separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 30 aprile 2025 - ore 05:19 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Hafjell




Clicca sulla foto per ingrandire
Meillard L.


Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

di Matteo Pavesi

In testa dopo la prima manche del gigante, vittorioso in gigante, in testa dopo la prima manche dello slalom, vittorioso in slalom: il ritorno in Coppa del Mondo di Hafjell è sotto il segno di Loic Meillard, che si permette di mettersi alle spalle tre (o quattro) dei padroni di casa norvegesi, desiderosi di fare bene davanti al proprio pubblico, con Braathen ...
(domenica 16 marzo 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Hafjell

Fantaski Stats - Hafjell 2025 - slalom maschile

a cura della redazione

  • 34/a gara su 38 in calendario per il Circo Bianco; 11/o di 12 slalom della stagione
  • 4/a gara maschile in Hafjell dalla stagione 1990/1991
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2003: 1) Rocca G. 2) Palander K. 3) Pranger M.
  • plurivincitori in Hafjell: Loic Meillard (2);
  • 6/a vittoria in carriera per Loic Meillard (SUI), la ...
    (domenica 16 marzo 2025)





Clicca sulla foto per ingrandire
Meillard L.


Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

di Matteo Pavesi

Una manche sontuosa di Loic Meillard: classe, leggerezza, adattabilità alla neve, e l'elvetica va a guidare la prima manche dello slalom di Hafjell, oltre un minuto di manche (1:00.46), e prova a mettersi prepotentemente in corsa per la coppa di specialità.

Pinheiro Braathen insegue a +0.34, poi un ottimo Gstrein che si infila al terzo posto con un grave ...
(domenica 16 marzo 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Hafjell

Fantaski Stats - Hafjell 2025 - gigante maschile

a cura della redazione

  • 33/a gara su 38 in calendario per il Circo Bianco; 8/o di 9 giganti della stagione
  • 3/a gara maschile in Hafjell dalla stagione 1990/1991
  • albo d'oro delle ultime edizioni: 2003: 1) Knauss H. 2) Raich B. 3) Von Gruenigen M.
  • 5/a vittoria in carriera per Loic Meillard (SUI), la 4/a in gigante
  • i top5 plurivincitori in ...
    (sabato 15 marzo 2025)





Clicca sulla foto per ingrandire
Odermatt M.


Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

di Matteo Pavesi

Terzo dopo la prima manche, Marco Odermatt vuole il risultato grosso e lo vuole subito: nella seconda manche spinge al massimo e fa il secondo miglior tempo (solo Grammel meglio di lui, ma oltre 20 numeri prima) conquistando un secondo posto che vale triplo, vale il podio n.87 della carriera, vale la quarta Coppa di Gigante consecutiva (raggiunge Tomba e Von Gruenigen) e la quarta Sfera di ...
(sabato 15 marzo 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Meillard L.


Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

di Matteo Pavesi

Tre svizzeri davanti a tutti dopo la prima manche del gigante di Hafjell, penultimo appuntamento tra le porta larghe per la stagione 2024/2025.

Partito con il #1 Loic Meillard scia con il perfetto mix tra leggerezza e potenza, gestendo al meglio le pressioni sulla neve nordica, che alcuni atleti top - come Kristoffersen - hanno faticato ad interpretare.

Alle sue ...
(sabato 15 marzo 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Saracco E.


I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco

a cura della redazione

Sono 10 gli azzurri convocati dal DT Massimo Carca per la trasferta di Hafjell, in Norvegia, dove sono previste le ultime due gare tecniche prima delle Finali di Sun Valley.

Il programma prevede un gigante, sabato 15 marzo (prima manche alle 9.30, seconda alle 12.30), e uno slalom, domenica 16 (stessi orari).

Per gli Azzurri sono convocati Luca De ...
(giovedì 13 marzo 2025)






Clicca sulla foto per ingrandire
Kvitfjell

Hafjell-Kvitfjell si candida per le Finali 2025

a cura della redazione

Nei giorni scorsi la federsci norvegese Skiforbundet ha ufficialmente candidato la località di Hafjell-Kvitfjell per le Finali di Coppa del Mondo del 2025.

Hafjell-Kvitfjell in passato si era già candidata per le Finali 2023, e in futuro ambisce ad ospitare stabilmente anche una tappa della circuito femminile.
Le Finali sono una sorta di mini campionato del Mondo, dove mancano solo ...
(domenica 3 maggio 2020)






Fantaski News

CE Hafjell: Hrovat gigante, Melesi 20/a

di Marco Regazzoni

Brilla la stella di Meta Hrovat in Coppa Europa: la 19enne slovena, senza dubbio tra le atlete più interessanti della classe 1998, vince il gigante di Hafjell col tempo di 2:25.74, che le permette di precedere di 27/100 la norvegese Mina Fuerst Holtmann, altro prospetto in netta crescita pur con tre anni di esperienza in più. Sul podio c'è poi spazio per ...
(lunedì 4 dicembre 2017)






Clicca sulla foto per ingrandire
Alphand E.


