|
|
 |
|
 |
 |
Calendario |
| Risultati | | Classifiche | | Statistiche | | FantaSkiTool® | | Tornei | | Leghe | | FantaStorico | |
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
- RICERCA
NELLE NOTIZIE
" Ruiz Castillo " è presente in queste 117 notizie:
|
|
 |
[
01/09/2006
] - In Cile bene Ruiz Castillo in sg e Simard in dh
Positivi riscontri per la venticinquenne di Spagna Carolina Ruiz Castillo nelle due giornate conclusive della tappa di La Parva della Sac, circuito continentale del Sud America. Dopo il buon debutto nella prima discesa, l'allieva di Valerio Ghirardi ha strappato un terzo posto nella seconda libera vinta dalla canadese Genevieve Simard davanti alla giovane Christina Lustemberger per poi prendersi la vittoria nel Super-g finale precedendo Kelly Vanderbeek e la stessa Simard. La Ruiz sembra dunque sulla via del ritorno a buoni livelli dopo alcune stagioni piuttosto opache in cui non è riuscita a ripetere l'estemporaneo exploit del marzo 2000, quando sulle nevi del Sestriere seppe cogliere il suo primo (e finora) unico podio in Coppa del Mondo tra le porte larghe del gigante che concludeva la stagione. La cura Ghirardi sembra dare i suoi effetti. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
30/08/2006
] - Gare Fis tra l'Oceania e le Ande
Si è conclusa nei giorni scorsi la lunga serie di gare che per 4 giorni hanno animato i pendii nevosi di Coronet Peak, in Nuova Zelanda. In programma c'erano 2 giganti maschili e altrettanti femminili che hanno permesso a molti big della Coppa del Mondo di riprendere confidenza con porte e cronometri "ufficiali". Dominio svedese nella prima giornata con i successi della giovane slalomista Therese Borssen e del veterano Freddy Nyberg, a dispetto dell'età ancora capace di dare sostegno alla sua classe cristallina. Il trentasettenne scandinavo ha preceduto con discreto margine i compagni di squadra Jens Byggmark, interessante ventunenne emergente, e Niklas Rainer, volto già noto del principale circuito invernale. Ai piedi del podio il norvegese Kjetill Jansrud e Ted Ligety, a precedere il "padrone di casa" Jono Brauer. Netta affermazione invece per la Borssen che ha rifilato quasi un secondo e mezzo alla ventenne di Francia Pauline Socquet-Clerc (Dodicesima la diciottenne Giorgia Baudone) che, approfittando dell'assenza della svedese, ha trionfato nella stessa prova il giorno successivo. Nella seconda prova maschile, senza svedesi, il successo ha arriso all'americano Thomas Lanning, sullo stesso Brauer con James Cochran fermo al terzo posto. Uscito nel corso della prima manche Ted Ligety.
Giornata dedicata alle prove veloci invece sull'altra sponda del Pacifico, nella resort cilena di La Parva. Affermazione in discesa per la ventiseienne canadese Genevieve Simard, capace di precedere le due conterranee Kelly Vanderbeek e Britt Janyk. Buon quarto posto per la spagnola Carolina Ruiz Castillo che ha preceduto un'altra canadese, Christina Lustemberger, rivelazione della passata stagione. Una curiosità: tutte queste ragazze sono seguite da tecnici nostrani, Heinz Peter Platter per quanto riguarda le canadesi, Valerio Ghirardi per quanto riguarda la venticinquenne iberica. Oggi nella stessa località sono previsti due super-g.
(continua)
|
|
|
|
|
|
[
12/08/2006
] - A Zermatt anche Ghirardi: "entusiasta in Spagna"
A Zermatt con il super team azzurro maschile, i velocisti sloveni, e Goetschl&compagne, ecco anche le compagini spagnole al gran completo con in testa Maria Jose Rienda Contreras. In divisa sfavillante arancione e nera, Valerio Ghirardi. Il tecnico piemontese, dopo una lunga e vincente carriera in Fisi e dopo i successi con Isolde Kostner, ha scelto la Spagna. Con precisione guiderà Caroline Ruiz Castillo, la velocista iberica che dopo una stagione in cui non ha ottenuto i risultati sperati ha una gran voglia di risalire la china. Eccolo il "Ghiro": "Dopo le Olimpiadi si è chiusa un'epoca. Mi dispiace tuttavia non essere più in Italia. Sono italiano e allenare la tua Nazione è comunque affascinante sempre e comunque. Ora ho scelto una strada nuova. In tanti mi hanno cercato in primavera, ma io ho voluto seguire il progetto del Direttore Tecnico della Federazione Spagnola che mi è sembrato davvero serio ed entusiasta. La Rienda non si discute. Invece dovrò lavorare sodo con Carolina, ma sono sicuro che potrà fare bene. I piedi sono quelli giusti. Adesso dopo l'allenamento a Zermatt il 15 voleremo in Cile. Un mese in Sud America, dove faremo anche gare di gigante così Carolina potrà abbassare il punteggio in questa disciplina". (continua)
|
|
|
|
|
|
[
21/06/2006
] - Les 2 Alpes: proseguono gli allenamenti azzurri
Giornate di allenamenti per gli azzurri a Les Deux Alpes: nella località transalpina sono presenti tutti i gruppi (gruppo 1 "super team" di Claudio Ravetto, il gruppo 2 discipline tecniche di Matteo Guadagnini ed il gruppo 3 discipline veloci di Gianluca Rulfi). Nelle prime due giornate gli azzurri hanno sciato in campo libero per 3 ore circa in mattinata: il gran caldo e la neve marcia non hanno permesso di piantare pali; le condizioni del ghiacciaio non sono ideali nonostante la neve sia abbondante. Nel pomeriggio molta atletica: chi in palestra chi in mountain bike. Tra gli azzurri presente anche Manfred Moelgg che si allena regolarmente col gruppo.
Sul ghiacciaio oltre agli azzurri si stanno allenando i velocisti francesi capitanati dal campione olimpico Antoine Deneriaz e le spagnole Rienda Contreras e Ruiz Castillo. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
03/09/2005
] - La Parva: Ruiz Castillo nel superG
La spagnola Carolina Ruiz Castillo ha vinto il terzo superG femminile valido per la South American Cup disputato a La Parva, in Cile. Sul podio l'atleta iberica ha preceduto la statunitense Hammond e la libanese Njem. Quindi 4a la statunitense Smith e 5a la monegasca Alexandra Coletti. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
02/09/2005
] - La Parva, Cile: le gare femminili della SAC
Nonostante la bufera di neve che ha investito le montagne cilene di La Parva e che ha portato ritardi nel programma, si stanno disputando le gare in calendario della South American Cup. Ecco i risultati dei due superG e della libera femminile fin qui disputati. Nel primo supergigante vittoria della statunitense Kiley Staples, davanti all'atleta del Principato di Monaco Alexandra Coletti, già nelle file della nazionale italiana ed allenata dal bergamasco Livio Magoni. Sul podio anche la spagnola Maria Ruiz Castillo. La statunitense Hanna Victory ha vinto il secondo superG, su Ruiz Castillo e sulla libanese Chirine Njeim. Nella discesa libera si è imposta la Coletti, precedendo sul podio la Njeim e la statunitense Erin Bragg. Intanto sono stati cancellati lo slalom maschile e quello femminile. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
09/04/2005
] - Rienda e Ruiz ai Campionati Spagnoli
Sulle nevi di Sierra Nevada si sono corsi i Campionati Spagnoli Assoluti femminili. Maria Jose Rienda Contreras, vincitrice degli ultimi due giganti di Coppa del Mondo ad Are e Lenzerheide, si è aggiudicata il titolo in superG, precedendo Caroline Ruiz Castillo e Andreas Casasnovas, e in slalom speciale, avendo la meglio ancora sulla Ruiz e su Mireia Clemente. Maria è però deragliata nella seconda manche del gigante, vinto invece dalla Ruiz Castillo, che ha preceduto Leyre Morlans e Paula Tost. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
17/03/2005
] - Alla Recchia lo scudetto del superG
La Finanziera Lucia Recchia, già argento mondiale, si porta a casa il titolo di campionessa italiana di superG a Colere. L'atleta si è piazzata 2a dietro alla spagnola Ruiz Castillo, che però non concorreva per la classifica dei tricolori. Argento per Camilla Borsotti dello sci club Bardonecchia e bronzo per la Finanziera Nadia Fanchini. 5a Daniela Ceccarelli, 6a Wendy Siorpaes, 7a Johanna Schnarf, 8a Elena Fanchini, 9a Hilary Longhini e 10a Giulia Gianesini.
