Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 04/02/2024 Chamonix SL M
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37994 Messaggi

Inserito il - 06 feb 2024 : 06:41:06   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Certo è che non può venire a cantarla e suonarla un Francese.
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

brunodalla
Moderatore




Lombardia


23682 Messaggi

Inserito il - 06 feb 2024 : 09:01:14   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di brunodalla Invia a brunodalla un Messaggio Privato Aggiungi brunodalla alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
draghetto ha scritto:

brunodalla ha scritto:

draghetto ha scritto:

brunodalla ha scritto:

draghetto ha scritto:

balineuve ha scritto:

Un po' più all'attacco e Vinatzer avrebbe potuto anche vincere.


Intendi avrebbe potuto anche fare un altro DNF.

da quando hai la palla di vetro?


Non l'ho io, ma non l'hanno nemmeno gli altri. Tuttavia, statisticamente e' quello che e' successo per tutte le altre gare, quindi a livello probabilistico la mia previsione e' sicuramente piu' plausibile della vittoria.
direi proprio di no, una probabilità su una cosa che non è successa è zero in qualunque caso, è soltanto una previsione che lascia il tempo che trova, la tua come quella degli altri.
sei poi in errore quando dici cosa sarebbe successo in tutte le altre gare, perchè quest'anno è arrivato al traguardo 5 volte su 7, quindi statisticamente aveva maggior probabilità di NON fare DNF.
ma a parte queste cose abbastanza inutili, a me sembra in generale che con 'sta storia del famoso paragone fra i due sciatori, come si dice, vi si "chiuda la vena" e si abdichi al ragionamento. si affermano cose che non stanno nè in cielo nè in terra solo per il gusto di dare contro ad una opinione.


La premessa era andare piu' all'attacco, e quello che e' successo fino ad ora quando e' andato piu' all'attacco e' che e' uscito, altrimenti il suo miglior risultato non sarebbe stato 16mo prima della gara di Chamonix. Quello a cui si chiude la vena non sono certo io, visto che mi limito a rispondere. Ovviamente le previsioni sono tutte non verificabili, ma visto che ho letto un'assurdita' ho risposto con una previsione un po' meno assurda. Tuttavia in generale dovrei riprendere ad ignorare certe sciocchezze, quindi posso concordare in parte.

Insomma, cantatevela e suonatevela voi.
per me la vena ti si è chiusa eccome. lo mdeduco dalle tue risposte, a cui fatico a trovare un senso. analizziamo la questione nel dettaglio.
balineuve scrive una sua impressione, che visti i distacchi e l'andamento di tutta la gara ci poteva stare (visto che ha vinto quello che da trentesimo è sceso per primo nella seconda, quindi con una pista con una neve che è tutto un programma), è ovvio che essendo una previsione non verificabile non è di certo una certezza assoluta.
tu rispondi con un'altra affermazione non verificabile, essendo una tua previsione, ma con un tono che mi lascia perplesso. come se bali avesse lasciato intendere qualche cosa, quando invece faceva una sempplice constatazione, che poteva essere valida per qualunque sciatore. non ha offeso nessuno, non ha tirato in ballo nessuno, non ha fatto riferimento a nessuna polemica passata. cosa che invece hai fatto tu. da qui la mia convinzione che ti si è chiusa la vena.
magari mi sbaglio, ma è quello che traspare dalla tua risposta, quasi piccata, e anche sbagliata nei dati, come ho scritto sopra.

brunodalla
da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore
CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011
CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014
CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09


Torna all'inizio della Pagina

Katunga
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


6496 Messaggi

Inserito il - 06 feb 2024 : 11:56:54   Permalink al post Invia a Katunga un Messaggio Privato Aggiungi Katunga alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
draghetto ha scritto:

didibi ha scritto:

La Francia quest'anno ha dimostrato ampiamente quanto già si sapeva. Tra Val d'isera e Chamonix catastrofiche preparazioni di pista. Oggi anche il meteo non ha dato una mano ma se già il secondo a partire nella seconda deve girare a kilometri dal palo rispetto al primo partito gara più che falsata. Se poi queste situazioni capitano su una "pistina" non c'è scampo.
Dalla faccia di Noel si capiva che l'arrabbiatura più che per quanto fatto da lui era per gli organizzatori.


Eccone un altro... Voglio vedere te a preparare la pista con quindici gradi centigradi. Ripeto, al momento della seconda manche c'erano quindici gradi centigradi, temperature che oltretutto sono state registrate anche nei giorni precedenti. Puoi fare quello che vuoi, ma le leggi della fisica non le cambi. Nella prima manche la pista ha tenuto bene, nella seconda non c'era niente da fare.

Confermo quanto dice Didibi sulla preparazione piste in Franca. Le piste cominciano a prepararle poco prima mentre se vuoi avere un fondo duro lo devi preparare ad inizio stagione. Inoltre non è tanto il caldo a rovinare la neve come dici tu, quanto il sole che più avanza la stagione più è perpendicolare, quindi a fine gennaio non fa grossi danni. Il problema principale per le piste in questa stagione è dato dall'umidità (nebbia sopratutto) che sommata al caldo erodono. Ma se hai fondo lo zoccolo duro tiene.
Le piste vanno preparate bene prima. Metto qui sotto una foto del 26/03/2018 ore 13,30 circa ai CiA di Santa al termine della seconda manche di GS e come vedi la pista non ha un segno nonostante il sole ed il caldo, questo perchè il fondo era marmo dai primi di dicembre.
Scusate se ho cancellato le facce, la mia non è bella, mentre l'amica speaker e l'addetto antidoping magari non gradiscono


Immagine:

260,27 KB

Modificato da - Katunga in data 06 feb 2024 12:35:33
Torna all'inizio della Pagina

Katunga
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


6496 Messaggi

Inserito il - 06 feb 2024 : 12:43:15   Permalink al post Invia a Katunga un Messaggio Privato Aggiungi Katunga alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Poi leggo della CE a la Thuile, stesso weekend di Chamonix, "Neve compatta e pista impegnativa" e qualche dubbio in più sulla preparazione neve in Francia mi viene.

Franco
Torna all'inizio della Pagina

marc girardelli
Pronto per il Comitato




Val D'Aosta


3333 Messaggi

Inserito il - 06 feb 2024 : 13:43:04   Permalink al post Invia a marc girardelli un Messaggio Privato Aggiungi marc girardelli alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Katunga ha scritto:

Poi leggo della CE a la Thuile, stesso weekend di Chamonix, "Neve compatta e pista impegnativa" e qualche dubbio in più sulla preparazione neve in Francia mi viene.


Beh seiiun pochino più in alto…la Berthod è tutta a nord e bella dritta non becca ancora un raggio di sole..
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37994 Messaggi

Inserito il - 06 feb 2024 : 13:56:00   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Katunga ha scritto:

Poi leggo della CE a la Thuile, stesso weekend di Chamonix, "Neve compatta e pista impegnativa" e qualche dubbio in più sulla preparazione neve in Francia mi viene.


Basta andare a fare una sciata a LaThuile e scavallare per la Rosiere, capisci subito capacità/volontà o meno di preparare le piste. Per quanto mi riguarda si deve sciare su tutto ed eventualmente avere materiali per sciare su tutto, in ogni caso se parliamo di preparazione e piste siamo sempre l’Impero Romano.
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37994 Messaggi

Inserito il - 06 feb 2024 : 13:58:56   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Magari sappiamo anche da che parte è il Nord quando si omologa una pista da gara.
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37994 Messaggi

Inserito il - 06 feb 2024 : 14:12:50   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
E in ogni caso bastava invertire i 15 nel caso specifico.
Torna all'inizio della Pagina

Katunga
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


6496 Messaggi

Inserito il - 06 feb 2024 : 17:00:23   Permalink al post Invia a Katunga un Messaggio Privato Aggiungi Katunga alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
marc girardelli ha scritto:

Katunga ha scritto:

Poi leggo della CE a la Thuile, stesso weekend di Chamonix, "Neve compatta e pista impegnativa" e qualche dubbio in più sulla preparazione neve in Francia mi viene.


Beh seiiun pochino più in alto…la Berthod è tutta a nord e bella dritta non becca ancora un raggio di sole..

Se avessero fatto il fondo giusto e tempi debito. Il commento di Didibi sulla preparazione delle piste è chiaro. Il segreto e il fondo e di tempo per farlo ne hanno avuto. LT 1400 non 2400 Kitz 700.