CE: Alphand graffia Hafjell, male le azzurre

di Marco Regazzoni

Prima vittoria da "svedese" per Estelle Alphand: la ventiduenne di origini francesi si è infatti imposta nel gigante di Hafjell, terza prova della Coppa Europa iniziata in Svezia negli scorsi giorni.

2:22.05 il tempo complessiva della figlia d'arte, che costruisce la vittoria in particolare con una splendida seconda manche: netto il distacco a Katharina ...
(domenica 3 dicembre 2017)






Clicca sulla foto per ingrandire
Battilani H.


Henri Battilani:"incredibile iniezione di fiducia"

a cura della redazione

Tira aria di soddisfazione in casa Italia al termine dei Mondiali juniores di sci alpino. Il bilancio di due ori e un bronzo soddisfa il coordinatore giovanile Roberto Lorenzi: "Il bilancio finale è sicuramente molto positivo. Il gruppo ha dimostrato di essere competitivo in tutte le gare, anche in quelle dove avevamo mostrato in passato le maggiori lacune. Negli slalom ...
(venerdì 13 marzo 2015)






Clicca sulla foto per ingrandire
Battilani H.


WCJ: Battilani campione del mondo in discesa!

di Marco Regazzoni

L'Italia chiude col botto i Mondiali junior terminati quest'oggi ad Hafjell: Henri Battilani è infatti il nuovo campione del mondo di categoria in discesa libera.

Un risultato fantastico per il valdostano classe 1994, cresciuto nello Sci Club Aosta ed ora tesserato per il Centro Sportivo Esercito: nella stagione in cui ha assaggiato la Coppa del Mondo con cinque ...
(venerdì 13 marzo 2015)






Clicca sulla foto per ingrandire
Delago N.


WCJ: Nicole Delago bronzo in discesa!

di Marco Regazzoni

Le prove cronometrate la vedevano affiancata alle migliori e Nicole Delago non ha deluso le attese: l'atleta della Val Gardena, diciannove anni compiuti a gennaio, ha conquistato quest'oggi la medaglia di bronzo in discesa ai Mondiali junior in corso di svolgimento ad Hafjell, che termineranno tra poche ore con la libera maschile.

La giovane finanziera, che ha debuttato ...
(venerdì 13 marzo 2015)






Clicca sulla foto per ingrandire
Battilani H.


WCJ: Battilani 6° in superg, festa Slovenia

di Marco Regazzoni

Lo sloveno Miha Hrobat è il nuovo campione del mondo junior di supergigante: un risultato perlomeno sorprendente, se si considera che il ventenne di Kranj non ha mai disputato nemmeno una gara di Coppa Europa in questa specialità, né ha mai centrato una top-30 in qualunque disciplina nel circuito continentale.Comunque, il suo 1:15.87 basta a precedere di 36/100 il connazionale ...
(mercoledì 11 marzo 2015)






Fantaski News

WJC: Sosio ai piedi del podio in supercombinata

di Marco Regazzoni

Dopo lo splendido oro in supergigante, Federica Sosio ha sfiorato una seconda medaglia in supercombinata, costituita proprio da quella prova e da una manche di slalom disputata nel pomeriggio: per appena 13/100 la valtellinese non aggancia il bronzo.

Davanti a lei atlete che hanno concluso sul podio o subito dietro nel supergigante: oro alla svizzera Rahel Kopp ...
(martedì 10 marzo 2015)






Clicca sulla foto per ingrandire
Sosio F.


WCJ: Federica Sosio trionfa nel superg!

di Marco Regazzoni

Una splendida notizia per l'intero movimento sciistico italiano arriva da Hafjell, località norvegese dove sono in corso i Campionati del Mondo riservati agli juniores: Federica Sosio ha infatti conquistato la medaglia d'oro nel supergigante.

Bormina del 1994, lo sci nel sangue di famiglia (da nonno Aldo a mamma Roberta), l'atleta del Centro Sportivo Esercito corona così ...
(martedì 10 marzo 2015)






Fantaski News

WCJ: Moltzan regina dello slalom, azzurre a fondo

di Marco Regazzoni

Va a Paula Moltzan la medaglia d'oro dello slalom speciale femminile ai Mondiali junior di Hafjell: la ventunenne statunitense corona al meglio la prima stagione nella quale ha frequentato abitualmente la Coppa del Mondo, pur senza raccogliere punti, totalizzando il tempo di 1:43.54. Argento alla tedesca Marlene Schmotz, distanziata di 65/100, quindi ...
(lunedì 9 marzo 2015)






Clicca sulla foto per ingrandire
Kristoffersen H.


WCJ: Kristoffersen bis in slalom, Maurberger 10/o

di Marco Regazzoni

Secondo oro in due giorni per Henrik Kristoffersen ai Mondiali junior di Hafjell: dopo il titolo del gigante, il norvegese fa suo anche lo slalom portando a sei gli eventi iridati di categoria vinti complessivamente in carriera (record di sempre)

Sulle nevi norvegesi non ce n'è per nessuno: 1:37.55 il tempo del ragazzo nato nel 1994, ben 1.55 meglio ...
(lunedì 9 marzo 2015)






Clicca sulla foto per ingrandire
Norvegia

WCJ Hafjell: oro a squadre alla Norvegia

di Matteo Pavesi

Grande giornata per i padroni di casa sulle nevi di Hafjell: dopo l'oro in gigante con Henrik Kristoffersen, i norvegesi conquistano anche l'oro nel Team Event, la prova a squadre, corsa ieri pomeriggio.

Julie Flo Mohagen, Tonje Healey Trulsrud, Max Roeisland e Peder Dahlum Eide hanno superato in finale la squadra austriaca che ha dunque vinto la medaglia d'oro, mentre nella finale 3o/4o ...
(lunedì 9 marzo 2015)






Clicca sulla foto per ingrandire
Kristoffersen H.


WJC Hafjell: oro gigante a Kristoffersen,Sorio 4/o

di Matteo Pavesi

Per soli tre centesimi Daniele Sorio, terzo dopo la prima manche, vede sfumare la medaglia di bronzo in gigante ai Mondiali Junior di Hafjell.  Rimane comunque una splendida prova per il lombardo dell'Esercito, classe 1994 e debuttante ai Mondiali, nonchè vincitore dell'argento ai recenti Nazionali Juniores di Pila.
L'oro è andato al talento di casa Henrik ...
(domenica 8 marzo 2015)






Clicca sulla foto per ingrandire
Ortlieb N.


WCJ: doppietta austriaca in gigante, Galli 11/a

di Marco Regazzoni

Niente bis per Marta Bassino: la campionessa del mondo junior in carica di slalom gigante esce nella prima manche e non può così replicare, sulle nevi di Hafjell, quanto fatto dodici mesi fa a Jasna.
Il primo oro della rassegna iridata giovanile norvegese premia l'Austria: Nina Ortlieb, altro talento del 1996 più volte sul podio in Coppa Europa, totalizza ...
(sabato 7 marzo 2015)






Clicca sulla foto per ingrandire
Ager C.


WJC Hafjell: i convocati Austriaci

di Matteo Pavesi

Otto anni fa, ai primi di marzo del 2007, un neomaggiorenne Marcel Hirscher conquistava la medaglia d'oro in gigante ai Mondiali Juniores di Flachau, e l'argento in slalom il giorno seguente.

Un anno prima, nel marzo 2006,
(martedì 3 marzo 2015)






Clicca sulla foto per ingrandire
Hafjell

WJC Hafjell: i convocati di Francia e Germania

di Matteo Pavesi

La Federsci Francese FFS ha diramato le convocazioni per i Mondiali Junior di sci alpino, in programma ad Hafjell, in Norvegia dal 7 al 13 marzo. Da notare che Romane Miradoli, classe 1994, è 1/a in classifica di superg in Coppa Europa e 6/a in discesa, vanta già 15 pettorali in Coppa del Mondo e a Bansko, tra ieri e oggi, ha conquistato un 9/o posto in combinata e un 29/o in ...
(lunedì 2 marzo 2015)






Clicca sulla foto per ingrandire
Bassino M.


Gli Azzurri per i Mondiali Jr di Hafjell

di Matteo Pavesi

La FISI ha ufficializzato i 16 atleti che prenderanno parte ai Mondiali junior di sci alpino in programma a Hafjell (NOR) dal 7 al 13 marzo 2015.

Si tratta di 8 ragazze e 8 ragazzi:

Donne: Marta Bassino (1996), Valentina Cillara Rossi (1994), Nicole Delago (1996), Jole Galli (1995), Verena ...
(giovedì 26 febbraio 2015)






Clicca sulla foto per ingrandire
Hafjell

Hafjell: Svizzeri e Finlandesi per il Mondiale Jr

di Matteo Pavesi

Swiss-ski ha diramato oggi le convocazioni per il 34/o Campionato del Mondo Juniores di sci alpino, in programma a Hafjell, Norvegia, dal 5 al 14 marzo. Sulle stesse piste si terranno nel 2016 i Giochi Olimpici Invernali Giovanili.

Saranno assegnate le medaglie in slalom, gigante, superg, discesa, combinata e nella prova a squadre.

La squadra elvetica, selezionata dal Alpindirektor ...
(martedì 24 febbraio 2015)







@RIPRODUZIONE RISERVATA



  Cerca una parola nelle news:        



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti