Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 sx 11 atomic
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Gmax2it
Sequenza di curve di base


Lombardia


383 Messaggi

Inserito il - 10 mar 2005 : 16:41:09   Permalink al post Invia a Gmax2it un Messaggio Privato Aggiungi Gmax2it alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
.. che vieni dai 2V di 2mt..
Come ci sciavi con quelli ?
Ti hanno consigliato correttamente, a mio parere, ma qui non ci sci come sui 2V. Spero che non ti abbiano dato il 160 cm, che anche se sarà divertente e piu' facile, personalmente ci vedrei almeno il 170 per non parlare che col 180 se avrai intenzione di adeguarti alla tecnica carving e ti piacerà anche lasciare andare un po' lo potresti apprezzare ancora i piu'.
Non è uno Slalom (il mio parere è di non accorciare troppo gli attrezzi che non sono pensati per lo SL) ma un Cross, sostanzialmente pensato per essere dinamico con sciate agressive e con archi medio-ampi, da una certa velocità in su.
Non significa che sia impossibile sullo stretto a patto di avere sempre una buona velocità e carico (qui non dovresti essere in deficit) altrimenti potrà sembrare poco reattivo e un po' difficilino, rispetto ad un SC o SL.
Come quasi tutti gli Atomic devi spingere ed essere bello tosto tecnicamente e fisicamente per apprezzare la sua costruzione, il DNA è racing addomesticato ma sempre racing, questo è intrinseco e imprescindibile dalla costruzione Beta.
...parere e sempre parere
Rispetto al 2V sono due mondi opposti.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

Konrad V
Virata elementare



73 Messaggi

Inserito il - 10 mar 2005 : 23:40:31   Permalink al post Invia a Konrad V un Messaggio Privato Aggiungi Konrad V alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Io li ho avuti per due stagioni, usati non tantissimo ma per motivi di lavoro.
E' un gran bello sci ma richiede carico per fletterlo, perchè abbastanza rigido, o almeno per me che sono 175 cm per 69 kg.
Avevo il 170 ed era davvero polivalente e divertente.
L'unico neo, ma penso che per te sarà sicuramente diverso vista la tua massa, era che richiedeva davvero tanta forza per piegarlo a basse velocità.Durante un settimana di aggiornamento a Corvara a gennaio a furia di spingere sulle tibie come un dannato avevo gli stinchi sbucciati.
Ma forse il mio è un caso limite.
Io avevo il 170 per la tua massa sicuramente non andrei al di sotto di tale misura.
Io personalmente li ho dati via dopo che ho preso un'altra storta la ginocchio, non per colpa dello sci ma per un mio errore personale.
Ora ho un pò paura ad andare un pò più veloce (visto che il III trauma alle gambe) e quindi sto cercando qualcosa di più soft.e
Comunque belli, impegnetivi e molto tecnici. Una volta capiti sono veramente divertenti.
Allenati le gambe comunque perchè danno e chiedono tanto, ma tu ai dalla tua una buona massa e sicuramente per deformarli dovrai fare meno fatica.
Io li ho venduti ad un mio amico che 183 cm per 85 kg e ne è entusiasta.
Anche con 170 puoi fare un eccellente cortoraggio e sui muri anche duri e ghiacciati è una vera libidine.
Buon divertimento

Konrad ginocchio lessso
Presidente Associazione Vittime dei Familiari
Torna all'inizio della Pagina

albaton



Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 11 mar 2005 : 00:17:51   Permalink al post Invia a albaton un Messaggio Privato Aggiungi albaton alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Cacchio ragazzi leggendo la vostra discussione iniziavo a credere pian piano che vi sareste presi a "web c***otti", comunque la misura dei miei sci è 170 e espongo una curiosità personale che, nonostante i 30 cm di differenza con i vecchi sono addirittura più pesanti.
Torna all'inizio della Pagina

albaton



Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 11 mar 2005 : 00:33:48   Permalink al post Invia a albaton un Messaggio Privato Aggiungi albaton alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
anche se qualcuno dirà che sfrutto i messaggi per accrescere il monte e passare alla categoria superiore devo ringraziare konrad v e Gmax per il loro contributo.
P.S
userò i miei sx sabato se tutto va bene e se sentite notizie in merito a cambi morfologici delle alpi sono stato io e le belve.
Scherzo!
Ovviamente, ciao ragazzi alla prossima e magari vi faro sapere qualcosa la prox settimana. SPERO NON MI RIDUCA ANCH'IO COME ginocchio LESSSO.
Torna all'inizio della Pagina

Konrad V
Virata elementare



73 Messaggi

Inserito il - 11 mar 2005 : 00:37:28   Permalink al post Invia a Konrad V un Messaggio Privato Aggiungi Konrad V alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da albaton

Cacchio ragazzi leggendo la vostra discussione iniziavo a credere pian piano che vi sareste presi a "web c***otti", comunque la misura dei miei sci è 170 e espongo una curiosità personale che, nonostante i 30 cm di differenza con i vecchi sono addirittura più pesanti.

Per fortuna che si parla di sci e non di argomenti più sensibili.
Comunque è vero sono pesantissimi.
I miei che erano il modello 2003/04 pesavano 7 kg il paio (pesati sulla bilancia).
Ora calcolando 3.5 di sci + 1 di scarpone (se basta) alle gambe avevo 5 kg di peso circa, non male come inerzia da vincere.
Personalmente però ovviavo aumentando molto la sensibilità tra sci e scarpone, ovvero scarpone ben stretto e dita dei piedi che mordevano la soletta per capire in anticipo cosse stesse accadendo sotto, perchè quando vanno per conto loro e non sei centrale paghi.

Konrad ginocchio lessso
Presidente Associazione Vittime dei Familiari
Torna all'inizio della Pagina

Gmax2it
Sequenza di curve di base


Lombardia


383 Messaggi

Inserito il - 11 mar 2005 : 15:34:56   Permalink al post Invia a Gmax2it un Messaggio Privato Aggiungi Gmax2it alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Questa maledetta pesantezza degli Atomic non è una cosa piacevole per chi non è agonista o giu' di li, diciamola franca questa cosa.
Per di piu' la rigidità torsionale non aiuta certo chi è in via di perfezionamento.
Per fortuna c'è il tuo peso che ti viene incontro, ma forse in casa Atomic sarebbe stato piu' indicato l' SX:B5 che è il top in campo libero della casa.
Sono curioso di sapere come lo troverai dopo averci sciato una giornata intiera.
Il primo impatto, forse e provo a buttartela li, dirai "..mah mi trovo meglio con i Salomon..".
Poi ti sovrasterà il pensiero di aver speso e che sono belli belli, e cercherai di capirli, quando li avrai capiti sarà quasi ora di cambiarli.
Se poi ti capiterà di provare altri attrezzi piu' "docili ma performanti" potrebbe giungerti il pensiero che forse potevano consigliarti meglio.
Poi lascierai stare tutto e penserai a divertiti e basta..
Prova, se hai ancora curiosità, con una nuova discussione a chiedere quale sarebbe l' attrezzo + indicato per le tue caratteristiche tecniche e fisiche ?
CCiao

Torna all'inizio della Pagina

Gmax2it
Sequenza di curve di base


Lombardia


383 Messaggi

Inserito il - 11 mar 2005 : 16:00:53   Permalink al post Invia a Gmax2it un Messaggio Privato Aggiungi Gmax2it alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Dimenticavo che anche io ho dei vecchi Salomon ma Equipe 2S (+ vecchi)di 2mt...
La loro costruzione come qualcuno l' ha definita "aragosta" cioè la monoscocca struttura portante e dentro riempita di schiume e 2 sottili anime di legno, tra i molti "difetti" che dichiaravano (ma io non ce li trovavo..) un "pregio assoluto" era proprio la leggerezza e poi era anche na "scheggia", "intuitiva", "amichevole", "precisa", "un vero polivalente".
Ora sono cambiate le geometrie e quindi le tecniche con le quali si scia sui nuovi attrezzi e il parallelo non si puo' fare.
La sensazione che ti da quella costruzione nei suoi pregi e difetti è comunque unica, nessun' altro ha quella struttura.
Opinione è sempre opinione..
CCiao



Torna all'inizio della Pagina

albaton



Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 11 mar 2005 : 23:17:36   Permalink al post Invia a albaton un Messaggio Privato Aggiungi albaton alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Credo che le tue parole Gmax2 siano quanto di più azzeccato, anche se non voglio crederci del tutto e come credo di aver gia detto faro' di tutto per farmeli calzare al meglio,spero di riuscire a divertirmi almeno come i miei vecchi equipe 10 2v.
avrei fatto forse meglio a prendere in considerazione l'altra proposta del venditore i dynastar skicross10? Ma la serigrafia è pietosa!...
Torna all'inizio della Pagina

Gmax2it
Sequenza di curve di base


Lombardia


383 Messaggi

Inserito il - 12 mar 2005 : 12:22:35   Permalink al post Invia a Gmax2it un Messaggio Privato Aggiungi Gmax2it alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Si il vestito è sempre importatnte poi, alla fine , quando metti la mano nella tasca.
Alternativa poteva essere anche il Rossignol 9X OverSize o il Dynastar Course 66 Race Carve, l' Head RC(ottimo rapporto-qualità-prezzo), insomma tutti i race carve + mansueti dell' Atomic, comunque hai un bel attrezzo sotto i piedi indiscutibile che una volta domato ti darà belle soddisfazioni, dipende questo solo da te e da quanto ci scierai
Buon divertimento
CCiao
Torna all'inizio della Pagina

albaton



Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 13 mar 2005 : 02:50:32   Permalink al post Invia a albaton un Messaggio Privato Aggiungi albaton alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Oggi ho usato finalmente gli orchi,devo dire che dopo le prime 4-5 curve mi sono detto qui ci lascio le penne,sono effettivamente due sci completamente differenti ma ci ho messo poco a raccomandarmi. Che il dolore ai quatricipiti si sente è vero, ma in qualche modo lo avvertivo anche con gli altri, c'è però che una volta capiti e non credo assolutamente di esserci riuscito completamente alla prima volta, danno veramente una grande fiducia e il ripido diveta d'incanto meta agognata. sul duro non c'è storia con i vecchi.
Spero anzi sono convinto che riusciro ad apprezzarli sempre di più e poi chi se ne frega di un pò di mal di gambe.
Torna all'inizio della Pagina

Gmax2it
Sequenza di curve di base


Lombardia


383 Messaggi

Inserito il - 13 mar 2005 : 11:33:24   Permalink al post Invia a Gmax2it un Messaggio Privato Aggiungi Gmax2it alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Cominci a sentire i benefici..sul duro..ma quando comincerai a far lavorare bene gli spigoli e ci darai dentro veramente è li che verrà la musica, sempre e comunque da certe vel. in su.
Se mi avessi chiesto prima ti avrei cosi' consigliato...
Sinteticamente ideali per le tue caratt. e livello vedrei molto bene gli SC SlalomCarve
Sono molto "divertenti", versatili, stabili anche alle medio-alte, in linea di tendenza + facili e leggeri.
Questi SC ti aiuterebbero anche a prendere confidenza piu' facilmente con la tecnica carve.

SC Dynamic VR27 SL 173 cm
SC Head i-SL Chip System 170 cm
SC K2 Mach S Comp 174 cm
SC Rossignol 9S Oversize 173 cm

Alcuni RaceCarve hanno un bel rapp. tra stabilità, facilità e leggerezza, - reattivi dei SC, + stabili alle alte.

RC Nordica Dobermann Pro RC XBS 182 cm
RC Salomon Equipe 10 RC Pilot 180 cm

CCiao
Torna all'inizio della Pagina

giò
Sono Azzurro di Sci





6274 Messaggi

Inserito il - 13 mar 2005 : 15:08:36   Permalink al post Invia a giò un Messaggio Privato Aggiungi giò alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ciao gmax2it, li ho definiti io sci aragosta, ma per affinità di struttura (lo scheletro è all'esterno, al contrario degli altri sci), non perchè non ci si possa trovar bene.

Ho avuto e di tanto in tanto continuo ad usare dei salomon 2v del 2002 (quelli con piastra hangl), mi ci sono divertito molto e li ho anche molto apprezzati.

I difetti che ho riscontrato in quello sci sono stati: spatola "ballerina" sul ghiaccio e in velocità (nonostante i 188 cm) e una durata di circa una stagione e mezza.

Ma per il resto nulla da eccepire.

Tenendo conto che sono un "bestione" di 1,80 x 85 Kg di carne abbastanza allenata, forse sono io poco adatto a quel tipo di sci e non lo sci una schifezza, tutt'altro.
E comunque, nonostante le vibrazioni, mi ha sempre dato una ottima sensazione di sicurezza e di tenuta sul ghiaccio.
E' un peccato che ora sia proprio esausto (lo sci, ovvio, non io)

Ciao

giò





VPAH


Torna all'inizio della Pagina

albaton



Lombardia


11 Messaggi

Inserito il - 13 mar 2005 : 15:29:42   Permalink al post Invia a albaton un Messaggio Privato Aggiungi albaton alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Forse Gmax2 è un mio pregiudizio probabilmente sbagliato, ma non volevo assolutamente uno sci con raggio di curva inferiore ai 17 mt. anche perche come puoi ben immaginare con uno sci di 2 mt. e 27mt. circa di raggio mi capitava diverse volte di buttarmi giù senza fare troppe curve, ora va bene che il modo di sciare è cambiato, ma il pensiero di fare solo curve strette sicuramente non mi entusiasmava.
Avevo chiesto uno sci polivalente che sicuramente mi portasse alle nuove tecniche ma non in modo radicale, visto che non ho la moto l'unico modo per sentire la brezza è lo sci. Forse il paragone è eccessivo ma è quello cne sento. A questo punto spero impazientemente che arrivi la musica che amio avviso è gia in sottofondo.
Torna all'inizio della Pagina

giò
Sono Azzurro di Sci





6274 Messaggi

Inserito il - 13 mar 2005 : 18:08:58   Permalink al post Invia a giò un Messaggio Privato Aggiungi giò alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Tranquillo albaton, hai operato un cambio "radicale" di materiale, è fisiologica una fase di studio ed adattamento ai nuovi sci.

Magari fatti anche un paio d'ore con un bravo maestro, vedrai che comincerai a capire ancor meglio come vanno sfruttate le geometrie di questi nuovi sci.

Anche un attuale gs negozio è uno sci completamente diverso da quello che avevi tu, e a parte head, elan e pochi altri che ora non ricordo delle case maggiori, tutti hanno raggi di curva < ai 21 mt.

Certo, atomic lo ricordo come uno sci duro che aveva bisogno non solo della stazza, ma soprattutto di una certa velocità per essere deformato, ma vedrai che prese le misure ti si apre un altro mondo.

Ciao

giò





VPAH


Torna all'inizio della Pagina

Gmax2it
Sequenza di curve di base


Lombardia


383 Messaggi

Inserito il - 14 mar 2005 : 10:21:11   Permalink al post Invia a Gmax2it un Messaggio Privato Aggiungi Gmax2it alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ho capito albaton, il bello di molti SC è che sono anche RC vedi l' Head p.es., contrariamente a quanto possa far pensare il raggio.
Presi nella misura che ti suggerivo quegli SC ti avrebbero offerto una polivalenza e versatilità che ti avrebbe fatto sentire prima lo spigolo, la conduzione.
Una strada piu' veloce per adattarti alla sciata moderna, tenendo presente che venendo dagli spaghetti di 2mt non è cosi facile come dirlo.
La tendenza, credo, che attualmente avrai è quella di sciare sui nuovi Cross Atomic SX:11, come sciavi con i vecchi 2mt., facendo piu' fatica anche se piu' stabili sul duro e ripido.
Glia altri RC indicati, invece, degli attrezzi che non si allontanavano cosi' radicalmente dai tuoi 2mt. ma che ti consentivano un passaggio graduale alla nuova tecnica senza appesantirti troppo le gambe e consentendoti di divertirti anche fuori dalla conduzione e sempre con un bel grado di polivalenza.
Diametralmente opposte le 2 scelte ma come vedi con punti in comune, quali una certa facilità, versatilità, equilibrio e non atrezzi troppo orientati e specifici.
Personalmente venendo anche io dai 2 mt. (come tutti i non giovanissimi) ho provato e riprovato in tal senso, dai diversi RC ai diversi SC passando anche agli estremi SL 155cm e GS 190 alla fine tendo a riattacare SC mi divertono un sacco (Salomon li definisce i Coupè della neve)
Poi la mia preferenza assoluta è per il GS ma dalle 08 alle 10 dove non c'è nessuno (i Porche).
Concludo dicendo che i 2V Lab. sembrano delle Ferrari........
Altri risponderanno "sembrar non essere..."
CCCiao





Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 4,91 secondi. Snitz Forums 2000