Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 sci carving, avete cambiato mis. delle racchette?
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

franky
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


21852 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2006 : 22:47:51   Permalink alla discussione  Visita l'Homepage di franky Invia a franky un Messaggio Privato Aggiungi franky alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Dopo l'avvento degli sci carve, non sentite il bisogno di racchette più corte? ai tempi usavo come misura le 135, poi sono passato alle 130 perchè troppo lunghe......poi mi sono stabilizzato sulle 125, ora che conduco di più i miei sci(di conseguenza piego mooolto di più) sento il bisogno dei bastoni ancora più corti!!(tra l'altro tiro solo curvoni da gs e le racchette mi servono solo per l'equilibrio)

visto che le ho rotte e devo ricomprarle (vorrei prendere le leiki carbon da sborone) dite che sbaglio a prendere le 120?sono alto 181 e la misura che farebbe per mè stando alla classica prova sono le 125.

Se prendessi le 125?si possono tagliare le carbon?

come vi trovate con il sistema di aggancio leiki?

GRAZIE MILLE



Modificato da - Teozena in data 11 gen 2006 08:33:40

CransMontana
Conduzione


Lazio


1283 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2006 : 23:13:18   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CransMontana Invia a CransMontana un Messaggio Privato Aggiungi CransMontana alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Io uso sempre 125 cm, ma tiro meno curve da gs di te di sicuro e preferisco un corto raggio in cui il bastone mi è utile!!!
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

giò
Sono Azzurro di Sci





6274 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2006 : 23:22:43   Permalink al post Invia a giò un Messaggio Privato Aggiungi giò alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Sono alto come te e uso le 125, ma credo che proverò le 120.
In realtà con gli sci attuali avere bastoncini di poco più corti rispetto a quelli normalmente usati può esere utile ad avere una posizione più corretta, dal momento che la distensione del busto è oramai un ricordo.

giò





VPAH


Torna all'inizio della Pagina

CransMontana
Conduzione


Lazio


1283 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2006 : 23:32:54   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CransMontana Invia a CransMontana un Messaggio Privato Aggiungi CransMontana alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Oh, intanto siamo tutti alti 181
Torna all'inizio della Pagina

franky
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


21852 Messaggi

Inserito il - 11 gen 2006 : 00:26:05   Permalink al post  Visita l'Homepage di franky Invia a franky un Messaggio Privato Aggiungi franky alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
secondo mè le racchette un pelo corte aiutano di più a stare in una posizione "carving".

se le teniamo nella maniera classica, ovvero dritte davanti a noi(più o meno) ci costringono a una posizione più eretta, secondo mè se usate 5 cm più corte possono aiutare a tenere una posizione più caricata in aventi con conseguente più presa di spatola......scusate se sparo caxate a raffica



Torna all'inizio della Pagina

CransMontana
Conduzione


Lazio


1283 Messaggi

Inserito il - 11 gen 2006 : 00:42:20   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CransMontana Invia a CransMontana un Messaggio Privato Aggiungi CransMontana alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
No no, potresti aver ragione. Diciamo che però nella sciata uno non tiene le racchette erette in maniera totale, ma seguono il movimento della conduzione... particolarmente nelle curve da gs...
Sono più erette nel corto raggio magari!
Torna all'inizio della Pagina

franky
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


21852 Messaggi

Inserito il - 11 gen 2006 : 01:09:35   Permalink al post  Visita l'Homepage di franky Invia a franky un Messaggio Privato Aggiungi franky alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
si hai ragione, le racchette in curve da gs sfilano dietro, quindi anche se sono più corte non dovrebbe essere un problema

se non ricordo male, da qualche parte il dani aveva detto che lui da quando scia con i carving usa racchette più corte.......se lo dice un maestro


Torna all'inizio della Pagina

Teozena
Moderatore




Liguria


7832 Messaggi

Inserito il - 11 gen 2006 : 08:32:58   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Teozena Invia a Teozena un Messaggio Privato Aggiungi Teozena alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
uso 120 io che son 175 neanche!!!

Torna all'inizio della Pagina

Manu77
Sequenza di curve di base


Lombardia


314 Messaggi

Inserito il - 11 gen 2006 : 09:22:04   Permalink al post Invia a Manu77 un Messaggio Privato Aggiungi Manu77 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Io ho accorciato da 125 a 120 e sono alto 178.
Domanda visto che siamo in tema:
usate la rotazione del polso progressiva?
Io ho notato che la sciata è molto più dinamica e ti aiuta a metterti a banana.
Torna all'inizio della Pagina

CransMontana
Conduzione


Lazio


1283 Messaggi

Inserito il - 11 gen 2006 : 10:12:11   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CransMontana Invia a CransMontana un Messaggio Privato Aggiungi CransMontana alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Cosa intendi esattamente per rotazione del polso?
Torna all'inizio della Pagina

nikuz
Virata elementare


Veneto


53 Messaggi

Inserito il - 11 gen 2006 : 10:17:03   Permalink al post  Visita l'Homepage di nikuz  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di nikuz Invia a nikuz un Messaggio Privato Aggiungi nikuz alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
allora mi vi spiego la mia storia anche se vado un po' ot..
io avevo le scott coppa del mondo..quelle blu e gialle per intederci..122 credo..(sono alto 1,80)..fatto sta che sulla nera del ciampac un bel giorno..a fine giornata..mi sono abbastanza rebaltato..spaccandone una..però l'altra era più che sana..
allora ho cercato in tutti i negozi a canazei..campitello..vigo..ecc ecc per trovare lo stesso modello in modo da poter averne una di scorta se mi capitasse ancora..
alla fine in un negozietto a soraga le ho trovate..però erano 125!..
(ora non ci giurerei sulle misure eh! prendetele come esempio)le ho prese lo stesso perchè il negoziante mi ha detto..beh semmai le tagli..
ora viene il mio quesito..come si fa?..un giorno per curiosità ho pravato a sfilare la manopola..e porc* tr*** non veniva neanche quando lo messa in morsa..
qualcuno mi da delucidazioni?


Torna all'inizio della Pagina

nikuz
Virata elementare


Veneto


53 Messaggi

Inserito il - 11 gen 2006 : 10:19:53   Permalink al post  Visita l'Homepage di nikuz  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di nikuz Invia a nikuz un Messaggio Privato Aggiungi nikuz alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
ah cmq anch'io mi trovo meglio con i bastoncini un pò più corti, sebbene a fine giornata ne risenta un pò..


Torna all'inizio della Pagina

FASSA
Moderatore





6823 Messaggi

Inserito il - 11 gen 2006 : 10:36:47   Permalink al post Invia a FASSA un Messaggio Privato Aggiungi FASSA alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da franky

tiro solo curvoni da gs e le racchette mi servono solo per l'equilibrio



guarda un gigante e poi dimmi se le usano solo per l'equilibrio...
Torna all'inizio della Pagina

Manu77
Sequenza di curve di base


Lombardia


314 Messaggi

Inserito il - 11 gen 2006 : 10:40:54   Permalink al post Invia a Manu77 un Messaggio Privato Aggiungi Manu77 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Per rotazione del polso progressiva intendo:
inizi la curva con i piedi cercando lo spigolo contemporaneamente inizi a spingere per deformare
La spinta è progressiva, quindi durante questa spinta, tenendo il braccio fermo, ruoti solo il polso in avanti per cercare la punta dello sci a valle.
Tutto progressivo, a fine curva devi avere il bastoncino in punta pronto per la nuova curva.
Io ho accorciato i bastoncini anche per questo, un po’ più corto, se cerchi la punta stai più avanti e spingi di più!
Però è difficile da spiegare, a me lo ha spiegato l’allenatore e secondo me ha effetti dinamici ed estetici.
Torna all'inizio della Pagina

CransMontana
Conduzione


Lazio


1283 Messaggi

Inserito il - 11 gen 2006 : 11:01:59   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CransMontana Invia a CransMontana un Messaggio Privato Aggiungi CransMontana alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Infatti ho difficoltà a capire, però suona come qualcosa magari di impercettibile ma che aiuta a spingere...
Torna all'inizio della Pagina

Manu77
Sequenza di curve di base


Lombardia


314 Messaggi

Inserito il - 11 gen 2006 : 11:06:42   Permalink al post Invia a Manu77 un Messaggio Privato Aggiungi Manu77 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Scusa ma è più difficile da spiegare che da fare….forse arriverà qualcuno che lo fa e si spiega meglio di me
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 3,65 secondi. Snitz Forums 2000