Armand Marchant
a cura della redazione
- 3/a gara su 36 in calendario per il Circo Bianco; 2/o di 10 slalom della stagione
- 3/a gara maschile in Gurgl dalla stagione 1990/1991
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2024: 1) Noel C. 2) Jakobsen K. 3) Mcgrath A. 2023: 1) Feller Ma. 2) Schwarz M. 3) Matt Mi.
- 1/a vittoria in carriera per Paco Rassat (FRA), la 1/a in ...
(lunedì 24 novembre 2025)
di Matteo Pavesi
Paco Rassat si prende l'arena di Gurgl, primo podio e prima vittoria in Coppa del Mondo, dopo il sesto posto di Levi, suo miglior risultato e ottima viatico per questa gara.
Il 27enne transalpino vince risalendo dal 14/o posto grazie al miglior tempo nella seconda manche, e tutti i 13 scesi dopo di lui sono finiti alle spalle: ne nasce una classifica completamente ...
(sabato 22 novembre 2025)
di Matteo Pavesi
- 3/a gara su 36 in calendario per il Circo Bianco; 2/o di 10 slalom della stagione
- 3/a gara maschile in Gurgl dalla stagione 1990/1991
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2024: 1) Noel C. 2) Jakobsen K. 3) Mcgrath A. 2023: 1) Feller Ma. 2) Schwarz M. 3) Matt Mi.
- 1/a vittoria in carriera per Paco Rassat (FRA), la 1/a in ...
(sabato 22 novembre 2025)
di Matteo Pavesi
Diversi atleti hanno annunciato il cambio di fornitura di materiali proprio in quest'ultima settimana.
Cominciamo dall'azzurro Simon Maurberger che un mese fa circa aveva salutato Atomic dopo quattro stagioni, e che finalmente nei giorni scorsi ha ufficializzato il nuovo fornitore: l'altoatesino della Valle Aurina scierà con Fischer, con la speranza di tornare ai livelli ...
(domenica 4 giugno 2023)
di Matteo Pavesi
Slovenia (12) - Alla Slovenia sono assegnati 12 atleti, 7 donne e 5 uomini. Sono convocati, per le donne: Ana Bucik, Neja Dvornik, Marusa Ferk Saioni, Meta Hrovat, Tina Robnik, Andreja Slokar e Ilka Stuhec.
Uomini: Martin Cater, Miha Hrobat, Bostjan Kline, Zan Kranjec, Nejc Naralocnik.
Ilka Stuhec sarà la portabandiera della delegazione slovena, insieme allo snowboarder Zan Kosir. In ...
(giovedì 27 gennaio 2022)
di Matteo Pavesi
Si terrà il prossimo 25/26 settembre la 7/a edizione degli Indoor Lowland Champs, una competizione organizzata dalla federsci olandese e riservata a sette paesi "lowland" ovvero Gran Bretagna, Belgio, Danimarca, Lussemburgo, Irlanda, Islanda e Olanda.
Le gare, suddivise nelle varie categorie d'età - dagli U10 ai Master - si svolgeranno presso l'impianto indoor SnowWorld di Landgraaf, in ...
(venerdì 17 settembre 2021)
di Vittorio Savio
LIVE DA MADONNA DI CAMPIGLIO - Dopo il nostro Alex Vinatzer è stato lui l'altro protagonista dello slalom speciale di Zagabria che ha inaugurato il nuovo anno. Di chi stiamo parlando, ma del belga Armand Marchant, classe 1997, nato e cresciuto in Belgio nella cittadina di Thimister dove le cime delle montagne, o sarebbe meglio chiamarle semplicemente colline, toccano la ...
(martedì 7 gennaio 2020)
di Matteo Pavesi
Gigante di Adelboden sfortunato per il belga Armand Marchant, classe 1997, caduto sul muro finale del tracciato elvetico nella prima manche, riportando la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra.
Portato a Interlaken per i primi accertamenti, Marchant sarà presto operato in Belgio e la sua stagione è purtroppo terminata.
Marchand si era messo in luce in Val ...
(lunedì 9 gennaio 2017)









