separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 11 maggio 2025 - ore 05:44 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Mondiali 2013: come previsto Schladming e Fiemme

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Schladming
Schladming
Non ci sono state sorprese dell'ultima ora a Città del Capo e l'assegnazione ufficiale per l'organizzazione dei Campionati del Mondo del 2013 ha premiato i due comitati che apparivano favoriti sin dalla vigilia. Per lo sci alpino l'onere / onore è andato alla città di Schladming che ha visto così premiati i propri sforzi al terzo tentativo dopo le bocciature delle candidature espresse per le edizioni del 2009 e del 2011. Niente da fare dunque per Cortina d'Ampezzo (alla sua prima candidatura) e per le altre città candidate tra cui si ricordano Vail e St. Moritz. Ma l'Italsci può comunque sorridere per l'assegnazione dei Mondiali di Sci Nordico alla Val di Fiemme che tornerà così centro nevralgico del mondo degli sci stretti per la terza volta dopo le positive esperienza del 1991 e del 2003: Mondiali e finali del Tour de Ski garantite fino al 2011, la delegazione presieduta da Pietro De Godenz e dal segretario generale Angelo Corradini può essere definita la vera vincitrice di questo congresso Fis. Per Cortina la certezza che l'esperienza maturata in questi mesi si renderà estremamente utile per perseguire nella candidatura dell'edizione successiva, prevista per il 2015.
(giovedì 29 maggio 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi 20  su 32  commenti disponibili
1 | simon70 il 29/05/2008 20:34:55
Come da pronostico.... Complimenti alla Val di Fiemme! Forza Cortina per il 2015!
2 | emanueza il 29/05/2008 20:47:17
[:(!][:(][:(!][:(][:(!][:(]
3 | Lovecraft il 29/05/2008 21:40:48
Si sapeva che Cortina avrebbe perso
4 | Ravattina il 29/05/2008 22:05:38
Eh già[;)]!
5 | Admin il 29/05/2008 22:55:16
Il nostro buon Perlu lo ha SEMPRE detto che sarebbe finita così Mi stupisce invece la conta dei voti: Schladming ha vinto al primo turno con 10 voti contro i 4 di Vail e 1 per St. Moritz e Cortina. Un solo voto...eppure ieri il presidente Enrico Valle ha dichiarato: «Se arriviamo al ballottaggio, cosa della quale sono praticamente quasi certo, avremo poi delle buone speranze di portarci a casa i Mondiali del 2013» e poi: «Se tutti i discorsi fatti per mesi e mesi hanno ancora un qualche valore quattro dei grandi elettori sono certamente dalla parte nostra».
6 | brunodalla il 29/05/2008 22:58:37
se è così, per me questo è molto preoccupante in chiave 2015, il comitato organizzatore dovrà lavorare molto, e in modo diverso.
7 | lepridottero il 29/05/2008 23:11:23
Messaggio inserito da Admin
«Se tutti i discorsi fatti per mesi e mesi hanno ancora un qualche valore quattro dei grandi elettori sono certamente dalla parte nostra».
[;)]
8 | Carcentina il 29/05/2008 23:19:33
mi dispiace per Cortina ma onestamente rivedere una DH sulla mitica Planai mi emoziona non poco, sempre se non sconvolgeranno la pista originale. Speriamo solo che non si ripetera' "la fossa degli Italiani"[;)]
9 | nikita.anto il 30/05/2008 03:44:05
complimenti alla val di fiemme... ma le altre candidate chi erano[?][?][?]
10 | simon70 il 30/05/2008 06:23:39
Messaggio inserito da brunodalla
se è così, per me questo è molto preoccupante in chiave 2015, il comitato organizzatore dovrà lavorare molto, e in modo diverso.
eccome! Hanno fatto il giro di mezzo mondo per cercare alleanze che a detta di Valle avrebbero portato una valanga di voti a Cortina. Alleanze che evidentemente non si sono rivelate affidabili. Non è difficile supporre che l'unico voto preso da Cortina arrivi da Coppi. Il C.o. deve cambiare strategia in prospettiva 2015. Secondo me: meno chiacchiere (soprattutto evitare di screditare gli altri)più umiltà e ricerca degli appoggi giusti (che non necessariamente devono essere i vertici della politica o dell'economia, che magari hanno poco a che fare con lo sci e con la montagna). Adesso vi saluto perchè parto per una minivacanza. Ciao
11 | simon70 il 30/05/2008 06:24:56
Messaggio inserito da nikita.anto
complimenti alla val di fiemme... ma le altre candidate chi erano[?][?][?]
Per Fiemme gli avversari erano: Falun (svezia), Lahti (Finlandia), Zakopane (polonia), Oberstdorf (germania). Per Cortina immagino tu lo sappia già
12 | cancliatomic il 30/05/2008 08:41:52
Peccato per Cortina perchè fa sempre piacere avere delle grandi manifestazioni in italia, ma sono contento che sia Schladming ad aver vinto, mi immagino gìa l'atmosfera in quei giorni...ho i brividi, per il calore del pubblico non potevano scegliere luogo migliore, per le piste non so, io ho in mente solo quella da SL
13 | eugenio il 30/05/2008 08:55:21
strategie ed alleanze a parte, non era pensabile ottenere l'assegnazione di tutte e due le sedi per lo sci nordico e lo sci alpino...
14 | Umberto il 30/05/2008 09:18:25
speriamo per Cortina 2015... però sinceramente credo che dovranno pur assegnare un edizione dei mondiali al nord america dopo vail 99, a distanza di ben 16 anni...
15 | lbrtg il 30/05/2008 09:45:09
Lavorare, lavorare ed ancora lavorare. Forse, gli organizzatori cortinesi, dovranno farsi consigliare da quelli della Val di Fiemme, su come ci si aggiudica una manifestazione di livello mondiale. E badate bene, la mia, non è una presa in giro, ci mancherebbe, ma una vera riflessione. Regola numero uno "Non mollare". Sarà per la prossima.
16 | FrancoC il 30/05/2008 10:28:27
Vedendo i progetti in cantiere a Cortina per i mondiali mi vien da dire una cosa: perché si fa una candidatura importante a breve termine con una marea di lavori da fare,invece di fare i lavori almeno in gran parte e poi presentarsi alla candidatura con opere funzionanti come cavallo di battaglia? Dico questo perché purtroppo in Italia si ha la tendenza a prendere i mandati e poi eseguire le opere che servono con il risultato di sperperare un pacco di soldi in opere incomplete ad avvenimenti conclusi.Es. i mondiali di calcio nel 90,le olimpiadi del 2006. La Val di Fiemme se non sbaglio ha vinto anche grazie alle opere già presenti.O sbaglio?[;)]
17 | Paul il 30/05/2008 10:31:09
Peccato per la sconfitta di Cortina, specie per come si è perso, come illustrato dall'Admin.. il comitato era veramente molto molto deciso e ottimista a ottenere un risultato migliore, si sperava che l'organizzazione perfetta e a tratti miracolosa della Coppa del Mondo negli ultimi anni potesse essere il miglior biglietto da visita.. Certo ci si riproverà per le prossime edizione, perchè Cortina non solo li merita i Mondiali, ma ne ha anche bisogno!!!!!
18 | lbrtg il 30/05/2008 10:35:01
Paul ha scritto:
perchè Cortina non solo li merita i Mondiali, ma ne ha anche bisogno!!!!!
Quoto al 100%.
19 | perlu il 30/05/2008 10:40:10
Era semplicemente impossibile che i Mondiali andassero a Cortina. Per una serie di ragioni tra cui le più importanti sono: - Prima candidatura contro la terza di Schladming - Presentazione di un progetto di ammodernamento sostanzialmente ancora da iniziare - Mondiali in Italia "più vicini" (riferimento a Bormio '05) rispetto a Austria (St. Anton '01), Usa (Vail '99) e Svizzera (St. Moritz '03) - non ultimo la presenza (preannunciata e comunque antecedente in tutto, sia in forma formale che ufficiosa) della candidatura forte, fortissima della Val di Fiemme. Proprio a riguardo della Val di Fiemme: De Godenz e soci hanno potuto contare su strutture e infrastrutture (soprattutto di viabilità e di accesso alle location gara) già consolidate, su un'esperienza internazionale assodata ed un'efficienza riconosciuta all'unanimità non solo nel mondo dello sci stretto, esempio ne è "l'invenzione" di queste ultime due stagioni del finale del Tour de Ski. Ma il pregio dei fiemmesi è sicuramente quello di non dormire mai sugli allori, anzi: per i Mondiali del '91 avevano preventivato la nuova strada (la fondovalle) anche se qualche polemica ai tempi c'era stata; per quelli del 2013 hanno presentato i progetti di rifacimento dei due stadi (fondo a Lago di Tesero e salto a Predazzo) e costruito un pacchetto assolutamente perfetto. Ora posso dirlo, ma lo stesso De Godenz era sicuro di vincere già prima di natale, quando ne abbiamo parlato diffusamente.



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti