Autore |
Discussione  |
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 04 nov 2005 : 23:29:57
|
Citazione: Messaggio inserito da karlinetor
Citazione: Messaggio inserito da franky
io li spenderei per la moto di valentino ma per la tutta tutti quei soldi mai
ti danno la leva della frizione con quei soldi....
tanro per cominciare........... |
 |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
Milo
Cristiania
  

Veneto
762 Messaggi |
Inserito il - 05 nov 2005 : 00:10:54
|
Citazione: Messaggio inserito da max_carpe_diem
38.850 ??? Ma li spenderesti questi soldi per una tuta da sci del vostro beniamino??? Io non di certo...
Bella zì 
...ma skerzi? Con quei soldi ci farei il giro del mondo in 80 gg.... ...e me avanzerebbero pure... Cmq. senz'altro ki l'ha presa non ha certo mutui da pagare....
 |
" Il porto spaziale di Mos Eisley: non troverai mai un covo di feccia e di malvagità peggiore di questo"...Obi Wan Kenobi |
 |
|
timbe
Sequenza di curve di base
 

Toscana
307 Messaggi |
Inserito il - 07 nov 2005 : 18:20:13
|
Citazione: Messaggio inserito da matt
ho letto che la moto di valentino costerebbe sul milione di euro
non so la yamaha la honda per la rc211v clienti vuole 1.200.000 € l'anno xrò compresi i pezzi di ricambio per tutta la stagione, ma a fine stagione, in pratica in questi giorni, rivuole moto e pezzi di ricambio anche quelli rotti
potremmo farci un pensierino  d'estate il motomondiale d'inverno la coppa del mondo...che vitaccia!!!! |
 TimbeFiliniTravel: http://www.timbefilinitravel.org
|
 |
|
matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
   
    

Lombardia
5911 Messaggi |
Inserito il - 07 nov 2005 : 18:39:26
|
non lo so, si potrebbe fare una colletta.... |
|
 |
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 07 nov 2005 : 19:25:19
|
io penso che per un "normale" guidare la moto di rossi è un impresa!!! |
 |
 |
|
matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
   
    

Lombardia
5911 Messaggi |
Inserito il - 07 nov 2005 : 19:31:41
|
chi può dirlo, bisogna provare!!!! |
|
 |
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 08 nov 2005 : 08:57:12
|
una volta ho sentito il raconto di un giornalista che segue il motomondiale, ha detto che ha avuto occasione di provare un 250cc da gran premio, lui ha detto " di moto ne ho guidate tante, di tutte le cilindrate, ma questa le batte tutte, sia come potenza frenta ecc ecc, non oso immaginare come un normale come mè possa gestire la potenza di una moto gp" |
 |
 |
|
Teozena
Moderatore
    
    

Liguria
7832 Messaggi |
Inserito il - 08 nov 2005 : 09:01:58
|
Citazione: Messaggio inserito da franky
io penso che per un "normale" guidare la moto di rossi è un impresa!!!
diciamo che uno "normale" non potrebbe guidarla......
il grosso problema è farla stare giù!!! se calcoli che già una stradale con 120 cv si alza da sola di potenza.....pensa una motogp 1000 cc con 250 cv!!!!
la prima volta che apri il gas in uscita curva ti ribalti 
non so cosa darei però per farci un giretto......
all'idea sto male......tirarmi due curve al mugello con la M1 di Vale.....
mamma mia......    |
 |
Modificato da - Teozena in data 08 nov 2005 09:03:44 |
 |
|
Siegmund
Agonista
     

Abruzzo
2725 Messaggi |
Inserito il - 08 nov 2005 : 09:10:47
|
Interessante la piega che ha preso questa discussione....
ricordo di aver visto una volta una bella intervista al povero Michele Alboreto in cui gli si chiedeva se un'automobilista "normale" avrebbe potuto guidare la sua Ferrari. Certo, si parla di una quindicina di anni fa, per cui le monoposto di F1 di oggi sono radicalmente cambiate, ma comunque si trattava di una macchina ultrapotente e completamente "diversa" (a dire poco) da una macchina "normale".
In ogni caso la risposta fu: "qualsiasi buon automibilista che sappia guidare bene l'auto può portare anche una F1 e farci un paio di giretti di pista. Il problema è un altro: "sfruttare" il mezzo, portarlo al suo limite... per quello ci vuole il PILOTA"  |
Campione del torneo "Mercato" maschile fase 2 2005/06 Campione del torneo "Abruzzo" maschile e femminile 2005/06
FANTASKI.IT: where amazing happens "W-w-w-w-w dannato www Se sapevo prima che facevi questi danni Non nascevo proprio adesso" da 'Gargaroz', Elio e le Storie Tese - 2008 |
 |
|
Teozena
Moderatore
    
    

Liguria
7832 Messaggi |
Inserito il - 08 nov 2005 : 11:19:40
|
c'è anche da dire che la ferrari che guidava il buon Michele era si una belva però si avvicinava molto di più ad un auto normale in quanto l'elettronica non esisteva se non a minimi livelli, il cambio era come quello di un auto normale e cioè pomello e via!!
non c'erano frizioni autogestite e antipatinamenti vari ecc ecc!!
ora a mio avviso è tutto complesso un abitacolo di una monoposto!!
 |
 |
 |
|
matt
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
   
    

Lombardia
5911 Messaggi |
Inserito il - 08 nov 2005 : 14:10:49
|
però erano turbocompresse, e quindi erano delle belve di potenza |
|
 |
|
Nonno Paquito
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
14021 Messaggi |
Inserito il - 08 nov 2005 : 14:53:37
|
Hola
Sia quella di Alboreto o quella di Schumacher, prima di arrivare alla prima curva bisogna farla partire, quanti ci riuscirebbero in meno di 5 tentativi    |
Modificato da - Nonno Paquito in data 08 nov 2005 14:54:06 |
 |
|
franky
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
21852 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2005 : 00:45:25
|
un pilota fortissimo di rally ha avuto l'opportunità di guidare una formula uno (non ricordo più chi il nome) quando è sceso (dop aver fatto qualche giro mediocre) ha detto che la cosa più impressionante è stata la frenata!!!!da farti schizzare fuori gli occhi |
 |
 |
|
Nonno Paquito
Sono Azzurro di Sci
    
    

Estero
14021 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2005 : 01:35:50
|
Hola
Franky sono d'accordo con te che la frenata sia il fattore più impressionante per un addetto ai lavori, comunque (e ripeto) per un neofita bisogna far arrivare il F1 alla prima curva, e non è facile.
P.S.: Te lo dice qualcuno che dopo 2 stagioni di Gruppo 1 (posteriormente Gruppo N) ha preso un Gruppo 2 (posteriormente A) di 120 cavalli e ha avuto problemi per fargli fare i primi 10 metri in pianura. |
 |
|
supersl
Conduzione
   

Estero
1413 Messaggi |
Inserito il - 09 nov 2005 : 10:05:46
|
Ciao a tutti,
se volete sapere di cosa si sta parlando, vi posso consigliare il seguente corso: http://www.agsformule1.com/
I costi non sono eccessivi   Molto bello il circuito di "Le Luc".
Saluti Alain |

 |
 |
|
Discussione  |
|