Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 struttura a sandwich o monoscocca
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 12

simski
Moderatore



Liguria


5651 Messaggi

Inserito il - 23 set 2005 : 00:21:48   Permalink al post  Visita l'Homepage di simski Invia a simski un Messaggio Privato Aggiungi simski alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da kaunitz
no dillo a me.. lui non ti ha nemmeno votato per miss forum....



Che maledetto ligure
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

kaunitz
Sono Azzurro di Sci




Liguria


12195 Messaggi

Inserito il - 23 set 2005 : 00:50:12   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di kaunitz Invia a kaunitz un Messaggio Privato Aggiungi kaunitz alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
per un posto dove sciare senza code...

Questo ed altro....

"Sono convinto che sulla Mausefalle si possa fare la capriola" (K. Ghedina)
Torna all'inizio della Pagina

Riding Volkl
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden




Lombardia


5369 Messaggi

Inserito il - 23 set 2005 : 08:16:05   Permalink al post Invia a Riding Volkl un Messaggio Privato Aggiungi Riding Volkl alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Scusate se riparto dalla prima pagina....
Citazione:
Messaggio inserito da kaunitz

eh si sembra proprio un fianchetto bianco.....

Credo che gli sci di cui parla CASF siano i Salomon Lab.. che non sono prorpio la versione coppa a quel che so..


a me non sembra decisamente...anzi sembra la lamina!!

Libera il tallone e la mente lo seguirà!!
Torna all'inizio della Pagina

Riding Volkl
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden




Lombardia


5369 Messaggi

Inserito il - 23 set 2005 : 08:30:11   Permalink al post Invia a Riding Volkl un Messaggio Privato Aggiungi Riding Volkl alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da vecchietto


Ma continuo a ritenere che vi sia uno snobismo latente che forse possiamo toglierci, che emerge con le solite battutine, anche se poi qualcuno se le cerca (vedi esempi citati da Dani si DH e SG)


Nel mio piccolo posso dire che scio da 25 anni.L'ultimo sci comprato è un P60 "comitato" piastrato VIST etc. etc... Nell'uso normale a velocità turistiche non è affatto divertente,ma appena spingi un pochetto diventa molto più divertente.Purtroppo però non sempre è possibile.15 mesi fa sono passato al telemark.Inizialmente con sci a noleggio,poi un paio di Stoeckli di seconda mano ed ora K2 da freeride con 94 al centro. Non critico per sport,ma forse perchè per esperienza personale posso dire che se prendi uno sci "superiore" al tuo livello non solo non ti diverti,ma rischi di farti e fare del male a qualcuno.Le prime discese fatte con i P60 sono state piuttosto difficili.Pi capito come funzionano mi ci sono divertito.Peccando di presunzione però dico di esser capace di sciare e quindi in grado di apprezzare. Nexus mi ha visto sciare e pure Blossom (anche se lei solo a telemark),ma penso di potermi giudicare di livello "alto".
Se poi tutti vogliono lo sci "gara" e poi in realtà sanno a malapena sciare a sci paralleli e di condurre neanche a parlarne...liberi di farlo,ma grazie a personaggi del genere molte volte ci sono incidenti sulle piste con infortuni.

Libera il tallone e la mente lo seguirà!!
Torna all'inizio della Pagina

CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Emilia Romagna


7340 Messaggi

Inserito il - 23 set 2005 : 09:01:44   Permalink al post  Visita l'Homepage di CornoalleScaleForever  Invia a CornoalleScaleForever un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CornoalleScaleForever Invia a CornoalleScaleForever un Messaggio Privato Aggiungi CornoalleScaleForever alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
.... sono d'accordo con Riding, ma solo in parte .... a mio parere (e questa è stata la mia personale esperienza), prendendo uno sci di livello un po' più impegnativo (e non esasperatamente più impegnativo, intendiamoci) rispetto a quello perfettamente corrispondente al proprio livello tecnico, si può ottenere un forte stimolo a migliorarsi .... occorre però impegnarsi a fondo e farsi aiutare da un maestro, ma i risultati, dopo un po', arrivano, e lo sci che al'inizio sembrava così impegnativo e poco obbediente, poco a poco viene domato





Barcollo ma non mollo .....
Antonio

Torna all'inizio della Pagina

dani1965
Sono Azzurro di Sci




Estero


9280 Messaggi

Inserito il - 23 set 2005 : 09:12:36   Permalink al post  Visita l'Homepage di dani1965 Aggiungi dani1965 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da CornoalleScaleForever
...
prendendo uno sci di livello un po' più impegnativo (e non esasperatamente più impegnativo, intendiamoci) rispetto a quello perfettamente corrispondente al proprio livello tecnico, si può ottenere un forte stimolo a migliorarsi .... occorre però impegnarsi a fondo e farsi aiutare da un maestro
...


Sì, se parli di "materiale di uno scalino superiore" son d'accordo con te. Esempio: buon/ottimo sciatore che passa dal race di negozio allo sci da gara (replica, che é più che sufficiente).

Il fatto che molti prendono materiale... "scalinate superiori" alle loro reali capacità tecniche. E questo é un freno al miglioramento, anche con il maestro.

Torna all'inizio della Pagina

Riding Volkl
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden




Lombardia


5369 Messaggi

Inserito il - 23 set 2005 : 09:17:53   Permalink al post Invia a Riding Volkl un Messaggio Privato Aggiungi Riding Volkl alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Dani come al solito centra il problema.
Una volta che si è capaci di fare curve a sci parallele...subito a prendere modelli top perchè scendono da tutte le piste....ma non dicono che fanno una fatica micidiale!

Libera il tallone e la mente lo seguirà!!
Torna all'inizio della Pagina

persianocrema
Cristiania


Lombardia


842 Messaggi

Inserito il - 23 set 2005 : 10:50:01   Permalink al post Invia a persianocrema un Messaggio Privato Aggiungi persianocrema alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da CornoalleScaleForever

.... sono d'accordo con Riding, ma solo in parte .... a mio parere (e questa è stata la mia personale esperienza), prendendo uno sci di livello un po' più impegnativo (e non esasperatamente più impegnativo, intendiamoci) rispetto a quello perfettamente corrispondente al proprio livello tecnico, si può ottenere un forte stimolo a migliorarsi .... occorre però impegnarsi a fondo e farsi aiutare da un maestro, ma i risultati, dopo un po', arrivano, e lo sci che al'inizio sembrava così impegnativo e poco obbediente, poco a poco viene domato




Questo ragionamento secondo me, fila perfettamente se compri uno sci da utilizzare in campo libero e soprattutto per migliorare la propria tecnica, mentre è negativo se compri uno sci per far gare.
Lo sci per far gare io personalmente lo compro, se non uguale alle mie capacita tecniche, addirittura anche più facile di quello che potrei esprimere tecnicamente in campo libero, questo per rendermi la vita piu facile in un tracciato dove hai dei passaggi obbligati e la pista quasi sempre rovinata (almeno per me che quando va bene parto col 50, scusate se con questo ragionamento sono andato un po OT).

Torna all'inizio della Pagina

casnas
Moderatore


FantaOrganizzatore



Lombardia


7946 Messaggi

Inserito il - 23 set 2005 : 11:06:12   Permalink al post  Visita l'Homepage di casnas  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di casnas Invia a casnas un Messaggio Privato Aggiungi casnas alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ragionamento giustissimo quello di Dani... come dice poi persianocrema dipende dal tipo di sciatore. Un agonista deve utilizzare uno sci pari alle sue capacità. Sul discorso dello sci più facile non mi trovi pienamente concorde: un conto è avere uno sci che non ti ostacoli la discesa e ti permetta facili recuperi (sci facile) un altro conto è uno sci al di sotto delle tue capacità, che ti permette di districarti al meglio tra porte/buche, ma non ti fa fare quel salto di qualità che ti concederebbe uno sci "serio",ossia la possibilità di spingere e rischiare un po' di più dove pensi di poterlo fare.

PS: Inizierei a donare il sangue per partire col 50!

www.Moelgg.tk

Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde.
Torna all'inizio della Pagina

persianocrema
Cristiania


Lombardia


842 Messaggi

Inserito il - 23 set 2005 : 11:32:16   Permalink al post Invia a persianocrema un Messaggio Privato Aggiungi persianocrema alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da casnas

Ragionamento giustissimo quello di Dani... come dice poi persianocrema dipende dal tipo di sciatore. Un agonista deve utilizzare uno sci pari alle sue capacità. Sul discorso dello sci più facile non mi trovi pienamente concorde: un conto è avere uno sci che non ti ostacoli la discesa e ti permetta facili recuperi (sci facile) un altro conto è uno sci al di sotto delle tue capacità, che ti permette di districarti al meglio tra porte/buche, ma non ti fa fare quel salto di qualità che ti concederebbe uno sci "serio",ossia la possibilità di spingere e rischiare un po' di più dove pensi di poterlo fare.

PS: Inizierei a donare il sangue per partire col 50!


Hai ragione, mi sono espresso male, per sci "piu facile" intendo per esempio 9X WC replica 185 dal 9X WC 189, il 9X replica (che fra l'altro uso dall'anno scorso e mi son trovato talmente bene che un mese fa ho comprato il secondo paio usato da un amico) è piu "comandabile" del 189 in un tracciato per me che sono uno sciatore di medio livello, quindi lo ritengo uno sci piu "facile" da gestire, certo, il 189 l'ho provato in campo libero, è fantastico , ci scio tranqullamente e mi diverto, ma nelle porte faccio fatica a fare le traiettorie che vorrei, anzi, non riesco proprio.
Torna all'inizio della Pagina

giò
Sono Azzurro di Sci





6274 Messaggi

Inserito il - 23 set 2005 : 11:38:07   Permalink al post Invia a giò un Messaggio Privato Aggiungi giò alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Vi riporto quanto scrissi all'indomani di un personalissimo confronto fra i miei due sci da gs (anche se non mi piace citarmi).

Questo we ho ricalzato i miei head da gs negozio "truccati" ed ho potuto saggiarne le differenze con i rossignol wc.
L'impressione che ho avuto è che siamo un gradino sotto, sia per quello che richiede lo sci, sia per quello che ti restituisce.

Lo head rimane, pur con una costruzione di ottimo livello, sw, con una piastra (vist, montata in sostituzione della tyrolia) e con una preparazione ca77uta, uno sci tutto sommato semplice, nel senso che per divertirti non richiede un impegno fisico e tecnico sempre alto, sa perdonarti e seguirti anche quando fai delle cappellate. In definitiva è una specie di camaleonte, si adatta al tuo stato d'animo del momento.

Uno sci più "tosto", come il 9x wc, no, devi essere tu a condurlo e ad impartirgli ordini, e come detto in altro post, ti richiede il salto di qualità nella sciata e in un certo senso ti indica anche la strada da percorrere, perchè senti subito che se lo stai trattando come si deve, sempre sullo spigolo e con il carico giusto, diventa docile e progressivo con delle accelerazioni e delle risposte esaltanti.

Dipende da quello che cerchi nel tuo modo di sciare. Se lo spirito è solo quello del divertimento, un gs negozio (sempre per rimanere in questo tipo di sci) è un tuttofare da pista, e sa anche regalarti qualche bella discesa tra i pali.
Se vuoi provare a fare il salto di qualità, credo che prima o poi il passaggio ad uno sci "di nicchia" sia quasi obbligato, è come far provare per la prima volta ad un bambino la cioccolata. Si campa benissimo senza, ma se c'è è meglio


Dimenticavo: anche lo head ha un r>21 mt, ma purtroppo il modello di quest'anno non è più regolamentare.

E se pensate che possa essere utile ai fini della discussione, posso dirvi che con il salomon 2v da negozio (sempre a norma fis e preparato come si deve), non ho avuto lo stesso feeling tra i pali che ho avuto con l'head.
Ma in campo libero e con neve tenera qualche volta ancora mi diverto con il salomon, a patto di non cercare di "sentire" lo spigolo come con gli altri due sci

giò





VPAH


Torna all'inizio della Pagina

Frantz no Klammer
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?





3939 Messaggi

Inserito il - 23 set 2005 : 11:51:01   Permalink al post  Visita l'Homepage di Frantz no Klammer Invia a Frantz no Klammer un Messaggio Privato Aggiungi Frantz no Klammer alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da persianocrema
...almeno per me che quando va bene parto col 50...



Citazione:
Messaggio inserito da persianocrema
...per me che sono uno sciatore di medio livello...



No, no, no, no, qui c'è qualcuno che bara; Persianocrema è di medio livello, un altro ha sciato due anni negli anni '70, dice di essere discreto, un altro ancora dice che il maestro alla seconda lezione gli ha detto essere un fenomeno e gli consiglia lo sci da SG.....
Va beh che è difficile valutarsi, ma un po', solo un po' di obiettività non guasterebbe, no?

Mi posso vantare quanto voglio, in pubblico, ma personalmente so bene che sulle nere "scendo", con non pochi patemi, e frenando spesso e non scio, cavolo.
Il solo pensare di farci una gara cercando addirittura di lasciar correre lo sci mi provoca quel friccicore alle parti basse che ti piglia quando (se) hai le vertigini. Se mi concentro, ora, su qualche nera b******a che ho avuto la sventura di fare, tale sensazione la provo anche qui, seduto davanti al PC.

Io trovo che non ci sia nulla di male nell'accettare il fatto che al mondo, forse, ci potrebbe essere qualcuno che scia meglio di te, no?
Anzi, se lo dico, magari qualcuno bravo mi aiuta un pochino.
Ma è tanto difficile essere un pochino onesti?



"I giochi per computer non influenzano i ragazzi: cioè, se PacMan avesse influito sui ragazzi, dovrebbero stare tutti a correre in stanze buie, ingoiando pastiglie magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva... " - Kristian Wilson, Nintendo, Inc, 1989
Torna all'inizio della Pagina

Nonno Paquito
Sono Azzurro di Sci




Estero


14021 Messaggi

Inserito il - 23 set 2005 : 12:09:16   Permalink al post Invia a Nonno Paquito un Messaggio Privato Aggiungi Nonno Paquito alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Hola

Anch'io ho osservato, in questa ed in'altre discussioni, questi "diversi metri di misurazione" che te hai giustamente fatto osservare, AMA il problema consiste nel fatto che la valutazione in base a "meglio, bene, male..." e, non solo poco scientifica, ma inoltre si basa nella comparazione con altri ed è soggetta anche al grado tecnico di chi ti ascolta.

Un'altra cosa è che persianocrema dopo questo messaggio sia "catalogato" come "l'utente più autocritico del Forum"
Torna all'inizio della Pagina

casnas
Moderatore


FantaOrganizzatore



Lombardia


7946 Messaggi

Inserito il - 23 set 2005 : 12:10:05   Permalink al post  Visita l'Homepage di casnas  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di casnas Invia a casnas un Messaggio Privato Aggiungi casnas alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da persianocrema
Hai ragione, mi sono espresso male, per sci "piu facile" intendo per esempio 9X WC replica 185 dal 9X WC 189, il 9X replica (che fra l'altro uso dall'anno scorso e mi son trovato talmente bene che un mese fa ho comprato il secondo paio usato da un amico) è piu "comandabile" del 189 in un tracciato per me che sono uno sciatore di medio livello, quindi lo ritengo uno sci piu "facile" da gestire, certo, il 189 l'ho provato in campo libero, è fantastico , ci scio tranqullamente e mi diverto, ma nelle porte faccio fatica a fare le traiettorie che vorrei, anzi, non riesco proprio.


Allora vedo che in larga misura la pensiamo uguale.
Anche io scio con il Rossignol 9X replica, in misura 181, e provare il Fischer replica 188cm tra i pali non è stata una grande esperienza. Al di là dello sci che in sè non mi piaceva più di tanto (un po' troppo duro e ingresso in curva tentennante), ma in campo libero mi portava dove dicevo io, tra i pali invece andava dove voleva lui!

www.Moelgg.tk

Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde.
Torna all'inizio della Pagina

vecchietto
Cristiania



Piemonte


650 Messaggi

Inserito il - 23 set 2005 : 12:11:41   Permalink al post Invia a vecchietto un Messaggio Privato Aggiungi vecchietto alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
"ma personalmente so bene che sulle nere "scendo", con non pochi patemi, e frenando spesso e non scio, cavolo."
Franz hai condensato bene quello che capita anche a me, specie quando becchi la nera ghiacciatissima, come mi è già capitato (derapavo facendo le curve sui bordini, a rischio di volar fuori)
Sulla neve bella, soda, che tiene, mi sento un mago, conduzione, superconduzione, poi quando cambia...
però ho sempre tempo, vedrete come scierò a 70 anni, voglio battere il vecchietto(lui vero) novantenne che va sempre alle gare master.

Aldo
Chiedeva l'elemosina alle statue per abituarsi al rifiuto
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 12 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 6,11 secondi. Snitz Forums 2000