separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 25 novembre 2025 - ore 17:30 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA / Mathias Mandl
Vai al profilo di Braathen L.
commenti 6 Commenti icona rss

Appassionati di sci alpino segnatevi la data di oggi perchè entrerà nella storia di questo sport come la prima vittoria (nonchè il sesto podio) del Brasile, grazie ovviamente a Lucas Pinheiro Braathen, che nella scorsa stagione, dopo il passaggio Norvegia->Brasile, aveva saputo conquistare 5 podi ma mai il gradino più alto del podio.
E' anche la quarta vittoria per Braathen, le prime tre ovviamente conquistate con la bandiera norvegese.

Oggi Lucas ha imposto la sua legge sulla 'Black Levi' della località lappone, chiudendo davanti a tutti la prima manche, con 4 decimi di vantaggio su Noel, e completando l'opera nella seconda, su una pista certamente rovinata, e con la pressione di un Clement Noel che scende molto bene, conquistando la leadership provvisoria.

PODIO STORICO - Un podio storico per un secondo motivo: il terzo gradino del podio va al padrone di casa Eduard Hallberg, trascinato dal tifo dei connazionali presenti al (freddo) parterre, rischiando tantissimo. Primo podio in carriera per Hallberg, classe 2003, rivelatosi al grande pubblico proprio un anno fa qui a Levi, con un 24/o tempo suo primo risultato a punti in carriera.
Un ruolino impressionante: 24/o a Levi, 8/o a Gurgl, poi 15/o a Schladming (quindi solo tre risultati a traguardo in tutta la scorsa stagione) e poi questo podio.
Un podio storico dicevamo perchè mancava per la Finlandia da 18 anni, dalla vittoria di Palander (il più grande sciatore finlandese di sempre) nel gigante dell'Alta Badia del dicembre 2007; in slalom mancava dal novembre 2007, sempre grazie a Palander, secondo a Reiteralm.

FORZA BRITANNICA - Per la seconda volta due atleti britannici finiscono in top10 nella stessa gara: ci sono riusciti oggi Laurie Taylor, quarto per 4 centesimi, con 11 posizioni recuperate grazie al miglior tempo nella seconda manche, autore del miglior risultato in carriera, e il connazionale veterano Dave Ryding, ottimo 7/o a +1.16.

TOP10 - In mezzo Timon Haugan 5/o a +0.77, Paco Rassat bravissimo a recuperare 7 posizioni e chiudere 6/o a  +1.04 (suo miglior risultato in carriera), poi ancora Francia con Steven Amiez 8/o a 1+.26, e una tripletta di austriaci con Micheal Matt 9/o a +1.31, Fabio Gstrein 10/o a +1.32 e Manuel Feller 11/o a +1.40.

KASTLUNGER - Il primo e unico azzurro al traguardo è Tobias Kastlunger: il ladino di S.Vigilio di Marebbe è bravo a qualificarsi con il 23/o tempo e il pettorale #38, nella seconda scia bene a inizio manche, poi perde un po' linea e tempismo, e la ritrova da metà in giù, facendo il terzo tempo complessivo di manche, e recuperando ben 11 posizioni.

MALE KRISTOFFERSEN E MEILLARD - Deludono decisamente i primi due slalomisti della stagione 2025: Kristoffersen chiude 13/o a +1.47 perdendo 4 posizioni, mentre Meillard è subito dietro staccato di un centesimo.

Da notare anche il norvegese Solberg che con il #49 chiude 17/o con 10 posizioni recuperate e l'americano Cooper Puckett, con che con il #69 si qualifica e trova anche i primi punti in carriera.

ALTRI AZZURRI - Vinatzer sbaglia a metà della prima manche ed esce. Tommaso Sala al rientro chiude 37/o, ma può guardare avanti con fiducia.
Barbera chiude con quasi 4 secondi da Braathen e non trova la qualifica.
Canins esce, Saccardi anche, a poche porte dal traguardo.
Ieri la sola Mondinelli al traguardo, oggi solo Kastlunger: come prima tappa dei rapid gates nell'anno delle olimpiadi casalinghe il bilancio è purtroppo magrissimo.
E francamente era difficile ipotizzare un bottino grosso: lo slalom italiano (femminile ma anche maschile) è in grande sofferenza, per cui bisogna lavorare e sperare che ci sia una risalita nel corso delle prossime gare.


(domenica 16 novembre 2025)





Levi | Slalom Speciale | 16.11.2025 - 10:15

4. Laurie Taylor (GBR) +0.61s
5. Timon Haugan (NOR) +0.77s
6. Paco Rassat (FRA) +1.04s
7. David Ryding (GBR) +1.16s
8. Steven Amiez (FRA) +1.26s
9. Michael Matt (AUT) +1.31s
10. Fabio Gstrein (AUT) +1.32s
11. Manuel Feller (AUT) +1.40s
12. Tobias Kastlunger (ITA) +1.44s
13. Henrik Kristoffersen (NOR) +1.47s
14. Loic Meillard (SUI) +1.48s
15. Linus Strasser (GER) +1.51s
16. Samuel Kolega (CRO) +1.60s
17. Eirik Hystad Solberg (NOR) +1.62s
18. Filip Zubcic (CRO) +1.69s
19. Marco Schwarz (AUT) +1.82s
20. Victor Muffat Jeandet (FRA) +1.96s
21. Tanguy Nef (SUI) +1.98s
22. Daniel Yule (SUI) +2.04s
23. Albert Popov (BUL) +2.29s
24. Johannes Strolz (AUT) +2.46s
25. Sam Maes (BEL) +2.57s
26. Cooper Puckett (USA) +2.68s
27. Billy Major (GBR) +2.82s
28. Yohei Koyama (JPN) +3.03s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda

    domenica 23 novembre 2025

    Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue

    sabato 22 novembre 2025

    Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant

  • venerdì 21 novembre 2025

    CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson

    giovedì 20 novembre 2025

    Stop di qualche settimana per Katie Hensien

    mercoledì 19 novembre 2025

    Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl

  • lunedì 17 novembre 2025

    Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger

    domenica 16 novembre 2025

    Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile

    domenica 16 novembre 2025

    Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 16/11/2025 21:26:22
    A me son piaciuti come sciata i nostri maschi, prima volta da anni.
    2 | leo85 il 16/11/2025 21:27:44
    Concordo![;)] Sarà la cura Pini...?
    3 | franz62 il 16/11/2025 21:40:56
    Speriamo di sì.
    4 | fabio farg team il 21/11/2025 20:41:07
    Contento per la prima volta di un brasiliano,se lo meritava. Giusto rimarcare anche il podio attuale e quello da quando mancava della Finlandia.Per quanto riguarda gli inglesi mi ricordavo solo Taylor,comunque ok.
    5 | balineuve il 22/11/2025 00:41:42
    fabio farg team ha scritto:
    Contento per la prima volta di un brasiliano,se lo meritava. Giusto rimarcare anche il podio attuale e quello da quando mancava della Finlandia.Per quanto riguarda gli inglesi mi ricordavo solo Taylor,comunque ok.
    Prima volta per il Brasile ....quarta volta per il brasiliano[;)]
    6 | fabio farg team il 22/11/2025 13:04:41
    balineuve ha scritto:
    fabio farg team ha scritto:
    Contento per la prima volta di un brasiliano,se lo meritava. Giusto rimarcare anche il podio attuale e quello da quando mancava della Finlandia.Per quanto riguarda gli inglesi mi ricordavo solo Taylor,comunque ok.
    Prima volta per il Brasile ....quarta volta per il brasiliano[;)]
    Intedi di quando ha vinto quando correva ancora per la Norvegia?!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Levi Lucas Braathen Clement Noel Eduard Hallberg Tobias Kastlunger )

      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [24/11/2025] Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
      [24/11/2025] Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
      [24/11/2025] CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
      [24/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [24/11/2025] Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
      [23/11/2025] Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
      [22/11/2025] Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
      [22/11/2025] Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
      [21/11/2025] CE Levi: Saccardi sfiora il podio, vince Hansson
      [21/11/2025] Doppietta per Giada d'Antonio negli slalom FIS
      [21/11/2025] Ansia per Lara Gut-Behrami: cade in allenamento a Copper
      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti