|
|
 |
|
 |
 |
Calendario |
| Risultati | | Classifiche | | Statistiche | | FantaSkiTool® | | Tornei | | Leghe | | FantaStorico | |
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
- RICERCA
NELLE NOTIZIE
" Styger " è presente in queste 115 notizie:
|
|
 |
[
10/12/2005
] - Nadia Styger vince il superG di Aspen
Aspetti una Nadia, ne arriva un'altra, e addirittura sul gradino più alto del podio! Nel superG di Aspen Nadia Fanchini deraglia dal tracciato, e vince invece la svizzera Nadia Syger, davanti all'accoppiata austriaca Michaela Dorfmeister e Andrea Fischbacher. Miglior azzurra è Daniela Ceccarelli 18a. Quindi 24a Isolde Kostner, 32a Angelika Gruener, 38a Daniela Merighetti, 46a Wendy Siorpaes e 52a Elena Fanchini. Oggi Karbon&compagne in pista nel gigante. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
01/12/2005
] - Seconda prova a Lake Louise: 4a Elena Fanchini
Ottimo quarto tempo di Elena Fanchini nella seconda prova cronometrata di Lake Louise. La ventenne camuna di Montecampione divide la piazza con la svizzera Nadia Styger. Miglior tempo staccato dall'austriaca Michaela Dorfmeister, che ha preceduto l'elvetica Sylviane Berthod e la connazionale Alexandra Meissnitzer. Ecco le altre azzurre in classifica: 12a Lucia Recchia, 14a Isolde Kostner, 24a Angelika Gruener, 31a Nadia Fanchini, 34a Daniela Ceccarelli, 39a Wendy Siorpaes e 57a Karen Putzer. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
01/05/2005
] - Le squadre svizzere per la prossima stagione
Le squadre svizzere per la stagione 2005/2006. Squadra A maschile: Didier Cuche, Didier Defago, Juerg Gruenenfelder, Tobias Gruenenfelder, Ambrosi Hoffmann, Bruno Kernen, Silvan Zurbriggen, Franco Cavegn, Konrad Hari. Squadra B maschile: Daniel Albrecht, Marc Berthod, Michael Bonetti, Olivier Brand, Grégoire Farquet, Raphael Faessler, Beat Feuz, Marc Gini, Carlo Janka, Ralf Kreuzer, Bernhard Matti, Michael Zahnd, Cornel Zueger. Squadra A femminile: Sylviane Berthod, Nadia Styger, Fraenzi Aufdenblatten, Catherine Borghi, Carmen Casanova, Tamara Mueller, Sonja Nef, Marlies Oester, Fabienne Suter. Squadra B femminile<. Marianne Abderhalden, Ella Alpiger, Martina Buehler, Monika Dumermuth, Sandra Gini, Dominique Gisin, Miriam Gmuer, Rabea Grand, Karin Hess, Nadia Kamer, Martina Schild, Cornelia Staedler, Eliane Volken. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
19/03/2005
] - Prove veloci dei Campionati Svizzeri
A Lauchernalp si sono disputate le prove veloci dei Campionati Assoluti Svizzeri. La libera maschile ha segnato la vittoria di Bruno Kernen, davanti a Tobias Gruenenfelder e Daniel Albrecht. In campo femminile la jet elvetica più veloce porta il nome di Nadia Styger. La scozese Chemmy Alcott si classificata 2a ma l'argento è andato a Andrea Dettling. Bronzo per Aline Bonjor. Il superG maschile ha laureato campione svizzero Tobias Gruenenfeder, su Ralf Kreuzer e Didier Defago. Tra le donne vittoria di Miriam Gmuer, davanti a Fraenzi Auftenblatten e Marianne Abderhalden. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
25/01/2005
] - Tedesche e Svizzere per i Mondiali
La federazione tedesca ha diramato la lista degli atleti che prenderanno parte ai prossimi campionati mondiali a Bormio: Martina Ertl, Hilde Gerg, Annemarie Gerg, Monika Bergmann-Schmuderer, Petra Haltmayr, Isabelle Huber. Per gli uomini saranno presenti: Andreas Ertl, Max Rauffer, Florian Eckert, Alois Vogl e Felix Neureuther. Solamente 5 le ragazze elvetiche selezionate da Gian Gilli e Maite Nadig: Aufdenblatten Fraenzi, Berthod Sylviane, Nef Sonja, Oester Marlies e Styger Nadia.
(continua)
|
|
|
|
|
|
[
11/12/2004
] - Start list - Altenmarkt-SG
1. Mattel M.2. Rohregger E.3. Aufdenblatten F.4. Mancuso J.5. Ludlow L.6. Ceccarelli D.7. Haltmayr P.8. Bremseth L.9. Turgeon M.10. Lechner M.11. Recchia L.12. Jacquemod I.13. Kostner I.14. Kildow L.C.15. Clark K.16. Paerson A.17. Lalive C.18. Simard G.19. Wirth K.20. Putzer K.21. Kostelic J.22. Ertl M.23. Berger S.24. Obermoser B.25. Meissnitzer A.26. Styger N.27. Montillet C.28. Gerg H.29. Dorfmeister M.30. Goetschl R.31. Poutiainen T.32. Schild M.33. Wilhelm K.34. Fanchini N.35. Vanderbeek K.36. Siorpaes W.37. Schild Ma.38. Coletti A.39. Huber I.40. Fischbacher A.41. Mccarty B.42. Flemmen A.43. Forsyth A.44. Borghi C.45. Rolland M.46. Kleon B.47. Haeusl R.48. Alcott C.49. Pieren T.50. Hargin J.51. Duvillard J.52. Richardson K.53. Schnarf J.54. Suhadolc M.55. Alpiger E.56. Dumermuth M.57. Mendes J.58. Ruiz Castillo C.59. Berthod S.60. Stemmer S.61. Rabic U.62. Meilleur K.63. Givelet A.64. Maze T.65. Lindell-Vikarby J.66. Lefrancois A.67. Hild E.68. Gruener A.69. Janyk B.70. Ottosson A.71. Popkowa A. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
03/12/2004
] - Start list - Lake Louise-DH - Donne
1. Wirth K.2. Haeusl R.3. Wilhelm K.4. Alcott C.5. Schild Ma.6. Kleon B.7. Mendes J.8. Haltmayr P.9. Mccarty B.10. Lalive C.11. Jacquemod I.12. Huber I.13. Suchet M.14. Borghi C.15. Kostelic J.16. Obermoser B.17. Kildow L.C.18. Ceccarelli D.19. Turgeon M.20. Brydon E.21. Aufdenblatten F.22. Meissnitzer A.23. Clark K.24. Styger N.25. Berthod S.26. Dorfmeister M.27. Kostner I.28. Montillet C.29. Gerg H.30. Goetschl R.31. Paerson A.32. Goergl E.33. Schild M.34. Dumermuth M.35. Blaser K.36. Vierthaler A.37. Coletti A.38. Mattel M.39. Vanderbeek K.40. Simard G.41. Lindell-Vikarby J.42. Hargin J.43. Lefrancois A.44. Cook S.45. Givelet A.46. Mancuso J.47. Alpiger E.48. Ludlow L.49. Heregger S.50. Meilleur K.51. Rolland M.52. Fanchini N.53. Duvillard J.54. Recchia L.55. Suhadolc M.56. Maze T.57. Hild E.58. Stemmer S.59. Pieren T.60. Lawrence S.61. Gruener A.62. Martinovova G.63. Popkova A.64. Richardson K. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
25/08/2004
] - Le svizzere tra Las Lenas e Ushuaia
A giorni si concluderanno i raduni in Sud America per le squadre elvetiche che gareggiano in Coppa del Mondo. A Las Lenas, il team delle discipline veloci allenato da Maite Nadig, Jean-Philippe Vulliet, Stefan Abplanalp: Ella Alpiger, Franzi Aufdenblatten, Sylviane Berthod, Catherine Borghi, Monika Dumermuth, Corinne Imlig, Tanja Pieren, Martina Schild e Nadia Styger. A Ushuaia, invece, le ragazze delle discipline tecniche di Andi Puelacher e Franz Gamper: Sandra Gini, Sonja Nef, Marlies Oester, Jessica Pünchera e Fabienne Suter. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
19/07/2004
] - Le svizzere si allenano a Saas Fee
(Saas Fee, Sui). Le squadre femminili elvetiche si stanno allenando sul ghiacciaio di Saas Fee. Sulle nevi perenni del Vallese la squadra B e alcune atlete della squadra A delle discipline veloci, e più precisamente Fraenzi Aufdenblatten, Sylviane Berthod e Nadia Styger che hanno provato il super-g. La compagine che gareggia in Coppa Europa, invece, ha alternato prove di gigante, slalom ed esercizi di tecnica. Sul ghiacciaio della Regione Visp, anche alcune atlete della squadra B spagnola, insieme ai tecnici Josè Alejo e Jan Vadskoz: stiamo parlando di Andrea Casasnovas, Marta Palau e Mireia Tomas. La squadra A iberica, ossia l'eccellente gigantista Maria Jose Rienda Contreras e Caroline Ruiz Castillo, si stanno allenando a Zermatt insieme al Dt Mario Pini e a Daniele Petrini. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
31/03/2004
] - Defago e Hari agli Assoluti elvetici
Dopo gli slalom disputati in precedenza, sono state effettuate le altre gare dei Campionati Assoluti svizzeri, sempre nella località di Val d'Illiez/Les Crosets. Le discese sono state cancellate, quindi ecco di seguito gli altri risultati. Nel gigante maschile si è imposto Didier Defago su Daniel Albrecht e Michael Riegler. Nel gigante "rosa" titolo a Lilian Kummer, davanti a Sonja Nef e Nadja Kamer. Campione elvetico di super-g è Konrad Hari, che ha preceduto Didier Cuche e Saemi Perren. Infine il super-g femminile: vince Fraenzi Aufdenblatten, 2a Nadia Styger e 3a Nadja Kamer. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
11/03/2004
] - Solo l'aritmetica divide la Paerson dal trionfo
(Sestrieres, Ita). La svizzera Nadia Styger ha vinto il super-g femminile delle finali di Sestrieres. E' la prima vittoria per la ventiquatrenne atleta elvetica, che precede sul podio la tedesca Maria Riesch e l'austriaca Michaela Dorfmeister. La Coppa di disciplina va nelle mani di Renate Goetschl, che dopo la conquista della Coppa di discesa e della vittoria nella libera di ieri, si piazza al 7° posto senza rosicchiare lunghezze a Anja Paerson, che addirittura fa meglio dell'austriaca e si piazza al 6° posto. Ora la svedese è saldamente in testa alla classifica generale e distanzia Renate di 77 punti. Mancano però solamente due gare e la Goetschl partecipa solo al gigante, che tra l'altro è dominio di Anja. Insomma, manca solo la matematica. Le azzurre di Walter Wedam non vanno oltre il 14° posto ex-equo di Lucia Recchia e Daniela Ceccarelli. Isolde Kostner è 19a e la campionessa mondiale juniores Nadia Fanchini 21a. Sabato il gigante. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
08/03/2004
] - Tutti gli atleti delle Finali
UOMINI:SLALOM
Rainer Schoenfelder / Kalle Palander / Benjamin Raich / Giorgio Rocca / Bode Miller / Mario Matt / Manfred Pranger / Manfred Moelgg / Truls Ove Karlsen / Thomas Grandi / Pierrick Bourgeat /
Silvan Zurbriggen / Tom Stiansen / Kilian Albrecht / Akira Sasaki / Johan Brolenius / Heinz Schilchegger / Alois Vogl / Edoardo Zardini / Giancarlo Bergamelli / Drago Grubelnik / Tom Rothrock / Kurt Engl / Felix Neureuther / Raphael Faessler / Michael Walchhofer / Herman Maier / Stefan Eberharter
GIGANTE
Bode Miller / Kalle Palander / Massimiliano Blardone / Benjamin Raich / Davide Simoncelli / Heinz Schilchegger / Joel Chenal / Andreas Schifferer / Cristoph Gruber / Arnold Rieder / Alberto Schieppati / Thomas Grandi / Hans Knauss / Fredrick Nyberg / Hermann Maier / Bjarne Solbakken / Aksel Lund Svindal / Christian Mayer / Rainer Schoenfelder / Truls Ove Karlsen / Manfred Moelgg / Alexander Ploner / Didier Cuche / Jeffrey M Harrison / Stefan Eberharter / Daron Rahlves / Michael Walchhofer / Giorgio Rocca / Ambrosi Hoffmann
SUPERG
Hermann Maier / Daron Rahlves / Stefan Eberharter / Bjarne Solbakken / Michael Walchhofer / Hans Knauss / Andreas Schifferer / Didier Cuche / Patrick Jaerbyn / Benjamin Raich / Peter Fill / Tobias Gruenenfelder / Aksel Lund Svindal / Pierre-Emanuel Dalcin / Ambrosi Hoffmann / Bruno-Li Kernen / Marco Buechel / Cristoph Gruber / Fritz Strobl / Stefan Goergl / Pauli Accola / Hannes Trinkl / Bode Miller / Hans Olsson / Kalle Palander / Giorgio Rocca
DISCESA
Stefan Eberharter / Hermann Maier / Daron Rahlves / Michael Walchhofer / Hans Knauss / Fritz Strobl / Antoine Deneriaz / Didier Cuche / Andreas Schifferer/ Klaus Kroell / Ambrosi Hoffmann / Johann Grugger / Bjarne Solbakken / Bruno-Li Kernen / Hannes Trinkl / Cristoph Gruber / Patrick Jaerbyn / Kristian Ghedina / Alessandro Fattori / Didier Defago / Bode Miller / Roland Fischnaller / Kurt Sulzenbacher / Pauli Accola / Romed Bauman / ... (continua)
|
|
|
|
|
|
[
02/03/2004
] - Le Partecipanti alle Finali del Sestriere
SLALOM
Anja Paerson / Monika Bergmann / Marlies Schild / Tanja Poutiainen /
Elisabeth Goergl / Martina Ertl / Kristina Koznick / Sarka Zahrobska /
Laure Pequegnot / Maria Riesch / Veronika Zuzulova / Trine Bakke Rognmo / Anna Ottosson / Sabine Egger / Sonja Nef / Annemarie Gerg / Line Viken / Sarah Schleper / Therese Borssen / Nika Fleiss / Stiegler / Michaela Kirchgasser / Annalisa Ceresa / Kathrin Zettel / Renate Goetschl
GIGANTE
Anja Paerson
M. J. Rienda Contreras
Denise Karbon
Elisabeth Goergl
Tanja Poutiainen
Tina Maze
Martina Ertl
Anna Ottosson
Michaela Dorfmeister
Renate Goetschl
Alexandra Meissnitzer
Sarah Schleper
Andrine Flemmen
Allison Forsyth
Sonja Nef
Maria Riesch
Fraenzi Aufdenblatten
Silvia Berger
Marlies Oester
Manuela Moelgg
Nicole Gius
Carole Montillet
Hilde Gerg
Nadia Styger
SUPERG
Renate Goetschl
Carole Montillet
Hilde Gerg
Michaela Dorfmeister
Maria Riesch
Alexandra Meissnitzer
Melanie Suchet
Nadia Styger
Caroline Lalive
Genevieve Simard
Martina Ertl
Silvia Berger
Brigitte Obermoser
Katja Wirth
Martina Lechner
Ingrid Jacquemod
Lucia Recchia
Anja Paerson
Isolde Kostner
Emily Brydon
Fraenzi Aufdenblatten
Libby Ludlow
Petra Haltmayr
Daniela Ceccarelli
Nadia Franchini
Andrea Fishbacher
Elisabeth Goergl
DISCESA
Renate Goetschl
Hilde Gerg
Carole Montillet
Michaela Dorfmeister
Isolde Kostner
Maria Riesch
Kirsten L Clark
Sylviane Berthod
Nadia Styger
Alexandra Meissnitzer
Emily Brydon
Fraenzi Aufdenblatten
Daniela Ceccarelli