(continua)
|
|
|
|
|
|
[
04/03/2005
] - Coppa Europa all'Abetone: 5a Gianesini, 9a Stuffer
Gigante femminile di Coppa Europa all'Abetone: l'austriaca Christine Sponring ha messo il sigillo sull'Appennino pistoiese, precedendo la tedesca Monika Bergmann-Schmuderer e la spagnola Caroline Ruiz Castillo. Giulia Gianesini si conferma ancora tra le prime: termina 5a la ventenne di Asiago dopo il 4° posto del Tonale martedì, che precede l'altoatesina Verena Stuffer 9a. Quindi 16a Elena Fanchini, 18a Silke Bachmann, 22a Chiara Costazza, 23a Nicole Gius, 26a Alessia Pittin, 27a Daniela Merighetti, 32a Camilla Alfieri, 33a Johanna Schnarf, 36a Karoline Trojer, 42a Miriam Gschnitzer e 47a Wendy Siorpaes. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
11/12/2004
] - Start list - Altenmarkt-SG
1. Mattel M.2. Rohregger E.3. Aufdenblatten F.4. Mancuso J.5. Ludlow L.6. Ceccarelli D.7. Haltmayr P.8. Bremseth L.9. Turgeon M.10. Lechner M.11. Recchia L.12. Jacquemod I.13. Kostner I.14. Kildow L.C.15. Clark K.16. Paerson A.17. Lalive C.18. Simard G.19. Wirth K.20. Putzer K.21. Kostelic J.22. Ertl M.23. Berger S.24. Obermoser B.25. Meissnitzer A.26. Styger N.27. Montillet C.28. Gerg H.29. Dorfmeister M.30. Goetschl R.31. Poutiainen T.32. Schild M.33. Wilhelm K.34. Fanchini N.35. Vanderbeek K.36. Siorpaes W.37. Schild Ma.38. Coletti A.39. Huber I.40. Fischbacher A.41. Mccarty B.42. Flemmen A.43. Forsyth A.44. Borghi C.45. Rolland M.46. Kleon B.47. Haeusl R.48. Alcott C.49. Pieren T.50. Hargin J.51. Duvillard J.52. Richardson K.53. Schnarf J.54. Suhadolc M.55. Alpiger E.56. Dumermuth M.57. Mendes J.58. Ruiz Castillo C.59. Berthod S.60. Stemmer S.61. Rabic U.62. Meilleur K.63. Givelet A.64. Maze T.65. Lindell-Vikarby J.66. Lefrancois A.67. Hild E.68. Gruener A.69. Janyk B.70. Ottosson A.71. Popkowa A. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
07/12/2004
] - Coppa Europa ad Aal: 9a Gianesini, 13a Stuffer
Secondo gigante sulle nevi norvegesi di Aal, valevole per la Coppa Europa. Ancora l'austriaca Michaela Kirchgasser ha avuto la meglio, precedendo nuovamente la connazionale Chatrin Zettel e la spagnola Carolina Ruiz Castillo. Ecco i risultati del team di Livio Magoni. E' ancora la trentina Giulia Gianesini a portare a casa il miglior risultato per la squadra azzurra: come nel gigante di ieri termina 9a la ventenne trentina. Poi bene anche Verena Stuffer 13a e Camilla Alfieri 16a. Quindi in classifica scorgiamo 28a Elena Fanchini, 33a Karoline Trojer, 34a Camilla Barsotti, 44a Miriam Gschnitzer, 50a Alessia Pittin. Hilary Longhini e Clarissa Bonetto non si sono qualificate per la seconda manche. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
06/12/2004
] - Coppa Europa ad Aal: 9a Gianesini, 12a Stuffer
Primo gigante dei due di Coppa Europa in programma sulle nevi norvegesi di Aal: tripletta austriaca con Michaela Kirchgasser, Kathrin Zettel e Daniela Zeiser. 4a la spagnola Caroline Ruiz-Castillo e 5a la ceka Sarka Zahrobska. La prima azzurra è la ventenne trentina Giulia Gianesini. Quindi 12a l'altoatesina Verena Stuffer e 15a la genovese "trapiantata" a Sestriere Camilla Alfieri. Poi in classifica c'è Karoline Trojer 27a, Miriam Gschnitzer 33a, Camilla Barsotti 45a e Alessia Pittin 50a. Elena Fanchini non ha chiuso la prima manche. Hilary Longhini e Clarissa Bonetto non si sono invece classificate per la seconda. Domani per il team di Livio Magoni un'altro gigante. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
19/07/2004
] - Le svizzere si allenano a Saas Fee
(Saas Fee, Sui). Le squadre femminili elvetiche si stanno allenando sul ghiacciaio di Saas Fee. Sulle nevi perenni del Vallese la squadra B e alcune atlete della squadra A delle discipline veloci, e più precisamente Fraenzi Aufdenblatten, Sylviane Berthod e Nadia Styger che hanno provato il super-g. La compagine che gareggia in Coppa Europa, invece, ha alternato prove di gigante, slalom ed esercizi di tecnica. Sul ghiacciaio della Regione Visp, anche alcune atlete della squadra B spagnola, insieme ai tecnici Josè Alejo e Jan Vadskoz: stiamo parlando di Andrea Casasnovas, Marta Palau e Mireia Tomas. La squadra A iberica, ossia l'eccellente gigantista Maria Jose Rienda Contreras e Caroline Ruiz Castillo, si stanno allenando a Zermatt insieme al Dt Mario Pini e a Daniele Petrini. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
27/06/2004
] - Ecco le squadre femminili spagnole
(Les Duex Alpes, Fra). A Les Duex Alpes riprendono il lavoro le squadre femminili spagnole. Di seguito la composizione dei team iberici. Squadra A: allenatore responsabile nonchè DT di tutto il settore femminile, Mauro Pini. Allenatore, Daniele Petrini. Atlete, Maria Josè Rienda Contreras e Carolina Ruiz Castillo. Squadra B: Allenatori, Jan Wadskoz e Paco Alegre. Atlete, Mireia Clemente, Leyre Morlans, Raquel Garcia, Mireia Tomas, Marta Palau e Andrea Casasnovas. Le atlete spagnole si fermeranno fino al 3 luglio a Les Duex Alpes. Il programma di allenamento successivo osserverà poi un raduno a Zermatt, Svizzera, e quindi sarà la volta della trasfera cilena, prima a El Colorado e successivamente a Termas de Chillan. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
02/10/2003
] - Fleischer si ritira. Ruiz Castillo infortunata
Il discesista statunitense Chad Fleischer, ha annunciato il ritiro dal circo bianco. Dieci anni di Coppa del Mondo e come miglior risultato, un 2° posto nella libera di Sierra Nevada, stagione 1998/1999. Il trentunenne del Colorado, ha vinto anche due titoli di campione americano assoluto di discesa nel 1996 e nel 1999. Estroverso e simpatico, è stato protagonista di cadute spettacolari: da ricoradre un "volo" in Val Gardena in cui ruppe a metà gli sci, e una allucinante caduta sullo schuss finale della Streif di Kitzbuehel. Ora Fleischer, collaborerà con una televisione sportiva americana.
Inoltre, Carolina Ruiz Castillo, si è infortunata a Termas de Chillan, in Cile, dove si trovava con la compagine femminile iberica per un periodo di allenamento. Dovrà stare ferma due mesi: l'atleta spagnola, ha riportato lesioni all'anca e alla tibia destra. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
31/08/2003
] - A Valle Nevado campionati brasiliani e SAC
In Cile, a Valle Nevado, si sono svolti i giganti valevoli per i campionati assoluti brasiliani. Vittoria al discesista francese Nicolas Burtin, già da qualche settimana in Sud America ad allenarsi. La gara femminile ha visto il successo della statunitense Mattie Ford. A Valle Neavdo, dove al momento si stanno allenando anche le discesiste e gigantisti azzurri, si sono svolti anche due slalom e tre super-g valevoli per la SAC (South American Cup). Alex Antor dell'Andora, ha vinto lo slalom speciale maschile, quello femminile ha segnato il 1° posto dell'argentina Miriam Vazquez. Nei super giganti, successi per l'americano Justin Johnson e per le spagnole Maria Jose Rienda Contreras (atleta di primo piano nella Coppa del Mondo femminile) e per Caroline Ruiz Castillo (ha vinto il secondo super-g femminile che recuperava la tappa SAC di La Parva). Come la suadra B francese, parte delle compagini azzurre, anche le donne iberiche sono sulle nevi cilene per un periodo di allenamento. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
04/02/2003
] - Annulata la prova della discesa maschile
Il maltempo obbliga gli organizzatori ad annullare la prima prova della discesa libera maschile. Dopo un paio di rinvii, una fitta nevicata ha complicato la possibilità di far svolgere la prova. Con una visibilità in progressivo peggioramento, in partenza sono state registrate forti raffiche di vento. L'ordine di partenza, comprendeva sia i discesisti tradizionali, sia gli iscritti alla combinata che si svolgerà giovedì. Una prova cronometrata sarà disputata domani. Gli azzurri che vi parteciperanno, sono Kristian Ghedina, Kurt Sulzenbacher, Roland Fishnaller, Erik Seletto, Petr Fill, Michael Gufler e Giorgio Rocca. Il livignasco, dopo un gennaio in cui ha partecipato a libere per ottenere i punti Fis, parteciperà alla combinata, come già aveva annunciato negli allenamenti estivi.
Intanto, si è svolta la prova cronometrata della discesa libera femminile. La spagnola Carolina Ruiz Castillo, ha staccato il miglior tempo. Ottima la sessione di allenamento delle ragazze azzurre, 3° Isolde Kostner e 4° Daniela Ceccarelli. Dietro, 28° Karen Putzer. Isi, nonostante abbia affermato che prova e gara sono due affari diversi, si è detta contenta dell'allenamento a cronometro. La neve sul tracciato era decisamente lenta a causa dell'abbondante nevicata, e la visibilità, tutto sommato, era buona. (continua)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|