separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 9 luglio 2025 - ore 21:37 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Fisi avvia azione legale

Clicca sulla foto per ingrandire
fisi
fisi
commenti 14 Commenti icona rss
I legali della Fisi sono al lavoro per difendere i propri interessi nei confronti delle aziende “Cda” e “Sport & Chic Srl”, titolari del marchio Vuarnet, che fornisce abbigliamento tecnico anche per gara a tutti gli atleti di 14 discipline invernali. In una nota - apparsa sul principale quotidiano del Trentino-Alto Adige - la federazione presieduta da Giovanni Morzenti “precisa che è in corso un rapporto con una società in crisi che da parecchio tempo non rispetta le consegne e i propri obblighi contrattuali”. La situazione non riguarda dunque solo lo sci alpino, ma anche le altre discipline della Fisi. A oltre due mesi dall'avvio della stagione agonistica 2010-2011 molti atleti, tecnici e ski-man delle squadre nazionali azzurre non hanno ancora ricevuto le divise nuove, gareggiando ancora ccon quelle ormai vecchie e sgualcite di quella passata. Già nella scorsa stagione molti atleti, anche di vertice, si erano trovati a salire sul podio con parti di divisa del vecchio sponsor: ricordiamo Werner Heel sul gradino più alto del podio del superG in Val Gardena (metà dicembre) con ancora indosso i pantaloni blu del precedente sponsor, non essendo dotato di quelli del nuovo. Quest'anno la situazione si sta riproponendo ed è per questo che la Fisi sta ora valutando l'avvio di un'azione legale contro le due aziende titolari del marchio Vuarnet.
(domenica 5 dicembre 2010)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

    martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

  • giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri

    venerdì 4 aprile 2025

    Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Simone il 05/12/2010 11:48:41
    FantaskiNews ha scritto:
    Fisi avvia azione legale <br>di Vittorio Savio<br><br><img align="left]http://www.fantaski.it/images/media/img_gt9632.jpg" id="left[/img]I legali della Fisi sono al lavoro per difendere i propri interessi nei confronti delle aziende “Cda” e “Sport & Chic Srl”, titolari del marchio Vuarnet, che fornisce abbigliamento tecnico anche per gara a tutti gli atleti di 14 discipline invernali. In una nota la federazione presieduta da Giovanni Morzenti “precisa che è in corso un rapporto con una società in crisi che da parecchio tempo non rispetta le consegne e i propri obblighi contrattuali”. La situazione non riguarda dunque solo lo sci alpino, ma anche le altre discipline della Fisi. A oltre due mesi dall'avvio della stagione agonistica 2010-2011 molti atleti, tecnici e ski-man delle squadre nazionali azzurre non hanno ancora ricevuto le divise nuove, gareggiando ancora ccon quelle ormai vecchie e sgualcite di quella passata. Già nella scorsa stagione molti atleti, anche di vertice, si erano trovati a salire sul podio con parti di divisa del vecchio sponsor: ricordiamo Werner Heel sul gradino più alto del podio del superG in Val Gardena (metà dicembre) con ancora indosso i pantaloni blu del precedente sponsor, non essendo dotato di quelli del nuovo. Quest'anno la situazione si sta riproponendo ed è per questo che la Fisi sta ora valutando l'avvio di un'azione legale contro le due aziende titolari del marcio Vuarnet.
    anche se queste sono aziende italiane il marchio è francese mai fidarsi dei francesi ;-))) scherzi a parte penso sia colpa della crisi che coinvolge molte aziende di abbigliamento ! voi chi vorreste come sponsor ? a me piacerebbe Besson !
    2 | Enrico il 07/12/2010 10:00:22
    La FISI è costretta ad intervenire in questa maniera, anche e soprattutto grazie al movimento di opinioni che è stato sollevato dal sito RACE ed anche da FANTASKI. La testimonianza che nell'era di internet, forum di settore sono diventata l'area fondamentale per esprimere le opinioni della gente comune e farle giungere al vertice della piramide senza i veli e le censure degli apparati intermedi. Questa è l'ennesima dimostrazione che in FISI ci leggono e valutano che molte delle cose che vengono scritte qui e su RACE sono destabilizzanti per il potere consolidato del parrucconi di Via Piranesi. Dunque pagheremo gli avvocati per insinuarci in una procedura fallimentare dai dubbi esiti finali, circa il recupero di quanto contrattualmente stabilito a favore della FISI, che ad oggi dovrebbe già essere stata indicata fra le voci di ricavo quali "sponsorizzazioni" per il criterio della competenza, ancorché non sia stata incassata nell'anno 2009. Interessante sarebbe conoscere il peso e l'entità di questa sponsorizzazione e quindi la potenziale perdita per il mancato recupero delle stesse, che gioco forza si riverserebbero sugli esercizi seguenti.
    3 | lbrtg il 07/12/2010 10:27:53
    Enrico ha scritto:
    La FISI è costretta ad intervenire in questa maniera, anche e soprattutto grazie al movimento di opinioni che è stato sollevato dal sito RACE ed anche da FANTASKI. La testimonianza che nell'era di internet, forum di settore sono diventata l'area fondamentale per esprimere le opinioni della gente comune e farle giungere al vertice della piramide senza i veli e le censure degli apparati intermedi. Questa è l'ennesima dimostrazione che in FISI ci leggono e valutano che molte delle cose che vengono scritte qui e su RACE sono destabilizzanti per il potere consolidato del parrucconi di Via Piranesi. Dunque pagheremo gli avvocati per insinuarci in una procedura fallimentare dai dubbi esiti finali, circa il recupero di quanto contrattualmente stabilito a favore della FISI, che ad oggi dovrebbe già essere stata indicata fra le voci di ricavo quali "sponsorizzazioni" per il criterio della competenza, ancorché non sia stata incassata nell'anno 2009. Interessante sarebbe conoscere il peso e l'entità di questa sponsorizzazione e quindi la potenziale perdita per il mancato recupero delle stesse, che gioco forza si riverserebbero sugli esercizi seguenti.
    Quanto hai ragione Enrico!!!! E poi, aggiungo io, possibile che prima di firmare il contratto, non si siano informati sullo stato in cui si trovava la Vuarnet? Anche il più sprovveduto degli amministratori di una qualsiasi società, si sarebbe mosso per verificare la "solidità" dell'azienda con cui si sta per instaurare rapporti economici.
    4 | Enrico il 07/12/2010 10:34:03
    ... era sottinteso[;)] caro Ibrt[:D] ma sai certi amministratori sono "diversi" da altri. Soprattutto quando non rischiano in proprio.
    5 | lbrtg il 07/12/2010 11:12:32
    Enrico ha scritto: [br Soprattutto quando non rischiano in proprio.
    Ne conosco anch'io di questi. Sono tutti uguali. Sono degli specialisti nel fare gli splendidi con il denaro "altrui"....
    6 | Peuterey il 07/12/2010 11:34:12
    FantaskiNews ha scritto:
    [b]Werner Heel sul gradino più alto del podio del superG in Val Gardena (metà dicembre) con ancora indosso i pantaloni blu del precedente sponsor, non essendo dotato di quelli del nuovo.
    Non è proprio andata così, diamo a Cesare quel che è di Cesare. Lo scorso anno le divise c'erano, e ce n'erano 2 a testa per atleti e tecnici. Purtroppo, "qualcuno", ha regalato la seconda divisa di atleti e tecnici a politici e amici... Per questo motivo Heel non aveva i pantaloni al traguardo essendosi spogliato in partenza. Il problema è che questo "qualcuno" ha avuto il consenso della CDA per fare quello che ha fatto, in cambio del silenzio sul mancato versamento di soldi proprio da parte della CDA. Insomma la classica cosa all'Italiana dove i concussori sono a capo di una Federazione sportiva.
    7 | Enrico il 07/12/2010 12:57:49
    Naturalmente di questo "qualcuno" non si può dire assolutamente il nome ed il cognome pena una sicura querela per calunnia[:D] @peuterey con CDA intendi la società che distribuisce il marchio Vuarnet o è l'acronimo di Consiglio Di Amministrazione?
    8 | Peuterey il 07/12/2010 14:25:31
    La prima Enrico, la società.
    9 | Enrico il 07/12/2010 17:32:08
    Bene! volevo esserne solo sicuro.[:D]
    10 | marco rossi il 07/12/2010 18:52:31
    Mah... rimango basito.... non conosco i meccanismi della FISI ma per fornire altre organizzazioni pubbliche... serve oltre a una offerta competitiva e credibile anche una fideiussione bancaria a garanzia degli obblighi contrattuali del fornitore che qualora non avesse ottemperato a quanto previsto del bando di fornitura poteva essere escussa per essere indennizzati dei danni. Qui come gira la storia? Che è stato fatto tutto alla carlona? O mi sbaglio?
    11 | truddo il 08/12/2010 17:22:10
    Caro Marco, devi partire dal presupposto che una federazione non è a norma di legge un'organizzazione pubblica
    12 | Simone il 10/12/2010 10:47:45
    si ma non mi avete risposto ;-))) voi chi vorreste come sponsor ?
    13 | Enrico il 10/12/2010 16:25:30
    La Besson non penso abbia le possibilità economiche per sponsorizzare la FISI. Si è appena risollevata dal disastro finanziario causatole dalla vendita ad un fondo austriaco. Attualmente paghano la federazione Austriaca per vestire i loro atleti. Anche se non so assolutamente quanto, immagino che comunque sganceranno bei soldi! Visto la qualità dei risultati che lo squadrone bianco rosso può vantare. Quindi mi sa che la sponsorizzazione anche della FISI e con l'annessa fornitura del materiale per tutte le sue 14 discipline sia alquanto fuori portata per l'azienda piemontese. Poi posso sbagliarmi. Inoltre Energiapura sta offrendo un prodotto per nulla inferiore a quello messo in campo proprio dalla Besson (almeno come tute da gara... visto che il segreto per le meravigliose performance di Lake Luise sia più da attribuire a cosa sta sotto a quelle tute). Rimarrebbero solo la Kappa o la Colmar a questo punto fra le papabili italiane.
    14 | Simone il 11/02/2011 14:09:52
    Prima prova sulla Kandahar in vista della discesa maschile di sabato. Gianluca Rulfi, allenatore responsabile dei velocisti, si gode lo stato di salute della sua squadra: "Anche oggi ci siamo trovati in palla sulla Kandahar, nonostante sia solo una prova cronometrata. Christof Innerhofer non ha perso assolutamente la concentrazione dopo l'oro di ieri, poi anche Dominik Paris e Peter Fill hanno fatto vedere di digerire bene questa discesa. Stupito di questo andamento? No, ero stupito prima, perchè durante le gare precedenti non raccoglievamo quanto seminato. Ieri Innerhofer ha commesso semplicemente meno errori, ma la sua condizione, come anche quella di altri, è sempre stata molto buona. Fortissimi a pezzi, ma poco continui. Adesso abbiamo messo in fila tutte le cose e i risultati ci danno ragione". Un piccolo 'giallo' per il 'solito' argomento delle divise. Già ieri durante il superG e oggi in prova, l'allenatore responsabile dei 'jet' azzurri, è stato visto con una nuova giacca a vento. Ci si chiedeva se la Vuarnet avesse inviato il nuovo materiale. Invece a ben vedere è la giacca della Scuola Tecnici Federali. Rulfi infatti non ha la termica nuova (che come linea e colori è comunque uguale a quella della passata stagione), ma nemmeno quella 'vecchia', perchè fuori uso da gennaio. Qualcosa a questo punto non quadra. Ieri Vuarnet ci assicurava telefonicamente, come ha riferito anche ai tecnici, che hanno consegnato in via Piranesi tutto il capitolato delle giacche termiche. Consegna insomma, non nominale, ma comunque arrivata a destinazione.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Morzenti Fisi )

      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [23/12/2024] Le Azzurre convocate per Semmering

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti