separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 16 novembre 2025 - ore 02:28 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Morzenti: ecco la verità su Ravetto

Clicca sulla foto per ingrandire
Ravetto C.
Ravetto C.
commenti 25 Commenti icona rss
Riceviamo e pubblichiamo integralmente una lettera aperta inviata ai media dal ex presidente FISI Giovanni Morzenti.

Nel commentare la decisione del Coni di commissariare la Federazione Italiana Sport Invernali (FISI), in diversi articoli apparsi sui mezzi di informazione, oltre agli aspetti giuridici legati alla sentenza dell’Alta Corte di Giustizia sportiva, si è fatto riferimento ai rapporti tra il sottoscritto e Claudio Ravetto, riconducendoli ad una sorta di ingenerosa invidia da parte del Presidente nei confronti del Direttore Agonistico vincente.
Questa versione dei fatti non solo appare del tutto infondata e fuorviante, ma rischia anche di impedire agli appassionati di sport invernali di sapere come stiano le cose veramente. Per questa ragione dunque, con la speranza di contribuire a fare chiarezza su un punto che ha avuto un peso determinante sulle ultime vicende della FISI, vorrei fornire una lettura perlomeno “informata” di quella che, a questo punto, può davvero essere definita la “querelle Ravetto”.
Si usa spesso dire nel mondo dello sport che le vittorie sono di tutti, mentre le sconfitte sarebbero in qualche modo di uno solo. Curiosamente tuttavia, in situazioni in cui Ravetto e il sottoscritto mantenevano i medesimi ruoli, non è questa la misura con cui alcuni commentatori sportivi hanno giudicato alcune gare internazionali a cui gli atleti della FISI hanno partecipato: mentre infatti in merito alle Olimpiadi Vancouver, nonostante la straordinaria prestazione di Razzoli, fu lamentato per lo sci alpino un deludente risultato destinato a coinvolgere in un’aperta critica anche il sottoscritto, ai Mondiali di Garmisch i buoni risultati vennero attribuiti al Direttore Agonistico con una tale enfasi ed esclusività da veder messo in ombra non solo il ruolo del Presidente, ma addirittura il merito degli atleti.
Il merito delle vittorie, prima ancora che al Presidente e al Direttore Agonistico, va attribuito in primo luogo gli atleti e, immediatamente a seguire, a coloro che li supportano quotidianamente sul piano atletico, tecnico e psicologico. Al riguardo infatti non si può non ricordare come a Garmish tre medaglie sono state conquistate dall’Italia grazie a un solo atleta, Christoph Innerhofer, allenato da Gianluca Rulfi per la velocità, da Jacques Theolier per lo slalom, oltre che supportato da Massimo Carca. Il resto dell’organizzazione, Ravetto e me compresi, come si diceva dell’intendenza napoleonica, “seguiva” anche nel merito, avendo la funzione di creare le condizioni necessarie per giungere alla vittoria, senza tuttavia essere in grado di influire concretamente sulle ragioni decisive di essa.
Certo rivendico di aver operato con la necessaria decisione per creare queste condizioni. La FISI, al momento in cui divenni Presidente, non risultava nemmeno in grado di assicurare le condizioni necessarie a far sì che gli atleti ed i loro allenatori fossero in grado di lavorare in modo ottimale. Gli allenatori ricevevano lo stipendio con 6/8 mesi di ritardo e dovevano anticipare le spese. Solo grazie a una riorganizzazione delle le responsabilità, avviata sulla base di risorse certe, hanno consentito, in un colpo solo, di mettere tutto il necessario a regime. E solo grazie a risorse certe, grazie al business plan presentato ed approvato dal Coni , è stato possibile avviare nella scorsa stagione la collaborazione con il Policlinico di Monza per eseguire i test necessari ad impostare correttamente la preparazione atletica.

prosegue qui

(giovedì 21 luglio 2011)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 13 novembre 2025

    A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031

    giovedì 23 ottobre 2025

    Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim

    mercoledì 22 ottobre 2025

    La FISI avrà una nuova sede a Milano

  • sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

    venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Admin il 21/07/2011 17:19:40
    (proseguimento) Curiosamente, mentre il Consiglio Federale era impegnato in questa delicata operazione di rilancio della FISI, il Direttore Agonistico Ravetto concionava ai quattro venti sull’inadeguatezza dei materiali e sulle scelte che la Federazione avrebbe dovuto fare, andando ben al di là delle strette competenze che legittimamente gli spettavano, ma soprattutto rendendo in questo modo ulteriormente problematica la ricerca di nuovi sponsor. Trascurando questi atteggiamenti tuttavia, proprio per valorizzare al meglio le sue competenze tecniche, con una decisione presa all'unanimità dal Consiglio Federale e dalla Segreteria Generale (con il giudizio di consiglieri che sono dei validi e competenti tecnici) fu proposto a Ravetto di occuparsi della squadra di sci maschile, la cui criticità è tale da far registrare l’assenza totale di medaglie da anni in gigante, oltre che della squadra B e giovani di slalom. A questa proposta tuttavia Ravetto rispose negativamente, preferendo presentarsi come vittima di lesa maestà e di oscure trame presidenziali, che mai ci sono state nonostante i suoi comportamenti spesso per nulla corretti. Di quanto affermato mi assumo tutte le responsabilità e sono pronto, in qualunque momento ed in qualsiasi luogo, a confrontami pubblicamente, entrando anche concretamente nel merito di questo e di eventuali altri aspetti. Giovanni Morzenti
    2 | leo85 il 21/07/2011 17:36:41
    Primo o poi tutto si paga caro Morzenti....e la verità vince sempre....Sta di fatto che uno è fuori...e l'altro sta per rientrare...o almeno lo spero tanto...
    3 | brunodalla il 21/07/2011 18:21:38
    ma basta!!! che bisogno c'è ancora di sputare veleno in giro? basta!!! a casa!! che pensi a preparare la difesa del suo processo penale. ma davvero pensa che ancora qualcuno gli possa dare credito?
    4 | quilodico il 21/07/2011 20:00:21
    No, direi proprio che di quest'intervento non se ne sentiva il bisogno.
    5 | favbf il 21/07/2011 20:43:31
    da altarezianews.it La posizione dell'assessore allo sport della Regione Lombardia Monica Rizzi Sci alpino, Fisi: la sentenza Coni sul presidente Morzenti penalizza lo sci 21 luglio 2011 E’ nota a tutti gli sportivi, in particolare a quelli che praticano lo sci, la vicenda che ha portato al commissariamento della Federazione Italiana Sport Invernali. Una decisione, quella di azzerare i vertici FISI invalidando le elezioni 2010, su cui prende posizione l’assessore allo sport della Regione Lombardia Monica Rizzi “Quella avviata dall’Assessorato allo Sport e Giovani di Regione Lombardia con l’ex presidente nazionale della FISI Giovanni Morzenti è stata una concreta e proficua collaborazione. Insieme infatti, in questo primo anno di legislatura, abbiamo avviato numerosi importanti progetti a favore degli sci club e della montagna lombarda”. Commenta cosi l’assessore allo Sport e Giovani di Regione Lombardia Monica Rizzi la decisione dell’Alta Corte di Giustizia del CONI che, invalidando le elezioni federali del 2010, ha sollevato dall’incarico Giovanni Morzenti. “Una decisione che – ha proseguito l’assessore Rizzi -, a giudicare dalle decine di telefonate e lettere ricevute da numerosi sci club lombardi, sta creando non poca preoccupazione”. Al di là di tutto, infatti, Morzenti, da uomo di montagna quale è, ha sempre rappresentato per il mondo degli sport invernali un punto di riferimento stabile e sicuro. “Questa vicenda, che si trascina da mesi – sottolinea l’assessore Rizzi – sta facendo del male a tutto il mondo sportivo che, lo ricordo, produce una buona parte del Pil nazionale”. Due in particolare le iniziative messe in cantiere lo scorso anno dall’Assessorato allo Sport e Giovani di Regione Lombardia in collaborazione con l’ex presidente Morzenti: la prima riguarda il progetto Race in the City, che il 12 e 13 gennaio porterà le gare al Castello Sforzesco; la seconda riguarda invece la formazione dei maestri di sci. “Per garantire loro una preparazione altamente professionale – spiega Monica Rizzi – abbiamo infatti recentemente ipotizzato un accordo a tutela, in primo luogo, della sicurezza delle migliaia di sciatori, giovani e meno giovani presenti sulle piste delle nostre montagne. Adesso non sappiamo onestamente quale sarà il futuro di questa ipotesi di accordo”. “Pur non entrando nel merito della decisione della Corte – sottolinea l’assessore – la mia speranza è di poter collaborare attivamente con il prossimo presidente FISI, per il bene dello sport invernale, dei suoi operatori e di tutti i praticanti”.
    6 | lbrtg il 21/07/2011 23:13:14
    Una cosa è certa. Il nostro forum è diventato, in questi anni, una "ribalta" sempre più importante per chiunque abbia a cuore (o meno[;)]) il nostro sport preferito. Tutti scrivono e leggono. Mimetizzati o meno, sinceri o bugiardi....[;)]
    7 | Enrico il 21/07/2011 23:52:42
    Già. L'ennesima riprova.
    8 | truddo il 22/07/2011 10:11:51
    Enrico e lbrtg non ho capito... [:(][:(][:(]
    9 | Enrico il 22/07/2011 10:23:42
    Che siamo letti e che poi i portaborse o i direttori commerciali delle aziende sotto mentite spoglie si introducono per sondare. Solo un brevissimo escursus sulle passate esperienze di quasi 10 anni di forum
    10 | lbrtg il 22/07/2011 10:24:40
    Nel senso che, se uno come Morzenti e non uno qualunque di noi, spedisce una lettera di "spiegazioni" al Forum, vuol dire che lo ritiene una "testata" autorevole per esternare quello che pensa.
    11 | truddo il 22/07/2011 10:25:23
    questo l'avevo capito ma il riferimento specifico mi sfugge... sono lento oggi... [:D]
    12 | truddo il 22/07/2011 10:27:01
    la due vostre risposte non sono nella stessa direzione...
    13 | lbrtg il 22/07/2011 10:56:34
    Io mi fermo alla personale sensazione di importanza mediatica che, in questi anni, ha assunto il "nostro" forum". Non ho altra "direzione" da seguire.[;)]
    14 | truddo il 22/07/2011 10:58:11
    Su questo non ci sono dubbi e i vari diabolik presenti sotto varie forme e nick lo dimostra! [:D]
    15 | Enrico il 22/07/2011 14:04:28
    Io mi riferivo proprio a quello!
    16 | truddo il 22/07/2011 14:12:12
    [8D][8D][8D][8D][8D][8D]
    17 | franz62 il 22/07/2011 15:10:48
    Boh..me ne frego di Diabolik e anche di Ginko, trovo in parte condivisibili le osservazioni di Morzenti su Ravetto sia dal punto di vista tecnico che formale...chiaro che sono inutili a questo punto e non mi importa nulla di entrambi. Così a naso penso solo che le cose nel prossimo futuro andranno peggio e non meglio.
    18 | truddo il 22/07/2011 15:16:02
    grazie del tuo illuminato parere [:D]
    19 | franz62 il 22/07/2011 15:24:06
    In effetti andar peggio potrebbe ad alcuni sembrare impossibile, ma ci si puó riuscire[:D]
    20 | Enrico il 22/07/2011 15:36:26
    Il solito disfattista![:D]
    21 | lara.magoni@libero.it il 23/07/2011 14:21:32
    Franz 62.....non ho conosciuto Diabolik ne Ginko ma condivido il tuo pensiero. Se il Dt non andava bene c'era un motivo. Un ruolo così deve essere tecnico e non politico, lunedì a Milano sono curiosa di sentire cosa tira nell'aria....ma, sono fortemente preoccupata....sappiamo cosa lasciamo ma non cosa troveremo. Mi spiace per il pessimismo, spero di sbagliarmi...Preferisco leggere la vostra grinta e positività....
    22 | franz62 il 23/07/2011 15:33:27
    Concordo...per semplice realismo, non per difendere Morzenti e non per pessimismo. Quanto alla grinta di altri ne ho vista sempre tanta a parole o sulla carta stampata, ora ci sono anche i forum ma la sostanza non cambia. Le federazioni sono malati terminali sotto la tenda a ossigeno, si litiga per quel po' di ossigeno finchè verrá erogato.
    23 | truddo il 23/07/2011 16:36:32
    che bello si sta creando una nuova coppia...[:I] vi lasciamo soli...[:o)]
    24 | franz62 il 23/07/2011 17:10:01
    Già mi son fidanzato con Trilli sul forum, sono impegnato, poi facevo garette da ragazzino ai tempi di Paola Magoni, sarò un po' vecchietto per far coppia con Lara[:D]
    25 | lara.magoni@libero.it il 23/07/2011 17:36:09
    Anch'io sono sposata!!!! Credo che per condividere un pensiero non bisogna per forza fidanzarsi...Truddo stai sereno è solo un personale punto di vista di chi ha vissuto da vicino molti cambiamenti che inevitabilmente provocano scetticismo. Piacerebbe anche a me che le cose girassero per il verso giusto e lo spero tanto....magari avete ragione voi nel dire che andrà tutto bene...preferisco aspettare prima di dare dei giudizi. Ciao!!!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Morzenti Claudio Ravetto FISI )

      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti