separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 7 maggio 2025 - ore 20:34 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Bode Miller ad un passo dal ritiro

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Miller B.
commenti 70 Commenti icona rss
Lo statunitense Bode Miller, vincitore della coppa del mondo assoluta lo scorso anno, molto probabilmente potrebbe annunciare il suo ritiro al termine di questa stagione. Lo ha fatto nel corso di una intervista ad un network del suo paese dopo i deludenti risultati di questo mondiale che lo hanno visto 8/o in discesa libera, 12/o in super-g ed eliminato nella super combinata. "Sono cinque anni che parlo di questo ritiro e sono ancora qui. Ma è probabile che questa sia la volta buona" ha confessato il 31enne sciatore di Franconia. Dunque, stando così le cose, sarà quasi impossibile pensare di vedere Miller al cancelletto di partenza della prossima Olimpiade di Vancouver che inizia esattamente tra un anno. "Non sarei in grado mentire a me stesso e a voi tutti se partecipassi comunque all'Olimpiade senza poter dare il massimo di me stesso - prosegue il campione statunitense - posso solo dire che per il momento non ho ancora preso una decisione definitiva, ma sarà difficile vedermi a Vancouver". E' un Bode Miller riflessivo quello di questa intervista che arriva nel corso di una stagione non certo esaltante che lo vede relegato all'ottavo posto della graduatoria generale di coppa del mondo, con un solo podio. Conosciuto per la sua sciata aggressiva che lo porta a prendere dei rischi inutili, come l'inforcata in occasione dello slalom della super combinata quando ormai il podio era cosa fatta. Miller al traguardo si giustificò parlando di: "Onestà". "Per essere onesti bisogna sempre donare il massimo di se stessi e questa è una cosa che io faccio ogni giorno. Per me è importante" ha dichiarato Miller alla fine.
(giovedì 12 febbraio 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | brunodalla il 12/02/2009 09:50:26
    grande bode. un grande personaggio, lo si può amare od odiare, ma lui è così, fedele soprattutto a se stesso. lo si vedeva che era svogliato, quasi assente. ci ha fatto divertire con dei grandi numeri e delle grandi vittorie, se si ritira mi dispiacerà molto, ma lo sport è fatto anche di queste cose.
    2 | Umberto il 12/02/2009 10:59:08
    beh, sinceramente certi suoi atteggiamenti non mi mancheranno... mancherà invece sicuramente lo spettacolo in pista... non facciamone una tragedia comunque...perchè allora quando si è ritirato tomba? cosa avremmo dovuto dire e fare?!
    3 | lbrtg il 12/02/2009 11:10:07
    Umberto ha scritto:
    perchè allora quando si è ritirato tomba? cosa avremmo dovuto dire e fare?!
    Perfetto. Niente drammi..... [;)]
    4 | dani1965 il 12/02/2009 13:05:43
    Letto stamattina sulla Gazzetta ([url]http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Sport_Invernali/Sci/Primo_Piano/2009/02/11/miller.shtml[/url]) e nel sito della fonte citata dalla stessa ([url]http://www.universalsports.com/ViewArticle.dbml?SPID=12760&DB_OEM_ID=23000&ATCLID=3667582[/url]). Vedremo a fine stagione cosa deciderà...
    5 | silvia1973 il 12/02/2009 13:36:56
    mah, secondo me un atleta con le sue potenzialità dovrebbe (prima di tutto a se stesso) ritirarsi da vincente, non tirare così i remi in barca...
    6 | Gugu il 12/02/2009 14:54:23
    Giusto per precisare....i podi quest'anno sono stati 3, non uno! Anch'io ammiro chi è in grado di ritirarsi quando ancora è al pieno delle sue possibilità e farebbe ancora la differenza, come fece Zurbriggen. E' anche molto più difficile, ovviamente!
    7 | lbrtg il 12/02/2009 14:56:48
    Gugu ha scritto:
    Giusto per precisare....i podi quest'anno sono stati 3, non uno! Anch'io ammiro chi è in grado di ritirarsi quando ancora è al pieno delle sue possibilità e farebbe ancora la differenza, come fece Zurbriggen. E' anche molto più difficile, ovviamente!
    Comunque c'è una bella differenza tra la sua eventuale condizione di ritirato, ma ancora vincente, con quella del nostro Albertone. Un'abisso a favore del nostro fuoriclasse, naturalmente.
    8 | fabio farg team il 12/02/2009 21:33:39
    Secondo me farà le Olimpiadi di Vancouer l'anno prossimo,che secondo voi lui non prova a vincere una medaglia olimpica?!
    9 | Mike Von Gruenigen il 12/02/2009 22:17:07
    arriverà il momento in cui dovremmo fare a meno delle mirabilanti manches di Bode...peccato perchè a modo suo, ed esclusivemente suo, è stato leggendario.
    10 | lbrtg il 12/02/2009 22:58:27
    Mike Von Gruenigen ha scritto:
    arriverà il momento in cui dovremmo fare a meno delle mirabilanti manches di Bode...peccato perchè a modo suo, ed esclusivemente suo, è stato leggendario.
    Esatto. A modo suo....[:D]
    11 | dani1965 il 13/02/2009 08:14:14
    Beh, non dimentichiamo che lo scorso anno ha vinto la generale di CdM... [;)]
    12 | lbrtg il 13/02/2009 08:39:10
    dani1965 ha scritto:
    Beh, non dimentichiamo che lo scorso anno ha vinto la generale di CdM... [;)]
    Sarebbe ancora in grado di farlo, se iniziasse a buttare meno gare...
    13 | dani1965 il 13/02/2009 08:45:52
    Capita a tutti una stagione storta: lo sci é uno sport individuale assai... "complicato". [V]
    14 | Carcentina il 13/02/2009 09:00:58
    per me sono in discussione i suoi contratti publicitari e quindi ritira fuori stà storia....... i grandi (ricordo Eberarther , Tomba) quando hanno deciso di ritirarsi lo hanno fatto punto e basta non sono andati avanti 5 anni a menar il can per l'aia[8][8][8][8][8][8] detto questo anch'io mi auguro continui senno con chi me la prendo?[:o)][:D][:D]
    15 | AlexBoost il 13/02/2009 09:05:04
    lbrtg ha scritto:
    Mike Von Gruenigen ha scritto:
    arriverà il momento in cui dovremmo fare a meno delle mirabilanti manches di Bode...peccato perchè a modo suo, ed esclusivemente suo, è stato leggendario.
    Esatto. A modo suo....[:D]
    si si a modo suo e probabilmente sarebbe meglio, anche se con dispiacere, che si ritirasse sciando come ha sempre sciato invece che vederlo sciare in modo "obbligato"
    16 | dani1965 il 16/02/2009 15:37:47
    Senza ombra di dubbio uno dei migliori bodecarver del pianeta (quando non si spiana del tutto)...
    [}:)]
    17 | Carcentina il 16/02/2009 18:49:39
    è sempre per terra[}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][:o)][:o)][:o)][:o)]
    18 | lbrtg il 16/02/2009 22:57:41
    Carcentina ha scritto:
    è sempre per terra[}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][:o)][:o)][:o)][:o)]
    Infatti![;)]
    19 | Mike Von Gruenigen il 16/02/2009 23:44:26
    Einstein avrebbe riscritto le leggi della fisica Bode è oltre! Comunque se non ha stimoli si ritiri pure, nei ricordi più belli avremo le sue bellissime manches e le sue strepitose discese, se deve gareggiare senza stimoli e rischiare l'osso del collo a causa di scarsa concentrazione, allora che si goda i soldi ed il sole delle Bahamas....
    20 | lbrtg il 17/02/2009 08:41:58
    Mike Von Gruenigen ha scritto:
    Einstein avrebbe riscritto le leggi della fisica Bode è oltre! Comunque se non ha stimoli si ritiri pure, nei ricordi più belli avremo le sue bellissime manches e le sue strepitose discese, se deve gareggiare senza stimoli e rischiare l'osso del collo a causa di scarsa concentrazione, allora che si goda i soldi ed il sole delle Bahamas....
    Hai ragione Mike. Certe sue gare rimarranno indimenticabili. Farlo gareggiare contro voglia e soprattutto senza creatività ed improvvisazione, sarebbe come tenere un leone in gabbia. Nella tua considerazione però, ti sei dimenticato di una cosa della quale potrà "godere a tempo pieno"...... La " morosa", diciamo in Veneto.[;)]
    21 | francogeo il 17/02/2009 08:57:41
    Credo che se si ritira dalle competizioni la "morosa" se la dovrà cercare perchè la biondona con cui lo si è visto mi pare una che bada al sodo (leggi schei sempre in veneto) e non alle pippe sentimentali....[:o)][:o)][:o)][:o)][:o)]
    22 | gian333 il 17/02/2009 10:42:32
    La sciata esasperata di Bode,ma anche di tutta la squadra americana maschile Ligety compreso,è un'impostazione(discutibile)di curva che cerca la massima velocità d'uscita a discapito della posizione di busto spezzata. E' una scuola di pensiero di alcuni allenatori che in certi casi ha dato e dà anche dei risultati,ma con le nuove norme che abbassano di 5mm la scarpa tutto questo entra un pò in crisi. Detto questo,se Bode lascierà,la WC perderà un personaggio al momento difficilmente sostituibile.
    23 | realthing il 17/02/2009 11:21:31
    Bode è unico. Alcune sue gare o suoi passaggi negli ultimi 4/5 anni sono stati unici. Non si può non rimanere stupiti e ammirati, nonostante la poca "ortodossia" dal punto di vista tecnico. Io a tratti ne sono rimasti incantato! Certo, se contiamo le occasioni buttate c'è da perdere il conto. Peccato.. io penso che a volte con un pizzico di sale in zucca in più, senza per questo snaturarsi e diventare attendista, avrebbe portato molto più fieno in cascina. Grande Bode, Grazie! Pochi mi hanno emozionato così..
    24 | Abacab il 17/02/2009 12:06:02
    Perchè non continuare ancora una stagione facendo solo le discipline veloci? Forse così gli ritornerebbe la voglia di divertirsi e vedremo ancora un campione competitivo. Trovo un po' strano ritirarsi proprio alla vigilia di un'Olimpiade vicino casa, ma si sa... gli statunitensi quando sciano ci hanno sempre abituato alle stranezze[:)]
    25 | dani1965 il 17/02/2009 14:32:08
    Il vero problema é che Bode é in crisi. E' in crisi e non si diverte più. E lui corre per divertirsi. Ora salterà le gare del Sestriere (per l'immensa tristezza di Carcentina si prenderà una pausa di break al caldo), poi si vedrà. Che altro dire? Sapete dove e come é cresciuto e come é fatto, come lui non c'é nessuno: quindi nessuno, all'infuori di lui, é in grado di prevedere cosa farà... Magari nemmeno lui... Mah...
    26 | casnas il 17/02/2009 15:07:21
    Spero tanto che ritrovi delle motivazioni, perchè sarebbe bello rivederlo in pista. Ha un grande fisico e potrebbe tenere bene non solo l'anno prossimo ma ancora per qualche anno... ma le motivazioni son tutto. A me basterebbe l'idea di partecipare a un'olimpiade per trovare voglia di allenarmi, ma lui, come dice dani, è fatto diversamente. Sarebbe anche bello vederlo solo in alcune discipline, lasciando fuori l'SL e la K, anche se è in SL che forse può trovare più motivazioni per vincere... penso però che se gli fossero girate le cose un po' diversamente quest'anno, con qualche risultato più fortunato e qualche uscita in meno, una medaglia in K non buttata, beh sarebbe diverso! Solo a vederlo in viso sembra lontano anni da marzo dello scorso anno a Bormio quando aveva la coppa in mano...
    27 | gian333 il 17/02/2009 15:28:36
    Mi unisco al coro di tutti coloro i quali pensano che il mitico Bode ha dato colore alla WC. Penso anche che non è detta l'ultima parola,l'imprevedibilità fà parte del personaggio. Con le olimpiadi in vista,non darei per scontato il suo abbandono,le prime prove dei nuovi materiali dopo il meritato riposo di fine stagione,unito a qualche bel contrattino di munifici sponsor,potrebbero tornare a fare scorrere l'adrenalina nelle vene di questo fantastico cowboy delle nevi.
    28 | lbrtg il 17/02/2009 16:50:20
    dani1965 ha scritto:
    quindi nessuno, all'infuori di lui, é in grado di prevedere cosa farà... Magari nemmeno lui... Mah...
    Forse quest'ultima, è la vera risposta.[;)]
    29 | Carcentina il 17/02/2009 17:11:16
    gian333 ha scritto:
    ...unito a qualche bel contrattino di munifici sponsor,potrebbero tornare a fare scorrere l'adrenalina nelle vene di questo fantastico cowboy delle nevi.
    a pensar male si pecca ma in genere ci si azzecca![;)]
    30 | Black Angel il 17/02/2009 21:30:40
    Umberto ha scritto:
    beh, sinceramente certi suoi atteggiamenti non mi mancheranno... mancherà invece sicuramente lo spettacolo in pista... non facciamone una tragedia comunque...perchè allora quando si è ritirato tomba? cosa avremmo dovuto dire e fare?!
    Si Tomba sarà stato un campione.... ma non vedo come a distanza di anni state ancora picchiando il chiodo!!! Cosa centra con Bode???? Lo spettacolo che Miller ci ha regalato in questi anni è unico... si sa che è cosi, lui da tutto... 1° o niente!!! Grande Bode Spettacolo Miller, se lascerà macherà a tutti
    31 | lbrtg il 18/02/2009 09:16:04
    Black Angel ha scritto:
    Umberto ha scritto:
    beh, sinceramente certi suoi atteggiamenti non mi mancheranno... mancherà invece sicuramente lo spettacolo in pista... non facciamone una tragedia comunque...perchè allora quando si è ritirato tomba? cosa avremmo dovuto dire e fare?!
    Si Tomba sarà stato un campione.... ma non vedo come a distanza di anni state ancora picchiando il chiodo!!! Cosa centra con Bode???? Lo spettacolo che Miller ci ha regalato in questi anni è unico... si sa che è cosi, lui da tutto... 1° o niente!!! Grande Bode Spettacolo Miller, se lascerà macherà a tutti
    Scusate, ma anche se non c'entra con il tema della discussione, non riesco a non replicare. 1) Tomba non è stato un campione, ma un "FUORICLASSE", cosa ben diversa. 2) Lo spettacolo che ha dato Tomba, durante la sua carriera, se lo ricordano tutti....... e non è sicuramente secondo a quello dato da chiunque altro. Anzi! Sono tuttavia d'accordo che se Bode si ritirerà, lascierà un vuoto non facilmente colmabile.
    32 | gian333 il 18/02/2009 11:00:20
    Bode Miller ed Alberto Tomba sono figli di epoche diverse,con attrezzi diversi e tecniche diverse. Li unisce la voglia di fare spettacolo,la capacità di stare sopra le righe,il guizzo di chi è campione dentro. Si parla meno di uno come Mark Girardelli,schivo e poco propenso alla scena,ma andatevi a vedere le sue 5, avete letto bene 5 coppe del mondo,per capire quanti personaggi incommensurabili hanno attraversato la galassia dello sci alpino moderno.
    33 | lbrtg il 18/02/2009 11:07:27
    gian333 ha scritto:
    Bode Si parla meno di uno come Mark Girardelli,schivo e poco propenso alla scena,ma andatevi a vedere le sue 5, avete letto bene 5 coppe del mondo,per capire quanti personaggi incommensurabili hanno attraversato la galassia dello sci alpino moderno.
    Certo. Hai completamente ragione.[:D]
    34 | matti il 18/02/2009 13:07:51
    sicuramente sarebbe in grado di vincere ancora molto .. ovviamente se mettesse la testa a posto perchè buttare per via una supercombinata come quella dei mondiali ce ne vuole di pazzia ... io spero solo che continui a sciare il piu a lungo possibile regalandoci quelle emozioni che mai nessun altro sciatore, a parere mio, ci ha mai regalato...
    35 | dani1965 il 18/02/2009 13:11:21
    Quando la testa non funziona, é un grosso problema (Mancuso docet)... [V]
    36 | lbrtg il 18/02/2009 14:10:06
    dani1965 ha scritto:
    Quando la testa non funziona, é un grosso problema (Mancuso docet)... [V]
    Bravo Dani! Spesso, anzi sempre, fa la differenza.
    37 | Tulliez il 18/02/2009 14:25:33
    Tra i più grandi in assoluto e lo capirei se si ritirasse
    38 | franz62 il 18/02/2009 14:55:17
    dani1965 ha scritto:
    Senza ombra di dubbio uno dei migliori bodecarver del pianeta (quando non si spiana del tutto)...
    Bello Boduccio...guarda che pettorali 13 e 21[:D] Appena impara a compensare un minimo con il busto anche quando gira a destra le vince tutte..[:D]
    39 | eugenio il 18/02/2009 15:14:44
    matti ha scritto:
    sicuramente sarebbe in grado di vincere ancora molto .. ovviamente se mettesse la testa a posto perchè buttare per via una supercombinata come quella dei mondiali ce ne vuole di pazzia ... io spero solo che continui a sciare il piu a lungo possibile regalandoci quelle emozioni che mai nessun altro sciatore, a parere mio, ci ha mai regalato...
    ho già scritto in altra discussione che se Bode dovesse dare ascolto ai suoi tifosi che gli chiedono di mettere a posto la testa, li deluderebbe immediatamente perchè smetterebbe di regalare quelle emozioni... ... e questo a prescindere dal tentativo che fa Franz dopo ogni weekend di raddrizzarlo un po' !!! [;)]
    40 | franz62 il 18/02/2009 15:36:49
    Azz...Eugenio non mi può cadere sempre e solo a destra mi fa inczz...re[:D][;)]
    41 | brunodalla il 18/02/2009 17:40:08
    una stampella?
    42 | franz62 il 18/02/2009 17:46:02
    Magari picchiandogliela forte sul groppone tutte le volte che entra in una curva a destra...per me l'allenatore dell'anno scorso l'ha licenziato per quello...all'improvviso era diventato dritto ma aveva male al groppone...[:D][:o)]
    43 | brunodalla il 18/02/2009 17:46:48
    potrebbe essere una spiegazione interessante[:D][:D]
    44 | Gugu il 18/02/2009 21:09:00
    Spero proprio che cambi idea perchè altrimenti il circo bianco perde l'acrobata numero uno di tutti i tempi in quanto a spettacolarità (anche quando non vince, vedi Bormio-la Stelvio su uno sci con ricerca della posizione, Kitz - la sciata sui teloni, Val d'Isere-la rialzata all'ancolie in superK....solo per citarne alcune). Lui non è certo uno che ama i riflettori e quando parla coi giornalisti (se è in vena) va a piede libero (ovvio no??) e ne spara di ogni. Si è reso conto di aver detto 5 volte negli ultimi 5 anni di voler smettere, ma ora mi sembra più deciso del solito e la stagione in corso lo invita a farlo...qualcuno sarà in grado di fargli cambiare idea???!!!! speriamo ...o magari farà come Armstrong, un anno di stop per poi tornare più forte di prima (bè prima vorrà vedere cosa combina Armstrong quest'anno però![:D])
    45 | Il polivalente il 18/02/2009 22:03:16
    premesso che e' giusto che decida con la sua testa e non si faccia condizionare da media , tifosi, "gnocche" ecc.., spero che rifletta a lungo e a mente serena prima di decidere di ritirarsi. In un lavoro normale, un "professional" puo' prendersi anche un paio di anni sabbatici e ritornare alla grande, qui e' ben diverso! Se si ferma ( con l'eta' che avanza) e poi si pentisse, tornare competitivo sarebbe quasi impossibile anche per uno come lui! Fare uno sforzicino almeno fino a Vancouver?? Se non gli capitassero guai fisici e la sorte gli girasse bene potrebbe chiudere in ben altro modo rispetto ad ora... COME ON BODE!!
    46 | kostelicregina il 18/02/2009 23:15:13
    gian333 ha scritto:
    Bode Miller ed Alberto Tomba sono figli di epoche diverse,con attrezzi diversi e tecniche diverse. Li unisce la voglia di fare spettacolo,la capacità di stare sopra le righe,il guizzo di chi è campione dentro. Si parla meno di uno come Mark Girardelli,schivo e poco propenso alla scena,ma andatevi a vedere le sue 5, avete letto bene 5 coppe del mondo,per capire quanti personaggi incommensurabili hanno attraversato la galassia dello sci alpino moderno.
    Uno spettacolo vederlo sciare,ti diverti con il suo genio,ha vinto tanto,forse poteva vincere di piu' se aveva piu' voglia e fosse stato meno spettacolare,oppure e' proprio per questo che ha vinto tanto grazie alla sua incredibile voglia di incantare.Comunque grandioso. Tomba e Millar hanno dato spettacolo piu' di molti altri,ma meglio un Girardelli molto piu' tranquillo e taciturno,ma capace di vincere 5 coppe del mondo.Lo spettacolo fino ad un certo punto poi ci deve essere concretezza,ed io credo che Girardelli sia stato piu' concreto di Tomba e Millar.
    47 | Gugu il 18/02/2009 23:27:39
    Non concordo: personalmente mi danno molte più emozioni certe imprese, certe cose spettacolari che molte vittorie "concrete". Ha vinto 2 coppe, avrebbe potuto vincerne 5? Può essere ma di sicuro m'ha fatto divertire ed emozionare 5 volte in più di Girardelli, per fare il tuo paragone. Se Bode lascia, ripeto, il mondo dello sci avrà un gran vuoto di "personaggi"; mi spiace dirlo ma perme è così!
    48 | eugenio il 19/02/2009 09:19:44
    kostelicregina ha scritto: ... ha vinto tanto,forse poteva vincere di piu' se aveva piu' voglia e fosse stato meno spettacolare,oppure e' proprio per questo che ha vinto tanto grazie alla sua incredibile voglia di incantare...
    scusa, Kostelic, ma quello che dici mi sembra il classico luogo comune privo di qualsiasi approfondimento. Come fai a dire che Bode poteva vincere di più se avesse avuto più voglia. Più voglia di cosa ? Di sacrificarsi ? vai a vederti la carriera di Bode sulle biografie della FIS e vedrai che il nostro amico si fa il kulo nel circuito internazionale da quando aveva 16 anni. Quello che dici può solo essere riferito alla voglia di allenarsi e non credo che Bode sia uno che si allena poco atleticamente, sugli sci e che non testi i propri materiali, viceversa non ne sentiremmo neanche parlare !!! Se invece ti riferisci al fatto che gli manca la voglia di vincere perchè preferisce arrivare secondo o terzo o meglio ancora inforcare, allora non dico nulla perchè probabilmente conosci di lui cose che io non so, magari per avergli parlato personalmente... Poi ho l'impressione che tu sia convinto che Bode esca dal cancelletto semplicemente per fare qualcuno dei suoi numeri, per fare un po' di spettacolo, per l'irrefrenabile voglia di incantare il pubblico !! Secondo te Bode fa ricognizione e cerca i punti dove le riprese sono più efficaci per eseguire un'internata o un bell'avvitamento? Stai semplicemente proiettando su di lui il film che ti fai nella testa tu... L'unica voglia che possiamo riconoscere a Bode è quella di gareggiare senza compromessi, senza calcoli eccessivi e mettendoci sempre il 100% delle sue potenzialità. Quello che molti non vogliono capire (te compreso) è che le potenzialità di Bode sono enormi, ma sono accompagnate da un margine altissimo di errore. I suoi tempi parziali (quando non arriva in fondo) sono spesso lì a dimostrarlo. Il problema non è certo che lui non abbia voglia di vincere... il fatto è che lui sa benissimo che la sua sciata è vincente e non ha nessuna voglia di modificarla, perchè accetta il rischio di sbagliare, sia che corra per il titolo parrocchiale che per una medaglia olimpica...
    49 | franz62 il 19/02/2009 09:27:58
    Certo che ti piace proprio Bode[:D] in effetti la sua sciata l'hai studiata...però tu fai meno errori..però lui va più forte.[:D] Scherzo [;)]
    50 | eugenio il 19/02/2009 09:38:23
    lo sci di Bode corre di più... punto!! per tutto il resto c'è [;)]
    51 | franz62 il 19/02/2009 09:56:40
    Su questo non c'è dubbio[:D] come non c'è dubbio che penda in dentro in quasi tutte le curve a destra...bisogna solo stabilire se un errore è dovuto perchè essendo al limite tutti hanno il proprio errore preferito oppure se è dovuto ad altri fattori. L'anno scorso aveva trovato l'equilibrio ideale nella sua sciata...pensavo fosse la maturazione definitiva(si fa per dire è dieci anni che è maturo) per tre o quattro anni di vittorie nelle veloci e invece niente...lo slalom si è messo in testa questo asino...ma è possibile..[:D][:D]
    52 | Admin il 19/02/2009 10:05:37
    kostelicregina ha scritto: forse poteva vincere di piu' se aveva piu' voglia
    tu sei quello che studia lettere all'università?
    53 | Gugu il 19/02/2009 11:21:15
    Sì grande Eugenio, concordo in pieno, credo che tu abbia sintetizzato benissimo la sua filosofia...in effetti una parola che appariva collegata al suo Team, nel suo sito, era proprio "uncompromised". Poi sarà sicuramente nauseato, e non è il solo, da certi comportamenti e certe regole della Fis.
    54 | kostelicregina il 19/02/2009 13:13:58
    Admin ha scritto:
    kostelicregina ha scritto: forse poteva vincere di piu' se aveva piu' voglia
    tu sei quello che studia lettere all'università?
    Sto ancora al secondo anno. Per me se fosse stato piu' regolare fecendo meno errori,avrebbe OTTENUTO piu' vittorie. Prendete la supercombinata dei mondiali,era piu' forte di svindal,ma ha voluto strafare e ha sbagliato. Io dico solo se fosse sceso piu' volte con il freno a mano un po' piu' tirato,avrebbe piu' podi e piu' vittorie.
    55 | Admin il 19/02/2009 14:31:53
    kostelicregina ha scritto: Sto ancora al secondo anno.
    Ahbè alora se stai al secondo ano puoi scrivere come wuoi
    kostelicregina ha scritto: Per me se fosse stato piu' regolare fecendo meno errori,avrebbe sicuramente una carriera piu' ricca di vittorie.
    Per me se fosse stato piu' regolare fecendo meno errori,avrebbe sicuramente AVUTO una carriera piu' ricca di vittorie.
    56 | Carcentina il 19/02/2009 14:34:06
    [:D][:D][:D][:D] iosperiamochemelacavo
    57 | eugenio il 19/02/2009 14:41:29
    kostelicregina ha scritto:
    Admin ha scritto:
    kostelicregina ha scritto: forse poteva vincere di piu' se aveva piu' voglia
    tu sei quello che studia lettere all'università?
    Sto ancora al secondo anno. Per me se fosse stato piu' regolare fecendo meno errori,avrebbe sicuramente una carriera piu' ricca di vittorie. Prendete la supercombinata dei mondiali,era piu' forte di svindal,ma ha voluto strafare e ha sbagliato. Io dico solo se fosse sceso piu' volte con il freno a mano un po' piu' tirato,avrebbe piu' podi e piu' vittorie.
    vedo che hai fatto un'attenta riflessione sulle cose che ho scritto prima... [;)]
    58 | brunodalla il 19/02/2009 15:38:34
    attenta riflessione? non si studia al secondo anno di lettere....
    59 | kostelicregina il 19/02/2009 15:42:24
    Una mia pecca,vado di getto avvolte,senza pensare.
    60 | Carcentina il 19/02/2009 16:03:59
    a volte............[;)]
    61 | franz62 il 19/02/2009 17:41:17
    Kostelic parla con me che ci capiamo...se si comincia a pensare è un casino.[:D] Tanto Bode è un pò troppo veloce e la Kostelic un pò troppo bombata.
    62 | franz62 il 19/02/2009 17:48:30
    In effetti Gugu vista la tua osservazione sul messaggio mediatico "uncompromised" devo dedurre che Bode tira quando è in gara.[:D]
    63 | kostelicregina il 19/02/2009 17:57:23
    franz62 ha scritto:
    Kostelic parla con me che ci capiamo...se si comincia a pensare è un casino.[:D] Tanto Bode è un pò troppo veloce e la Kostelic un pò troppo bombata.
    Stessi punti di vista.
    64 | eugenio il 19/02/2009 18:07:41
    Franz, sei nominato ufficialmente amministratore di sostegno di kostelicregina per tutti i suoi interventi su questo forum. So che dovrei chiedere il nulla osta all'Admin, ma ritienilo un provvedimento d'urgenza, suscettibile di ratifica... [;)] prossimamente ti spiegherò cosa comporta l'incarico. [:D][8D][;)]
    65 | franz62 il 19/02/2009 18:11:49
    [:142][:142][:142][:D][;)]
    66 | kostelicregina il 19/02/2009 18:21:48
    Franz mio amministratore non mi dispiace.
    67 | franz62 il 19/02/2009 18:25:48
    [:D][:D][:D]Mi accorgo ora...l'affermazione sullo stesso mio punto di vista implica una possibilità di amore meno assoluto verso la Kostelic e avremmo risolto in parte un problema. Regina il problema è che all'Admin, pur essendo cattolico, le verità assolute se non son di Tau che se le è guadagnate sul campo non bastano, quando fai un'affermazione devi cercare di convincerlo che si basa su un pensiero articolato altrimenti si incz...a.
    68 | franz62 il 19/02/2009 18:27:27
    Almeno per un pò di tempo...poi quando hai capito il principio è abbastanza buono..[:D]
    69 | Admin il 19/02/2009 19:32:08
    ahhahhhahahah bravo franz ottima analisi [;)][;)][;)][;)]
    70 | Carcentina il 20/02/2009 08:25:28
    franz62 nuova "regina" del OT al posto di Dianaest[^][^][^][^][^]



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
      [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti