separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 28 novembre 2025 - ore 08:38 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Copper Mountain: Odermatt vince su Kriechmayr, Bosca 8/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: saslong.org
Vai al profilo di Odermatt M.
commenti 0 Commenti icona rss

Marco Odermatt vince il superg di Copper Mountain che inaugura la stagione della velocità edizione 2025/2026: il fuoriclasse elvetico chiude in 1:07.70 superando di 8 centesimi l'austriaco Vincent Kriechmayr.
Il Re del Circo Bianco, già vincitore a Soelden, coglie il successo n.16 in carriera in specialità, il sigillo n.47 in Coppa del Mondo, il 90/esimo podio, grazie al 'solito' finale di grande livello.
Su un tracciato inedito e non memorabile, 'Odi' arriva in luce verde (su Kriechmayr) al primo intermedio, ne conserva 7 al terzo intermedio, per poi perdere 14 centesimo in quel tratto, ma riprendere velocità negli ultimi 10 secondi, quanto basta per arrivare sul traguardo davanti a tutti.
L'Austria sorride perchè alle spalle dell'elvetico ci sono 3 biancorossi: il già citato Kriechmayr, ma anche Raphael Haaser a soli 13 centesimi con il miglior intermedio nel quarto settore, mentre ai piedi del podio troviamo Stefan Babinsky, per la quarta volta in carriera, ancora alla ricerca del primo podio, staccato di 39 centesimi.
Quinto tempo e prova convincente per il norvegese Moeller, rivelazione della scorsa stagione, il più veloce nel finale, poi ancora Austria con Lukas Feurstein 6/o a +0.45, dunque 4 nei top 6.

AZZURRI - Il miglior azzurro, unico in top10, è Gugu Bosca, che tornava dopo l'infortunio alla testa del perone di un anno fa: il milanese è 8/o a +0.61, con il miglior parziale nel tratto centrale. 
Dominik Paris chiude 11/o a +0.85, e considerando il piccolo stop patito lunedì (botta alla caviglia e riposo martedì), ha sciato una buona prova, tenendo un po' nel tratto centrale: "Ho provato – ha detto Paris alla FISI – ma non ho trovato quelle sensazioni come avevo in allenamento, quindi ho preferito non esagerare e non andare al limite. Qualche passaggio è stato buono, ma per stare davanti occorre ancora tanto lavoro e bisogna analizzare bene ogni passaggio per capire come affrontarlo al meglio."
Giovanni Franzoni chiude 13/o a +0.91: "Speravo qualcosa meglio come risultato – ha detto Franzoni – perché penso di avere le capacità per stare tra i primi, il tracciato era bello andante e c’era poca curva, dovevo rischiare un po’ di più sul muro iniziale dove sono stato un po’ troppo accorto. Nella parte centrale bene, e anche sul facile dove penso di essere migliorato. Per stare con i primi non basta fare bene bisogna rischiare un po’ di più."
Bene Nicolò Molteni che con il #57 si inserisce al 23/o posto a +1.23 con ottimi parziali nel tratto centrale e pessimi sul finale (1 secondo perso negli ultimi 20); punti anche per Casse 26/o a +1.29 e Innerhofer 29/o a +1.43 (20/a stagione in Coppa del Mondo). Fuori dalla zona punti Alliod 50/O, Abbruzzese 56/o, Schieder 57/o.

KILDE - C'era grandissima attesa ed emozione per il ritorno di Aleksander Aamodt Kilde, 23 mesi dopo il terribile infortunio di Wengen (danni al polpaccio e alla spalla sinistra): il norvegese cala nel finale ma il ritorno è comunque da applausi, chiude 24/o a +1.25, e al parterre c'è una emozionata e commossa Mikaela Shiffrin, a soffrire e gioire per il fidanzato.
Anche Aleksander si commuove, solo lui sa quello che ha passato: "E’ così bello...è un vero e proprio sogno poter affrontare questa gara. Avevo così tanti pensieri in mente, ma non avrei mai immaginato che sarebbe stato così bello e così intenso."

Da notare l'eccellente prova di McGrath che partiva con il #34 grazie ai punti di CdM, ma con un solo risultato in questa disciplina, e dopo aver accumulato 3 decimi nel primissimo tratto di lancio ha ben recuperato chiudendo 12/o a +0.86.
Al contrario non fa bene Pinheiro Braathen, che chiude 64/o a +2.78.
Molto bene anche il ritorno alla velocità di Marco Schwarz 17/o a +1.01, con lampi della classe mostrata due anni fa, perdendo 6 decimi sul finale.


(giovedì 27 novembre 2025)





Copper Mountain | Super Gigante | 27.11.2025 - 19:00

4. Stefan Babinsky (AUT) +0.39s
5. Fredrik Moeller (NOR) +0.41s
6. Lukas Feurstein (AUT) +0.45s
7. Stefan Rogentin (SUI) +0.58s
8. Guglielmo Bosca (ITA) +0.61s
9. Franjo Von Allmen (SUI) +0.75s
10. Ryan Cochran-siegle (USA) +0.83s
11. Dominik Paris (ITA) +0.85s
12. Atle Lie Mcgrath (NOR) +0.86s
13. Giovanni Franzoni (ITA) +0.91s
13. Miha Hrobat (SLO) +0.91s
15. Daniel Hemetsberger (AUT) +0.94s
16. James Crawford (CAN) +0.96s
17. Marco Schwarz (AUT) +1.01s
18. Alban Elezi Cannaferina (FRA) +1.08s
19. Adrian Smiseth Sejersted (NOR) +1.10s
20. Simon Jocher (GER) +1.11s
20. Alexis Monney (SUI) +1.11s
22. River Radamus (USA) +1.15s
23. Nicolò Molteni (ITA) +1.23s
24. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +1.25s
24. Kyle Negomir (USA) +1.25s
26. Mattia Casse (ITA) +1.29s
26. Jan Zabystran (CZE) +1.29s
28. Nils Allegre (FRA) +1.39s
29. Christof Innerhofer (ITA) +1.43s
30. Justin Murisier (SUI) +1.48s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 27 novembre 2025

    Copper Mountain: Odermatt vince su Kriechmayr, Bosca 8/o

    giovedì 27 novembre 2025

    Crociato KO per Lara Gut-Behrami: stagione finita

    mercoledì 26 novembre 2025

    Paris in lista per il superg di Copper; torna Kilde

  • mercoledì 26 novembre 2025

    Copper: Aleksander Aamodt Kilde torna in gara dopo 23 mesi

    martedì 25 novembre 2025

    Paris: "Pazienza e terapie"

    martedì 25 novembre 2025

    Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek

  • lunedì 24 novembre 2025

    Distorsione alla caviglia per Dominik Paris

    lunedì 24 novembre 2025

    Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini

    domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Copper Mountain Marco Odermatt Vincent Kriechmayr Raphael Haaser Guglielmo Bosca )

      [27/11/2025] Copper Mountain: Odermatt vince su Kriechmayr, Bosca 8/o
      [27/11/2025] Crociato KO per Lara Gut-Behrami: stagione finita
      [26/11/2025] Paris in lista per il superg di Copper; torna Kilde
      [26/11/2025] Copper: Aleksander Aamodt Kilde torna in gara dopo 23 mesi
      [25/11/2025] Paris: "Pazienza e terapie"
      [25/11/2025] Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
      [24/11/2025] Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [27/11/2025] Copper Mountain: Odermatt vince su Kriechmayr, Bosca 8/o
      [27/11/2025] Crociato KO per Lara Gut-Behrami: stagione finita
      [27/11/2025] Val Gardena e Alta Badia pronte per accogliere il Circo Bianco
      [27/11/2025] Gardena pronta ad ospitare se salta BeaverCreek
      [26/11/2025] Paris in lista per il superg di Copper; torna Kilde
      [26/11/2025] Copper: Aleksander Aamodt Kilde torna in gara dopo 23 mesi
      [26/11/2025] Milano-Cortina 2026: accesso il sacro fuoco olimpico
      [26/11/2025] Brignone torna sugli sci a Cervinia
      [25/11/2025] Paris: "Pazienza e terapie"
      [25/11/2025] Beaver Creek: luce verde, ma con riserva
      [25/11/2025] Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
      [24/11/2025] Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [24/11/2025] CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [24/11/2025] Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti