L'azzurro Christof Innerhofer ha fatto segnare il miglior tempo questa mattina nella manche di discesa valida per la supercombinata in programma a Wengen. Innerhofer ha chiuso in 1.46.69, tracciato più corto rispetto alla prova di domani, ed è comunque un bel segnale, dopo il miglior tempo della prima prova. Alle sue spalle due elvetici che ci tengono a far bene in casa: Carlo Janka e Beat Feuz (che può far bene in slalom), mentre Didier Cuche è stato squalificato come Mario Scheiber. In ottica combinata attenzione a Kostelic 5/o e Miller 6/O, staccati di circa un secondo, poi Svindal 9/o e Fill 10/o. Gl altri azzurri Heel 13/o, Pangrazzi 18/o presente grazie al posto fisso fatto in Coppa Europa, 21/o Klotz, 24/o Marsaglia, 28/o Thanei, 44/o Deflorian. Non hanno chiuso la prova Staudacher, Patscheider, Plank e Paris. Alle 14 in programma la manche di slalom. L'austriaco Walchhofer, influenzato, ha preferito non partire. Da notare che è tornato ufficialmente in gara in discesa anche Daniel Albrecht dopo il terrificante incidente a Kitz del gennaio 2009: lo svizzero non ha chiuso la prova. (venerdì 14 gennaio 2011)
Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
domenica 16 novembre 2025
Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
sabato 15 novembre 2025
Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
sabato 15 novembre 2025
Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
domenica 26 ottobre 2025
Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
domenica 26 ottobre 2025
Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
sabato 25 ottobre 2025
Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
sabato 25 ottobre 2025
Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
venerdì 24 ottobre 2025
Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
lunedì 17 novembre 2025
Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
domenica 16 novembre 2025
Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
domenica 16 novembre 2025
Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
domenica 16 novembre 2025
Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
domenica 16 novembre 2025
Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
domenica 16 novembre 2025
Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
domenica 16 novembre 2025
Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
domenica 16 novembre 2025
Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
domenica 16 novembre 2025
Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
Tutt i commenti disponibili:
1 | seba92r il 14/01/2011 13:00:56
cuche e scheiber son proprio due geni[:D][:D][:D][:D]
2 | eliacodogno il 14/01/2011 13:09:16
seba92r ha scritto:
cuche e scheiber son proprio due geni[:D][:D][:D][:D]
Non ho visto la loro discesa che hanno combinato? Grandissimo Inner, in linea con gli altri anche nei lunghi tratti di scorrimento e insuperabile nel tecnico; è anche l'unico dei nostri (a parte i giovanissimi) che abbia corso al massimo, mentre ho idea che heel e fill abbiano un po' alzato il piede
3 | leo85 il 14/01/2011 13:50:03
Beh, Peter non ha alzato il piede...ha tirato...ma qualche linea doveva ancora metterla a posto...E sicuramente per domani sarà meglio[;)]
4 | eliacodogno il 14/01/2011 13:54:52
Intendo che mi è sembrato avere un po' di margine, almeno spero in vista di domani[:)]
5 | allegra74 il 14/01/2011 15:37:11
Inner è stato un vero duro a fare anche lo slalom..ecome ha sciato!!!
Speriamo che la botta nn sia nulla di grave...
6 | brunodalla il 14/01/2011 16:13:01
seba92r ha scritto:
cuche e scheiber son proprio due geni[:D][:D][:D][:D]
cuche è partito un bel pò dis econdi dopo il segnale di partenza (figurati se non se ne è accorto....), scheiber ha provato una line assurda nella esse finale, neanche mandrake sarebbe riuscito a stare dentro. guarda te cosa si devono inventare per non partecipare allo slalom....
7 | draghetto il 14/01/2011 18:19:50
Ma siamo sicuri che sia partito dopo e non prima? Io non l'ho rivisto, ma mi è sembrato che sia partito sul "six"
8 | brunodalla il 14/01/2011 19:19:00
se è giusto quello che hanno fatto vedere dopo il suo arrivo, quando si è saputo della squalifica, e se il sonoro era in sincrono con le immagini mostrate, io ho visto cuche che ha aperto il cancelletto quando abbondantemente era finito il count down della partenza. poi se sia partito prima o dopo, il suo scopo lo ha ottenuto lo stesso[:D][:D]
9 | simoski il 14/01/2011 20:28:01
è partito dopo, ha aspettato veramente tanto..furbooo![:D][:D]
10 | emanueza il 14/01/2011 21:55:09
velocità massima raggiunta da Inner...148.5 km/h...dovrebbe essere il nuovo record per la pista elvetica