Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Tecnica
 Recupero ginocchio bionico
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

pinzanet
Virata elementare


Lombardia


79 Messaggi

Inserito il - 12 dic 2005 : 09:59:02   Permalink alla discussione Invia a pinzanet un Messaggio Privato Aggiungi pinzanet alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
A giugno di quest'anno mi sono operato al ginocchio dx , cito dal certificato di dimissione la prognosi :

"Artroscopia ginocchio dx con riscontro rottura complessa corpo-corno posteriore del menisco mediale, lesione condrale del condilo femorale mediale (st6) e della femoro-rotulea(st5), lesione parziale Legamento Crociato Anteriore.E' stata eseguita meniscectomia selettiva mediale, condroplastica delle lesioni,ritensionamento LCA"

Sullo stesso ginocchio 15 anni fa ero gia stato operato per una rottura del menisco, non ricordo quale.
Vabbeh fino a qua niente di che no?

Il problema e che sull'altro ginocchio il sx ho subìto 20 anni fa la prima volta e circa 5 la seconda una ricostruzione del LCA menisco etc etc..
Non ho mai ripreso completamente la completa funzionalità del ginocchio sx tanto che in tutte le attività fisiche tendevo a sfruttare la gamba dx risparmiando la sx fino al fattacciodi quest'estate!ma tra le due al momento quella messa peggio è sicuramente la dx e vorrei proteggerla un po

Da fine settembre sto facendo fisioterapia (manipolazioni varie e isocinetica)e tanta bicicletta
Ho saltato il ponte di S.Ambrogio per recuperare al meglio, anche perchè 2 settimane prima una brutta infiammazione mi ha costretto a casa per 5 giorni a ghiacchio e antiinfiammatori a colazione e merenda,ma conto di ricominciare a sciare per le vacanze di Natale

Vengo al punto:vorrei utilizzare una di quelle ginocchiere in neoprene con lo snodo ai lati per evitare torsioni strane
Ne ho vista una da Sport Specialist che mi sembra valida e mi pare che pure da Decathlon ci siano

Secondo voi vanno bene quelle o devo per forza prenderla in qualche farmacia ortopedica?
C'è qualcuno che ha qualche consiglio specifico da darmi?

casnas
Moderatore


FantaOrganizzatore



Lombardia


7946 Messaggi

Inserito il - 12 dic 2005 : 10:47:35   Permalink al post  Visita l'Homepage di casnas  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di casnas Invia a casnas un Messaggio Privato Aggiungi casnas alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Non sono esperto in materia e non vorrei diventarlo, toccando ferro
Il consiglio che ti posso dare è di puntare tanto sulla riabilitazione e sull'allenamento, è la miglior prevenzione.
Torna sugli sci solo quando ti senti sicuro e hai completato un periodo di riabilitazione presso un centro serio dedicato, non solo palestra e fai da te!

www.Moelgg.tk

Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde.
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

Gig_60



Toscana


17 Messaggi

Inserito il - 12 dic 2005 : 12:23:10   Permalink al post Invia a Gig_60 un Messaggio Privato Aggiungi Gig_60 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Forse è un pò presto per tornare sugli sci... aspetta di essere in piena forma.
Concordo in pieno sul fatto che riabilitazione e poi tanto allenamento (nuoto - bici - corsa) sono la migliore prevenzione.
Ti consiglio di sentire il chirurgo che ti ha operato che valuterà le condizioni di recupero e ti indicherà una ginocchiera specifica adatta allo sport.
Personalmente dopo aver avuto ricostruito per due volte il crociato ant. scio con una ginocchiera DonJoy piuttosto robusta ma a cui mi sono abituato. So anche che questo non mi garantisce affatto da altre rotture ... è solo una protezione utile fino a un certo livello di sollecitazioni.
Auguroni di tornare presto in pista !

