Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Lunghezza Atomic SX10
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lonewolf1870




3 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2005 : 15:14:10   Permalink alla discussione Invia a lonewolf1870 un Messaggio Privato Aggiungi lonewolf1870 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Salve a tutti,

mi sono appena iscritto a questo fantastico forum, ovviamente per chiedere consiglio sul paio di sci più adatto per me

Prima di tutto alcune informazioni "personali": sono alto 182cm, peso 72kg, ho 25anni, faccio attività fisica saltuariamente (ma non ho problemi a sciare dalle 8 alle 17 tutti i giorni, per lo sci questo ed altro! ), ho cominciato a sciare all'età di 4, ho un buono/ottimo livello ma non vado veloce (la discesa mi piace godermela in tranquillità ). Non disprezzo un pò di fuori pista ogni tanto (diciamo, 5% del tempo). Come tutti gli sciatori non provetti, ho la tendenza a portare il peso sulle code nel momento in cui le condizioni si fanno difficili (ghiaccio, pendenza, ecc).

Detto ciò, ho per anni sciato con i classici sci lunghi 200cm o più per poi prendere circa 5 anni un paio di fun carving della Volkl 168cm (mi sembra), con cui mi sono trovato abbastanza bene, nonostante non mi dessero sicurezza appena la velocità saliva e mi sembravano un pò troppo estremi per i miei gusti (raggio di curvatura troppo stretto): ho quindi deciso di darli via.

Durante la settimana bianca appena fatta, ho provato diversi modelli sci: Atomic GS9, GS11, SL11 e SX10 (quest'ultimo, modello 2006) e poi Volkl P60 Slalom Carver e 6 stars. Tra tutti questi, quello che mi sono piaciuti di più (probabilmente poichè meno usati) sono stati i GS11 e SX10.

Nonostante l'esperienza con i fun carver, penso di avere un tipo di sciata "classica": adoro ed eseguo bene la serpentina, ma vorrei imparare a fare quelle belle pieghe con curve in conduzione che vedo eseguire da gente "cazzuta" . Tuttavia (correggetemi se sbaglio), il raggio di curvatora dello sci determina l'ampiezza della curva in conduzione e, dopo l'esperienza con le diverse paia di sci, giungo alle seguenti conclusioni: GS9 e GS11 hanno un raggio troppo ampio per i miei gusti (su piste "rosso scuro" o più non ho il coraggio di tenere la linea di massima pendenza così a lungo come richiesto dallo sci); gli SL11 e gli Slalom Carver hanno il problema opposto: curva troppo stretta. Considerado inoltre che non raggiungo altissime velocità e che gli SX10 costano 100-200euro in meno degli sci race, sarei orientato verso questi ultimi.

Voi direte: ma se hai già le idee così chiare, che ci stai a fare qui? Beh, ho trovato dei SX10 modello 2006 scontati a 340euro più attachi, ma li hanno solamente alti 170cm: vi chiedo perciò se la lunghezza ed il tipo di sci vi sembrano appropriati per le mie caratteristiche e per ciò che voglio fare (imparare a fare curve "carving" di medio-corto raggio), se il prezzo vi sembra buono e se avete altri modelli da consigliarmi.

Concludo con un'ultima domanda sugli attacchi: nel negozio dove ho trovato gli sci, hanno tre modelli di attacchi di fasca medio-alta: Look Pilot 12 (138euro), Atomic Neox 412 (160euro) e Salomon 912 (112euro). Ero orientato verso i primi, dato che mi piacciono di più e non costano troppo: come sono come attacchi? Meglio altri modelli?

Grazie mille per eventuali risposte e/o suggerimenti,

magari ci si vede sulle piste ,

Luca

Teozena
Moderatore




Liguria


7832 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2005 : 15:28:30   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Teozena Invia a Teozena un Messaggio Privato Aggiungi Teozena alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
anzitutto benvenuto.....

se ti sono piaciuti i GS11 e gli SX11 vuol dire che sei un buon gustaio

dunque, hai già escluso a priori GS11 e GS9, per una sciata in pista sono daccordissimo con te, a mio avviso sci del genere, soprattutto il GS11, in campo libero non sempre vengono sfruttati a dovere.

per quanto riguarda atomic manterrei la tua attenzione su 3 modelli, SX10 SX11 e SL11.

l'SL11 non lo escludere perche sci da slalom, in quanto ha un raggio di curva nella misura 165 di 13,5 mt. essendo possessore di SL11 ti posso garantire che permette una sciata abbastanza polivalente, in quanto riesco a condurre anche a velocità abbastanza elevate.

però a quanto ho capito prediligi una sciata non ad alte velocità perciò il problema non si pone. a mio avviso è uno sci fantastico, non è assolutamente duro e rigido, se si ha una buona tecnica e un discreto allenamento è uno sci che da grosse soddisfazioni.

l'altro sci da te provato, l'SX10 fa parte della gamma supercross, sono sci che fanno della polivalenza il loro punto di forza. ottimi sullo stretto, stabili in velocità.

SX10 e SX11 sono il top di gamma atomic nella gamma allround. l'SX11 ha alcune differenze strutturali che lo rendono un bel po più rigido del fratellino minore. perciò rimarrei sul 10,

nel tuo caso opterei per una misura sul 170, in modo da avere uno sci maneggevole sullo stretto ma stabile se decidessi di spingere.

devi calcolare che sugli sci atomic devi montare attacchi atomic, non puoi fare altrimenti, le piastre sono preforati per essi, e a meno di modifiche non a norma non può mettere altro.

il prezzo è ottimo perciò......buon acquisto!!

Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

davide.p
Conduzione



Lombardia


1080 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2005 : 15:35:21   Permalink al post Invia a davide.p un Messaggio Privato Aggiungi davide.p alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
da quello che scrivi lo sci è ottimo per te,
la misura è ok ed anche il prezzo mi sembra buono
per gli attacchi io prenderei i neox che sono atomic, ma penso che anche gli altri siano ottimi come qualità
ciao

Torna all'inizio della Pagina

lonewolf1870




3 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2005 : 16:03:05   Permalink al post Invia a lonewolf1870 un Messaggio Privato Aggiungi lonewolf1870 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Grazie per i consigli/chiarimenti.

L'unico mio (vero) dubbio era la lunghezza: essendo alto 182, avendo avuto dei fun carving lunghi 168 ed avendoli sentiti poco stabili alle alte (per me ) velocità, mi chiedevo se era più adatto il modello da 170 o 180cm. Ho visto in altri topic che per persone della mia altezza, ma un pò più pesanti, avete consigliato quelli da 180. Voi invece mi confermate che 170cm è la misura giusta per me?
Grazie ancora della pronta risposta,

Luca
Torna all'inizio della Pagina

Gmax2it
Sequenza di curve di base


Lombardia


383 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2005 : 16:36:20   Permalink al post Invia a Gmax2it un Messaggio Privato Aggiungi Gmax2it alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ok.
Adori le serpentine, vuoi imparare a carvare come i ca77uti, non ti butti a velocità con archi ampi, vieni dalla sciata antica.
Atomic SX 10 il prezzo è discreto, (ma se giri un po' puoi trovare anche concorrenza con gli stessi prezzi e piu' bassi a parità di qualità), 170 cm un po corto per il tipo d'attrezzo ma ci potresti stare dentro.
Sinceramente, parlando, non promoter, ti direi che noto un po' di sensazioni contrastanti nelle tue prove.
Prova a uscire dall' ottica Atomic se pui, mi rendo conto che il lavoro mediatico fatto induce verso il marchio come se fosse l'oggetto "non plus ultra" attuale e che la sua grafica sia accattivante e sempre allineata nell'ottica dello sci vincente.
Parere, non voglio ne abbattere la qualità Atomic e nemmeno pretendere di possedere la saggezza..avvisati gli "Atomici".
Fatte le dovute premesse, analizzate le tue caratteristiche fisiche, il tuo livello tecnico attuale le tue propensioni e ambizioni, ti consiglierei un bel SC non troppo corto di raggio e con una bella versatilità e polivalenza e la possibilità di abbassare adesso il prezzo
Attenzione al raggio, preso come paramatro da solo non dice tutto sulla propensione dell' attrezzo ad eseguire quella curva, ci sono sci con raggio corto che si comportano bene anche su curve piu' ampie, questo deve essere chiaro.
Molti SC sono considerati bei polivalenti e davvero divertenti.
Alcuni esempi
- Salomon SC 10 170cm 12.9 mt
- Head i-SL Chip System 170 cm
- Fisher RC4 WorlCup SC 170 cm 14 mt
Se puoi spendere di piu' e vuoi alzare le velocità con conseguenti archi piu ampi, ma perdi sullo stretto e forzi le serpentine, vai sui GC gli ultimi pero' che in sostanza anche loro tendono ad avvicinarsi sempre piu' alla polivalenza e versatilità.
Torna all'inizio della Pagina

Gmax2it
Sequenza di curve di base


Lombardia


383 Messaggi

Inserito il - 16 mar 2005 : 16:57:06   Permalink al post Invia a Gmax2it un Messaggio Privato Aggiungi Gmax2it alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Non ti spaventare per quello che ti scrivo adesso, Monster.
E' uno sci non molto conosciuto, al grande pubblico, ma vedendo quel 5% di fuori che ti attrae te la butto proprio brutale brutale..
Quel Head Monster, magari il 70 (centro) e in 170cm è uno sci della "mad..na", tanto per restare sulle belle affermazioni ca77.te".
Senza troppe specifiche vedo fare cose veramente sorprendenti dentro e fuori da chi ce li ha, sembra una bestia..anche il nome dice tutto..
Li metteresti tutti i tuoi impulsi a tacere e ti si aprirebbero strade nuove.
Non voglio esagerare troppo ma con pochi soldi hai uno "sci universale" e "solido".
Questa è la politica Head e quell' attrezzo ne è la massima "espressione".
Parola di "mostro" un grande "puro" delle nevi.
Ci risentiamo
By
Torna all'inizio della Pagina

lonewolf1870




3 Messaggi

Inserito il - 17 mar 2005 : 18:57:24   Permalink al post Invia a lonewolf1870 un Messaggio Privato Aggiungi lonewolf1870 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Beh, alla fine proprio stamattina ho preso gli SX10 modello 2006, non vedo l'ora di provarli

Certo che oggi come oggi costa un bel pò comprare un buon paio di sci

Avrei ancora un pò di domande a cui sono sicuro gli esperti sapranno rispondere senza batter ciglio :

1) ogni quanto vanno rifatte le lamine? So che la risposta sarà: "dipende dacome e dove scii". Considerando che vado prevalentemendete in pista, che queste sono spesso ghiacciate per via della neve artificiale, e che purtroppo non scio più di 10 giorni l'anno, una volta l'anno va bene, è troppo o troppo poco? Non ho la minima idea della risposta, anche se immagino rifarle ogni 5 anni sia un pò troppo...

2) la sciolina serve solo a velocizzare lo sci, oopure ne protegge anche la soletta? e poi, ogni quanto va messa (anzi, fatta mettere )

3) quando dicono: "rifare la soletta", cosa si intende? L'operazione comprende anche lamine e sciolina?

4) ed infine, vi sarei molto grato se sapeste dirmi dei prezzi di massima delle tre operazioni.

Ciao e grazie ancora a tutto il forum!
Torna all'inizio della Pagina

Teozena
Moderatore




Liguria


7832 Messaggi

Inserito il - 17 mar 2005 : 19:05:29   Permalink al post  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Teozena Invia a Teozena un Messaggio Privato Aggiungi Teozena alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
andano per ordine.....

1) dipende dal tipo di neve che incontri e dalle condizioni, se sci su neve fresca e morbida le lamine si consumano meno perciò se le rfai ogni 4/5 giorni dovrebbe andare, se becchi ghiaccio e nev dura dopo 1/2 giorni un affilata sarebbe il caso.....

la maggio parte degli skimen ormai usa le pietre diamntate per affilare le lamine che hanno il pregio di asportare poco materiale perciò fare le lamine spesso non comporta un usura rapidissima dello sci.

2) la sciolinaserve sia a velocizzare lo sci sia a proteggerlo, perciò più ne dai meglio è! male non gli fa!

3) rifare la soetta o meglio "spianare" quando la soletta è piena di buchi, graffi e righe viene passata a macchina e ripristinata la planarità (correggetemi se sbaglio). con tale operazione la soletta torna liscia e bella nuova. idem per le lamine che vengono passate a macchina e tornano belle lucenti e affilate. il brutto di questa operazione che porta via tanto materiale! perciò a meno di sci ridotti male ( i miei al momento) farla solo se necessario!

4) lamine e sciolina dovremmeo essere sui 15/2 euro max, se poi vuoi un lavoro + specifico si arria anche a 25/30 per preparazioni gara!




Torna all'inizio della Pagina

giotronic




Lombardia


15 Messaggi

Inserito il - 17 mar 2005 : 20:00:13   Permalink al post  Visita l'Homepage di giotronic  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di giotronic Invia a giotronic un Messaggio Privato Aggiungi giotronic alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
ciao

se ti puo servire la mia testimonianza, io sono 1,82 x 85 di peso.

ho gli sx10 da 170 e ti posso garantire che puoi fare veramente di tutto . sono stabilissimi, tengono che è una meraviglia. sono come una gran bella auto, ti ritrovi ad andar veloce ed in sicurezza in modo spontaneo.

divertiti

ciao a tutti

Gio
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 5,33 secondi. Snitz Forums 2000