Questa mattina al Circolo della Stampa di Milano l'ex presidente FISI Giovanni Morzenti ha convocato i media per commentare la sentenza dell'Alta Corte, dopo la pubblicazione delle motivazioni. Secondo Morzenti è stato un commissariamento politico e punta il dito decisamente contro il ministro Franco Frattini: "un interesse ossessivo e diretto quello di Frattini, su cui anche Parlamentari dell'Italia dei Valori (IdV) hanno presentato un'interrogazione, che nasce dal suo antico ruolo di Presidente della Commissione Scuola Maestri di Sci, confermato dalla tempestività con cui ha fatto pervenire il suo commento sul Commissariamento della FISI, ripreso da agenzie e quotidiani autorevoli". Secondo Morzenti queste interferenze sono riconducibili al rapporto parentale che lo lega al suocero Gaetano Coppi, ex presidente FISI, anche lui a suo tempo commissariato.
E ancora: "Il comportamento anomalo di Frattini, che intende con la forza della sua autorità adoperata in modo improprio e inopportuno, indirizzare e manipolare in un certo modo i vertici e il modus operandi della FISI, tende invece a vanificare quanto sinora fatto per il bene di tutto il movimento. L’obiettivo palese di Frattini nell’infierire contro i vertici della Federazione si colloca però anche in un contesto di interessi e favoritismi che vedono coinvolto, tra gli altri, il signor Ferruccio Tomasi, che in FISI aveva già operato come Direttore Coscuma (Commissione Scuola Maestri di Sci), con risultati fallimentari e rovinosi."
Morzenti ha persino presentato al Ministro 10 domande tra cui: "Perché l'on. Frattini che è garantista nei confronti dei suoi colleghi di partito condannati in primo grado, diventa giustizialista nei confronti di Morzenti"
Morzenti ha poi citato i rapporti burrascosi con alcuni consiglieri e comitati, Rainer Senorer e Angelo Dalpez, nonchè una stoccato per Claudio Ravetto che a suo dire non avrebbe dovuto parlare di alcuni argomenti.
Infine ha sottolineato che non si ricandiderà, valuterà se fare ricorso al TAR e ha rivendicato anche quanto di buono fatto: "Il sottoscritto e tutto il Consiglio Federale sono riusciti a sanare alcune inadempienze, colmare, in parte, lacune pre-esistenti, restituire dignità a un movimento che usciva da un commissariamento e da una gestione a dir poco 'ballerina', capace di creare un importante buco in bilancio." (giovedì 14 luglio 2011)
A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
giovedì 23 ottobre 2025
Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
mercoledì 22 ottobre 2025
La FISI avrà una nuova sede a Milano
sabato 18 ottobre 2025
Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
sabato 18 ottobre 2025
Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
venerdì 19 settembre 2025
Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
venerdì 13 giugno 2025
Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
mercoledì 4 giugno 2025
Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
martedì 3 giugno 2025
Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
domenica 23 novembre 2025
Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
domenica 23 novembre 2025
Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
sabato 22 novembre 2025
Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
sabato 22 novembre 2025
Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
venerdì 21 novembre 2025
CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
venerdì 21 novembre 2025
Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
venerdì 21 novembre 2025
Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
giovedì 20 novembre 2025
Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
giovedì 20 novembre 2025
Van Deer apre un nuovo quartier generale
Tutt i commenti disponibili:
1 | Enrico il 14/07/2011 15:05:03
Quante panzane riassunte in poco più di tre righe. Adieu monsieur Morzenti! Dire che sentirò la sua mancanza sarebbe davvero una bugia!
2 | Glauco il 14/07/2011 17:57:30
a dire il vero è sconcertante che il Sig. Morzenti, autoconvocando una conferenza stampa a titolo personale, provi a fare la vittima... quando ormai è assodato che ha "rubato" una elezione a Ghilardi!!!
Le persone serie NON falsano i risultati delle elezioni, NON si autoincensano lodandosi per il lavoro svolto, NON tentano fino all'ultimo di aggrapparsi agli specchi! Semplicemente si comportano diversamente.
L'attacco a Frattini è strumentale, perchè figlio della deligittimazione del Governo, pratica molto di moda nell'ultimo periodo. Sicuramente la "prova di forza" l'ha persa e credo che Carraro, per quanto decotto, possa portare autorevolezza nel ruolo di Commissario FISI.
L'unica cosa che avrei gradito dicesse l'ha taciuta: quanto ha fatto spendere alla FISI di avvocati?
3 | fausto75 il 14/07/2011 19:15:14
visto che da mesi va dicendo che la Fisi aveva speso centinaia di migliaia di euro di avvocati e che sarebbero stati tolti all'attività agonistica
per una volta sarebbe bello sapere quanti zeri avranno le numerose parcelle
ps a proposito, ma che fine ha fatto l'altro avvocato, quello già indagato in due processi che aveva relazionato il consiglio sulla norma inesistente per licenziare tutti gli allenatori?
4 | Enrico il 14/07/2011 19:19:53
L'avv. Ciardullo?? Penso che abbia già presentato la parcella e forse a quest'ora avrà anche già avuto quanto di sua spettanza.[}:)]
5 | fausto75 il 14/07/2011 19:26:08
no no, mi sembra che si chiamasse De Feo
6 | Enrico il 14/07/2011 19:30:26
si forse hai ragione, ma non ne sono sicuro al 100%
7 | Enrico il 14/07/2011 23:11:20
dal sito di SCIARE
Morzenti: tutto per una vendetta di Frattini. Carraro commissarioL'ex presidente Fisi punta il dito contro il Ministro, reo di aver lavorato ai fianchi perché accadesse tutto questo. Intanto il Coni ha nominato commissario Fisi Franco Carraro
di Marco Di Marco
"Si è trattato di una feroce vendetta del Ministro Franco Frattini" . Così ha esordito l'ex presidente Fisi Giovanni Morzenti nell'incontro stampa da lui promosso questa mattina al circolo della stampa di Milano. Il dissidio tra i due è iniziato 5 anni fa, quando Frattini (maestro di sci) decise di dare le dimissioni dalla Presidenza della Coscuma, in quanto il Consiglio Federale non approvò la sua intenzione di rimettere come direttore tecnico di questo ente l'amico Ferruccio Tomasi, che era stato invece allontanato dalla commissione precedente, quando Morzenti non c'era. Le dimissioni di Frattini furono seguite da una lettera di fuoco inviate al presidente. Da quel giorno iniziò una vera e propria guerra fredda. Secondo Morzenti Frattini non ha direttamente influenzato l'Alta Corte di giustizia ("Non ci credo nemmeno se me ne dessero prova"), ma le continue uscite del Ministro a più riprese hanno sicuramente condizionato l'atmosfera dal punto di vista politico.
"Giusto il tempo per organizzarmi con i miei avvocati" - ha detto Morzenti - e poi valuterò se ricorrere al Tar. Non per ricandidarmi a presidente perché non avverrà più, ma se non altro per lasciare la legittimità del diritto a chi mi succederà. Tanti sci club e tanti volontari non possono rimanere ostaggi di una decisione del genere".
In questa sua piccolo requisitoria Morzenti non ha mai smesso di citare l'opera di destabilizzazione architettata da Frattini ("23 minuti dopo la sentenza aveva già espresso alla stampa la sua soddisfazione - ha detto Morzenti del ministro), che tra l'altro ha sposato Stella, figlia di Gaetano Coppi, ex Presidente Fisi.
Le uniche parole di elogio sono state rivolte a Lorenzo Conci, a volte critico nei suoi confronti, ma concentrato su ciò che era il suo lavoro, mentre il fulmine è tornato a tuonare contro Rainer Senoner (responsabile dei diritti TV) che ha sempre dimostrato di lavorare solo per se stesso. Risponderà per le rime anche ad Angelo Dalpez, presidente del Comitato trentino, che il giorno dopo la sentenza dell'Alta Corte ha scritto una lettera al peperoncino contro Morzenti, il quale ha sottolineato: "La cosa davvero curiosa è che il presidente del Comitato trentino sia stato così polemico e critico forse dimenticando che il trentino è uno dei sostenitori della Fisi (logo sulla tessera Fisi), che molte strutture regionali sono a disposizione di tecnici ed atleti e che molta classe dirigente trentina lo ha immediatamente smentito.
In sala alcuni esponenti delle Alpi Centrali e Antonio Noris, Vice Presidente Vicario, "comandante" del settore snowboard, freestyle e carving. Faccia scura e segnata dalla delusione anche per lui che interpellato a microfoni spenti dopo la conferenza ha così replicato verso chi cercava di rincuorarlo proponendogli di candidarsi come presidente: "Ho fatto questa esperienza per un anno e mi è bastato. Forse non fa per me. Per queste cose ci vuole gente speciale ed io..." E' nostro parere, invece, che Antonio abbia la volontà di vestire questo difficilissimo ruolo e una volta sbollita l'amarezza non ci sarà da stupirsi se dovesse nascere un progetto attorno a lui."
Ieri sera in quel di Bergamo, parte del Consiglio, anzi dell'ex Consiglio e molti Presidenti di Comitati regionali e provinciali si sono incontrati, un po' per un ultimo saluto e poi per fare quadrato attorno al da farsi. Volevano indire un Consiglio federale che si poteva legittimamente fare- ha detto Noris, ma ce lo hanno impedito, così ci siamo informalmente visti ugualmente in via privata.
8 | fausto75 il 14/07/2011 23:30:05
meraviglioso, le ultime 5 righe sono il riassunto
"Non ci hanno fatto fare il consiglio, i cattivoni".
peccato che l'alta corte li avesse azzerati da venerdì scorso. Questo non è un giochino di pochi, com'era diventato.
9 | truddo il 15/07/2011 10:18:19
consiglio legittimo... ma dove hanno imparato le regole... al cepu?
10 | Enrico il 15/07/2011 10:22:33
Questo ti fa capire che uno come Noris è completamente inadatto a svolgere un ruolo istituzionale in FISI. Sarà anche un ottimo organizzatore di sci club ed una bravissima persona, ma non capisce nulla di regole federali.
11 | Glauco il 15/07/2011 10:38:41
oggi sul sito www.sciaremag.it trovate anche il video (alcuni estratti) della conferenza stampa di Morzenti... personalmente, il rumore di fondo delle unghie che cercano appigli sullo specchio mi infastidisce non poco!!!
12 | Enrico il 15/07/2011 11:03:27
Non so te come la pensi, ma l'articolo di sciare l'ho trovato pessimo. Non hanno azzeccato una sola previsione ed inoltre perdono colpi sui riferimenti storici. Una volta l'archivio era la loro forza. Hanno rivoluzionato la redazione?