Beppe
Torna all'inizio della Pagina

natu
Agonista



Toscana


2091 Messaggi

Inserito il - 12 dic 2005 : 13:20:19   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di natu Invia a natu un Messaggio Privato Aggiungi natu alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
ma, senti...io ti dico la mia da operato ad aprile...al lca sinistro
io mi sono messo una ginocchiera che ha due stecche metalliche laterali, comprata in un negozio di articoli orotpoedici consigliato dall'ortopedico. Sono poco invadenti, non come quelle della donjoy, e la mia è costata 80 euro con fattura e (quindi credo in qualche modo scaricabili o deducibili o boh) . Il mio consiglio è quello di seguire alla lettera quello che ti dice l'ortopedico (bel consiglio eh?) e di farti consigliare da lui per l'oggetto da comprare. Per l'attività fisica senti anche il parere non vincolante del fisioterapia perchè è quello che conosce meglio il tuo ginocchio visto che è 2-mesi ci smanetta su.
Torna all'inizio della Pagina

pinzanet
Virata elementare


Lombardia


79 Messaggi

Inserito il - 12 dic 2005 : 14:41:58   Permalink al post Invia a pinzanet un Messaggio Privato Aggiungi pinzanet alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
L'ortopedico l'ultima volta mi ha visto a settembre e mi ha detto che per quanto gli riguardava il ginocchio era a posto
Il fisioterapista ora mi dice che ,ovvio se aspetto un po è meglio ,ma che con le dovute precauzione e con calma potrei ricominciare e una ginocchiera poteva aiutare, anche solo psicologicamente

Lui non mi sembra molto preparato sul recupero rivolto ad attivita sportive,ma non è uno sprovveduto
Torna all'inizio della Pagina

natu
Agonista



Toscana


2091 Messaggi

Inserito il - 12 dic 2005 : 17:48:44   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di natu Invia a natu un Messaggio Privato Aggiungi natu alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
io ero in una situazione diversa: a me avevano dato l'ok entrambi. Tra le altre dove ho fatto fisioterapia io era specializzati in recupero per sportivi quindi...Cmq cosa dice l'ortopedico riguardo la ginocchiera? Il fatto è che di ginocchiere ne esistono di diversi tipi (steccate o meno, in neoprene o no, più o meno lunghe...) e ognuna è progettata per un certo tipo di problema.
Torna all'inizio della Pagina

pinzanet
Virata elementare


Lombardia


79 Messaggi

Inserito il - 13 dic 2005 : 08:11:38   Permalink al post Invia a pinzanet un Messaggio Privato Aggiungi pinzanet alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Non ho interpellato l'ortopedico, mi sa che prima di riuscire a beccarlo passano le feste di natale, ma ripeto a fine settembre mi ha detto che per lui ero ok
le sue parole:" certo non è il caso che tu esca di qui e vada a giocare a calcetto, almeno per un po....."

é vero, di ginocchiere ne esistono parecchie, però quelle per problemi ai legamenti sono più o meno simili , con stecche e snodo laterali, almeno quelle che trovi nei negozi di sport o presso le farmacie specializzate.
Non volevo arrivare a farmene fare una su misura da qualche laboratorio ortopedico perchè non devo fare chissa che cosa e soprattutto se fosse davvero necessario utilizzare una vera e propria protesi forse forse ci penserei un po prima di rischiare di zoppicare in eterno
Torna all'inizio della Pagina

braccobaldo



Estero


30 Messaggi

Inserito il - 13 dic 2005 : 08:49:25   Permalink al post Invia a braccobaldo un Messaggio Privato Aggiungi braccobaldo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
A tutti buongiorno,
vi posso dire, sulla base della mia esperienza, che supporti tipo ginocchiera di qualsiasi tipo o costo non supportano un altra eventuale distorsione legamentosa o rotture meniscali varie.
Come è già stato detto la cosa migliore è quella di recuperare con una buona fisioterapia e prendersi il tempo per recuperare il trauma.
Non dimentichiamoci poi la parte psicologica posttrauma, che ci porta a muoverci ^^ in difesa^^ = + ^^ rigidi^^ e quindi + esposti a richio ricaduta sul trauma.
Conclusione prendersi il giusto tempo di recupero, recuperare la forza persa sui muscoli interessati (gli stessi che ci supportano il ginocchio) e streching.