Lindsey C. Kildow
Catherine Borghi
Isabelle Huber
Caroline Lalive
Brigitte Obermoser
Petra Haltmayr
Ingrid Jacquemod
Melanie Suchet
Jonna Mendes
Bryna Mccarty
Barbara Kleon
Martina Schild
Anja Paerson
Martina Ertl
Elisabeth Goergl
(continua)
|
|
|
|
|
|
[
02/09/2003
] - Novità e ritiri nelle squadre svizzere
La stagione 2003/2004, vedrà per la squadra svizzera, il ritiro (per altro già annunciato nel marzo scorso) di Michael Von Grünigen e Corinne Rey-Bellet. Pauli Accola, invece, che aveva saltato tutta la scorsa stagione, sarà ancora
in pista. Probabilmente sarà l’ultima annata per il simpatico campione Del Cantone dei Grigioni. Pauli, nella stagione 1991/1992, è stato protagonista di un fantastico duello con Alberto Tomba, conclusosi con la conquista della Coppa del Mondo da parte del trentaseienne di Davos. Con Accola, in squadra A troviamo: Didier Cuche, Didier Defago, Ambrosi Hoffmann, Bruno Kernen e
Silvan Zurbriggen. Quast’ultimo, argento iridato a St. Moritz, è stato promosso dalla squadra B. La B, è composta da Jürg Grünenfelder, Konrad Hari, Urs Imboden
e Daniel Züger (retrocessi dalla squadra A) e Manuel Gamper, Bernhard Matti,
Marc Gini (promossi dai comitati cantonali). Oltre a Miki Von Gruenigen, anche Claudio Collenberg, Thomas Geisser et Markus Herrmann hanno annunciato il ritiro. Per quanto riguarda le ragazze: Catherine Borghi è retrocessa in squadra B, compagine composta inoltre da Ella Alpiger, Tamara Muller, Tanja Pieren e Fabienne Suter, Martina Schild, Nadia Styger, Tamara Wolf e Corinne Imlig. Più snella la squadra A: Sonja Nef, Sylviane Berthod, Marlies Oester.
(continua)
|
|
|
|
|
|
[
27/05/2003
] - Svizzera: ecco le squadre. La Rey Bellet si ritira
La Federazione Elvetica di sci alpino, ha reso noto le squadre per la stagione 2003-2004. Settore Maschile. Squadra A: Paul Accola, Didier Cuche, Didier Défago, Ambrosi Hoffmann, Bruno Kernen,
Silvan Zurbriggen, Franco Cavegn, Tobias Grünenfelder. Squadra B: Jürg Grünenfelder, Konrad Hari, Urs Imboden, Daniel Züger, Manuel Gamper,
Marc Gini, Bernhard Matti, Claudio Collenberg, Thomas Geisser, Markus Herrmann. Settore Femminile. Squadra A: Sylviane Berthod, Sonja Nef, Marlies Öster, Catherine
Borghi,Ella Alpiger, Tamara Müller, Tanja
Pieren e Fabienne Suter. Squadra B:
Martina Schild, Nadia Styger, Tamara Wolf, Corinne Imlig, Jessica Puenchera,
Miriam Gmür, Jacqueline Hangl, Nadia Kamer e Linda Alpiger.
Non sarà al via la prossima stagione, Corinne Rey Bellet, che ha
annunciato il proprio ritiro dallo sci agonistico. La
sciatrice elvetica ha deciso di abbandonare il circo rosa, a causa di problemi
fisici persisenti che non le consentono di continuare a
gareggiare ad alto livello e senza conseguenze. Per la quasi trentunenne di Val d’Illiez, in carriera, cinque vittorie in gare di Coppa del
Mondo (3 discese e 2 super-g) e la medaglia d'argento in discea libera conquistata nell’ultima edizione iridata a St. Moritz.
(continua)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|