separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 11 luglio 2025 - ore 06:45 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

A Kvitfjell la discesa annullata a Beaver Creek

Fantaski News
commenti 24 Commenti icona rss
La FIS ha deciso che la discesa annullata per vento a Beaver Creek sarà recuperato a Kvitfjell, il prossimo 11 marzo. Diverse località si erano offerte di ospitare l'evento, nelle ore immediatamente successive alla cancellazione. Tra queste anche Bormio che sperava di poter ospitare due prove sulla Stelvio. La FISI ha diramato un comunicato stampa ufficiale:
"La Federazione Italiana Sport Invernali prende atto della decisione della Federazione Internazionale di assegnare a Kvitfjell il prossimo 11 marzo 2011 la discesa maschile cancellata settimana scorsa a Beaver Creek ed esprime il proprio dispiacere per il fatto che la candidatura di Bormio non sia stata presa in considerazione nonostante si fosse immediatamente attivata per dare la propria disponibilità, affinchè la gara si aggiungesse al classico appuntamento del 29 dicembre sulla pista Stelvio che ha fatto la storia della Coppa del mondo ed è ritenuta, giustamente, fra le più belle e tecniche di tutto il circuito."

(martedì 7 dicembre 2010)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

  • giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | cancliatomic il 07/12/2010 14:45:31
    decisione assurda!!!! Se ci dovessero essere altre discese annullate cosa succederà verranno recuperata a Kvitfjell anche quelle? e se a Kvitfjell dovessere esserci brutto tempo in quel weekend con eventuali annullamenti? Si rischia seriamente di falsare la coppa[V][V][V][V]
    2 | seba92r il 07/12/2010 15:36:40
    ok che bormio è molto faticosa, ma era decisamente la scelta migliore, anche perchè è l'unica gara di quei giorni
    3 | lbrtg il 07/12/2010 15:39:21
    Ahi, ahi, ahi...... Che ci sia qualche interesse di mezzo?[;)][:p]
    4 | cancliatomic il 07/12/2010 15:44:27
    può darsi, perchè una decisione così insensata non l'avevo mai vista
    5 | franz62 il 07/12/2010 15:46:15
    Probabilmente nella loro demenza senile ritengono di tenere alta l'attenzione fino alle finali visto che i punti in palio aggiungendo un'altra discesa sono una marea...son troppo furbi...[:D]
    6 | allegra74 il 07/12/2010 15:46:22
    "La FISI ...esprime il proprio dispiacere" Beh..d'altronde l'Italia non ha più un rappresentante nel Consiglio Fis, per cui non ha voce per sostenere le candidature italiane..chi è causa del suo mal pianga se stesso.
    7 | GM1966 il 07/12/2010 15:54:59
    Decisione molto discutibile, questa discesa spostata a fine stagione in una zona sciisticamente "periferica" perde molto del suo interesse, e come hanno detto altri in caso di maltempo verrebbe cancellata del tutto. C'è anche da ipotizzare che un eventuale recupero a Bormio sarebbe stato troppo vicino al parallelo di Monaco del 2 gennaio, al quale i vertici FIS tengono molto.
    8 | brunodalla il 07/12/2010 16:36:25
    decisione nel solco della normalità, quaondo si parla di fis, cioè al limite della demenzialità.
    9 | simoski il 07/12/2010 16:41:54
    bormio l'avrebbero fatta il 28, come è già capitato, il giorno prima della classica del 29.. non ci sarebbe stato quindi nessun problema nè di logistica, nè di tempi.. non comprendo questa scelta, ma ormai sono tante le cose che non comprendo..
    10 | Admin il 07/12/2010 17:16:25
    una motivazione data è quella della stanchezza: nel calendario affollato di dicembre-gennaio una gara in più porta più stanchezza e più probabilità di infortuni
    11 | brunodalla il 07/12/2010 17:19:52
    ah si? perchè a fine stagione invece sono freschi, vero? e poi guardiamo il calendario di quel periodo. com'è?
    12 | brunodalla il 07/12/2010 17:25:42
    avevo scritto senza andare a guardare. vediamo, gli atelti arrivano dai mondiali, non certo una passeggiata, vanno a bansko per una superk e uno slalom, e la superk spero sia con il sg, perchè altrimenti devono fare le prove. la settimana dopo poi vanno a kraniska per il classico appuntamento, poi nel seguente week-end vanno in norvegia, prove e tre gare. finiscono l'11 in norvegia, non proprio dietro l'angolo, e vanno a fare le finali a lenzerehid, che inziano il 16, ma prima devono fare le prove di discesa. se li volevano far arrivare riposati, hanno sbagliato tutto.
    13 | Enrico il 07/12/2010 17:38:37
    Secondo in qualunque caso la mettevano avrebbero scontentato qualcuno. Il problema vero è che non si possono poi fare i comunicati FISI da "coccodrilli" per pararsi il c...o perché, avendo ormai l'opinione pubblica pronta a darti addosso, loro sanno bene che qualsiasi cosa propongano ormai non hanno nessuna possibilità di vedersela approvata se non a patto di elemosinare o di "quid pro quo".... Se stiamo senza un rappresentate nel consiglio direttivo FIS sappiamo a chi guardare[}:)]
    14 | brunodalla il 07/12/2010 17:50:55
    allegra74 ha scritto:
    "La FISI ...esprime il proprio dispiacere" Beh..d'altronde l'Italia non ha più un rappresentante nel Consiglio Fis, per cui non ha voce per sostenere le candidature italiane..chi è causa del suo mal pianga se stesso.
    ecco, punterei l'attenzione anche su questo, restando al nostro interno. ci si poteva anche risparmiare il comunicato ufficiale.
    15 | cancliatomic il 08/12/2010 10:53:33
    come ha scritto bruno il calendario è molto più affollatto in quel periodo piuttosto che a dicembre-gennaio dove oltre alle gare ci sono spostamenti molto più lunghi, mentre a dicembre-gennaio si gareggia praticamente solo sulle Alpi. Non perchè sono bormino e quindi difendo la discesa di casa, ma credo che era proprio la soluzione migliore e già sperimentata nel 2007 quando ci fù il recupero della Val d'Isere con una prova sola (il 27) e le gare il 28 e 29...quindi senza stravolgere per nulla il programma originario.
    16 | cancliatomic il 08/12/2010 10:55:39
    E' proprio vero che negli ultimi anni la Fis stà prendendo una serie di decisioni insensate una dietro l'altra[V][V][V] E' un parere che non conta nulla, perchè non vengono mai ascoltati, ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensano team e atleti di queste scelte
    17 | kortoraggio il 08/12/2010 11:16:38
    Fare gara o prova il 28 non stanca tanto diversamente gli atleti, non diciamo cavolate. La logica che di solito usano e' recuperare alla prima occasione, e Bormio era ideale, con due prove e una gara. Il problema e' che la FISI adesso non e' "amata" a livello FIS e Coppa del Mondo, e tutti sappiamo perché. Povera Italia!!
    18 | leo85 il 08/12/2010 20:21:34
    E' più che logico che ci siano altri interessi dietro....La scusa della stanchezza è palesemente un'idiozia...anche perchè dopo le gare della Val Gardena c'è tempo a sufficienza per riposare....a differenza di marzo, quando gli atleti sono esausti dalle continue trasferte della stagione....Sicuramente bisognerebbe dare più oce in capitoloa gli atleti...invece di usarli come soldatini....Poi ci si laenta tanto per le località che ospitano una sola gara...e questa era l'occasione giusta per asseganre a Bormio due libere da favola....E' proprio vero che la madre degli imbecilli è sempre incinta....
    19 | draghetto il 10/12/2010 17:18:56
    Le decisioni insensate della FIS sono così frequenti, che questa rientra nell'ordinario.
    20 | fabio farg team il 11/12/2010 01:15:31
    cancliatomic ha scritto:
    decisione assurda!!!! Se ci dovessero essere altre discese annullate cosa succederà verranno recuperata a Kvitfjell anche quelle? e se a Kvitfjell dovessere esserci brutto tempo in quel weekend con eventuali annullamenti? Si rischia seriamente di falsare la coppa[V][V][V][V]
    A voglia...[:(!]
    21 | fabio farg team il 11/12/2010 01:22:06
    brunodalla ha scritto:
    avevo scritto senza andare a guardare. vediamo, gli atelti arrivano dai mondiali, non certo una passeggiata, vanno a bansko per una superk e uno slalom, e la superk spero sia con il sg, perchè altrimenti devono fare le prove. la settimana dopo poi vanno a kraniska per il classico appuntamento, poi nel seguente week-end vanno in norvegia, prove e tre gare. finiscono l'11 in norvegia, non proprio dietro l'angolo, e vanno a fare le finali a lenzerehid, che inziano il 16, ma prima devono fare le prove di discesa. se li volevano far arrivare riposati, hanno sbagliato tutto.
    Bravissimo Bruno hai fatto proprio centro.Tra l'altro le gare più le prove,come problematiche,le avevo nominate anche io nella discussione dal titolo Hujara: "Impossibile gareggiare con quel vento".[8)][^]
    22 | fabio farg team il 11/12/2010 01:25:52
    cancliatomic ha scritto:
    E' un parere che non conta nulla, perchè non vengono mai ascoltati, ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensano team e atleti di queste scelte
    Già,soprattutto da loro...
    23 | fabio farg team il 11/12/2010 01:27:01
    kortoraggio ha scritto:
    Fare gara o prova il 28 non stanca tanto diversamente gli atleti, non diciamo cavolate. La logica che di solito usano e' recuperare alla prima occasione, e Bormio era ideale, con due prove e una gara. Il problema e' che la FISI adesso non e' "amata" a livello FIS e Coppa del Mondo, e tutti sappiamo perché. Povera Italia!!
    Sospetto anche io tutto questo...
    24 | fabio farg team il 11/12/2010 01:35:40
    leo85 ha scritto:
    E' più che logico che ci siano altri interessi dietro....La scusa della stanchezza è palesemente un'idiozia...anche perchè dopo le gare della Val Gardena c'è tempo a sufficienza per riposare....a differenza di marzo, quando gli atleti sono esausti dalle continue trasferte della stagione....Sicuramente bisognerebbe dare più oce in capitoloa gli atleti...invece di usarli come soldatini....Poi ci si laenta tanto per le località che ospitano una sola gara...e questa era l'occasione giusta per asseganre a Bormio due libere da favola....E' proprio vero che la madre degli imbecilli è sempre incinta....
    Aggiungo anche il fatto,questo é anche un dato importante,come dici tu leo85 che a Marzo gli atleti sono esausti:aggiungo che parecchi di loro sono anche demotivati!Specie chi a poco o nulla più da chiedere alla stagione di coppa del mondo.Poi alcuni di questi sanno che alle finali non ci andranno,saltano pure le ultime gare che precedono proprio le finali!Giudicate tutti?!Poi il fatto che ci si lamenta delle località che ospitano una gara sola,e tutto il resto che hai scritto,sì!La vediamo uguale io e te.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Kvitfjell Beaver Creek Bormio FISI Coppa del Mondo )

      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [18/03/2025] Coppa Europa,superg: Abbruzzese e Allemand sul podio di specialità
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti