Rieccomi qua a richiedere una vostra consulenza da esperti. Vorrei cambiare i miei Lange perchè ormai appartengono all'antidiluvio (anno 10 anni) e non mi sostengono più come un tempo. Peso circa 75 kg e sono un sciatore di media tecnica ma con tanta volgia di migliorare. Vorrei rimanere in casa Lange ma non disdegno altre marche. Ah dimenticavo: ho la pianta del piede abbastanza larga e quindi anche il comfort vorrebbe la sua parte. Grazie in anticipo a tutti
Rieccomi qua a richiedere una vostra consulenza da esperti. Vorrei cambiare i miei Lange perchè ormai appartengono all'antidiluvio (anno 10 anni) e non mi sostengono più come un tempo. Peso circa 75 kg e sono un sciatore di media tecnica ma con tanta volgia di migliorare. Vorrei rimanere in casa Lange ma non disdegno altre marche. Ah dimenticavo: ho la pianta del piede abbastanza larga e quindi anche il comfort vorrebbe la sua parte. Grazie in anticipo a tutti
Secondo me è un tantino esagerato come scarpone per due motivi: è abbastanza stretto ed è uno scarpone derivato dal modello da gara negozio, solamente con plastiche più morbide. Il mio consiglio è un Atomic, sono molto comodi per chi ha una pinata larga... purtroppo non conosco molto bene i modelli, un negoziante rifornito di Atomic saprà sicuramente darti qualche info in più, ma a naso potre dirti un Atomic B10 (sembra di ricordarmi chela serie B era per sciatori in evoluzione, allround, e il 10 fosse il migliore..)
Quante volte scii in un anno? Io quest'anno ho fatto 49 gg sulle piste e il mio comp 130 (acquistato a inizio stagione) della Lange dopo 20 uscite aveva ceduto molto. Se vuoi veramente migliorarti prenditi uno scarpone che non ti faccia male, ma che sia abbastanza rigido. Il 100 è un superturismo e non un race. Nemmeno il 120 è un race. Ricordo anni fa quando pasai da un 60 al 100, notai un notevole miglioramento nella conduzione. Lo scarpone più rigido ti da anche più stabilità. Io ho la pianta larga, ma alla fin fine il Lange non mi ha dato grossi problemi perchè ha un sistema che si adatta al tuo piede (a parte le prime 2 sciate che lo scarpone era nuovo). Se sei uno sciatore di discreto livello e vuoi migliorarti prenditi un 100, magari anche dell'Atomic o Salomon che hanno la pianta più larga, ma prenditi un 100!!
L'acquisto dello scarpone è operazione complessa e delicata, a mio parere decisamente più complicata della scelta dello sci. Provane diversi prima di orientare la tua scelta: per fare le cose con tutta calma ti suggerirei di andare in un grande negozio (tipo sport specialist) dove gira tanta gente e i commessi non stressano più di tanto, siediti comodo e comincia ad indossare diversi tipi di scarpone per provare la calzata. Per quanto riguarda la durezza, considera che la temperatura del negozio falsa la prova, al freddo le plastiche si irrigidiscono moltissimo, specie quelle degli scarponi dall'indice flex più alto (io al chiuso i miei Lange 130 WC LF li indosso e li chiudo come se fossero un paio di ciabatte, sulla neve l'operazione è molto meno semplice, specie per la chiusura dei due ganci sul gambetto). Non ti fare condizionare dalla marca o dall'aspetto esteriore, cerca di capire cosa dice il tuo piede, non solo a scarpone chiuso, ma anche in fase di calzata. Concentrati sulle parti delicate del piede: collo, malleolo, alluce, tallone. Stringi bene i ganci e muovi il piede, per verificare che sia ben bloccato, specialmente il tallone (tieni conto che poi, con l'uso, la scarpetta interna 'molla' e si allarga). Comunque sono d'accordo sul fatto che ti convenga prendere uno scarpone dal flex index non troppo basso, l'indice 100 segna la soglia minima del prodotto di alta gamma e potrebbe andare bene, non andrei comunque sotto il 90.
Citazione:Messaggio inserito da CornoalleScaleForever
L'acquisto dello scarpone è operazione complessa e delicata, a mio parere decisamente più complicata della scelta dello sci. Provane diversi prima di orientare la tua scelta: per fare le cose con tutta calma ti suggerirei di andare in un grande negozio (tipo sport specialist) dove gira tanta gente e i commessi non stressano più di tanto, siediti comodo e comincia ad indossare diversi tipi di scarpone per provare la calzata. Per quanto riguarda la durezza, considera che la temperatura del negozio falsa la prova, al freddo le plastiche si irrigidiscono moltissimo, specie quelle degli scarponi dall'indice flex più alto (io al chiuso i miei Lange 130 WC LF li indosso e li chiudo come se fossero un paio di ciabatte, sulla neve l'operazione è molto meno semplice, specie per la chiusura dei due ganci sul gambetto). Non ti fare condizionare dalla marca o dall'aspetto esteriore, cerca di capire cosa dice il tuo piede, non solo a scarpone chiuso, ma anche in fase di calzata. Concentrati sulle parti delicate del piede: collo, malleolo, alluce, tallone. Stringi bene i ganci e muovi il piede, per verificare che sia ben bloccato, specialmente il tallone (tieni conto che poi, con l'uso, la scarpetta interna 'molla' e si allarga). Comunque sono d'accordo sul fatto che ti convenga prendere uno scarpone dal flex index non troppo basso, l'indice 100 segna la soglia minima del prodotto di alta gamma e potrebbe andare bene, non andrei comunque sotto il 90.
Aggiungo una cosa al perfetto discorso del Cornaiolo. Provati lo scarpone con una calza sola e simile a quella che usi mentri scii. Gli scarponi che ti provi tieniteli indosso almeno 5 min ben allacciati e non esagerare con la lunghezza (ci devi stare dentro a pennello e non troppo largo, perchè se no dopo qualche sciata cede troppo e ci balli dentro). Vai con un 100 e vai sul sicuro per il prox 2-3 anni.
Se posso darti un consiglio prova anche gli Atomic T11 visto che, oltre al modello standard, ne esiste anche un modello specifico per persone con pianta larga tipo la tua. E se sono comodi come quello che ho preso io, vai tranquillo. Ciao.
Riding Volkl
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Lombardia
5369 Messaggi
Inserito il - 12 apr 2005 : 14:03:45
Citazione:Messaggio inserito da kaunitz
Oppure potresti provare con un salomon della serie X-wave (non il 10 che forse è troppo rigido)
Io ho il Wave 10.0 Ottimo e comodo.L'unica come dice CASF è provarne diversi senza fretta...
Citazione:Messaggio inserito da Riding Volkl Io ho il Wave 10.0 Ottimo e comodo.L'unica come dice CASF è provarne diversi senza fretta...
A chi lo dici.... io prima di uscire dal negozio con un paio di salomon course sono rimasto chiuso dentro tutto il pomeriggio e ne ho provati un sacco (dobermann, Fischer, Lange, Atomic)
"Sono convinto che sulla Mausefalle si possa fare la capriola" (K. Ghedina)
Grazie per le risposte come sempre esaurienti. Quest'anno mi sono concesso poche giornate sulla neve ma l'anno prox vorrei arrivare a 20gg. Comunque mi sembra di capire che 100 sia l'indice di flex più adatto a me. Ora mi faccio un giro sul web per vedere un pò di modelli.
Grazie per le risposte come sempre esaurienti. Quest'anno mi sono concesso poche giornate sulla neve ma l'anno prox vorrei arrivare a 20gg. Comunque mi sembra di capire che 100 sia l'indice di flex più adatto a me. Ora mi faccio un giro sul web per vedere un pò di modelli.
Io i miei Lange li ho prima provati in negozio poi me li sono fatti spedire da www.nencini.it pagando in contrassegno e ho risparmiato 58€ rispetto al negozio. In più se superi i 100€ di spesa la spedizione è gratuita.
Grazie per le risposte come sempre esaurienti. Quest'anno mi sono concesso poche giornate sulla neve ma l'anno prox vorrei arrivare a 20gg. Comunque mi sembra di capire che 100 sia l'indice di flex più adatto a me. Ora mi faccio un giro sul web per vedere un pò di modelli.
Io i miei Lange li ho prima provati in negozio poi me li sono fatti spedire da www.nencini.it pagando in contrassegno e ho risparmiato 58€ rispetto al negozio. In più se superi i 100€ di spesa la spedizione è gratuita.
Uhm...non ci sto capendo molto. Allora sul sito della Lange sembrerebbe che con flex index 100 ci sia solo il comp100. Su quello della Head peggio che andar di notte: il top gamma della classe S (S12) ha flex index 9.6. Gli altri tutti al di sotto. Solo l'RS100 ha 10.1. Possibile che devo comprare uno scarpone da gara? Invece la fischer ha il somaF7000 che sembrerebbe essere ok ed è pure molto bello esteticamente. Qualcuno l'ha provato? E comunque se avete altri modelli con le caratteristiche di cui abbiamo detto, fatevi avanti, altre idee sarebbero molto gradite.
Uhm...non ci sto capendo molto. Allora sul sito della Lange sembrerebbe che con flex index 100 ci sia solo il comp100. Su quello della Head peggio che andar di notte: il top gamma della classe S (S12) ha flex index 9.6. Gli altri tutti al di sotto. Solo l'RS100 ha 10.1. Possibile che devo comprare uno scarpone da gara? Invece la fischer ha il somaF7000 che sembrerebbe essere ok ed è pure molto bello esteticamente. Qualcuno l'ha provato? E comunque se avete altri modelli con le caratteristiche di cui abbiamo detto, fatevi avanti, altre idee sarebbero molto gradite.
Della Salomon ci sono i Promodel Spaceframe che hanno flex 95,ma salomon di solito sono un pò più duri a parità di flex (vedi i course che hanno flex 120 ma sono più tosti di molti 130). C'è poi l'x-wave 9.0 che ha flex 100.
"Sono convinto che sulla Mausefalle si possa fare la capriola" (K. Ghedina)