separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 19 settembre 2025 - ore 22:15 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Austria con Kroell torna alla vittoria in discesa

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Kroell K.
commenti 12 Commenti icona rss
Sul filo dei centesimi finisce la lotta per il podio della prima discesa libera di Chamonix. Vince Klaus Kroell con un solo centesimo su un redivivo Bode Miller e quattro su Didier Cuche. Si mangiano i guanti però anche coloro rimasti fuori da questo podio, come Romed Baumann e Erik Guay – alla pari – con soli 8 centesimi da Kroell, come pure Jan Hudec (5/o) a 17 centesimi. Per l'Austria è giornata di festa: era quasi un anno - da marzo 2011 a Kvitfjell con Michael Walchhofer - che il Wunder Team non riassaporava la gioia per una vittoria nella velocità pura. Una gara – recupero di quella cancellata in Val Gardena lo scorso dicembre – corsa con condizioni meteo molto variabili (sole, nevischio e nebbia), ma regolari, su un tracciato decisamente più duro rispetto all'unica prova di ieri (-11 gradi) che ha tenuto molto bene. Tra i top10 finiscono il giovane austriaco Joachim Puchner (7/o), Aksel Lund Svindal (8/o) – uscito però dal primo gruppo di merito – Yannick Bertrand (9/o) e Hannes Reichelt (10/o). Più attardati Beat Feuz (22/o), il dominatore della prima parte di stagione, e Johan Clarey (23/o). Giornata grigia in tutti i sensi anche per gli azzurri che non trovano la giusta chiave di lettura della La Verte des Housches finendo tutti fuori dai top10. Il migliore è Dominik Paris – lo scorso anno secondo su questa pista – 14/o a +0.77, dopo aver fatto segnare nella parte alta i migliori due intermedi - rispetto a Kroell - ma con qualche leggera sbavatura nella parte centrale e finale che gli sono costati dei centesimi preziosi per puntare al podio. Più attardati Siegmar Klotz (24/o), Christof Innerhofer (31/o) e Peter Fill (32/o). Ottima la prova di Klotz - partito con il pettorale 52 che chiude con solo +1.15 dal vincitore. Giornata no, invece, per Innerhofer: nell'affrontare il punto più tecnico del tracciato – la Roche Blanc – conduce male in curva, finendo troppo basso, e giocandosi così la possibilità di stare tra i migliori. Discreta, invece, anche senza brillare la prova di un Fill, forse un po' penalizzato anche dalla visibilità, peggiorata proprio nel momento della sua discesa. Fuori dai trenta Werner Heel, Matteo Marsaglia e Mattia Casse. Con il successo di Kroell si fa sempre più avvincente la lotta per la coppetta di specialità. Al comando resta Cuche(437 punti), che precede però di soli 40 punti proprio Kroell (397), quindi Feuz (318) e Miller (301) ancora nella scia dei primi due. Domani (ore 12) l'appuntamento è con la vera e propria discesa libera di Chamonix, valida per lo storico trofeo del Kandahar (diretta su Raisport1 ed Eurosport).
(venerdì 3 febbraio 2012)





Chamonix | Discesa Libera | 03.02.2012 - 12:00

4. Romed Baumann (GER) +0.08s
4. Erik Guay (CAN) +0.08s
6. Jan Hudec (CZE) +0.17s
7. Joachim Puchner (AUT) +0.35s
8. Aksel Lund Svindal (NOR) +0.37s
9. Yannick Bertrand (FRA) +0.47s
10. Hannes Reichelt (AUT) +0.57s
11. Benjamin Thomsen (CAN) +0.65s
12. Erik Fisher (USA) +0.67s
13. Travis Ganong (USA) +0.73s
14. Dominik Paris (ITA) +0.77s
15. Patrick Kueng (SUI) +0.84s
16. Marc Gisin (SUI) +0.87s
17. Didier Defago (SUI) +0.88s
17. Vitus Lueoend (SUI) +0.88s
19. Carlo Janka (SUI) +0.92s
20. Andrej Sporn (SLO) +1.05s
21. Beat Feuz (SUI) +1.06s
22. Johan Clarey (FRA) +1.10s
23. Tobias Stechert (GER) +1.12s
24. Siegmar Klotz (ITA) +1.15s
25. Max Franz (AUT) +1.25s
26. Patrick Jaerbyn (SWE) +1.29s
27. Marco Sullivan (USA) +1.36s
28. Adrien Theaux (FRA) +1.41s
28. Silvan Zurbriggen (SUI) +1.41s
30. Rok Perko (SLO) +1.49s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

    lunedì 4 agosto 2025

    Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    venerdì 21 marzo 2025

    Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova

  • domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 03/02/2012 13:53:18
    Con questa neve, gara un pò "noiosa", salvata dal patos per i minimi distacchi tra i primi.
    2 | leo85 il 03/02/2012 14:05:00
    Guarda, fra tutte quelle viste quest'anno, non è stata poi ocsì male...E Kroell vedremo se domani ripiazzerà la zampata, senza errori in alto....
    3 | Poncho il 03/02/2012 14:16:16
    bellissima la gara di kroell...molto sorprendente anche quella di guay....ma eccezionale la prova di miller che per un piccolissimo centesimo non é arrivato primo. Tra tutti per me é stato il migliore miller
    4 | lbrtg il 03/02/2012 15:08:37
    Poncho ha scritto:
    Tra tutti per me é stato il migliore miller
    Come sempre, spettacolo assicurato con l'americano!!!
    5 | Matti27 il 03/02/2012 15:35:35
    miller quest'anno ha occhi solo per la coppetta di discesa...speriamo riesca nell'intento di vincerla
    6 | lbrtg il 03/02/2012 16:31:21
    Matti27 ha scritto:
    miller quest'anno ha occhi solo per la coppetta di discesa...speriamo riesca nell'intento di vincerla
    Troooppo dura battere Didier!
    7 | MARcN3TT il 03/02/2012 16:47:42
    non capisco perchè dire che la gara era noiosa:va bene che Chamonix non è il massimoperò è stata una bella lotta!
    8 | seba92r il 03/02/2012 17:06:15
    si, con quel pirla del franconiano che ha buttato nel cesso una vittoria perchè ha voglia di andare a surfare
    9 | marc girardelli il 03/02/2012 17:29:39
    L'ho già scritto nell'altro articolo (102 anni il podio di Chamonix)...a chi fosse sfuggito vale la pena di ricordare il piazzamento a punti di Jaerbyn, 26esimo a 42 anni e mezzo quasi 43...davvero un grande....
    10 | Matti27 il 03/02/2012 18:35:33
    marc girardelli ha scritto:
    L'ho già scritto nell'altro articolo (102 anni il podio di Chamonix)...a chi fosse sfuggito vale la pena di ricordare il piazzamento a punti di Jaerbyn, 26esimo a 42 anni e mezzo quasi 43...davvero un grande....
    senza dimenticare la cadua alle olimpiadi ..... un red vivo!
    11 | Wolf III il 03/02/2012 18:54:45
    Bode è talento. Paris sarà il campione imbattibile di domani. E' solo questione di tempo.
    12 | Poncho il 03/02/2012 21:21:10
    io in ogni caso spero in una gran bella vittoria di miller tra i favoriti anche se tifo sempre per gli italiani.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Klaus Kroell Dominik Paris Coppa del Mondo Chamonix )

      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti