Autore |
Discussione  |
ramezzana
Piemonte
26 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2006 : 15:44:18
|
Ragazzi, mi dite quanto devono essere lunghi i bastoncini? conviene prendere quelli in carbonio oppure no?
|
|
Atomic
Pronto per il Comitato
 
    

3148 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2006 : 15:47:05
|
Da quest'anno ho un paio di bastoncini Leki in carbonio da 115cm (5 in meno della lunghezza standard in base alla mia altezza) e mi ci trovo benissimo! Essendo molto fini e bilanciati bene, facilitano il movimento del polso e essendo leggermente più corti ti portano ad abbassarti con la spalla! |

Sono Wolf...risolvo problemi!
|
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
   
    

Lombardia
5911 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2006 : 15:49:33
|
con il carbonio mi trovo decisamente meglio... la scelta comunque è molto soggettiva, c'è a chi piacciono più corti e a chi più lunghi... |
|
 |
|
casnas
Moderatore
    
    
FantaOrganizzatore

Lombardia
7946 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2006 : 16:01:25
|
Per individuare la lunghezza corretta devi provarli al contrario: prenderli sotto la rondella e far toccare a terra l'impugnatura. Quando il gomito fa un angolo retto, hai trovato la tua misura ideale. Da questa misura puoi salire o scendere di 5cm a seconda se ti trovi meglio o peggio con bastoni lunghi o corti.
Non ho mai provato quelli in carbonio ma sono un po' fragili: un ragazzo che si allena-ma scia molto seriamente- con me ne ha rotti già tre (quelli Leki da SL) da inizio stagione! |
www.Moelgg.tk
Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde. |
 |
|
Marco78
Scio come Franz
    

Emilia Romagna
1652 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2006 : 16:04:35
|
Raga state parlando di bastoncini non di parti aerodinamiche di F1!!! Direi che i bastoncini vanno bene tutti. Per vedere la lunghezza ideale devi provarli girandoli al contrario e impugnandoli sotto la rotella e per essere giusti il gomito deve fare un'angolo di 90°. |
Se sei incerto tieni aperto
www.sciclubmontepenice.it
Red78 |
 |
|
ramezzana
Piemonte
26 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2006 : 16:08:29
|
Ho chiesto perchè c'è parecchia differenza di prezzo tra quelli in carbonio e quelli no...i primi sugli 80 EUR, i secondi con 15 EUR si prendono... |
 |
|
Gig_60
Toscana
17 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2006 : 16:53:21
|
Io ne ho un paio in misto carbonio e metallo della Rossignol - credo sia il mod. G 20 - con cui mi trovo molto bene e che ho pagato circa 40 €. Per le mie capacità sono solo uno sfizio, però devo dire che sono decisamente gradevoli da maneggiare rispetto ai classici tutti in alluminio. |
Beppe |
 |
|
alonzino
Scio come Franz
    

Lazio
1730 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2006 : 17:43:26
|
Anch'io ho preso i g20 della rossignol, pagati 33 euro (prezzo scontato, di lisino venivano 48) e sono 20% carbonio e 80% fibra di vetro. Sono passato da quelli in alluminio a questi per motivi di leggerezza, e devo dire che mi ci trovo alla grande! |
 www.energiabianca.it |
 |
|
SNOW4EVER
Cristiania
  
Veneto
838 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2006 : 18:00:09
|
io uso un paio di vecchissimi scott in alluminio, sono ormai senza piu le scritte da quanto usati, poi 2 anni fa li ho accorciati di 5 cm perche econdo me con una sciata "moderna" vanno meglio leggermente piu corti....
Sinceramente non credo sia la parte di attrezzatura piu importante per sciare... per me uno vale l altro.. Anzi il carbonio ha il difetto di essere fragile per cui...
Se dovessi prendermeli nuovi adesso (e ne avrei molto bisogno) prenderei qualcosa con un buon rapporto qualita-prezzo, percui escluderei il cabonio (con i soldi risparmiati mi faccio un ora con un istruttore che serve molto di piu) |

 |
 |
|
FAkk
Sequenza di curve di base
 
494 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2006 : 20:20:13
|
Citazione: Messaggio inserito da casnas
Non ho mai provato quelli in carbonio ma sono un po' fragili: un ragazzo che si allena-ma scia molto seriamente- con me ne ha rotti già tre (quelli Leki da SL) da inizio stagione!
questo ragazzo passerà presto al fun carving ...con quello che costano i leki in carbonio avrà già speso tanto quanto un paio di scarponi!! Anch'io sono dell'idea che il carbonio non sia fondamentale. L'importante è avere bastoncini fatti bene e leggeri, e non spendere troppo perchè sono oggetti moooolto fragili . Se poi vuoi il meglio allora non si discute...ciao |
 |
|
Atomic
Pronto per il Comitato
 
    

3148 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2006 : 20:30:08
|
I miei leki li ho pagati 50,00€ scontati ma la differenza la sento tutta! Certo ci penserò due volte prima di romperle in testa a qualche snowboarder maleducato! |

Sono Wolf...risolvo problemi!
|
 |
|
matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
   
    

Lombardia
5911 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2006 : 21:47:33
|
io con i miei in carbonio la differenza la sento tantissimo rispetto a quelli di alluminio... molto più leggeri e comodi da usare... |
|
 |
|
berry
Virata elementare


Abruzzo
114 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2006 : 22:06:26
|
Anch'io di carbonio 115 (mia altezza 1,78). Però ho visto un paio di leki che mi hanno attizzato molto, il laccetto lo stringi intorno alla mano poi lo si fissa al bastoncino con un click. Poi premi un pulsante in alto sulla maniglia e il laccetto si stacca. E' una manna agli impianti, che non devi stare a ruotare le mani come un matto per fare uscire i laccetti dai guanti. |
 |
|
matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
   
    

Lombardia
5911 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2006 : 22:57:36
|
il famigerato trigger...
|
|
 |
|
casnas
Moderatore
    
    
FantaOrganizzatore

Lombardia
7946 Messaggi |
Inserito il - 14 feb 2006 : 23:01:06
|
@Berry: E' il Trigger della Leki, comodissimo. C'è su tutte le racchette di fascia alta della Leki
@FAkk: Non credo il ragazzo in questione abbia problemi in tal senso... ha 10 paia di Atomic coppa spalmati sulle 4 discipline  |
www.Moelgg.tk
Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde. |
 |
|
doubleM
Sequenza di curve di base
 
Piemonte
248 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2006 : 02:09:21
|
Io, dopo aver rotto in un volo i miei Scott in carbonio, sono passato agli Exel nello stesso materiale. 50 Euri ben spesi. A parte la leggerezza, trovo che un bastone in alluminio, una volta piegato, sia difficilmente recuperabile nella sua forma originale senza il rischio di una rottura definitiva. Mi piace poi il fatto che, nel caso di una caduta su di essi, ci sia un po' di "gioco" dato dalla loro flessibilità. Utile per sollecitare meno braccia e spalle. |
 |
|
Discussione  |
|