separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 19 settembre 2025 - ore 11:11 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Francois Bourque ha lasciato il Circo Bianco

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Bourque F.
commenti 1 Commenti icona rss
Serre Chevalier, marzo 2003, Campionati Mondiali Juniores: il 19enne canadese Francois Bourque vince l'oro in superg facendosi così conoscere tra gli addetti ai lavori. Nell'edizione successiva dei Mondiali, a Maribor, domina con l'oro in combinata, due bronzi in superg e discesa, 5/o in gigante e 7/o in slalom. Finisce alla grande la stagione vincendo il titolo nazionale in discesa e sfiorando quello in superg. Così i tecnici decidono di portarlo in Coppa del Mondo, e lo fanno esordire a Soelden, e poi a Lake Louise in discesa, dove subito va a punti con il 24/o tempo. Francois, alla prima stagione di Coppa, ottiene anche un 16/o posto in superg in Val Gardena e si scatena a Garmisch dove conquista il suo primo podio in superg! Francois chiude una stagione ricca di soddisfazioni con il titolo nazionale in gigante.
Nell'estate del 2005 Bourque si allena duramente, e si fa notare dai tecnici per le prestazioni tra le porte larghe. La stagione 2006 si apre con un ottimo 5/o posto in gigante a Soelden, sul Rettenbach, dove solo un anno prima aveva chiuso col terzultimo tempo. Poi a Beaver Creek è 6/o, e sale di nuovo sul podio sulla Gran Risa, in Alta Badia, continuando a macinare piazzamenti sia in superg che in discesa. A Torino 2006 è 8/o in superg e "legno" in gigante, alle spalle di Raich, Chenal e Maier. Chiude la stagione al 7/o posto della classifica di gigante.
Nel 2007 il canadese continua il suo percorso tecnico diventando sempre più gigantista e meno discesista: tra le porte larghe entra nei top10 a Beaver Creek e Lenzerheide e sfiora la vittoria a Hinterstoder e Kranjska Gora, mentre ai Mondiali di Are è 9/o in superg.
La stagione 2007/2008 non è all'altezza delle precedenti: entra nei top10 solo due volte, con un 5/o posto in superg a Bormio come miglior risultato. Poi, in autunno, arrivano i guai: il canadese si presenta a Soelden per una nuova stagione ma non riesce a concludere la prima manche. A fine novembre cade in allenamento rompendo i crociati anteriori, perdendo tutta la stagione. Quell'infortunio peserà in modo determinante sulla sua carriera: si opera e comincia la riabilitazione, poi la preparazione estiva coi compagni, ma i risultati nella stagione 2010 non arrivano. A Soelden è 28/o, poi a Lake Louise 27/o, poi non riesce a concludere le successive 3 gare. In Val Gardena, sulla Saslong, si infortuna nuovamente stirando il crociato anteriore. Un'altra stagione che si chiude malamente, eppure Francois riesce ad allenarsi in estate coi compagni. Si presenta al cancelletto di Lake Louise, Beaver Creek, Val Isere senza finire una gara, poi in Val Gardena un 19/o posto che dà speranza. Saranno gli ultimi punti in Coppa del Mondo: a inizio gennaio si fa male ancora una volta al ginocchio sinistro, anche il crociato anteriore, durante un allenamento. Da quel momento Francois si era chiuso in un impenetrabile silenzio; non si conoscevano le sue condizioni ne i suoi piani per il 2012, anche se la federsci canadese lo aveva inserito nelle squadra nazionali nella scorsa estate. Infine, a giugno 2012, la decisione: "3 seri infortuni in 4 anni non mi permettono di continuare. Il 4/o posto alle Olimpiadi è stato il momento migliore della mia carriera, avevo chiuso la prima manche con il miglior tempo..."
Chiude la carriera con 4 podi, 2 partecipazioni Mondiali, una medaglia di legno Olimpica, 2 titoli Mondiali Juniores e 2 titoli nazionali.

(giovedì 6 settembre 2012)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 3 settembre 2025

    Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad

    venerdì 8 agosto 2025

    Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco

    giovedì 7 agosto 2025

    Stephanie Venier annuncia il ritiro

  • lunedì 28 luglio 2025

    Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly

    sabato 19 luglio 2025

    Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber

    venerdì 27 giugno 2025

    Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera

  • domenica 22 giugno 2025

    Federico Liberatore saluta l'agonismo

    lunedì 9 giugno 2025

    Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger

    giovedì 29 maggio 2025

    Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 06/09/2012 19:57:38
    Sfortuna. Che dire di diverso........[:(]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Francois Bourque fine carriera )

      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
      [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
      [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti