separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 25 novembre 2025 - ore 23:16 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Hudec trionfa in discesa libera a Chamonix

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Hudec J.
commenti 9 Commenti icona rss
Le foglie d'acero tornano a volare in discesa. Dopo un digiuno durato due stagioni Jan Hudec regala ai suoi colori la gioia di riassaporare una vittoria in coppa del mondo nella discesa libera di Chamonix. L'ultimo successo nella velocità pura, targato Canada, era stato quello di Osborne-Paradis nel dicembre 2009 sulla Saslong. Il freddo polare (-25 alla partenza) gela, invece, le aspirazioni di un' Austria tornata ieri - dopo un anno di assenza – al successo con Kroell. Oggi poteva, infatti, essere la giornata per Romed Baumann, fino a quel momento – scesi tutti i più pericolosi – al comando della prova che già assaporava la possibilità di conquistare il primo successo della carriera in discesa. A gelarlo è stato, invece, oltre al freddo il 31enne Hudec- nato in Repubblica Ceka, ma fin da bambino trasferitosi prima in Germania e poi in Canada. Oggi il 31enne canadese si è anche ricordato di essere stato – Are 2007 - vice campione del mondo di specialità, trovando le migliori linee per tornare a vincere. Un successo – il secondo in carriera - per un atleta che agli inizi del 2008 rimase vittima di un grave infortunio che lo mise fuori causa per oltre una stagione. Una pista quella ai piedi del Monte Bianco che si dimostra dunque storicamente molto amata dalle foglie d'acero (vittoria di Read nel '78) ed oggi completata anche dal 5/o posto del sorprendente Benjamin Thomsen (pettorale 50). Sui due gradini più bassi del podio sale Romed Baumann, ancora secondo quest'anno dopo Kitzbuehel, che accusa un ritardo di 53 centesimi, e terzo ancora un canadese, Erik Guay a 63 centesimi. Alle loro spalle una nutrita pattuglia di pretendenti alla vittoria odierna ad iniziare dall'elvetico Beat Feuz (4/o) – ritornato a vertici, dopo il passaggio a vuoto di Garmisch e di ieri – quindi (6/o) il vincitore di ieri Klaus Kroell ed infine Didier Cuche (7/o), che puntava al bis dopo la vittoria dello scorso anno. Passata l'abbuffata a Kitzbuehel e Garmisch, Didier Cuche si mette un po' a dieta, portando però a casa un podio – ieri - da questa due giorni di velocità a Chamonix, che gli consente, con il risultato odierno, di tenere comunque a bada il compagno di squadra Feuz e Kroell nella lotta per la coppetta di specialità. Ottavo finisce un'arrabbiato Bode Miller, ieri secondo ad un centesimo ed oggi un po' troppo falloso. L'Italia prosegue con il solito andazzo: il migliore è ancora Dominik Paris, finito fuori dai top10, 15/o a +1.60. Pista francese non particolarmente tecnica e quindi un po' indigesta ai nostri. E lo dimostrano anche i risultati odierni da parte di Fill e Innerhofer, finiti ancora vicinissimi tra di loro come ieri, ma a ruoli invertiti. Oggi leggermente meglio Peter Fill (24/o), che interpreta bene la parte alta (tra i migliori agli intermedi), ma poi nel secondo settore e nel finale perde troppo finendo nelle retrovie. Una fotocopia del carabiniere di Castelrotto è stata la prova di un Christof Innerhofer (25/o) che deve cercare di lavorare molto su questi tipi di pendii e con questa neve (anche in chiave Sochi 2014) se vuole tornare ad alti livelli. Ad eccezione di Siegmar Klotz (26/o), finiscono fuori dai top30 Heel, Marsaglia, e Casse. Stessa sorte toccata anche al leader della graduatoria generale Ivica Kostelic (38/o). Il croato è alla seconda battuta a vuoto dopo quella di ieri (48/o), ma mantiene sempre la leadership (905 punti) grazie anche al fatto che Hirscher (2/o a 825) non partecipa alla tappa francese, mentre si avvicinano Feuz (3/o a 733) e Cuche (4/o a 639). Domani di nuovo in pista con la super combinata (discesa ore 11, slalom ore 14 – diretta Raisport1 ed Eurosport).
(sabato 4 febbraio 2012)





Chamonix | Discesa Libera | 04.02.2012 - 12:00

4. Beat Feuz (SUI) +0.75s
5. Benjamin Thomsen (CAN) +1.03s
6. Klaus Kroell (AUT) +1.08s
7. Didier Cuche (SUI) +1.11s
8. Bode Miller (USA) +1.19s
9. Johan Clarey (FRA) +1.24s
10. Andrej Sporn (SLO) +1.28s
11. Adrien Theaux (FRA) +1.31s
12. Erik Fisher (USA) +1.43s
13. Marc Gisin (SUI) +1.49s
14. Joachim Puchner (AUT) +1.53s
15. Dominik Paris (ITA) +1.60s
16. Aksel Lund Svindal (NOR) +1.61s
17. Yannick Bertrand (FRA) +1.63s
18. Tobias Stechert (GER) +1.71s
19. Max Franz (AUT) +1.75s
20. Hannes Reichelt (AUT) +1.93s
21. Kjetil Jansrud (NOR) +1.95s
22. Carlo Janka (SUI) +2.02s
23. Andreas Romar (FIN) +2.08s
24. Peter Fill (ITA) +2.09s
25. Christof Innerhofer (ITA) +2.11s
26. Siegmar Klotz (ITA) +2.16s
27. Travis Ganong (USA) +2.50s
28. Stephan Keppler (GER) +2.51s
29. Georg Streitberger (AUT) +2.55s
30. Hans Olsson (SWE) +2.56s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 25 novembre 2025

