separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 18 ottobre 2025 - ore 20:19 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Le motivazioni dell'Alta Corte di Giustizia

Clicca sulla foto per ingrandire
Morzenti G.
Morzenti G.
commenti 4 Commenti icona rss
L'Alta Corte di Giustizia ha reso note le motivazioni della decisione che ha portato all'annullamento dell'Assemblea Elettiva della FISI, in un documento di 33 pagine pubblicato oggi. Inanzitutto vengono evidenziate le moltiplici irregolarità nelle deleghe; 59 deleghe non era state registrate alle società deleganti e 40 deleghe non erano state registrate alle società delegate; 378 voti risultano invalidi perchè non recano il soggetto delegato; 686 voti risultano invalidi perchè recano la correzione sul nome del soggetto delegato; 84 voti risultano invalidi perchè non recano la firma in originale; 3640 voti risultano invalidi perchè le deleghe sono state inviate a mezzo fax senza poterne attestare la legittima provenienza; 448 voti risultano invalidi perchè le deleghe non sono redatte su carta intestata; 77 voti risultano invalidi per delega artefatta; 42 su 54 deleghe di un certo Comitato risultavano compilato con identica grafia; altri voti sono invalidi perchè le deleghe erano in bianco. Facendo la somma dei voti annullati divisi per tipologia di vizio arriviamo ad un totale di 5621 voti.
La Corte scrive, riassumendo: "Il complesso dei vizi sopra denunciati, tutti chiaramente riscontrabili dal semplice esame delle deleghe - che vengono depositate agli atti del procedimento - ha un rilevante impatto sia sul quorum deliberativo, sia sui possibili esiti del voto finale.
Inoltre, dal carattere grossolano dei vizi rilevati, nonché dal numero degli stessi, si evincono le modalità inappropriate, erronee e frutto di interpretazioni soggettive non suffragate da norme tecniche giuridiche con le quali la CVP ha effettuato le operazioni di propria competenza.
Se a tale considerazione si uniscono i rilievi svolti sull’esercizio abusivo ed improprio del potere di delega, è di palmare evidenza come i risultati elettorali siano stati falsati, con riferimento sia alla corretta determinazione del quorum deliberativo, sia al conseguente effetto sul voto finale dei candidati.
Complessivamente risulterebbero invalide deleghe per un numero di voti corrispondente a 5621.
Il dato, che emerge, risulta di estrema rilevanza se si considera che la declaratoria di nullità delle deleghe per i vizi riscontrati avrebbe effetti sulla determinazione del quorum deliberativo, nonché sul numero dei voti da attribuire ai due contendenti.
Infatti, l’attuale Presidente della Federazione risulta essere stato eletto per soli 705 voti al di sopra del quorum deliberativo e con soli 2757 voti di scarto sull’altro candidato; pertanto, sarebbe evidente la rilevanza della distorsione provocata sul risultato elettorale dal numero dei vizi riscontrati e la manifesta fondatezza delle censure dedotte."


L'intero documento è disponibile qui:
http://www.coni.it/fileadmin/Documenti/testo_motivazione_ricorso_5-2011_SAI-FISI.pdf

(mercoledì 13 luglio 2011)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 18 ottobre 2025

    Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

    sabato 18 ottobre 2025

    Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025

    venerdì 19 settembre 2025

    Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

  • giovedì 26 giugno 2025

    Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

  • martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | balineuve il 14/07/2011 09:27:05
    Ma io mi chiedo ..... qualcuno ha sottolineato che non è da paese civile che un'assemblea elettiva di un'importante federazione sportiva sia organizzata e gestita peggio di una comune assemblea di condominio ...... ma a me appare ancora più grave e preoccupante che con motivazionei così lampanti ci sia voluto tanto tempo per annullarla e che Prediedente e consiglieri con deleghe non debbano rispondere civilmente e penalmente di persona di tutto il loro operato dal girono dell'elezione a quello dell'annullamentp -------[:I][:(]
    2 | eugenio il 14/07/2011 10:15:08
    Quanto alla questione del tempo, credo che il tutto sia dipeso dal fatto che la prima fase di questa procedura è stata gestita dagli organi di giustizia interni della FISI, senza che venissero esaminati tutti i documenti (deleghe e quant'altro). Solo dopo il ricorso all'Alta Corte di Giustizia sono stati sequestrati ed esaminati tutti i documenti e sentite tutte le persone informate dei fatti. Solo così sono emerse le "motivazioni lampanti"... Per quanto riguarda le responsabilità personali io non sarei così drastico. Chi è stato eletto ha avuto ogni buon diritto di operare (bene o male non importa) per la Federazione. Le responsabilità, se vogliamo cercarle, stanno a monte, perchè una commissione che deve verificare i poteri (la regolarità delle deleghe nel nostro caso) è ovviamente responsabile per avere accreditato il voto di 5621 soggetti che non potevano votare. Non è compito di chi viene eletto verificare se è stato eletto regolarmente, anche se va detto che esistono principi giuridici (l'autotutela) che suggeriscono di regolarizzare dall'interno le situazioni di dubbia legittimità senza attendere che provveda l'autorità giudiziaria (nel nostro caso l'Alta Corte di Giustizia). Ma sembra impensabile credere che Morzenti avesse potuto mettere lui stesso in discussione l'esito dell'assemblea elettiva nel dubbio che fosse stata irregolare, quando non ha nemmeno ritenuto di autosospendersi dopo la condanna penale.
    3 | fausto75 il 14/07/2011 11:09:10
    mi vengono in mente diverse riflessioni la prima è: ha ancora senso la giustizia federale che dà sempre e solo ragione al padrone che l'ha nominata e paga? a seguire: un presidente dai modi a dir poco autoritari, come ha potuto pensare di farla franca avendo posato tutto il suo impero su piedi di argilla di una elezione che sapeva irregolare? continueranno a raccontare in giro i suoi fidi scudieri (compresi quelli premiati a suon di auto della fisi in uso per una stagione) che in fondo erano solo errori procedurali minori?
    4 | balineuve il 14/07/2011 11:12:22
    Col rispondere penalmente e civilmente non mi riferivo al fatto che abbiano operato bene o male .... che son concetti soggettivi ....... ma ad eventuali comportamenti che possano essere dimostrati in contrasto con l'interesse della FISI e derivanti da illeciti interessi personalistici ...... Per quanto riguarda poi che gli organi di giustizia interni alla FISI ...... e quindi immagino dipendanti dai vertici FISI ..... possano giudicare la regolarità dell'elezione dei vertici da cui dipendono mi sembra abbastanza paradossale per un paese dove il principale problema insieme alla crisi economica e di lavoro è proprio la mancanza della certezza del diritto.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FISI CONI )

      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
      [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
      [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
      [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
      [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
      [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile
      [03/10/2025] Ax Swartz e Fridgeirsdottir vincono la South American Cup 2025
      [02/10/2025] Val Gardena 2031: gli Organizzatori stanno già lavorando
      [02/10/2025] Marcel Hirscher si è risposato
      [01/10/2025] Stelvio: i velocisti Azzurri tornano ad allenarsi
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [28/09/2025] E' mancato a 78 anni Furio Focolari
      [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
      [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
      [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti