Marcel Hirscher torna al successo in slalom gigante a Bansko, ma con lui sul podio c'è il nostro Max Blardone. La lotta per la coppa generale si fa dunque interessante, vista l'assenza per infortunio di Kostelic. L'austriaco – secondo al termine della prima manche – non ha problemi nemmeno nella seconda prova, favorito anche dal gravissimo errore di Ted Ligety (il più veloce nella prima) poi precipitato in fondo alla graduatoria finale. Per Hirscher si tratta del decimo successo in carriera (5 slalom e 5 giganti), ma quel che più conta rosicchia punti importanti (ora si trova a 118 dal vertice), avvicinandosi al vertice della graduatoria generale guidata sempre da Kostelic davanti allo svizzero Feuz. Alle sue spalle – al terzo podio quest'anno in gigante – ritroviamo il nostro Max Blardone, tornato ai livelli di qualche stagione fa, dopo la vittoria di Alta Badia e l'altro podio di Adelboden. Nella prima manche il finanziere ossolano paga le condizioni meteo peggiorate proprio durante la sua discesa (7/o tempo), mentre nella seconda si prende tutti i rischi necessari per puntare in alto, aiutato in parte anche dalle uscite di chi lo precedeva come Raich e Fanara, il gravissimo errore di Ligety e le troppe sbavature di Schoerghofer e Grange. Sul terzo gradino del podio la sorpresa Marcel Mathis, giovane 21enne austriaco capace di risalire dalla 26/a piazza fino al podio con una prova maiuscola realizzando anche il miglior tempo di manche. Tra i top10 si inseriscono Svindal (4/o), Reichelt (5/o), Myhrer (6/o), Karlssen (7/o), Grange e Schoerghofer ottavi a pari merito e infine 10/o il nostro Manfred Moelgg, autore del terzo tempo nella seconda manche. Buona la giornata anche per il resto della squadra azzurra, tutti in recupero rispetto alla mattina: Florian Eisath chiude 13/o, mentre Giovanni Borsotti (30/o tempo nella prima prova) recupera fino alla 17/a piazza finale. Resta 15/o Davide Simoncelli, penalizzato però nella prima discesa dal meteo avverso. Nella seconda prova ha dimostrando di essere a suo agio solo nella parte iniziale del muro, mentre è risultato eccessivamente brusco nel tratto da metà in giù – quello con qualche piano di troppo – storicamente inadatto alle caratteristiche del poliziotto trentino.Domani appuntamento con lo slalom speciale con i nostri Deville e Gross a duellare con Hirscher per un posto sul podio: prima manche ore 9 (in Italia); seconda alle ore 12 (in Italia) con diretta su Raisport1 e Eurosport. (sabato 18 febbraio 2012)
Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
venerdì 5 settembre 2025
Marcel Hirscher è tornato sugli sci
giovedì 19 giugno 2025
Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
lunedì 5 maggio 2025
AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
mercoledì 26 marzo 2025
Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
domenica 16 marzo 2025
Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
domenica 16 marzo 2025
Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
sabato 15 marzo 2025
Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
sabato 15 marzo 2025
Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
lunedì 15 settembre 2025
Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
domenica 14 settembre 2025
SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
domenica 14 settembre 2025
Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
domenica 14 settembre 2025
Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
venerdì 12 settembre 2025
Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
giovedì 11 settembre 2025
Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
giovedì 11 settembre 2025
Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
mercoledì 10 settembre 2025
SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
mercoledì 10 settembre 2025
Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
Tutt i commenti disponibili:
1 | Wolf III il 18/02/2012 16:45:54
Bravo Max!!!
2 | franz62 il 18/02/2012 16:56:59
Lui e quel ragioniere di Benny son quelli che mi fan godere di più quando van forte.
Quelli che dicono sia un czzone 'ndo stanno? dimostra di saper sciacchiare, tocca dargli ragione[:D] il resto della squadra così così ma comunque sciano, non capisco perchè non li rovini tutti[:D]
3 | TheMustang100 il 18/02/2012 17:05:39
franz62 ha scritto:
Lui e quel ragioniere di Benny son quelli che mi fan godere di più quando van forte.
Quelli che dicono sia un czzone 'ndo stanno? dimostra di saper sciacchiare, tocca dargli ragione[:D] il resto della squadra così così ma comunque sciano, non capisco perchè non li rovini tutti[:D]
Lui e quel ragioniere di Benny son quelli che mi fan godere di più quando van forte.
vale anche per me!
è bello veder andar forte i 2 "vecchi" blarda e raich, se lo meritano davvero!
l'austriaco (adelboden a parte) pare proprio in declino (blardone adesso come adesso ha 2 marce in più), però la zampata (del campione) è sempre possibile...[:)]
4 | lbrtg il 19/02/2012 00:29:46
Bella gara Max! Quest'anno sei una sicurezza!
5 | fabio farg team il 19/02/2012 02:34:37
Hirscher è stato il migliore,i numeri dicono attualmente che è il migliore nelle gare tecniche.Blardone solito di questo anno;prima manche intorno alla sesta posizione,seconda con qualche errore primo al traguardo;poi i quattro che lo precedono nella prima hanno sempre pochi centesimi di vantaggio rispetto a lui,qualcuno non termina la gara,qualche altro senza errori gli finisce dietro di poco e sale sul podio.Ligety ha il difetto di troppa foga nelle seconde manche,un'pò come a Miller sempre in gigante.Ma della sorpresa Mathis nessuno ne parla?Era partito col 35 di pettorale in prima,poi da 26° è arrivato 3°,questo già detto.Si sà qualcosa altro,tipo risultati in coppa Europa?Vedremo in futuro che fà.Poi Eisath altra qualifica meritata,sfortuna sua che parte dopo i 30,sennò secondo me commenteremo altri risultati...
CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010
SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011
CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011
CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE
6 | kaiser il 19/02/2012 06:55:35
Io parlerei anche del 3° tempo di manche per Manfred....... mica poco e.....
7 | lbrtg il 19/02/2012 11:36:33
kaiser ha scritto:
Io parlerei anche del 3° tempo di manche per Manfred....... mica poco e.....