ciao, Fabrizio
Torna all'inizio della Pagina

pinzanet
Virata elementare


Lombardia


79 Messaggi

Inserito il - 13 dic 2005 : 09:03:35   Permalink al post Invia a pinzanet un Messaggio Privato Aggiungi pinzanet alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
D'accordo sul tempo di recupero, sul recupero forza muscolare e tutto il resto, ma alla fine sta benedetta ginocchiera almeno come supporto psicologico non credi che aiuti?
e magari proprio in un'eventuale caduta protegga un po?
Torna all'inizio della Pagina

braccobaldo



Estero


30 Messaggi

Inserito il - 13 dic 2005 : 11:39:13   Permalink al post Invia a braccobaldo un Messaggio Privato Aggiungi braccobaldo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Io investirei nel recupero, sul fatto che la ginocchiera psicologicamente aiuta sono perfettamente daccordo, ma a te serve sapere che hai recuperato o anticipare i tempi con un supporto psicologico?
e poi, quanto tempo passerà prima che tu ti tolga la ginocchiera, perchè se sta li vuol comunque dire, nella tua testa, che non sei ancora apposto articolarmente, e quindi ti muovi sempre in difesa allungando i tempi di recupero muscolare.

Questa resta cmq una mia personale idea, o meglio, come reagisco io agli infortuni.

ciao Fabrizio
Torna all'inizio della Pagina

pinzanet
Virata elementare


Lombardia


79 Messaggi

Inserito il - 13 dic 2005 : 12:10:41   Permalink al post Invia a pinzanet un Messaggio Privato Aggiungi pinzanet alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
accidenti io ho voglia di sciare prima possibile
Torna all'inizio della Pagina

blossom
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Veneto


14691 Messaggi

Inserito il - 13 dic 2005 : 22:54:53   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di blossom Invia a blossom un Messaggio Privato Aggiungi blossom alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
se metti una ginocchiera, poi non la togli +...o comunque ci vuole una vita per toglierla... te lo assicuro per esperienza personale. comunque io dopo 3 mesi dall' operazione al crociato e al collaterale avevo gli sci ai piedi, anche se il mio ortopedico non era esattamente d' accordo.... ma l' ho fatto solo per la qestione psicologica!!!


punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
Torna all'inizio della Pagina

natu
Agonista



Toscana


2091 Messaggi

Inserito il - 14 dic 2005 : 02:13:11   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di natu Invia a natu un Messaggio Privato Aggiungi natu alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
blo te non fai testo...
Torna all'inizio della Pagina

pinzanet
Virata elementare


Lombardia


79 Messaggi

Inserito il - 14 dic 2005 : 09:22:12   Permalink al post Invia a pinzanet un Messaggio Privato Aggiungi pinzanet alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
se mi da un po di sicurezza sia psicologica che pratica sono disposto a tenere la ginocchiera tutta la stagione e pure metà della prossima

in fondo non sono più tanto un ragazzino e non ci tengo a mettere una crocetta in più nella casellina "interventi al ginocchio"
5 mi sembrano più che sufficenti
Torna all'inizio della Pagina

blossom
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Veneto


14691 Messaggi

Inserito il - 14 dic 2005 : 23:22:48   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di blossom Invia a blossom un Messaggio Privato Aggiungi blossom alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
guarda che in campo libero sono riuscita a toglierla quasi subito, perchè un allenatore mi ha convinto, ma per le gare c' ho messo 6 anni sciavo peggio perchè non riuscivo a dar pressione come si deve e alla fine un giorno l' ho lasciata a casa apposta!!! in fondo in gara ho la pista perfetta.... se mi devo far male è + facile in allenamento o in campo libero, no??

Citazione:
blo te non fai testo

dici????


punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
Torna all'inizio della Pagina

natu
Agonista



Toscana


2091 Messaggi

Inserito il - 16 dic 2005 : 01:21:03   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di natu Invia a natu un Messaggio Privato Aggiungi natu alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
blo hai ragione, il fatto è che magari in gara pur avendo una pista\ perfetta (cosa purtroppo non sempre vera per i maschietti con tanti punti fisi) tirando un po' di più sei più a rischio errori e quindi più a rischio infortunio!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 5,18 secondi. Snitz Forums 2000