Rinnovare lo sci è un argomento sempre attuale che può e deve passare anche per un miglior uso del mezzo televisivo, con l'obiettivo di coinvolgere maggiormente il telespettatore nell'azione che si sta svolgendo in pista. Nello slalom femminile odierno, a Zagabria, e in quello di dopo domani, saranno testati dei nuovi pali intelligenti prodotti dalla italiana Liski che sta lavorando a stretto contatto con la FIS. I nuovi pali contengono dei trasmettitori che all'impatto, grazie ad un accelerometro, si attivano ed emettono un segnale radio che viene catturato e trasformato in distacco cronometrico: in questo modo si potrà avere un'analisi molto più precisa, palo dopo palo, delle performance in pista e graficamente il telespettatore potrà seguire l'andamento dell'atleta curva dopo curva.
L'idea è partita dall'attuale DT Claudio Ravetto che già da quando era allenatore degli slalomisti cercava un sistema di "telemetria" preciso e puntuale. L'azienda Liski, con sede a nella bergamasca, sta lavorando da tempo a questa soluzione, tanto che già nel gennaio 2010 i pali cronometrici venivano testati durante gli allenamenti degli azzurri sullo Zoncolan. (martedì 3 gennaio 2012)
Copper Mountain: Odermatt vince su Kriechmayr, Bosca 8/o
giovedì 27 novembre 2025
Crociato KO per Lara Gut-Behrami: stagione finita
giovedì 27 novembre 2025
Val Gardena e Alta Badia pronte per accogliere il Circo Bianco
Tutt i commenti disponibili:
1 | seba92r il 03/01/2012 20:14:42
ma lo sperimentano per loro senza mostrarlo o sono io che non mi sono accorto di niente?
2 | Wolf III il 03/01/2012 20:49:45
Ottima idea!
3 | cancliatomic il 03/01/2012 21:26:06
in tv io non ho visto niente di nuovo...c'erano i soliti intermedi
4 | Admin il 03/01/2012 23:10:52
non si sa ancora quando partirà la nuova grafica
5 | didibi il 04/01/2012 09:12:44
secondo me nel container tv facevano le loro belle prove; ovvio che il prodotto verrà reso pubblico solo quando sarà affinato e "guardabile"; l'idea che mi avevano spiegato in Liski era di volere creare per la tv una linea del miglior tempo come nel nuoto per rendere subito percettibile anche ai non adetti ai lavori la situazione; per ora mi sa che ci saranno solo le elaborazioni cronometriche tipo le analisi che vengono rese disponibili alle squadre e che troviamo anche poi sul sito Fis per le gare di cdM