttura, quella destinata a giuria, logistica e cronometristi, realizzando tribune e torre in un secondo momento. (martedì 18 settembre 2012)
Fantaski Stats - Madonna di Campiglio 2025 - slalom maschile
mercoledì 8 gennaio 2025
Campiglio si tinge di bianco, verde e rosso: vince il bulgaro Popov!
mercoledì 8 gennaio 2025
Campiglio Night: McGrath brilla sul Canalone, male gli azzurri
martedì 7 gennaio 2025
I 6 Azzurri per Madonna di Campiglio e le velociste per St.Anton
lunedì 6 gennaio 2025
Giuliano Razzoli apripista a Campiglio
sabato 4 gennaio 2025
A Campiglio anche Gros, De Chiesa, Stenmark e Tomba
lunedì 22 aprile 2024
Lutto per la scomparsa dell'ex azzurro Michele Stefani
sabato 23 dicembre 2023
Fantaski Stats - Madonna di Campiglio 2023 - slalom maschile
martedì 16 settembre 2025
Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
lunedì 15 settembre 2025
Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
domenica 14 settembre 2025
SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
domenica 14 settembre 2025
Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
domenica 14 settembre 2025
Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
venerdì 12 settembre 2025
Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
giovedì 11 settembre 2025
Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
giovedì 11 settembre 2025
Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
mercoledì 10 settembre 2025
SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
Tutt i commenti disponibili:
1 | lbrtg il 18/09/2012 16:59:43
Ci mancava solo questa. Il solito pasticcio all'italiana. Speriamo che la 3-Tre non se ne vada su per il camino.
2 | Wolf III il 18/09/2012 17:55:21
Chissà se fosse stato uno stadio per il calcio ed in altro luogo...
3 | levis il 18/09/2012 19:22:59
lbrtg ha scritto:
Il solito pasticcio all'italiana....
Ma va là, cosa volete che sia : si sono solo "dimenticati" di fare la gara per l'affidamento degli incarichi. Quisquiglie !!! [V][:0][:159][:25]
E' proprio vero che in questo paese leggi e regolamenti sono equiparabili a consigli declinati al condizionale : """Si dovrebbe....sarebbe previsto....avrebbe dovuto esserci....""""
4 | lbrtg il 18/09/2012 21:09:39
Che bello il "condizionale"! Tanto la "condizionale" non viene mai data. Se la cavano tutti! (battuta pessima)[;)]
5 | emanueza il 19/09/2012 08:46:50
solo in Italia capitano queste cose
6 | ellyM il 20/09/2012 09:43:23
effettivamente da Google Street View si vede che la villetta è proprio appiccicata alla rampa di salita.... ma il vizio di forma più eclatante è il fatto che si siano "scordati" del bando di gara... [B)]... ma dai, ma perchè??! allora sono loro stessi che si sono cercati il ritardo nella costruzione....
Ma quell'affare a 7 piani... non è effettivamente un po' esagerato??!!
che voglia di MdC!!
7 | fgerry il 20/09/2012 09:44:53
Siamo proprio il paese di Pulcinella.....
8 | Nexus 7 il 20/09/2012 10:48:49
e no, Gerry!!!
Pulcinella ha sempre fatto il buffone con assoluta serietà!!! Altro che questi soggetti indefinibili
[:o)][}:)][:o)][}:)][:o)][}:)][:o)]
9 | Nexus 7 il 20/09/2012 10:54:53
il massimo è il sindaco che fa ricorso al consiglio di Stato perché "lo stadio è necessario per far entrare stabilmente la località dolomitica nel giro del grande sci, grazie alla Coppa del Mondo": in pratica siccome ci serve siamo giustificati a non rispettare la legge...
[V]
10 | franz62 il 20/09/2012 10:56:41
beh...son contento per i proprietari della villetta, speriamo che buttino giù lo stadio...pensa te..lo stadio in montagna appiccicato a una proprietà altrui, il tutto per una gara all'anno con quattro spettatori.
11 | magimail il 20/09/2012 11:14:06
Lo dico da grandissimo malato di sci: spero vivamente non venga costruito quell'obbrobrio.
Niente giustifica l'arroganza, sia pure mascherata da pubblica utilita' da un sindaco [:o)]...(sic!)
12 | fgerry il 20/09/2012 11:28:40
Che pena ragazzi[:(][:(][:(]
13 | levis il 20/09/2012 11:30:46
Nexus 7 ha scritto:
il massimo è il sindaco che fa ricorso al consiglio di Stato perché "lo stadio è necessario per far entrare stabilmente la località dolomitica nel giro del grande sci, grazie alla Coppa del Mondo": in pratica siccome ci serve siamo giustificati a non rispettare la legge...
[V]
Dato che il ricorso al Consiglio di Stato il sindaco ("s" minuscola) lo promuoverà con soldi pubblici (i legali del comune non verranno pagati, infatti, con denaro di quel primo cittadino) e considerando che, ancor prima, la giunta ha "bellamente" ignorato la legge in tema di gare/affidamenti pubblici, sarebbe cosa buona e giusta - al termine della pronuncia - segnalare alla Corte dei Conti del TAA un "ricco" episodio di danno erariale a carico di quell'ente e del suo rappresentante.
In Italia finchè non vai ad intaccare i soldi, le persone continueranno a fare ciò che meglio gli aggradata. Ci sono le norme da rispettare ? Che ci frega, intanto facciamo come ci pare e poi si vedrà...
14 | ellyM il 20/09/2012 23:56:47
magimail ha scritto:
Lo dico da grandissimo malato di sci: spero vivamente non venga costruito quell'obbrobrio.
vero, condivido... adoro Campiglio così com'è... anche perchè purtroppo non ci sarà tutta la gente di Kitz....ma neanche della discesa del sabato in Gardena... purtroppo di martedì prenatalizio in pochi italiani si danneranno per venirla a vedere... quindi magari, rinnovare l'edificio esistente, non spendere il triplo per costruire quell'obrobrio....
ricordo le parole dello speaker alla fiaccolata del 1 gennaio 2011 (2011!!), si parlava di un progetto che facesse in modo che l'arrivo della 3-tre "si buttasse" quasi in mezzo al paese in mezzo alla gente... da quel progetto la si oscurerebbe proprio....