    Paris: "Pazienza e terapie"

    lunedì 24 novembre 2025

    Distorsione alla caviglia per Dominik Paris

    lunedì 24 novembre 2025

    Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini

  • domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda

    domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue

    sabato 22 novembre 2025

    Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant

  • giovedì 20 novembre 2025

    Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti

    domenica 16 novembre 2025

    Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

    domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | filippo86 il 04/02/2012 14:00:31
    Grande Hudec, autore di una prova maiuscola. E complimenti alla pattuglia canadese, con Guay terzo e il sorprendente Thomsen, già decimo ieri, oggi quinto.
    2 | Matti27 il 04/02/2012 16:02:39
    miller non può continuare a sprecare cosi se vuole vincere questa coppetta
    3 | Wolf III il 04/02/2012 17:12:33
    Bode impulsivo!!! Bravo Hudec, ottima discesa. Gli azzurri?
    4 | lbrtg il 04/02/2012 20:20:25
    Sarò ripetitivo, ma sono sempre più preoccupato per Werner. E ' entrato in una spirale negativa che non mi piace per nulla...
    5 | Wolf III il 04/02/2012 20:36:29
    lbrtg ha scritto:
    Sarò ripetitivo, ma sono sempre più preoccupato per Werner. E ' entrato in una spirale negativa che non mi piace per nulla...
    E' solamente questione di materiali? Incomincio a dubitarne...
    6 | filippo86 il 04/02/2012 20:40:47
    Wolf III ha scritto:
    lbrtg ha scritto:
    Sarò ripetitivo, ma sono sempre più preoccupato per Werner. E ' entrato in una spirale negativa che non mi piace per nulla...
    E' solamente questione di materiali? Incomincio a dubitarne...
    Di certo non erano queste le gare in cui sperare in una ripresa di Heel. Però, effettivamente, risalire una volta finito fuori dai primi 30 sarà molto dura.
    7 | seba92r il 04/02/2012 22:39:43
    spero per lui che tenga duro fino a marzo e poi cambi tutto per ricomnciare quasi da zero il prossimo anno... può tornare a rossignol, andare ad atomic, dove gli pare, però a questo punto credo che sia chiaro anche a lui che un cambiamento radicale sia necessario...
    8 | Ale85 il 04/02/2012 22:45:35
    filippo86 ha scritto:
    Wolf III ha scritto:
    lbrtg ha scritto:
    Sarò ripetitivo, ma sono sempre più preoccupato per Werner. E ' entrato in una spirale negativa che non mi piace per nulla...
    E' solamente questione di materiali? Incomincio a dubitarne...
    Di certo non erano queste le gare in cui sperare in una ripresa di Heel. Però, effettivamente, risalire una volta finito fuori dai primi 30 sarà molto dura.
    Di certo non sarà facile riprendersi... però va anche detto che molti atleti, anche di grande valore, usciti dai 30 per gravi infortuni (e questo per fortuna non è il caso del nostro Werner...) hanno risalito la china tornando alla vittoria. E questo è successo proprio oggi al bravo Jan Hudec[;)] o in campo femminile a Tina Weirather... La cosa che preoccupante è che, nonostante l'integrità fisica, Werner sia passato dalle vittorie e dai podi alla situazione attuale in cui non riesce più ad andare a punti[:(] E questo è solo colpa di un (avventato[?]) cambio di materiali?
    9 | fabio farg team il 05/02/2012 03:02:56
    Hudec dopo l'ìnfortuni che ha avuto meritava di vincere!Peccato per Baumann,ormai ero convinto che ce la faceva,avrebbe meritato anche lui di vincere.Comunque ai primi 7 posti ci sono tutti i migliori.Da registrare anche oggi padroni di casa fuori dal podio,forse il sorteggio dei pettorali gli ha sfavoriti un'pò.Nessuno ne parla ma da marcare l'episodio della caduta di Kueng,dove ad una temperatura di -20?A metà percorso,Kueng caduto,Hujara gli ha prestato la sua giacca;un gesto bello ma mai visto da me,in una gara di sci. CAMPIONE REGIONALE MASCHILE 2010-2011,2009-2010 SECONDO CLASSIFICA REGIONALE MASCHILE 2010-2011 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2006-2007 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI MASCHILE 2011 CAMPIONE REGIONALE FANTAMONDIALI FEMMINILE 2011



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Jan Hudec Dominik Paris Coppa del Mondo Chamonix )

      [25/11/2025] Paris: "Pazienza e terapie"
      [24/11/2025] Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [25/11/2025] Paris: "Pazienza e terapie"
      [25/11/2025] Beaver Creek: luce verde, ma con riserva
      [25/11/2025] Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
      [24/11/2025] Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [24/11/2025] CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [24/11/2025] Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti