A Sestriere/San Sicario si svolgeranno le gare di sci alpino delle Olimpiadi Invernali Torino 2006. Le gare avranno luogo in diversi impianti.
Sestriere Borgata
L'impianto di Sestriere Borgata si trova a circa 2 chilometri da Sestriere, ed è collegato al Colle da seggiovie.
Sulla pista Kandahar Banchetta (G. Nasi) si svolgeranno le gare maschili di super-G, discesa libera e discesa libera combinata. La prima parte della pista alterna brevi tratti scorrevoli a curve molto tecniche. Di seguito la pista entra in un bosco dove diventa più ripida e veloce con un'alternanza di curve e schuss fino all'arrivo.
Sestriere Colle
L'impianto è situato sull'omonimo colle che mette in comunicazione l'Alta Valle Chisone con l'Alta Valle di Susa, e può accogliere quasi 8.000 spettatori.
La pista Sises di slalom gigante è tra le più tecniche al mondo.
La partenza dello slalom gigante maschile è situata sulle pendici del monte Sises, mentre quella femminile è a metà del primo tratto. La parte alta dello slalom gigante è molto ripida con cambi di pendenza che garantiscono performance spettacolari.
Dopo un breve falsopiano la pista diventa tecnicamente più difficile variando continuamente fino all'arrivo.
La pista Giovanni A. Agnelli, che ospiterà gli slalom, corre parallela alla pista del gigante. La prima parte, molto ripida e impegnativa, è seguita da un leggero falsopiano (caratterizzato da forte pendenza).
San Sicario
Alle pendici del monte Fraiteve e a circa 10 km da Sestriere sorge
la più moderna stazione sciistica
della Vialattea. Rinnovata negli impianti
proprio in occasione dei Giochi, in questa
località avranno luogo le prove di
discesa e superG femminili.
La pista Fraiteve che ospiterà
le gare di discesa libera e di superG femminili
si snoda lungo le pendici del monte da cui
prende il nome per una lunghezza complessiva
di 3.135 metri ed un dislivello di 850 metri
(quota partenza 2.550 metri). Con una pendenza
media del 27% è una pista molto tecnica
che termina con uno spettacolare salto poco
prima del traguardo situato in paese a quota
1.700 metri. |