separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 5 luglio 2025 - ore 10:48 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Gardena 2011 addio?

Clicca sulla foto per ingrandire
Val Gardena
Val Gardena
commenti 19 Commenti icona rss
LIVE DA VAL GARDENA - ore 18.00
Il futuro della coppa del mondo di sci alpino in val Gardena è un grande "buco nero". Ad annunciarlo questa mattina nel corso della trasmissione "Buongiorno Regione" della Rai del Trentino-Alto Adige è stata la stessa direttrice del Comitato organizzatore della Val Gardena Stefania Demetz. "A partire dalla conclusione della discesa libera di domani - ha dichiarato la Demetz - sulla nostra gara si apre un grande "buco nero". Stante così le cose per noi da questa data il futuro è quanto mai oscuro. Non sappiamo se il prossimo anno ci saremo ancora nel calendario di coppa del mondo". Una affermazione quanto mai simbolica dello stallo nel quale si trova l'ormai nota vicenda dei diritti televisivi e di immagine tra comitati di coppa del mondo e Fisi. Il braccio di ferro tra comitato di Gardena - ma che riguarda anche altri comitati italiani tra i quali Cortina, Tarvisio ed Alta Badia - e la presidenza Morzenti si protrae da diverse stagioni. Oggi i comitati versano una quota del 35 per cento di questi diritti alla Fisi che invece vorrebbe elevarla al 50 per cento. I comitati sono disposti a salire fino al 37 per cento, oltre sarebbe impensabile arrivare per non chiudere in deficit. La Fisi però a tutt'oggi non ha più risposto alle varie proposte avanzate dai comitati. Intanto oggi il presidente Morzenti è giunto nella valle ladina, ma nel parterre d'arrivo - zona atleti e stampa - non si è fatto proprio vedere.

(venerdì 17 dicembre 2010)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 14 maggio 2025

    I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

  • domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

  • venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

    giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | seba92r il 17/12/2010 18:36:34
    non possono non mettere in calendario una delle piste più belle da discesa che ci sono in europa e nel mondo inoltre se la cose stanno così con la val gardena è possibile che cosa analoga succeda anche per la val badia, quindi potrebbe saltare la pista più difficile per il gigante dopo adelboden, è veramente uno schifo
    2 | simon70 il 17/12/2010 18:45:23
    io non ci credo. A mio avviso dicono così per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'argomento diritti televisivi e pubblicitari. Non accadrà mai che Gardena e Badia siano escluse dalla coppa del mondo.
    3 | cancliatomic il 17/12/2010 19:42:57
    Quindi si prospetta un 2011 dove c'è la possibilità che saltino entrambe le discese italiane più importanti Bormio e Val Gardena[:(][:(][:(][:(]
    4 | brunodalla il 17/12/2010 20:12:43
    l'ottimo lavoro della nostra federazione....
    5 | jos235 il 17/12/2010 20:28:13
    ..sta dando i suoi frutti
    6 | emanueza il 17/12/2010 22:11:13
    cancliatomic ha scritto:
    Quindi si prospetta un 2011 dove c'è la possibilità che saltino entrambe le discese italiane più importanti Bormio e Val Gardena[:(][:(][:(][:(]
    si proprio così e l'ipotesi è quantomai realistica
    7 | lbrtg il 17/12/2010 23:16:43
    Il tutto è in perfetta linea con la situazione attuale delle FISI e del suo Presidente. Un enigma....... per essere buoni.
    8 | GFG il 18/12/2010 03:11:42
    Strano paese il nostro, dove non si riesce a trovare accordo nemmeno quando gli interessi dovrebbero e sono comuni. Diciamola tutta: ai tempi dello sci di massa, quando i marchi italiani facevano a gara per entrare nel Pool, la Fisi traeva ampia disponibilità economica da questi ultimi per tutte le esigenze legate all' organizzazione delle attività federali. Ora è diverso: si fa una fatica bestia a far quadrare i bilanci, è una federazione "nuda" di impianti, con spese di gestione che crescono di giorno in giorno e senza la spinta della massa di praticanti/tesserati dei decenni passati. Sono rimasti i diritti televisivi, che fanno gola a tutti. Ma chi in realtà fa lo sforzo maggiore sono le località turistiche che ospitano gli eventi di CdM. Bene farebbe la Federazione a cercare di non rompere anche quest' ultimo pezzo del giocattolo e a concentrarsi, invece, sulla propria attività di base, sulla crescita di un movimento che diventerebbe, esso sì, valido motivo per una revisione al rialzo delle proprie richieste. Perdere le gare che hanno fatto la storia dello sci mondiale sarebbe demenziale!
    9 | Admin il 18/12/2010 09:05:24
    perfettamente d'accordo
    10 | lbrtg il 18/12/2010 11:59:56
    ..... e come si fa a non esserlo?
    11 | TabulaRasa il 18/12/2010 14:50:44
    La discesa di Val Gardena si fa dal 1969 (prima in marzo e poi dal 1976 in dicembre), ed è una gara storica, infatti solo Wengen, Kitz, Val d' Isere e Madonna di Campiglio sono entrate in Coppa del Mondo prima della Val Gardena, Garmisch è entrata in Cdm solo nel 1970. Non possiamo rinunciare alla nostra gara italiana più importante del circo bianco, è come la Coppa del Mondo senza Kitzbuehel.
    12 | seba92r il 18/12/2010 15:46:24
    sarebbe veramnte triste e scandaloso, il tutto per privilegiare piste che non hanno un grandissimo tasso di difficoltà, come lake louise, per esempio, o altre piste che spesso vengono inserite in calendario ma con lo sci hanno poco a che fare...
    13 | simon70 il 18/12/2010 21:19:30
    ma ragazzi! Pensate davvero che la Val Gardena sparirà dalla coppa del Mondo? Ma dai.. Bormio forse è più probabile(anche se non penso accada... e a mio avviso sarebbe una perdita più grave della Saslong), ma la Gardena proprio no.Secondo me non succederà mai.
    14 | lbrtg il 19/12/2010 00:34:09
    Ma come si fa a rinunciare ad una gara come quella di oggi?
    15 | Enrico il 20/12/2010 11:11:21
    Ma avete presente chi è l'attuale presidente della FISI?? Lui ha imperniato tutta la sua azione di governo nella crociata sui diritti televisivi e contro i comitati organizzatori della Gardena - Alta Badia e di Bormio. soprattutto con i primi. Se veramente vuole portare a casa ciò che si è prefisso (ovvero impossessarsi del 50% degli introiti da diritti televisivi e di quelli promo-pubblicitari) non ha altra alternativa che far cancellare queste località dal caledario FIS giacché pare che in caso di riconferma i comitati potrebbero far valere il precedente contratto direttamente firmato con la FIS.
    16 | brunodalla il 20/12/2010 11:19:14
    aggiungo: è oppurtuno che un condannato, anche se in primo grado, per concussione vada a contrattare una questione economica?
    17 | marco rossi il 20/12/2010 11:28:50
    Verissimo. Aggiungo che però anche le precedenti "legislature" della FISI non è che fossero immuni dall'aver creato problemi... in particolare economici. Penso che sarebbe un po tutto da ridiscutere... il problema è che gli sponsor ci sarebbero anche ... ma molti i soldi alla FISI non lo vogliono dare perchè è un po come buttarli dentro un ministero...
    18 | Enrico il 20/12/2010 17:51:50
    Il paragone calza fino ad un certo punto...
    19 | magimail il 20/12/2010 22:21:55
    A me non interessa più che Morzenti sia onesto, o che non lo sia. Non dovrebbe essere là. Punto e basta Sono faccende che avranno io loro corso e il loro epilogo, e chi bazzica il Forum sa come la penso e spero[}:)][;)]. Ma a quelli che vedono la gara in Tv, vorrei solo sommariamente descrivere la preparazione e l'impegno nella realizzazione di una gara di Cdm. Quest'anno per la prima volta ho visto dall'inizio l'immane lavoro che c'è dietro la "barratura" ,e conseguente preparazione di una pista. Lavoro che inizia settimane prima, con "sparate" di montagnole di neve,con "iniezioni " di acqua, fresature, riimpasti, riporti, ancora "iniezioni" ecc ecc. E magari arriva la nevicata, o la sciroccata, due giorni prima. Centinaia di uomini, magari convocati la notte prima (come alle Olimpiadi a Torino, o a Bormio) a spalare o ricompattare la neve, e la mattina tutto è pronto, perfetto! E gli stessi, con "Le brose" sugli occhi rossi (Croste, in Veneto...)a lisciare e rastrellare tra le porte.[:( Per questo, non posso permettere che la Fisi metta su un piano di "listino" chi vuole una gara e chi no. Magari una località potrà spuntare l'assegnazione per un anno, o due, e poi gettare la spugna, a scapito di chi ha lottato per decine di anni . Non sono mai stato tenero con la Ciampinoi, specie quando è molle o lenta, ma fa parte del gioco. E chi ha avuto la fortuna magari di essere sul Ciaslat con poca neve, gobboso e ghiacciato, e vedere Kristian pennellare una delle gare più belle passando leggero come una ballerina su sclini alti come un divano, potrà capire l'altra faccia della Gardena.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Val Gardena Morzenti Coppa del Mondo )

      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti