separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 29 ottobre 2025 - ore 16:53 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Federazione Europea ferma al palo

Clicca sulla foto per ingrandire
Morzenti G.
Morzenti G.
commenti 6 Commenti icona rss
LIVE DALL'ALTA BADIA - ore 18.50
Ricordate l'annuncio di Soelden dello scorso anno? E' nata la federazione europea di sci - una sorta di Uefa del calcio: soci fondatori Svizzera, Francia, Austria, Svizzera ed Italia. Bene, ad un anno dalla sua costituzione il progetto si è arenato. Il perchè ce lo ha spiegato in breve il presidente Giovanni Morzenti: "E' tutto congelato per il momento. La Francia con il suo presidente Michel Vion, infatti, ha fatto marcia indietro e si è tolta dalla neo costituita federazione. Il motivo è semplice: ha firmato un accordo con la Fis, di cui non conosco però i termini". Con la mancanza dei transalpini all'interno della stanza dei bottoni della federsci continentale, inizierebbe a traballare un progetto che, ai più, era già apparso fin dall'inizio un pò effimero. Dietro alla defaillance della Francia c'è sicuramente la mano del presidente della Fis Gianfranco Kasper - che non ha mai nascosto la sua antipatia per questa eventuale concorrente continentale - facendo così definitivamente tramontare il progetto dietro qui si celava una lotta di potere, tra lo stesso Kasper e il presidente della federsci austriaca Peter Schroecksnadel, per la leadership dello sci mondiale.

(sabato 18 dicembre 2010)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 4 agosto 2025

    Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia

    mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    lunedì 23 dicembre 2024

    Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro

  • lunedì 23 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile

    lunedì 23 dicembre 2024

    Badia: Haugan sfreccia nella prima manche dello slalom

    lunedì 23 dicembre 2024

    L'Alta Badia è ancora di Odermatt. Vinatzer rimonta fino al 8/o posto

  • lunedì 23 dicembre 2024

    Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - gigante maschile

    domenica 22 dicembre 2024

    Alta Badia: Zubcic guida la gara, DeAlip 13/o

    sabato 21 dicembre 2024

    Gli Azzurri per la Gran Risa


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | truddo il 18/12/2010 19:48:07
    un'altra grande impresa del personaggio...
    2 | brunodalla il 18/12/2010 19:51:45
    oh, come sono sorpreso.....
    3 | skitzato il 18/12/2010 22:44:10
    ma è proprio una sorpresa? chissa cosa bolle in quel calderone?........ma.....!!!!!!!!!!!!! skitzato
    4 | lbrtg il 19/12/2010 00:35:09
    Proprio come il Blatter del calcio. Dei veri padri padroni.
    5 | jos235 il 19/12/2010 10:28:22
    truddo ha scritto:
    un'altra grande impresa del personaggio...
    mah, in questo caso l'artefice del tutto è stato più che altro Schroecksnadel e dopo gli altri si sono attaccati dietro. Più che altro sarei stato curioso di vedere, dato che uno dei principali obbiettivi dichiarati era quello di rilanciare la Coppa Europa, quali iniziative e progetti avrebbero adottato in questo senso. Hanno sempre dichiarato, sin dall'inizio, di voler lavorare in collaborazione con la fis e non contro, perciò l'avversione di Kasper non ha altri motivi se non quelli di un politicante che vede messo in discussione il suo ruolo di padre padrone con pieni poteri sullo sci..
    6 | Peuterey il 19/12/2010 11:13:45
    FantaskiNews ha scritto: Giovanni Morzenti: "E' tutto congelato per il momento. La Francia con il suo presidente Michel Vion, infatti, ha fatto marcia indietro e si è tolta dalla neo costituita federazione. Il motivo è semplice: ha firmato un accordo con la Fis, di cui non conosco però i termini".
    Però del fatto che anche lui ha tolto la FISI non ne parla... eppure i termini del suo accordo con Kasper dovrebbe conoscerli! Via dalla ESF in cambio di una poltrona in FIS (che adesso ha anche perso)! Senza parole



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Alta Badia Federazione Europea )

      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [23/12/2024] Alta Badia: domina Timon Haugan, Maurberger miglior azzurro
      [23/12/2024] Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - slalom maschile
      [23/12/2024] Badia: Haugan sfreccia nella prima manche dello slalom
      [23/12/2024] L'Alta Badia è ancora di Odermatt. Vinatzer rimonta fino al 8/o posto
      [23/12/2024] Fantaski Stats - Alta Badia 2024 - gigante maschile
      [22/12/2024] Alta Badia: Zubcic guida la gara, DeAlip 13/o
      [21/12/2024] Gli Azzurri per la Gran Risa
      [19/08/2024] Alta Badia: visita della Fis al Comitato organizzatore
      [18/12/2023] Luca De Aliprandini e la tensione in squadra
      [18/12/2023] Fantaski Stats - Alta Badia 2023 - gigante maschile (2)
      [18/12/2023] Alta Badia, Oderman asso piglia tutto, bis in gigante. 9/o Borsotti
      [18/12/2023] Alta Badia, Odermatt a valanga, sua la prima manche del gigante
      [17/12/2023] Fantaski Stats - Alta Badia 2023 - gigante maschile (1)

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti