L'unica cosa certa è che non splenderà il sole sulla 72/a edizione dell'Hahnenkamm di Kitzbuehel. Ad annunciarlo Joseph Lang dell'Istituto Centrale di Meteorologia e Geodinamica (ZAMG) di Innsbruck, il luminare a cui si affidano tutti gli organizzatori di prove di copa del mondo degli sport invernali dell'Austria. L'esperto annuncia un cambiamento del tempo a partire da giovedì e per venerdì, giorno del superG, e sabato per la discesa è attesa la neve. "Nella notte tra giovedì e venerdì è prevista pioggia nel Tirolo del nord e nella zona di Kitzbuehel - conferma Lang - mentre a partire dalla mattinata di venerdì e sabato la linea della neve scenderà fino a valle. Fino a sabato in zona arrivo sono previsti circa 20 cm di neve fresca, mentre nella zona di partenza si arriverà anche fino a quasi mezzo metro. Nell'orario della partenza della discesa - prosegue Lange - ci sarà un'attenuazione dei fenomeni per l'arrivo di aria secca con delle schiarite a fondo valle, anche se permarranno delle nuvole intorno alle cime delle montagne. Per domenica - in occasione dello slalom - nuovo peggioramento del tempo con nuove nevicate". Dunque secondo l'esperto meteorologo austriaco il problema più grande per gli organizzatori tirolesi sarà legato alla grande quantità di neve fresca prevista in arrivo sulla Streif. Intanto questa era la situazione - vedi foto a lato - nelle settimane scorse sulla Streif. (martedì 17 gennaio 2012)
Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
domenica 16 novembre 2025
Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
domenica 16 novembre 2025
Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
domenica 16 novembre 2025
Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
domenica 16 novembre 2025
Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
domenica 16 novembre 2025
Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
domenica 16 novembre 2025
Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
domenica 16 novembre 2025
Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
Tutt i commenti disponibili:
1 | leo85 il 17/01/2012 13:15:31
La tanto sperata neve è arrivata....[;)]
2 | lbrtg il 17/01/2012 13:47:16
Solo da loro però....[:(!] E nel momento sbagliato anche![;)]
3 | BodeMobile il 17/01/2012 16:12:58
Questa località austriaca vive dell' indotto solo grazie all' Hahnenkamm, se cancellano una gara, il danno sarebbe grave, nel 2003 fecero una mini-libera da 1 minuto e otto secondi (mai fino a ora omologata nella storia della Coppa del Mondo di Sci), un motivo perchè fecero quella mini-gara perchè era il centenario dell' Kitzbuehler Ski Club (quelli che organizzano l' Hahnenkamm).
Questa località è il tempio dello sci alpino e in un chalet affaciato su una curva della "Streif", Serge Lang e altri ebbero l' idea di creare la Coppa del Mondo di Sci e non un evento qualsiasi. Kitzbuehel è Kitzbuehel.