separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 4 novembre 2025 - ore 14:43 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

Clicca sulla foto per ingrandire
FIS
Foto: fis-ski.com
FIS
commenti 20 Commenti icona rss

Un mese fa il CIO aveva deciso che gli atleti russi e bielorussi avrebbe potuto partecipare alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 solo come atleti individuali e neutrali, senza poter rappresentare i propri paesi.

Ma la FIS ha deciso diversamente per quanto riguarda le sue discipline presenti a Milano-Cortina 2026, ovvero principalmente sci alpino, sci nordico, biathlon, snowboard e freestyle: gli atleti di nazionalità russa e bielorussa saranno esclusi dai Giochi, e non potranno partecipare alle Olimpiadi neanche come atleti individuali neutrali. 

Il CIO aveva deciso di demandare ad ogni federazione la decisione, e così la ISU (federazione pattinaggio di figura, speed skating e short track) e la ISMF (sci alpinismo) hanno deciso di accettare gli atleti russi e bielorussi qualificati come atleti individuali neutrali, sotto la bandiera del CIO.

La FIS (ma anche l'IBU) però ha deciso diversamente, proseguendo su una strada iniziata il primo marzo del 2022, quando decise di escludere russi e bielorussi dalle competizione internazionali.

Sul suo sito la federsci russa ha scritto: "...di esprimere profondo disappunto per la decisione del Consiglio FIS di squalificare gli atleti russi dalle competizioni internazionali, anche come Atleti Neutrali. Questa decisione conferma una politica discriminatoria nei confronti dei nostri atleti, in contraddizione con il principio fondamentale di neutralità politica sancito dallo Statuto FIS. La federsci russa rimane fermamente impegnata nella sua difesa di un trattamento equo e paritario per i nostri atleti."


(giovedì 23 ottobre 2025)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

    giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

    lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

  • sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

    sabato 20 settembre 2025

    Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali

  • venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | max fox il 24/10/2025 18:21:22
    Decisione assurda che non condivido assolutamente
    2 | franz62 il 25/10/2025 10:00:56
    Atleti Neutrali era forse piu ridicola, almeno così FIS si assume responsabilità di essere una merd.
    3 | brunodalla il 25/10/2025 14:46:50
    invece agli israeliani tappeti rossi.
    4 | umbriaski il 27/10/2025 10:01:57
    Fis vergognosa ancora una volta ma il Cio non doveva demandare alle singole federazioni questo tipo di scelta.
    5 | Katunga il 28/10/2025 16:32:22
    Non voglio difendere il Cio, ci mancherebbe altro. Loro organizzano i giochi nel senso dell'insieme dell'organizzazione e delle strutture poi sta alle singole federazioni gestirsi autonomamente per le gare. Non ammettendoli alle loro gare, che siano CdM o semplici Fis, la loro decisione era comunque scontata. Comunque è assurdo vedere discipline con gli atleti russi ed altre senza. Se un peccato c'è, vale per tutti, se non c'è non vale per nessuno, però siamo fatti così, fin da tempi di Adamo ed Eva ed Abele e Caino. Mio parere? Spostiamo ste Olimpiadi da Milano-Cortina al Donesk, forse, magari, si fermano. Magari organizziamo una disfida tipo Barletta: chi vince più medaglie ha vinto la guerra
    6 | brunodalla il 28/10/2025 22:41:39
    Katunga ha scritto:
    Non voglio difendere il Cio, ci mancherebbe altro. Loro organizzano i giochi nel senso dell'insieme dell'organizzazione e delle strutture poi sta alle singole federazioni gestirsi autonomamente per le gare. Non ammettendoli alle loro gare, che siano CdM o semplici Fis, la loro decisione era comunque scontata. Comunque è assurdo vedere discipline con gli atleti russi ed altre senza. Se un peccato c'è, vale per tutti, se non c'è non vale per nessuno, però siamo fatti così, fin da tempi di Adamo ed Eva ed Abele e Caino. Mio parere? Spostiamo ste Olimpiadi da Milano-Cortina al Donesk, forse, magari, si fermano. Magari organizziamo una disfida tipo Barletta: chi vince più medaglie ha vinto la guerra
    katunga, la questione è un'altra, e sta a monte. è dai mondiali di atletica di londra 2017 che gli atleti russi vengono escusi, prima dall'atletica e poi si è passati ai giochi olimpici, con una scusa o con l'altra. ma la vera motivazione, ed è politica, è che bisognava dare addosso alla russia in qualche maniera, metterla in cattiva luce, per creare il nemico. e in questi tempi stiamo vedendo e capendo il perchè. lo sport, che dovrebbe essere indipendente dalla politica (utopia), si dimostra succube invece delle questioni politiche.
    7 | Katunga il 28/10/2025 23:06:27
    brunodalla ha scritto:
    Katunga ha scritto:
    Non voglio difendere il Cio, ci mancherebbe altro. Loro organizzano i giochi nel senso dell'insieme dell'organizzazione e delle strutture poi sta alle singole federazioni gestirsi autonomamente per le gare. Non ammettendoli alle loro gare, che siano CdM o semplici Fis, la loro decisione era comunque scontata. Comunque è assurdo vedere discipline con gli atleti russi ed altre senza. Se un peccato c'è, vale per tutti, se non c'è non vale per nessuno, però siamo fatti così, fin da tempi di Adamo ed Eva ed Abele e Caino. Mio parere? Spostiamo ste Olimpiadi da Milano-Cortina al Donesk, forse, magari, si fermano. Magari organizziamo una disfida tipo Barletta: chi vince più medaglie ha vinto la guerra
    katunga, la questione è un'altra, e sta a monte. è dai mondiali di atletica di londra 2017 che gli atleti russi vengono escusi, prima dall'atletica e poi si è passati ai giochi olimpici, con una scusa o con l'altra. ma la vera motivazione, ed è politica, è che bisognava dare addosso alla russia in qualche maniera, metterla in cattiva luce, per creare il nemico. e in questi tempi stiamo vedendo e capendo il perchè. lo sport, che dovrebbe essere indipendente dalla politica (utopia), si dimostra succube invece delle questioni politiche.
    Bruno, non stravolgere il mio pensieri, nonho parlato dell'estromissione ma perché la decisione è delle singole federazioni e non del Cio, che ha generato situazioni ridicole con atleti che possono gareggiare in alcune discipline ed altri non in altre, in una competizione che si chiama Olimpiade e non Campionato Mondiale. Quindi o si o no ma in tutte. Ovviamente senza alcun riferimento alla questione degli atleti russi. Detto questo, vuoi il mio parere? Gli atleti migliori dovrebbero sempre sfidarsi tra di loro. Fossi una fondista (faccio questo esempio perché le russe sono forti) non mi sentirei mai Campionessa Olimpica senza aver battuto alcune delle mie rivali più forti. L'Olimpiade si è sempre dichiarata al di sopra della politica, ma in realtà non lo è mai stata fin dai tempi di Owens.
    8 | draghetto il 29/10/2025 07:36:59
    Vogliamo parlare di quello che puo' valere una competizione di pattinaggio di figura senza russi?
    9 | brunodalla il 31/10/2025 21:54:07
    Katunga ha scritto:
    brunodalla ha scritto:
    Katunga ha scritto:
    Non voglio difendere il Cio, ci mancherebbe altro. Loro organizzano i giochi nel senso dell'insieme dell'organizzazione e delle strutture poi sta alle singole federazioni gestirsi autonomamente per le gare. Non ammettendoli alle loro gare, che siano CdM o semplici Fis, la loro decisione era comunque scontata. Comunque è assurdo vedere discipline con gli atleti russi ed altre senza. Se un peccato c'è, vale per tutti, se non c'è non vale per nessuno, però siamo fatti così, fin da tempi di Adamo ed Eva ed Abele e Caino. Mio parere? Spostiamo ste Olimpiadi da Milano-Cortina al Donesk, forse, magari, si fermano. Magari organizziamo una disfida tipo Barletta: chi vince più medaglie ha vinto la guerra
    katunga, la questione è un'altra, e sta a monte. è dai mondiali di atletica di londra 2017 che gli atleti russi vengono escusi, prima dall'atletica e poi si è passati ai giochi olimpici, con una scusa o con l'altra. ma la vera motivazione, ed è politica, è che bisognava dare addosso alla russia in qualche maniera, metterla in cattiva luce, per creare il nemico. e in questi tempi stiamo vedendo e capendo il perchè. lo sport, che dovrebbe essere indipendente dalla politica (utopia), si dimostra succube invece delle questioni politiche.
    Bruno, non stravolgere il mio pensieri, nonho parlato dell'estromissione ma perché la decisione è delle singole federazioni e non del Cio, che ha generato situazioni ridicole con atleti che possono gareggiare in alcune discipline ed altri non in altre, in una competizione che si chiama Olimpiade e non Campionato Mondiale. Quindi o si o no ma in tutte. Ovviamente senza alcun riferimento alla questione degli atleti russi. Detto questo, vuoi il mio parere? Gli atleti migliori dovrebbero sempre sfidarsi tra di loro. Fossi una fondista (faccio questo esempio perché le russe sono forti) non mi sentirei mai Campionessa Olimpica senza aver battuto alcune delle mie rivali più forti. L'Olimpiade si è sempre dichiarata al di sopra della politica, ma in realtà non lo è mai stata fin dai tempi di Owens.
    ah ok, non avevo capito appieno il senso del tuo messaggio. sono d'accordo, è una situazione abbastanza ridicola, o tutti o nessuno.
    10 | ManuCirce il 01/11/2025 09:56:14
    FIS, CIO o chiunque altro abbia facoltà di decidere, secondo me il problema è più a monte... Se sei cittadino di un Paese che anzichè promuovere il valore sportivo ad armi pari promuove il doping e le armi vere per prevalere su altre persone non puoi aspettarti che il resto del Mondo ti accetti a queste condizioni. Punto. [:57][:115][:121]
    11 | franz62 il 01/11/2025 15:08:59
    Quindi ‘mericani e inglesi non avrebbero mai dovuto partecipare a un’Olimpiade[:D]
    12 | ManuCirce il 01/11/2025 21:59:01
    Quindi nemmeno Germania e Austria, e l'Italia di Mussolini. Poi la Francia di Napoleone e il Giappone dei kamikaze... Restano solo Svizzeri e Norvegesi, x questo vincono tutto [}:)]
    13 | ManuCirce il 01/11/2025 22:07:01
    Dimenticavo... Esclusi anche gli Spagnoli che hanno inventato l'inquisizione [:57][:115][:122]
    14 | franz62 il 02/11/2025 08:21:55
    Resterei più sui contemporanei…facciamo Irak Siria Libia Yemen, adesso tutti i cattivi in Venezuela da qui a Cortina che Maduro ci manda tutta la coca a niùyok. Nessuna Olimpiade da 30 anni per chi ti dicevo secondo i canoni che hai detto, senza contare genocidio attuale dove sono del tutto coinvolti. Te lo dico da anticomunista di “destra” giusto per non essere scambiato per uno di “sinistra”…posizioni del tutto inutili nell’attuale decadenza. Olimpiadi andrebbero abolite piuttosto che dire chi deve partecipare o meno, non sussiste più nulla del loro spirito originario, una mangiatoia politica ed economica come altre.
    15 | franz62 il 02/11/2025 08:36:24
    Resterei più sui contemporanei…facciamo Irak Siria Libia Yemen, adesso tutti i cattivi in Venezuela da qui a Cortina che Maduro ci manda tutta la coca a niùyok. Nessuna Olimpiade da 30 anni per chi ti dicevo secondo i canoni che hai detto, senza contare genocidio attuale dove sono del tutto coinvolti. Te lo dico da anticomunista di “destra” giusto per non essere scambiato per uno di “sinistra”…posizioni del tutto inutili nell’attuale decadenza. Olimpiadi andrebbero abolite piuttosto che dire chi deve partecipare o meno, non sussiste più nulla del loro spirito originario, una mangiatoia politica ed economica come altre.
    16 | franz62 il 02/11/2025 08:40:20
    La Mia e Barillina niente Olimpiade. Ho deciso[:D][:o)]
    17 | franz62 il 02/11/2025 08:43:39
    Tra l’altro stavo pensando che secondo i canoni anglosassoni delle due guerre dell’Oppio sarebbe il Venezuela a dover invadere gli USA per difendere i propri interessi commerciali, stessa cosa la Cina riguardo al fentanyl[:D]
    18 | ManuCirce il 02/11/2025 12:48:49
    franz62 ha scritto:
    La Mia e Barillina niente Olimpiade. Ho deciso[:D][:o)]
    La Barillina poverina sulla pista di Cortina (ma guarda te che rime... [:255]) deve prima superare il trauma di due anni fa [:(] La tua niente olimpiade perchè lì ha vinto 18 volte e parte troppo avvantaggiata... [:D][8D][}:)]
    19 | franz62 il 02/11/2025 16:30:49
    Pensa se per sbaglio fa 19[:X]
    20 | umbriaski il 02/11/2025 16:55:58
    franz62 ha scritto:
    Resterei più sui contemporanei…facciamo Irak Siria Libia Yemen, adesso tutti i cattivi in Venezuela da qui a Cortina che Maduro ci manda tutta la coca a niùyok. Nessuna Olimpiade da 30 anni per chi ti dicevo secondo i canoni che hai detto, senza contare genocidio attuale dove sono del tutto coinvolti. Te lo dico da anticomunista di “destra” giusto per non essere scambiato per uno di “sinistra”…posizioni del tutto inutili nell’attuale decadenza. Olimpiadi andrebbero abolite piuttosto che dire chi deve partecipare o meno, non sussiste più nulla del loro spirito originario, una mangiatoia politica ed economica come altre.
    concordo pienamente,le Olimpiadi antiche fermavano temporaneamente le guerre,qui si esclude una nazione invece di un'altra solo per ragioni politiche.Nel 1948 alle olimpiadi post belliche di Londra Germania e Giappone non parteciparono,mentre l'Italia alleata di queste ultime sì,ma solo perchè la resa (che noi chiamiamo "armistizio") fu anticipata rispetto alle nazioni sopra indicate....



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FIS CIO Milano-Cortina 2026 Russia )

      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti