separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 17 novembre 2025 - ore 21:44 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Hirscher centra gigante Bansko, 2/o Blardone

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Blardone M.
commenti 7 Commenti icona rss
Marcel Hirscher torna al successo in slalom gigante a Bansko, ma con lui sul podio c'è il nostro Max Blardone. La lotta per la coppa generale si fa dunque interessante, vista l'assenza per infortunio di Kostelic. L'austriaco – secondo al termine della prima manche – non ha problemi nemmeno nella seconda prova, favorito anche dal gravissimo errore di Ted Ligety (il più veloce nella prima) poi precipitato in fondo alla graduatoria finale. Per Hirscher si tratta del decimo successo in carriera (5 slalom e 5 giganti), ma quel che più conta rosicchia punti importanti (ora si trova a 118 dal vertice), avvicinandosi al vertice della graduatoria generale guidata sempre da Kostelic davanti allo svizzero Feuz. Alle sue spalle – al terzo podio quest'anno in gigante – ritroviamo il nostro Max Blardone, tornato ai livelli di qualche stagione fa, dopo la vittoria di Alta Badia e l'altro podio di Adelboden. Nella prima manche il finanziere ossolano paga le condizioni meteo peggiorate proprio durante la sua discesa (7/o tempo), mentre nella seconda si prende tutti i rischi necessari per puntare in alto, aiutato in parte anche dalle uscite di chi lo precedeva come Raich e Fanara, il gravissimo errore di Ligety e le troppe sbavature di Schoerghofer e Grange. Sul terzo gradino del podio la sorpresa Marcel Mathis, giovane 21enne austriaco capace di risalire dalla 26/a piazza fino al podio con una prova maiuscola realizzando anche il miglior tempo di manche. Tra i top10 si inseriscono Svindal (4/o), Reichelt (5/o), Myhrer (6/o), Karlssen (7/o), Grange e Schoerghofer ottavi a pari merito e infine 10/o il nostro Manfred Moelgg, autore del terzo tempo nella seconda manche. Buona la giornata anche per il resto della squadra azzurra, tutti in recupero rispetto alla mattina: Florian Eisath chiude 13/o, mentre Giovanni Borsotti (30/o tempo nella prima prova) recupera fino alla 17/a piazza finale. Resta 15/o Davide Simoncelli, penalizzato però nella prima discesa dal meteo avverso. Nella seconda prova ha dimostrando di essere a suo agio solo nella parte iniziale del muro, mentre è risultato eccessivamente brusco nel tratto da metà in giù – quello con qualche piano di troppo – storicamente inadatto alle caratteristiche del poliziotto trentino.Domani appuntamento con lo slalom speciale con i nostri Deville e Gross a duellare con Hirscher per un posto sul podio: prima manche ore 9 (in Italia); seconda alle ore 12 (in Italia) con diretta su Raisport1 e Eurosport.
(sabato 18 febbraio 2012)





Bansko | Slalom Gigante | 18.02.2012 - 09:00

4. Aksel Lund Svindal (NOR) +1.68s
5. Hannes Reichelt (AUT) +1.90s
6. Andre Myhrer (SWE) +1.92s
7. Truls Ove Karlsen (NOR) +1.99s
8. Jean-Baptiste Grange (FRA) +2.00s
8. Philipp Schoerghofer (AUT) +2.00s
10. Manfred Moelgg (ITA) +2.06s
11. Didier Defago (SUI) +2.11s
12. Tommy Ford (USA) +2.29s
13. Florian Eisath (ITA) +2.40s
14. Felix Neureuther (GER) +2.42s
15. Davide Simoncelli (ITA) +2.56s
16. Alexis Pinturault (FRA) +2.57s
17. Giovanni Borsotti (ITA) +2.71s
18. Janez Jazbec (SLO) +2.78s
18. Tim Jitloff (USA) +2.78s
20. Fritz Dopfer (GER) +2.95s
21. Carlo Janka (SUI) +3.17s
22. Jean-Philippe Roy (CAN) +3.37s
23. Kjetil Jansrud (NOR) +3.81s
24. Marcus Sandell (FIN) +3.93s
25. Steve Missillier (FRA) +4.83s
26. Matts Olsson (SWE) +5.32s
27. Ted Ligety (USA) +7.06s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 16 novembre 2025

    Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

    domenica 16 novembre 2025

    Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare

    domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri

  • sabato 15 novembre 2025

    Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher

    sabato 15 novembre 2025

    Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue

    venerdì 7 novembre 2025

    Marcel Hirscher rientra a Gurgl?

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Wolf III il 18/02/2012 16:45:54
    Bravo Max!!!
    2 | franz62 il 18/02/2012 16:56:59
    Lui e quel ragioniere di Benny son quelli che mi fan godere di più quando van forte. Quelli che dicono sia un czzone 'ndo stanno? dimostra di saper sciacchiare, tocca dargli ragione[:D] il resto della squadra così così ma comunque sciano, non capisco perchè non li rovini tutti[:D]
    3 | TheMustang100 il 18/02/2012 17:05:39
    franz62 ha scritto:
    Lui e quel ragioniere di Benny son quelli che mi fan godere di più quando van forte. Quelli che dicono sia un czzone 'ndo stanno? dimostra di saper sciacchiare, tocca dargli ragione[:D] il resto della squadra così così ma comunque sciano, non capisco perchè non li rovini tutti[:D]
    Lui e quel ragioniere di Benny son quelli che mi fan godere di più quando van forte. vale anche per me! è bello veder andar forte i 2 "vecchi" blarda e raich, se lo meritano davvero! l'austriaco (adelboden a parte) pare proprio in declino (blardone adesso come adesso ha 2 marce in più), però la zampata (del campione) è sempre possibile...[:)]
    4 | lbrtg il 19/02/2012 00:29:46
    Bella gara Max! Quest'anno sei una sicurezza!
    5 | fabio farg team il 19/02/2012 02:34:37
    Hirscher è stato il migliore,i numeri dicono attualmente che è il migliore nelle gare tecniche.Blardone solito di questo anno;prima manche intorno alla sesta posizione,seconda con qualche errore primo al traguardo;poi i quattro che lo precedono nella prima hanno sempre pochi centesimi di vantaggio rispetto a lui,qualcuno non termina la gara,qualche altro senza errori gli finisce dietro di poco e sale sul podio.Ligety ha il difetto di troppa foga nelle seconde manche,un'pò come a Miller sempre in gigante.Ma della sorpresa Mathis nessuno ne parla?Era partito col 35 di pettorale in prima,poi da 26° è arrivato 3°,questo già detto.Si sà qualcosa altro,tipo risultati in coppa Europa?Vedremo in futuro che fà.Poi Eisath altra qualifica meritata,sfortuna sua che parte dopo i 30,sennò secondo me commenteremo altri risultati... CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE
    6 | kaiser il 19/02/2012 06:55:35
    Io parlerei anche del 3° tempo di manche per Manfred....... mica poco e.....
    7 | lbrtg il 19/02/2012 11:36:33
    kaiser ha scritto:
    Io parlerei anche del 3° tempo di manche per Manfred....... mica poco e.....
    Ottima osservazione!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Marcel Hirscher Max Blardone Coppa del Mondo Bansko )

      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti