Tre anni di rinnovo: Kjetil Jansrud ed Head rinnovano la collaborazione per altri tre anni, dunque il norvegese continuerà con la fornitura tecnica fino ai Mondiali di Vail. Continuerà ad usare l’intero pacchetto di attrezzatura composta da sci, attacchi scarponi, casco e maschera. La vittoria in discesa a Kvitfjell nella passata stagione è stato il punto di arrivo di una stagione eccezionale per il norvegese, che ha saputo conquistare 14 risultati nei top10, tra cui la citata vittoria e ulteriori 4 podi. Kjetil ha vinto e convinto, ottenuto risultati in 4 discipline diverse, dal gigante al superg, dalla discesa alla superk, nella piena tradizione della polivalenza norvegese. Ed ecco le voce del protagonista: "sono impaziente di incominciare la nuova stagione con Head e ovviamente sono contento di rimanere con questo marchio per altri 3 anni. Questa è la prova di una grande collaborazione che ho personalmente con questa azienda, così come con tutte le persone che fanno parte del Racing Department. Nei passati due anni con Head, sono cresciuto all’interno di questa famiglia così competitiva e leader dello ski-racing. Mi è sembrato naturale prolungare il nostro accordo per altri 3 anni. Sono contento che Head voglia continuare a lavorare con me nel periodo che ci vedrà affrontare due Campionati del Mondo e un’Olimpiade a Sochi. Ho grandi aspettative e speranze per il futuro, con obiettivi di conquista del titolo più importante nell'ambito della Coppa del Mondo, in fondo ho la miglior attrezzatura per ottenere ottimi risultati." Il manager dei Head World Cup Rebels, Rainer Salzgeber ha aggiunto: "Il progresso fatto da Kjetil in Discesa Libera e Slalom Gigante sottolinea la sua importanza all'interno del nostro team. Sono sicuro che giocherà un ruolo chiave anche nella corsa della Coppa del Mondo Generale. Siamo molto contenti che sia rimasto con noi!" (sabato 9 giugno 2012)
Squalifica Mowinckel: colpa di uno strumento per sciolinare
venerdì 13 ottobre 2023
Neomamme e Neopapà del Circo Bianco
venerdì 16 settembre 2022
Patrick Ferustein, Matthieu Bailet e Jessica Hilzinger passano a Head
sabato 5 marzo 2022
Kjetil Jansrud saluta il Circo Bianco
sabato 5 marzo 2022
Kvitfjell: Acuto di Dominik Paris, sua la discesa. Addio di Jansrud
lunedì 28 febbraio 2022
Kjetil Jansrud saluta il Circo Bianco, Kvitfjell ultima gara
domenica 23 gennaio 2022
Clamoroso dalla Norvegia: Jansrud in gara a Pechino 2022!
domenica 23 novembre 2025
Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
sabato 22 novembre 2025
Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
sabato 22 novembre 2025
Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
venerdì 21 novembre 2025
CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
venerdì 21 novembre 2025
Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
venerdì 21 novembre 2025
Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
giovedì 20 novembre 2025
Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
giovedì 20 novembre 2025
Van Deer apre un nuovo quartier generale
giovedì 20 novembre 2025
Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
Tutt i commenti disponibili:
1 | brunodalla il 09/06/2012 11:13:56
è vero, se continua a migliorare il norvegese potrebbe essere un pretendente alla coppa generale. l'anno passato è peggiorato un pò in gigante, se coi nuovi materiali si sentirà a posto, che vuol dire lottare per il podio anche in gigante, potrà dire la sua.
2 | Wolf III il 09/06/2012 12:27:25
Sono in accordo con quanto rilasciato da Rainer Salzgeber.