Franco
Torna all'inizio della Pagina

Katunga
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


6496 Messaggi

Inserito il - 06 feb 2024 : 17:02:20   Permalink al post Invia a Katunga un Messaggio Privato Aggiungi Katunga alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
franz62 ha scritto:

Katunga ha scritto:

Poi leggo della CE a la Thuile, stesso weekend di Chamonix, "Neve compatta e pista impegnativa" e qualche dubbio in più sulla preparazione neve in Francia mi viene.


Basta andare a fare una sciata a LaThuile e scavallare per la Rosiere, capisci subito capacità/volontà o meno di preparare le piste. Per quanto mi riguarda si deve sciare su tutto ed eventualmente avere materiali per sciare su tutto, in ogni caso se parliamo di preparazione e piste siamo sempre l’Impero Romano.

La Thuile / La Rosiere, confermo!!!!

Franco
Torna all'inizio della Pagina

marc girardelli
Pronto per il Comitato




Val D'Aosta


3333 Messaggi

Inserito il - 06 feb 2024 : 17:05:32   Permalink al post Invia a marc girardelli un Messaggio Privato Aggiungi marc girardelli alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Katunga ha scritto:

marc girardelli ha scritto:

Katunga ha scritto:

Poi leggo della CE a la Thuile, stesso weekend di Chamonix, "Neve compatta e pista impegnativa" e qualche dubbio in più sulla preparazione neve in Francia mi viene.


Beh seiiun pochino più in alto…la Berthod è tutta a nord e bella dritta non becca ancora un raggio di sole..

Se avessero fatto il fondo giusto e tempi debito. Il commento di Didibi sulla preparazione delle piste è chiaro. Il segreto e il fondo e di tempo per farlo ne hanno avuto. LT 1400 non 2400 Kitz 700.


Certo si sa come preparano le piste i francesi solitamente, era x trovargli una minima attenuante…il week di Kitz era gelido di parecchio sotto zero e col sole di metà gennaio….fosse stato come questo la vedevo dura…a Chamonix domenica c’erano 15 gradi…opinione personale questa volta è più colpa del meteo che nn loro, la prima manche è stata regolare tutto sommato….
Torna all'inizio della Pagina

draghetto
Sono Azzurro di Sci




Lazio


20335 Messaggi

Inserito il - 06 feb 2024 : 23:41:11   Permalink al post Invia a draghetto un Messaggio Privato Aggiungi draghetto alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ho guardato i meteo di tutte le localita' da voi citate, nulla di comparabile alle temperature di Chamonix. L'unica altra localita' che ha avuto temperature simili tra quelle dove si gareggia e' Garmisch, infatti abbiamo visto come e' andata a finire. Inoltre a Chamonix il problema era anche la quantita' di neve, non ce n'era a sufficienza, hanno dovuto usare tutta la neve di riserva che avevano per fare lo slalom, mentre nella parte alta non c'era nemmeno la neve sufficiente per fissare le reti, motivo dell'annullamento delle discese. Di conseguenza, se hanno dovuto metterci sopra la neve di riserva, e' ovvio che non abbiano potuto preparare la pista "a dicembre".

VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio)
CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010
VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011
VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013
CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013

CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010
VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010
VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010
VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011
VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011
VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011
VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011
VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012
1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH)
VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012
Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
Torna all'inizio della Pagina

draghetto
Sono Azzurro di Sci




Lazio


20335 Messaggi

Inserito il - 06 feb 2024 : 23:45:25   Permalink al post Invia a draghetto un Messaggio Privato Aggiungi draghetto alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
brunodalla ha scritto:

draghetto ha scritto:

brunodalla ha scritto:

draghetto ha scritto:

brunodalla ha scritto:

draghetto ha scritto:

balineuve ha scritto:

Un po' più all'attacco e Vinatzer avrebbe potuto anche vincere.


Intendi avrebbe potuto anche fare un altro DNF.

da quando hai la palla di vetro?


Non l'ho io, ma non l'hanno nemmeno gli altri. Tuttavia, statisticamente e' quello che e' successo per tutte le altre gare, quindi a livello probabilistico la mia previsione e' sicuramente piu' plausibile della vittoria.
direi proprio di no, una probabilità su una cosa che non è successa è zero in qualunque caso, è soltanto una previsione che lascia il tempo che trova, la tua come quella degli altri.
sei poi in errore quando dici cosa sarebbe successo in tutte le altre gare, perchè quest'anno è arrivato al traguardo 5 volte su 7, quindi statisticamente aveva maggior probabilità di NON fare DNF.
ma a parte queste cose abbastanza inutili, a me sembra in generale che con 'sta storia del famoso paragone fra i due sciatori, come si dice, vi si "chiuda la vena" e si abdichi al ragionamento. si affermano cose che non stanno nè in cielo nè in terra solo per il gusto di dare contro ad una opinione.


La premessa era andare piu' all'attacco, e quello che e' successo fino ad ora quando e' andato piu' all'attacco e' che e' uscito, altrimenti il suo miglior risultato non sarebbe stato 16mo prima della gara di Chamonix. Quello a cui si chiude la vena non sono certo io, visto che mi limito a rispondere. Ovviamente le previsioni sono tutte non verificabili, ma visto che ho letto un'assurdita' ho risposto con una previsione un po' meno assurda. Tuttavia in generale dovrei riprendere ad ignorare certe sciocchezze, quindi posso concordare in parte.

Insomma, cantatevela e suonatevela voi.
per me la vena ti si è chiusa eccome. lo mdeduco dalle tue risposte, a cui fatico a trovare un senso. analizziamo la questione nel dettaglio.
balineuve scrive una sua impressione, che visti i distacchi e l'andamento di tutta la gara ci poteva stare (visto che ha vinto quello che da trentesimo è sceso per primo nella seconda, quindi con una pista con una neve che è tutto un programma), è ovvio che essendo una previsione non verificabile non è di certo una certezza assoluta.
tu rispondi con un'altra affermazione non verificabile, essendo una tua previsione, ma con un tono che mi lascia perplesso. come se bali avesse lasciato intendere qualche cosa, quando invece faceva una sempplice constatazione, che poteva essere valida per qualunque sciatore. non ha offeso nessuno, non ha tirato in ballo nessuno, non ha fatto riferimento a nessuna polemica passata. cosa che invece hai fatto tu. da qui la mia convinzione che ti si è chiusa la vena.
magari mi sbaglio, ma è quello che traspare dalla tua risposta, quasi piccata, e anche sbagliata nei dati, come ho scritto sopra.


Veramente e' lo stesso discorso che abbiamo fatto qualche gara fa su Borsotti, sono previsioni che lasciano il tempo che trovano, questo e' il senso della mia risposta, troppo facile fare una previsione selettiva solo per un atleta prescelto. Comunque Vinatzer ha fatto il suo miglior risultato di stagione, quindi evidentemente molto meglio di cosi' non riesce ad andare al momento. Poi, visti i distacchi minimi, possiamo dire che chiunque avrebbe potuto vincere facendo qualcosa di migliore, evitando la sbavatura, o partendo con un altro pettorale. Semplicemente la mia "previsione" ha dato fastidio perche' negativa, e ti ripeto che a livello statistico non e' errata, visto che la premessa era che doveva attaccare di piu'.

VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio)
CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010
VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011
VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013
CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013

CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010
VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010
VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010
VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011
VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011
VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011
VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011
VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012
1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH)
VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012
Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
Torna all'inizio della Pagina

balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Lombardia


4010 Messaggi

Inserito il - 07 feb 2024 : 09:23:18   Permalink al post Invia a balineuve un Messaggio Privato Aggiungi balineuve alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
A parte il fatto che la mia (come la tua) più che una previsione era una semplice considerazione ipotetica (entrambe possibili, non sciocchezze, anche se qui se ne leggono tante).
Cosa vuoi che possano dar fastidio.... .
Quello si verrà fuori quando Vinatzer comincerà ad ingranare su serio
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37994 Messaggi

Inserito il - 07 feb 2024 : 09:31:49   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Pensa che prevedo pure ‘O Sarracino a spolverare le reti come ha sempre fatto appena gli si rallentano un po’ i materiali per qualche motivo..
Tutto questo per fa inczzre il nostro Francese in realtà tengo sempre a tutti, persino alle righe di Noel su tracciati adatti anche se tifo Pfeller.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 6,91 secondi. Snitz Forums 2000