Proseguono regolarmente gli Assoluti 2012 sulle montagne abruzzesi: questa mattina (prima manche alle 7, seconda alle 10) si è disputato lo slalom gigante maschile, pur con le assenze di Blardone e Manfred Moelgg impegnati nel 5 Nazioni. Il titolo è stato vinto dal poliziotto trentino Davide Simoncelli, autore di un ottimo finale di stagione: per l'atleta delle Fiamme Oro, nonostante la lunga carriera, si tratta del primo scudetto. Alle sue spalle il carabiniere Peter Fill, distanziato di 37/100 dal 2:07.28 del vincitore; bronzo a Matteo Marsaglia del Centro Sportivo Esercito, davvero in forma in queste ultime settimane e leader a metà gara, salvo poi scivolare indietro con un pessimo crono nella seconda prova. Fuori dal podio Roberto Nani e Luca De Aliprandini, davanti agli esperti Ploner e Gufler; Giovanni Borsotti e Adam Peraudo non hanno terminato la prova. Simoncelli succede nell'albo d'oro a Florian Eisath, impossibilitato a difendere il titolo per via del recente infortunio. Tra le donne, oggi è andata in scena la discesa libera: Elena Fanchini si è confermata campionessa nazionale per la terza volta consecutiva, la quinta in carriera. Dal punto di vista prettamente statistico, è curioso che otto delle ultime nove edizioni del tricolore di DH siano state vinte o da lei o dalla sorella Nadia, mentre l'unica eccezione in questo dominio è rappresentata comunque da un'altra bresciana, ovvero Daniela Merighetti (prima al Passo S.Pellegrino 2009). Alle spalle della finanziera di Montecampione, che ha fermato il cronometro sul tempo di 1:02.23, due atlete del Centro Sportivo Forestale: è infatti seconda Verena Stuffer, distanziata di 17/100 e al miglior risultato negli assoluti, e terza Lisa Magdalena Agerer, a 18/100, davanti a Daniela Merighetti e Francesca Marsaglia. A questo punto rimangono da disputare lo slalom speciale maschile e il supergigante femminile, oltre alle due prove di combinata. (giovedì 22 marzo 2012)
Semmering, Adelboden e Soelden: le seconde manche cancellate
venerdì 2 ottobre 2020
Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (2021)
mercoledì 22 aprile 2020
Elena e Nadia Fanchini:cadere, rialzarsi e vincere
mercoledì 22 aprile 2020
Elena e Nadia Fanchini si ritirano
sabato 1 febbraio 2020
L'ultima discesa di Peter "Pietro" Fill
sabato 1 febbraio 2020
Garmisch:Dressen vince in casa.Buzzi 10.Fill salut
sabato 1 febbraio 2020
L'Ultima discesa di Pietro "Il Grande" Fill
mercoledì 29 gennaio 2020
I 9 Azzurri per Garmisch.L'ultima di Peter Fill
sabato 25 gennaio 2020
Peter Fill: "Il mio addio sarà a Garmisch"
martedì 2 marzo 2021
Coppa Europa: Delago 8/a in Val di Fassa
lunedì 1 marzo 2021
Un assist per Goggia: Ledecka rinuncia ai Mondiali di Snowboard
lunedì 1 marzo 2021
Mondiali Jr di Bansko: al via Ghisalberti,Haller,Mathiou,Sandulli
lunedì 1 marzo 2021
Dopo Bansko/Fassa: Chi vincerà la Coppa? Pinturault e Vlhova
lunedì 1 marzo 2021
Fantaski Stats - Val di Fassa - superg femminile
lunedì 1 marzo 2021
Fantaski Stats - Val di Fassa - discesa femminile 2
lunedì 1 marzo 2021
Fantaski Stats - Val di Fassa - discesa femminile 1
lunedì 1 marzo 2021
Fantaski Stats - Bansko 2 - gigante maschile
lunedì 1 marzo 2021
Fantaski Stats - Bansko 1 - gigante maschile
Tutt i commenti disponibili:
1 | jos235 il 22/03/2012 12:48:53
Rivincita di Simoncelli verso campionati italiani, dopo l'infortunio al ginocchio riportato proprio in occasione della penultima edizione [:)]
2 | Wolf III il 22/03/2012 13:36:14
Peccato per l'assenza di Blardone. Bravo Simoncelli!
3 | Fenomeno il 22/03/2012 14:19:28
Piccola precisazione: al termine della prima manche al comando non c'era Fill bensì Marsaglia, che aveva 48 centesimi su Peter e ben 88 su Simoncelli.
Nella seconda deve aver fatto qualche grave errore, in quanto ha fatto segnare uno dei tempi peggiori beccando ben 1 e 83 da Simoncelli (che ha comunque il miglior tempo di manche).
[;)]
4 | Rega il 22/03/2012 14:26:04
Ho letto male la classifica, correggo subito![:)]
5 | kappa78 il 22/03/2012 14:42:42
Razzoli su twitter: "Pista terribile! 34esimo fuori dai 30 solo per 3 decimi. Niente seconda manche." Eh beh, è sceso col 48 con braccioli e salvagente...