| Autore |
Discussione  |
|
jonathan09
Conduzione
   

Toscana
1315 Messaggi |
Inserito il - 21 ott 2005 : 17:36:08
|
visto quanto ti hanno detto ti consiglio playstation e ski racing 2006.....................     comunque auguri |
2010/11: Abetone (6), Livigno (2), Cortina (4), Cervinia/Zermatt (3), Zell am See/Kaprun (3), Rauris (2), Saalbach (1), Hintertux (3) |
 |
|
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
|
FASSA
Moderatore
    
    

6823 Messaggi |
Inserito il - 21 ott 2005 : 18:29:44
|
Ti hanno già detto tutto, aggiungo solo il mio benvenuto e un "con un livello 2°oro non hai possibilità". Un conto è esser bravini, un conto è sciare,tutt'altra musica è SCIARE. |
Modificato da - FASSA in data 21 ott 2005 18:30:53 |
 |
|
|
jonathan09
Conduzione
   

Toscana
1315 Messaggi |
Inserito il - 21 ott 2005 : 18:34:03
|
concordo col messaggio sopra..........
|
2010/11: Abetone (6), Livigno (2), Cortina (4), Cervinia/Zermatt (3), Zell am See/Kaprun (3), Rauris (2), Saalbach (1), Hintertux (3) |
 |
|
|
blossom
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Veneto
14691 Messaggi |
Inserito il - 21 ott 2005 : 20:57:57
|
Citazione: Messaggio inserito da marco85
allora i maestri che ho avuto ultimamente mi hanno sempre fatto i complimenti di come scio e dicono che nn praticamente difetti.
scusa se te lo chiedo, ma hai mai fatto allenamento con un istruttore? o solo con maestri?? c' è molta differenza... anche sul cosa ti dicono!! sorry  |
   punti gs 94.43 sl 195,.. PS: per puro c**o campionessa italiana di carving 07.... ora non più peccatoooo
|
 |
|
|
marco85
Sequenza di curve di base
 
Umbria
171 Messaggi |
Inserito il - 21 ott 2005 : 23:21:58
|
ma chiaro! io so che oggi come oggi nn potrei sostenere l'esame e passarlo! nn ho mai fatto una gara seria, nn ha mai fatto un gigante cronometrato in modo serio, ci mancherebbe che arrivo all'esame e lo passo così... io mi riferivo al fatto che con allenamento e istruttori che sanno come farti preparare lo potrei passare, però evidentemente mi rendo conto che a me sciare piace troppo e nn vorrei rovinare tutto imponendomi di diventare maestro di sci, xkè cmq è fare una cosa con passione un conto è farla x lavoro.
|
 |
|
|
guinsciolin
Scio come Franz
    

1693 Messaggi |
Inserito il - 22 ott 2005 : 01:14:23
|
| io lavoro con ... passione! |
se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee. george bernard shaw |
 |
|
|
simski
Moderatore
   
    
Liguria
5651 Messaggi |
Inserito il - 23 ott 2005 : 01:54:31
|
Citazione: Messaggio inserito da Marco78 Se passi ti aspettano tra teoria e pratica circa 90 giorni di corso non continuativi che quindi ti portano via 6 mesi. Sia nella teoria che nella pratica devi raggiungere un livello sufficiente in tutte le materie e moduli altrimenti ti segano e devi ripetere il corso dall'inizio.
Giusto per precisare: i 90 giorni sono splamati in uno anno. Talvolta permettono anche di distribuirlo in due anni. Se ti bocciano negli esami pratici (almeno in Piemonte) hai un'altra possibilità. Se ti segano di nuovo o ti bocciano all'ultimo esame di teoria (parlo sempre di Piemonte) non devi rifare il corso ma ripeti gli esami. Qualcuno (molto raro) c'è riuscito al quarto tentativo  |
 |
 |
|
|
lupo di mare

Abruzzo
47 Messaggi |
Inserito il - 11 nov 2005 : 21:52:04
|
Vai ragazzo, vai, io ti dico di provare perchè distruggere così il sogno di un ragazzo che a 20 anni ha voglia di scalare le montagne... vai avanti per la tua strada provaci fino in fondo, hai ancora tempo per perfezionare lo stile e sicuramente soldi da spendere e allora perchè lo scoraggiate così? Se poi non ci riuscirà almeno lui potrà dire io ci ho provato! Non fare come mè che per sentire le persone vicine... non posso dire neanche di averci provato, c'è una grossa differenza c***o!!! IN c**o ALLA BALENA!!!!    |
Buona sciata www.sciclubvasto.it |
 |
|
|
simski
Moderatore
   
    
Liguria
5651 Messaggi |
Inserito il - 12 nov 2005 : 00:50:01
|
| Non mi sento tra gli "scoraggiatori" anzi, io credo che se ha qualche soldo da buttare (in alcuni casi neppure troppi) potrebbe iscriversi ad una selezione per vedere come funziona e com'è l'atmosfera che si respira. |
 |
 |
|
|
Benni Go
Virata elementare


Lombardia
64 Messaggi |
Inserito il - 13 nov 2005 : 17:18:22
|
| Ciao se ti interessa sulla rivista RACE di Novembre ci sono due pagine che ti spiegano dettagliatamente cosa devi fare per diventare maestro di sci. |
 |
|
|
simski
Moderatore
   
    
Liguria
5651 Messaggi |
Inserito il - 14 nov 2005 : 13:42:43
|
| Visto, ben fatto! |
 |
 |
|
|
Andrea81
Sequenza di curve di base
 
336 Messaggi |
Inserito il - 26 nov 2005 : 14:39:52
|
Citazione: Messaggio inserito da Marco78
Mi spiace ma ti smonto il tuo sogno visto che per diventare maestro bisogna passare la selezione nelle diverse regioni che prevede o prova dimostrativa di gigante(con punteggio) o Eurotest che è una prova di gigante dove devi stare dentro un limite di tempo dall'istruttore nazionale(che scende tirando come un disgraziato) altrimenti sei già a casa il primo giorno e poi passi 3 giorni con gli istruttori a fare sequenze di curve condotte ad arco corto (tipo cortoraggio),sequenze di curve condotte ad arco ampio (tipo parallelo) ,sequenze di curve agonistiche di base ad arco medio dove ti affibbiano un punteggio. Tutto questo per poter entrare, ad una cifra ragionevole visto che la selezione costa dai 130 ai 200 eruo(dipende da regione) e quindi puoi provare ma se non hai mai fatto gigante a livello agonistico la vedo dura. Se passi ti aspettano tra teoria e pratica circa 90 giorni di corso non continuativi che quindi ti portano via 6 mesi. Sia nella teoria che nella pratica devi raggiungere un livello sufficiente in tutte le materie e moduli altrimenti ti segano e devi ripetere il corso dall'inizio. Il problema principale è il costo visto che alberghi, skipass, costo corsi e dispense e tutto a carico degli studenti e se ti và bene riesci a spendere sui 4000 euro circa. Se poi diventi un bravo maestro e hai agganci questi soldi li guadagni in mezza stagione però diventare non è una passeggiata come si crede.
4000?magari...moltiplicalo almeno per 2 a meno che tu non abbia case di proprietà sparse tra ghicciai,località varie dove fanno la teoria ecc:-) |
 |
|
|
ziobarda
14 Messaggi |
Inserito il - 18 dic 2005 : 17:38:40
|
Ciao, io sono un due stelle oro stando alla valutazione rilasciatami dall'ultimo maestro tre anni fa e non credo neanche lontanamente che diventare maestro possa essere alla mia portata (basta guardare i 13enni che vengono giù dai tracciati durante le settimane bianche per capire dove sono i maestri del futuro). E dico anche che non si diventa maestro perché ti pare un'idea f**a, tipo scio bene e porto nel portafoglio la carta plastificata che dice maestro così incontro le pischelle al bar e dico che sono maestro (cioè diventalo e fallo ma non diventalo per farlo). Ciò detto: quando sei determinato a fare una cosa (e sei hai la disponibilità economica) non c'è niente che ti può fermare. Per categorizzare chi dice il contrario gli inglesi hanno coniato il termine nay-sayer ossia quelli che vedono (e parlano) sempre dei motivi per cui una certa cosa non si può fare, per cui un certo obiettivo non si può raggiungere e così via. Passione + motivazione possono quasi tutto. E concludo dicendo che forse il miglior sciatore italiano di tutti i tempi (tomba) veniva da BOLOGNA. Mai sentita la parola PIANURA ??? |
 |
|
|
guinsciolin
Scio come Franz
    

1693 Messaggi |
Inserito il - 18 dic 2005 : 18:13:43
|
ben detto zio: mai dire mai! un pluricampione italiano di judo (nonché olimpionico ...) mi disse 10/12 anni orsono che "ero troppo vecchio per il judo" ... domenica 11/12 ho superato con merito (insieme a mia figlia) l'esame di cintura nera 1° dan alla faccia sua e di di tutti quelli come lui! ben detto zio: quando una cosa te la senti dentro come dici te "non c'è niente che ti può fermare"
 |
se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee. george bernard shaw |
 |
|
|
Manuel
Virata elementare

Veneto
64 Messaggi |
Inserito il - 09 gen 2006 : 11:30:32
|
tieni duro. QUoto marco78 per le indicazioni.
La strada è molto dura, oggi più di una decina d'anni fa (qualcun'altro ci ha provato ), ma ...perchè no?!?!
la storia del gigante cronometrato è purtroppo vero, ed ovviamente chi ha un passato di agonistica, anche senza eccellere, è favorito.
imboccallupo |
 |
|
Discussione  |
|