Gli organizzatori delle prove di Lake Louise ed Aspen tirano un sospiro di sollievo: il consueto controllo FIS, che decide formalmente se si può correre o meno, ha dato esito positivo. Il gran capo dello sci maschile Guenther Hujara ha detto che sono caduti 15cm di neve a Lake Louise mercoledì notte ed è arrivata la prevista "gelata" che favorisce la produzione di neve artificiale. Le previsioni meteo danno tempo buono e quindi le condizioni della pista non dovrebbero cambiare.
Anche ad Aspen le condizioni sono buone, c'è abbastanza neve e il fondo è di neve artificiale. Lunedì mattina si comincerà a mettere le reti e la cartellonistica, e si deciderà se barrare o meno. (venerdì 19 novembre 2010)
Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
sabato 1 marzo 2025
Luce verde per la tappa di La Thuile
lunedì 6 gennaio 2025
Luce verde per Cortina e Flachau
sabato 4 gennaio 2025
Luce verde per Wengen e Adelboden
mercoledì 18 dicembre 2024
Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS
domenica 15 dicembre 2024
Controllo neve a Bormio rimandato a mercoledì
sabato 30 novembre 2024
Poca neve a Mt.Tremblant: cancellati i giganti
giovedì 21 novembre 2024
Luce verde per Killington
lunedì 10 novembre 2025
Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
sabato 8 novembre 2025
Crociato KO per Andreja Slokar
venerdì 7 novembre 2025
Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
giovedì 6 novembre 2025
Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
giovedì 6 novembre 2025
Luce verde per Levi
giovedì 6 novembre 2025
Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
mercoledì 5 novembre 2025
Ginocchio KO per Clarisse Breche
martedì 4 novembre 2025
Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
martedì 4 novembre 2025
Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
Tutt i commenti disponibili:
1 | Rega il 19/11/2010 12:57:28
Olé!!! Adesso si inizia sul serio![:D]
2 | fabio farg team il 24/11/2010 03:11:14
Molto bene!
3 | otto piedi il 24/11/2010 08:25:08
... Da non credere, all'antidoping han trovato positiva anche la neve?
[:o)][:o)][:o)]
4 | eugenio il 24/11/2010 11:07:56
la "neve" è nell'elenco delle sostanze proibite (codice Wada come Wada))[;)]
5 | lbrtg il 24/11/2010 12:03:32
Non male la temperatura........[;)]
LAKE LOUISE, DOMANI LE PROVE NEL GELO.
Ieri -36° in Canada. Le azzurre si allenano a Vail.
24/11 | di Gabriele Pezzaglia |
Un freddo polare a Lake Louise. Domani in Canada è in programma la prima prova della discesa che si correrà sabato. Otto gli azzurri al cancelletto di partenza: Peter Fill, Christof Innerhofer, Patrick Staudacher, Dominik Paris, Hagen Patscheider, Siegmar Klotz, Stefan Thanei e Matteo Marsaglia. Werner Heel, che è rientrato da Vail dopo l'intervento chirurgico, sarà in pista per la prova di domani. Abbiamo raggiunto telefonicamente il dt Claudio Ravetto: "L'operazione è riuscita perfettamente, adesso occorrono esercizi e fisioterapia. Werner sarà comunque in prova domani. Le temperature sono davvero rigide, i ragazzi faranno uso di scotch speciali per proteggersi dal freddo. C'è il rischio di tagliarsi la faccia..Ieri il termometro segnava -36°". Intanto a Vail ci sono Manuela Moelgg, Nicole Gius, Chiara Costazza, Irene Curtoni, Camilla Alfieri, Federica Brignone e Giulia Gianesini. Nel fine settimane in programma un gigante ed uno slalom ad Aspen. Ancora Ravetto: "Hanno fatto gigante con le americane, la Vonn nei piani è su un altro pianeta. Intanto fra le nostre in gigante è la Moelgg la più veloce, in slalom si sta distinguendo invece la Gius. Ma vediamo in gara..".