Dopo una serie di rinvii e l'abbassamento della partenza la discesa per la superk prevista questa mattina alle 8 a Sochi è stata definitivamente annullata a causa dell'abbondante neve caduta durante la notte sulla Rosa Khutor. Troppo alto il rischio di infortuni per le atlete, si è provato anche a spostare due porte (dopo la ricognizione) per rendere più sicuro un tratto di pista, ma anche le atlete hanno ritenuto che non ci fossero le condizioni per gareggiare. Salta la terza e ultima superk stagionale femminile e dunque, se non dovesse essere recuperata, la coppa di specialità sarà assegnata a Lindsey Vonn. aggiornamento: la Federazione Internazionale ha comunicato che la superk non sarà recuperata per via del calendario già saturo, per cui Lindsey Vonn vince ufficialmente la seconda coppa di specialità dopo quella di discesa, la 14esima della carriera, la terza di fila in superk. Ecco la campionessa americana: "penso che sia stato giusto annullare oggi, dopo la ricognizione ci siamo confrontate tra di noi e pensavamo tutte che non c'erano i necessari margini di sicurezza. Non è mai bello vincere senza garegiare, mi è successo lo scorso anno alle Finali e so bene cosa vuol dire" (domenica 19 febbraio 2012)
Garmisch: neve e pioggia ritardano il superG donne
giovedì 14 dicembre 2023
Val d'Isere: cancellata la prima prova discesa donne
mercoledì 13 dicembre 2023
Val Gardena: cancellata la 2a prova della discesa maschile
domenica 10 dicembre 2023
Val d'Isere: cancellato lo slalom speciale maschile
domenica 10 dicembre 2023
St. Moritz: cancellato il superG donne per troppa neve
lunedì 30 ottobre 2023
Niente recupero del gigante maschile di Soelden a Obergurgl
sabato 25 febbraio 2023
Crans Montana: discesa cancellata per problemi tenuta neve
giovedì 23 febbraio 2023
Crans Montana: cancellata la prima prova discesa donne
giovedì 12 gennaio 2023
St.Anton: cancellata per troppa neve la prima prova discesa
mercoledì 17 settembre 2025
Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
martedì 16 settembre 2025
Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
lunedì 15 settembre 2025
Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
domenica 14 settembre 2025
SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
domenica 14 settembre 2025
Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
domenica 14 settembre 2025
Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
venerdì 12 settembre 2025
Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
giovedì 11 settembre 2025
Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
giovedì 11 settembre 2025
Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
Tutt i commenti disponibili:
1 | Wolf III il 19/02/2012 10:37:10
...ci ha pensato il meteo!
2 | brunodalla il 19/02/2012 10:53:15
si, ma una coppa assegnata con due gare è veramente ridicolo....
3 | fabio farg team il 19/02/2012 11:12:54
brunodalla ha scritto:
si, ma una coppa assegnata con due gare è veramente ridicolo....
Senza ombra di dubbio.
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE
4 | Wolf III il 19/02/2012 11:16:33
brunodalla ha scritto:
si, ma una coppa assegnata con due gare è veramente ridicolo....
...è vero!
5 | lbrtg il 19/02/2012 11:38:02
Wolf III ha scritto:
brunodalla ha scritto:
si, ma una coppa assegnata con due gare è veramente ridicolo....
...è vero!
Pienamente in linea con il tipo di gara.[;)]
6 | franz62 il 19/02/2012 11:54:35
grande Kildow, sempre emozionante il finale della superkag.
7 | Tufu il 20/02/2012 05:12:18
brunodalla ha scritto:
si, ma una coppa assegnata con due gare è veramente ridicolo....
Quoto, anche se penso che l'avrebbe vinta comunque avendo più di 50 punti di vantaggio.
Boh, la superK secondo me ha ragione Raich...o si fanno le combinate classiche nei posti in cui si fa DH+Slalom e si danno i punti così, o si mettono in calendario 6/7 gare facendo sì che le federazioni cerchino di preparare supercombinatisti...
Questa via di mezzo fa sì che venga usata come allenamento da molti rendendo le gare non competitivissime, e allo stesso tempo cose come quest'assegnamento (tra l'altro è la seconda volta che la Vonn vince questa coppetta con 2 gare disputate).
Se proprio proprio si potrebbe assegnare la coppetta di superk ogni 3 anni [:D] Coppa 2010/2012, poi 2011/2013 eccetera [:D]
8 | TheMustang100 il 20/02/2012 11:50:13
Tufu ha scritto:
brunodalla ha scritto:
si, ma una coppa assegnata con due gare è veramente ridicolo....
Quoto, anche se penso che l'avrebbe vinta comunque avendo più di 50 punti di vantaggio.
Boh, la superK secondo me ha ragione Raich...o si fanno le combinate classiche nei posti in cui si fa DH+Slalom e si danno i punti così, o si mettono in calendario 6/7 gare facendo sì che le federazioni cerchino di preparare supercombinatisti...
Questa via di mezzo fa sì che venga usata come allenamento da molti rendendo le gare non competitivissime, e allo stesso tempo cose come quest'assegnamento (tra l'altro è la seconda volta che la Vonn vince questa coppetta con 2 gare disputate).
Se proprio proprio si potrebbe assegnare la coppetta di superk ogni 3 anni [:D] Coppa 2010/2012, poi 2011/2013 eccetera [:D]
sinceramente non sono così favorevole alle combinate classiche, perchè alla fine con tanti punti in ballo si "costringe" il kostelic di turno a pensare di arrivare in fondo per farsi il botto di punti, limitandone ulteriormente la possibilità di attaccare...
6-7 poi mi viene male solo a pensarci...al posto di cosa? giganti, discese, slalom, superg?!?
...piuttosto eliminiamole e che la FIS se ne faccia una ragione...
9 | batmangra il 20/02/2012 13:31:45
Quello che continua a rimanere ridicolo per me è la disputa,anzi visto il caso di Sochi,la non disputa di queste cappero di Superk....ma che le aboliscano del tutto e bon.....[:(!][:(!]
10 | Poncho il 20/02/2012 13:41:52
comunque non capisco il perchè non si può recuperare una gara durante la settimana?
E Bruno ha ragione, è veramente ridicolo vincere una coppa di specialità con sole due gare anche se meritatissima per la Vonn.
Continuo rimanere sempre contrario alla superkag (come direbbe Franz)ed a questo punto, visto e considerato che non sarà una disciplina che andrà scomparendo, perchè non fanno lo stesso numero di gare delle altre discipline? Magari allargando un pò il calendario con alcune gare in più nel periodo autunnale sui ghiacciai?
11 | Tufu il 20/02/2012 17:09:21
TheMustang100 ha scritto:
sinceramente non sono così favorevole alle comnbinate classiche, perchè alla fine con tanti punti in ballo si "costringe" il kostelic di turno a pensare di arrivare in fondo per farsi il botto di punti, limitandone ulteriormente la possibilità di attaccare...
6-7 poi mi viene male solo a pensarci...al posto di cosa? giganti, discese, slalom, superg?!?
...piuttosto eliminiamole e che la FIS se ne faccia una ragione...
Sulle combinate classiche, vero...ma non lo vedo come un grosso problema, ci va sempre il corretto bilanciamento tra attaccare e possibilità di arrivare.
Oltretutto prendi Kostelic che anche quando vince non attacca mai al 100% quindi non lo vedrei problematico.
è proprio lì il fatto 6/7 togliendone una per disciplina delle altre....se fossero 6/7 sarebbero belle gare, perché le federazioni come l'Italia l'Austria cercherebbero di creare combinatisti.
Per 4 combinate l'anno non ha senso crearli, per 6/7 sì...
Senza contare che riportavo un'idea di Raich...
12 | TheMustang100 il 20/02/2012 17:41:19
Tufu ha scritto:
TheMustang100 ha scritto:
sinceramente non sono così favorevole alle combinate classiche, perchè alla fine con tanti punti in ballo si "costringe" il kostelic di turno a pensare di arrivare in fondo per farsi il botto di punti, limitandone ulteriormente la possibilità di attaccare...
6-7 poi mi viene male solo a pensarci...al posto di cosa? giganti, discese, slalom, superg?!?
...piuttosto eliminiamole e che la FIS se ne faccia una ragione...
Sulle combinate classiche, vero...ma non lo vedo come un grosso problema, ci va sempre il corretto bilanciamento tra attaccare e possibilità di arrivare.
Oltretutto prendi Kostelic che anche quando vince non attacca mai al 100% quindi non lo vedrei problematico.
è proprio lì il fatto 6/7 togliendone una per disciplina delle altre....se fossero 6/7 sarebbero belle gare, perché le federazioni come l'Italia l'Austria cercherebbero di creare combinatisti.
Per 4 combinate l'anno non ha senso crearli, per 6/7 sì...
Senza contare che riportavo un'idea di Raich...
sì, ma nelle combinate classiche se sbagli il "corretto bilanciamento" butti nel WC 160 e passa punti...
a kitz kostelic nella 2a è sceso con un carico mica da poco sulle spalle...
MAI e POI MAI toglierei 1 slalom, 1 gigante, 1 superg ed 1 discesa per fare 7 supercombinate all'anno!!!
anzi, penso proprio alla cosa inversa... potrebbero esserci 3 gare "vere" in più!!!
o comunque si potrebbero recuperare le gare perse per maltempo, avendo più spazio nel calendario... visto anche che, non si sa per quale oscura ragione, nei giorni infrasettimanali ciò non è possibile...
13 | Tufu il 21/02/2012 02:23:36
Nei giorni infrasettimanali non è possibile per questioni di sponsor credo.
Su Kostelic ci sono piste in cui va meglio (come Wengen) e piste dove va meno bene come Kitzbuehl e Chamonix. Non è un caso che l'anno scorso abbia vinto a Wengen, sia arrivato quarto quinto a Kitz e abbia perso la combinata di Chamonix, come quest'anno.
Sinceramente secondo me almeno due combinate ci vanno, giusto premiare chi fa "tutte le discipline" (classiche o superk decidete voi).
L'idea delle 7 superk e se ci fossero 7 superk si creerebbe uan generazione di combinatisti tale da garantire spettacolo non solo per quei 5/6 forti, ma per tutti. Idea di Raich, ripeto :)