Secondo slalom di Coppa Europa a Pamporovo e seconda vittoria del diciassettenne norvegese Henrik Kristoffersen: 1:40.66 è il tempo che consente al ragazzo di Lorenskog di precedere Reinfried Herbst, decisamente più brillante da qualche settimana a questa parte. Completa il podio il finlandese Santeri Paloniemi, per la prima volta tra i primi tre a livello continentale, subito davanti al russo Khoroshilov e al tedesco Luitz. In casa azzurra si guarda ancora con rammarico alla seconda uscita di Roberto Nani, uno dei più forti slalomisti del circuito: Rota e Ballerin (out al pari di Zingerle) non riescono a confermare le buone prestazioni di ieri, e alla fine per trovare il migliore italiano bisogna scorrere la classifica sino alla sedicesima posizione, dove si colloca Riccardo Tonetti. Punti importanti per Giordano Ronci, ventisettesimo nonostante il pettorale 53. Il quinto posto odierno consente a Luitz di avvicinare notevolmente Florian Scheiber nella graduatoria generale, con la distanza che si riduce a 29 punti: in slalom balza in testa il francese Muffat Jeandet (oggi undicesimo) con 13 lunghezze di margine sullo stesso Luitz e 18 su Nani, ancora in ottima posizione nonostante i "disastri" bulgari. Già tra tre giorni gli slalomisti saranno nuovamente in pista, questa volta ad Oberjoch, per l'ultima gara tra i rapid gates prima delle finali valdostane. (lunedì 13 febbraio 2012)
Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
domenica 29 giugno 2025
Henrik Kristoffersen si è sposato
giovedì 26 giugno 2025
Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
lunedì 5 maggio 2025
La Norvegia per la stagione 2025/2026
giovedì 27 marzo 2025
Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
mercoledì 26 marzo 2025
Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
mercoledì 26 marzo 2025
Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
mercoledì 19 marzo 2025
CE: Della Mea rimonta 26 posizioni e vince in gigante
martedì 18 marzo 2025
Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
martedì 4 novembre 2025
Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
martedì 4 novembre 2025
Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
martedì 4 novembre 2025
Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
martedì 4 novembre 2025
Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
martedì 4 novembre 2025
Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
venerdì 31 ottobre 2025
'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
giovedì 30 ottobre 2025
Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
giovedì 30 ottobre 2025
Ricarda Haaser è tornata sugli sci
giovedì 30 ottobre 2025
Gli slalomisti si allenano a Oslo
Tutt i commenti disponibili:
1 | filippo86 il 14/02/2012 11:28:33
Ma vuoi vedere che questo Henrik Kristoffersen è un nome da tenere d'occhio in prospettiva CdM? Complimenti a lui per questa bella doppietta.
PS: forse è parente della fondista Marthe?
2 | didibi il 14/02/2012 12:02:38
Kristoffersen ha già fatto vedere cose egregie; per i patiti consiglio di andare a vedere certi tempi di manche;
comunque in prospettiva futura vedo bene anche Khoroshilov (perchè se entra la Russia nel giro l'economia ci guadagna) e Luitz che sta a dimostrare che i tedeschi zitti zitti stanno rimettendo in piedi una squadra maschile (e anche la Germania è importante per l'economia)
3 | Rega il 14/02/2012 13:03:01
Khoroshilov è già affermato da qualche anno però adesso sembra in grado di fare un ulteriore passo in avanti; tra i russi vedo bene Maytakov, giovane e brillantissimo nella prima parte di stagione. Luitz sembra un piccolo Dopfer!