Autore |
Discussione  |
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 10 nov 2006 : 16:52:12
|
Maddai!!!!! E c'è bisogno di azzufarsi così per uno scarpone? Certo, questo garmont ha creato non poco scompiglio perchè effettivamente ha delle soluzioni e dei particolari che altri scarponi non hanno, molti hanno subito avuto un ottimo feeling con questo prodotto tanto da decretarne un successo immediato ed insperato. Solo per dovere di cronaca, lo skiman dove l'ho potuto toccare con mano è anche uno dei pochi della mia zona dove puoi acquistare il dobermann a contratto atleta, nonchè è la persona indicata dal rappresentante nordica come la più esperta nel mettere a punto la calzata dei dobermann. Il suo giudizio, forse tra i più neutrali? Più o meno se la giocano alla pari, con garmont favorito perchè ha nella suola (con una specie di barre antitorsione) e nella zeppa interna (flessibile) due accorgimenti che lo rendono sensibilissimo e precisissimo. Nordica rimane sempre un punto di riferimento, ma poco più "spartano" (parlo del no aggressor). Quest'ultimo, invece, per chi trova il giusto feeling da subito con questa posizione un pò più aperta dei piedi, è il meglio oggi in circolazione. Quindi nessuna superiorità dell'uno rispetto all'altro (lui raccoglie i feedback degli sciatori), ma molti atleti che prima sciavano dobermann non si sono trovati bene con l'aggressor e sono passati a garmont, vero discendente del dobermann (vanta gli stessi genitori).
Con che scarpa scia il buon skiman, nonchè maestro di sci e rappresentante blizzard? Con un tecnica diablo da 150, scarpetta con lacci, due numeri più piccolo del suo piede, che reputa "il meglio" per i suoi piedi. 
E a me, che gli ho affidato in cura il mio rossignol/lange, mi ha detto: rimane sempre una delle migliori scarpe, questa, l'unico difetto che ha è la costante messa a punto che richiede (rimodellamenti vari). Vabbè, ha continuato, vorrà dire che ogni tanto ci prenderemo un caffè assieme nella mia skiroom |
giò
 


VPAH
|
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
blossom
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Veneto
14691 Messaggi |
Inserito il - 10 nov 2006 : 16:57:59
|
io sono dell' idea che una cosa bisogna provarla.... come la pubblicità no?? magari 99 persone si trovano da Dio e una no.... adesso mi avete incuriosito con sti Garmont.... e adesso Oscar di Head si inca££a perchè se mi trovo meglio prendo i garmont al posto dei nuovi head
Hammer, se te ne vai ti vengo a prendere a pieve per un orecchio!!!
|
   punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
|
 |
|
davide.p
Conduzione
   

Lombardia
1080 Messaggi |
Inserito il - 10 nov 2006 : 17:02:50
|
Qualche notizia sulla versione con durezza 130 a cui mi pare avesse accennato Dani? |
 |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
38008 Messaggi |
Inserito il - 10 nov 2006 : 18:03:12
|
Come già mi è capitato sottoscrivo quanto affermato da Giò,l'unica mia differenza di pensiero è che trovo all'altezza anche l'Atomic e mi piace un pò meno il Tecnica,ma tutto quanto sostiene è semplice,evidente e incontestabile. |
 |
|
mirck2000
Cristiania
  

Marche
881 Messaggi |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
38008 Messaggi |
Inserito il - 10 nov 2006 : 21:45:42
|
Molto diverso dal dobermann 150 ma comunque già un buon paragone. |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
38008 Messaggi |
Inserito il - 10 nov 2006 : 22:07:00
|
Dani rispondendo a Mirck mi è venuta improvvisamente l'idea che è sul 130 che Zorzi e Rocco spero abbiano fatto un gran lavoro,secondo me è quello il segmento un pò scarsino anche se forse interessa a pochi,invece di scannarsi sui 150. Che pensate? |
 |
|
overvitt
Scio come Franz
    

Piemonte
1823 Messaggi |
Inserito il - 10 nov 2006 : 22:52:44
|
vabbè..... ora dico un'altra cosa ( ed è un vero quesito tecnico):
guardando da sotto (dalle suole) il garmont e messo vicino all'Aggressor, ho notato la stessa forma di piede. Cioè: paragonando da sotto il vecchio dobermann con l'aggressor, si vede la diff di larghezza interna dello scarpone, come direche il piede sta piùverso fuori che verso dentro. vedi foto : questo il vecchio Dobe: come vedete "sporge" a dx e sx della soletta.[URL=http://imageshack.us] [/URL]
questo, invece, è il nuovo (Aggresor): "sporge" pochissimo dal'interno e molto dall'externo del piede.[URL=http://imageshack.us] [/URL]
Ebbene, Garmont, visto da sotto, è identico. Ma Aggressor è disassato, Garmont pare di no. Ma allora Garmont fa tenere il piede più all'infuori rispetto all'asse longitudinale centrale del piede???... non capisco
Opinioni? Dani.. si dovrebbe chiedere a Rocco
|
 |
|
mirck2000
Cristiania
  

Marche
881 Messaggi |
Inserito il - 10 nov 2006 : 22:55:11
|
Citazione: Messaggio inserito da franz62
Molto diverso dal dobermann 150 ma comunque già un buon paragone.
Le differenze tra il Nordica doberman pro 130 e il nordica doberman word cup 150 sono:
1)Il flex
2) 3 mm di pianta più larga rispetto al 130
3)Scarpetta interna con i lacci per il 150
Per caso ce ne sono delle altre??
|
[www.ussita-frontignano.com - www.soccorritoripeda.it - http://www.rocksport.it/ |
 |
|
giò
Sono Azzurro di Sci
    
    
.jpg)
6274 Messaggi |
Inserito il - 10 nov 2006 : 23:32:53
|
Infatti, overvitt, mettendoli a confronto (il 150 ed il g1), mi pareva che anche il garmont fosse leggermente "aperto", ma Dani (che conosce molto bene lo scarpone), in altro post mi ha detto di no. E questo collima con quanto dettomi dallo skiman che lavora entrambi.
Franz, a che mi ricordi, il dobermann è nato "stretto", e anche il 130 nalla sua prima versione, se non sbaglio, aveva la scarpetta con lacci. Circa tre anni fa è uscito il 130 pro (la prima serie con plastica lucida) e con la forma allargata dello scafo, forse per andare a coprire quella fascia di mercato dove il lange 130 wc ed il salomoncourse stavano spopolando.
|
giò
 


VPAH
|
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
38008 Messaggi |
Inserito il - 11 nov 2006 : 00:21:24
|
Mirck è giusto quello che dici sulle differenze in cifre nella realtà della calzata e delle reazioni sono differenze non indifferenti come sembrano. (secondo me) Giò non sapevo che il 130 fosse nato stretto e poi allargato per questioni di mercato,in linea generale trovo che sarebbe interessante una scarpa con calzata "vera" eventualmente da sistemare un pò con un flex più morbido, perchè in generale chi ha bisogno queste caratteristiche caviglie e piede li ha più piccoli non il contrario.In ogni caso se ci hanno provato senza successo vuol dire che il mercato non li vuole. |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
38008 Messaggi |
Inserito il - 11 nov 2006 : 00:39:36
|
Per quanto riguarda il disassamento Nordica che piaccia o no a Dani o all'allenatore della B svizzera,io al momento posso parlarne bene,nel senso che dei ragazzini con cui vado in giro abbiamo 4 nordica di cui un Aggressor e questo le porte da sopra non me le salta, anzi direi che forse intuisce meglio dove si deve "agganciare" la curva al giorno d'oggi rispetto a prima. Ci sono anche ragazzi con Lange e due con Head non è che siamo monomarca. Giò recentemente con due di loro (Nordica) abbiamo usato Tecnica alternandoli per qualche giorno e devo dire che ha ragione il tuo amico dovresti prenderli due numeri più piccoli e poi allungarli per andare bene,per quello che non mi hanno entusiasmato.Sono tutti test personali, senza nessun valore assoluto mi raccomando. |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
38008 Messaggi |
Inserito il - 11 nov 2006 : 00:52:23
|
Non vorrei ricadere in polemiche inutili e così uno potrebbe pensare che io dica che sono cazz... quelle dell'allenatore svizzero.Non è così il fatto è che io magari penso al futuro lui deve per forza giudicare il presente,forse così le idee contrarie potrebbero avere un senso. |
 |
|
luked
Virata elementare

Lombardia
109 Messaggi |
Inserito il - 11 nov 2006 : 11:13:22
|
E l'atomic? Io la stagione passata arrivavo da 4 anni di nordica e ho nettamente sentito dei benefici sia in campo libero che in gara. Sin dalle prime discese la cosa che più ho notato è stata la sensibilita e la rapidita maggiore che permette di aver nell'agganciare lo spigolo del nuovo esterno. Ps per franz: domani tavoletta? sperèm! |
No snow, No wind, No future ! ! SCI CLUB ERNA A.S.D. (scicluberna.webnode.it) www.wcv.it |
 |
|
franz62
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
38008 Messaggi |
Inserito il - 11 nov 2006 : 11:31:31
|
Dell'Atomic ho detto sopra, secondo me è al livello dei tre o quattro citati, poi a ognuno il suo. Domani ci vediamo,quale Nordica e quale Atomic? Scarpa di 4 anni contro scarpa nuova? Solo per chiaccherare. |
 |
|
Discussione  |
|