separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 16 settembre 2025 - ore 04:49 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Feuz primo re sulla Rosa Khutor di Sochi

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Feuz B.
commenti 7 Commenti icona rss
La Rosa Khutor incorona Beat Feuz. L'elvetico nella prima assoluta sul nuovo tracciato olimpico di Sochi si toglie la soddisfazione di tornare al successo – il secondo in specialità quest'anno – mettendo in fila quasi tutti gli altri protagonisti della stagione e festeggiando così nel miglior modo possibile il suo 25/o compleanno. Feuz chiude con il tempo di 2.14.10 precedendo di soli 27 centesimi il sorprendente giovane canadese Benjamin Thomsen – già messosi in luce in questi tre giorni di prove, che sale sul suo primo podio di coppa in carriera. Sul terzo gradino ritroviamo il francese Adrien Theaux a 59 centesimi, mentre fuori dal podio resta per due centesimi uno strepitoso Bode Miller. Scorrendo la graduatoria dei top10 i nomi che contano ci sono quasi tutti ad iniziare anche dal gradito ritorno tra i grandi di Carlo Janka (5/o) a soli 6 centesimi dal terzo posto. Alle spalle dell'elvetico troviamo nell'ordine l'austriaco Joachim Puchner, il norvegese Kjetil Jansrud e l'austriaco Klaus Kroell. Mastica un po' amaro Hannes Reichelt, il più veloce in due prove su tre che oggi deve accontentarsi della nona piazza, seguito dai due svizzeri Didier Defago e da un Didier Cuche (12/o) che allenta un po' la presa consentendo il ritorno di Feuz e Kroell in chiave coppa di specialità. Entusiasmanti i commenti alla pista da parte del clan azzurro, ma ancora una volta raccogliamo le briciole. Il migliore in graduatoria è Dominik Paris, undicesimo, bravo ad inserirsi tra i due elvetici Defago e Cuche, mentre 15/o chiude Sigmar Klotz. Più attardati Mattia Casse 18/o, mentre Peter Fill finisce 21/o a +1.86, due posizioni più indietro il giovane Matteo Marsaglia; fuori dai trenta Paolo Pangrazzi. Peccato, invece, per Christof Innerhofer: perde uno sci dopo cinque curve dal via e deve rimandare così il suo appuntamento con la Rosa Khutor. Pista senz'altro difficile, sulla quale bisognerà sicuramente aggiustare qualcosa, soprattutto nella parte alta, limando qualche curva forse troppo stretta. A nostro avviso - non ce ne voglia il progettista Bernard Russi – pista sicuramente bella, ma più indicata per un epico super-g, usando le parole di uno che se ne intende come Bode Miller. Domani intanto l'appuntamento è con la super-combinata (ore 8 in Italia la discesa libera, ore 11 lo slalom) che potrebbe dare anche indicazioni importanti per la coppa del mondo generale.
(sabato 11 febbraio 2012)





Sochi | Discesa Libera | 11.02.2012 - 09:00

4. Bode Miller (USA) +0.61s
5. Carlo Janka (SUI) +0.65s
6. Joachim Puchner (AUT) +0.74s
7. Kjetil Jansrud (NOR) +0.81s
8. Klaus Kroell (AUT) +0.90s
9. Hannes Reichelt (AUT) +1.11s
10. Didier Defago (SUI) +1.14s
11. Dominik Paris (ITA) +1.23s
12. Didier Cuche (SUI) +1.31s
13. Aksel Lund Svindal (NOR) +1.51s
14. Romed Baumann (GER) +1.55s
15. Siegmar Klotz (ITA) +1.59s
16. Andreas Sander (GER) +1.63s
17. Andreas Romar (FIN) +1.66s
18. Mattia Casse (ITA) +1.68s
19. David Poisson (FRA) +1.70s
20. Erik Guay (CAN) +1.78s
21. Peter Fill (ITA) +1.86s
22. Johan Clarey (FRA) +1.87s
23. Matteo Marsaglia (ITA) +1.96s
24. Jan Hudec (CZE) +1.99s
25. Georg Streitberger (AUT) +2.11s
26. Andrej Sporn (SLO) +2.26s
27. Guillermo Fayed (FRA) +2.46s
27. Max Franz (AUT) +2.46s
29. Ivica Kostelic (CRO) +2.67s
30. Mario Scheiber (AUT) +2.68s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

    lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | cancliatomic il 11/02/2012 12:21:30
    Pista bella, difficile, e anche lunga, forse anche per un'pò troppe curve nel tratto pianeggiante, secondo me lì con qualche porta in meno era meglio, trattandosi di una discesa. Belli i salti finali. Gran bella prestazione di Feuz, e sorprendente la prova di Thomsen, che sta dimostrando di saperci fare. Peccato per Miller che come successo nella prima di Chamonix nella parte finale "spreca" un buon vantaggio, mi da l'impressione di arrivare in fondo piuttosto stanco, forse è anche per questo che lascia così tanto. Peccato per Inner[:(]
    2 | Matti27 il 11/02/2012 14:53:57
    davvero peccato per bode che alla fine soffre sempre troppo
    3 | stock84 il 11/02/2012 18:13:00
    Bel super-G (a parte gli ultimi 20 secondi di gara). Ma dove sono finite le discese libere? Se il problema è l'eccessiva velocità (a parte che fare i 120 o 130 non penso cambi molto), allora scegliamo piste un po' meno pendenti e tracciamo delle vere discese. Dove è la differenza tra certi super-G e questa discesa? Il problema comunque si ritrova anche in altre località.
    4 | Wolf III il 11/02/2012 18:56:44
    Bode grandioso!
    5 | leo85 il 11/02/2012 19:06:19
    Bode tra Chamonx e e Sochi ha butta via due vittorie che l'avrebbero visto molto più vicino alla conquista della coppetta di discesa libera...peccato....ma speriamo si rifaccia domani...[;)]
    6 | fabio farg team il 12/02/2012 03:20:37
    stock84 ha scritto:
    Bel super-G (a parte gli ultimi 20 secondi di gara). Ma dove sono finite le discese libere? Se il problema è l'eccessiva velocità (a parte che fare i 120 o 130 non penso cambi molto), allora scegliamo piste un po' meno pendenti e tracciamo delle vere discese. Dove è la differenza tra certi super-G e questa discesa? Il problema comunque si ritrova anche in altre località.
    La penso anche io così e concordo anche con cancliatomic.Come pista mi ricorda la discesa di Val d'Isere Albertville '92.Tornando alla gara Feuz,vittoria merita,Thomsen mi ha sorpreso,e Theaux una conferma tra le prime posizioni. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE
    7 | jos235 il 12/02/2012 10:04:59
    stock84 ha scritto:
    Bel super-G (a parte gli ultimi 20 secondi di gara). Ma dove sono finite le discese libere? Se il problema è l'eccessiva velocità (a parte che fare i 120 o 130 non penso cambi molto), allora scegliamo piste un po' meno pendenti e tracciamo delle vere discese. Dove è la differenza tra certi super-G e questa discesa? Il problema comunque si ritrova anche in altre località.
    Il problema si ritrova anche in altre località perchè le discese sono sempre state così. Alcune molto tecniche (Kitz, Vail), altre più di scorrimento (Lake Louise, Chamonix). Questa di Sochi è una bellissima pista per la discesa, e completa. Una prima parte molto tecnica seguita da una di puro scorrimento. Direi che merita a pieno titolo l'ingresso in CdM, checchè ne dicano i cosiddetti appassionati da divano. Unico punto a sfavore la posizione geografica, non sempre vi si troverà il ghiaccio come in questi giorni, speriamo bene per le olimpiadi



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Beat Feuz Dominik Paris coppa del mondo Sochi )

      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti