io ho fatto due sciolinate con paraffina pura e una con paraffina rossa (quindi temp medio-fredde per la neve che verrà qui in piemonte)...lasciandone un bello strato sulla soletta senza spatolare, in modo da proteggerla in questi mesi di inutilizzo...
può andare?
o meglio se ci faccio un'altra passata rossa prima di andare in pista?
Terribili le donne...non puoi vivere né con loro né senza di loro...
A consiglio mio (e ad essere proprio pignoli...) prima della prima (scusa il gioco di parole) sciata meglio sarebbe ripulire la soletta e sciolinare nuovamente in base alle condizioni che andrai a trovare.
Modificato da - lukas in data 25 set 2009 18:28:46
Io di siti non ne conosco... E se avessi la sfera di cristallo ti saprei dire non solo la T°, ma anche come varierà minuto per minuto..... Seriamente io in genere faccio sempre conto che la T° della neve sarà quasi sempre tendenzialmente più bassa di quella dell'aria, anche se ci sono molti altri fattori da considerare come umidità, esposizione ecc...(ma qui si torna sempre al discorso che bisogna sempre essere proprio pignoli ). Come regola un pò più generale però è meglio usare una sciolina più dura (per nevi fredde) su nevi calde che viceversa. Per interderci se per esempio la temperatura della neve è all'incirca -10°, nel dubbio è meglio dare una sciolina da -25 che non una da -2. Boh spero di essere stato abbastanza chiaro, tieni comunque conto che queste sono valutazioni "personali" dettate da un pò di esperienza.
Modificato da - lukas in data 26 set 2009 00:53:45
poi ragazzi devo confessarvelo...sto parlando di snowboard :D ora mi ucciderete, ma non disperate...io SON SCIATORE!
scio da quando ero piccolo e ora ho 20 anni...e ho voluto provare lo snow...lo trovo divertente...ma non migliore degli sci..
son due cose diverse...quando ho voglia di adrenalina e velocità prendo gli sci, quando voglio cazzeggiare con amici in pista, prendo la tavola...
e grazie a tutto ciò...non faccio tutte le caxxate che molti snowboarder fanno in pista!!! maledetti ignoranti!
cmq proprio per questo meglio che la soletta sia bella veloce, in modo da non arrancare troppo in tratti in piano....mentre con gli sci supplisco velocemente al problema ;)
Terribili le donne...non puoi vivere né con loro né senza di loro...
Finalmente vedo questo post popolato nuovamente. Molto bene! Se volete un mio parere per uso non agonistico stendo a caldo una viola Maplus e poi sopra uso una liquida, sempre Maplus, sulla base delle condizioni che penso di trovare. Nel caso di forte dubbio, non metto la liquida ma la stendo direttamente alla mattina al parcheggio (ci vogliono 5 minuti).
Modificato da - Super Papero in data 30 set 2009 22:51:16
ciao a tutti! fino a ora per preparare gli sci usavo l'attrezzatura di mio cugino, quindi un pò di esperienza l'ho fatta, però ora voglio comprarmi l'attrezzatura..
dal sito di blanchet avevo fatto una lista con prezzi e mi era venuta fuori una cifra sui 350 euro..dove però avevo messo un pò di tutto..
per iniziare a comprarmi un pò di attrezzi, cosa ne pensate del kit 631 che propone sempre blanchet?
- Che delle lime puoi fare a meno se sei all'inizio; tieni bene affilato il tutto con il diamante ed ogni tanto vai a rifarlo a macchina
- che le spazzole servono, ma potresti decidere di prendere quelle per il trapano
- aggiungerei almeno la diaface 600
- che devi metterci un par di scioline; suggerisco rossa e viola: http://www.maplus.it/3_RacingBase.asp (anche spray, che col trapano vengono una meraviglia)
Spazzole per il trapano: a vita! Ci metti molto molto meno e il risultato è identico se non meglio. E con un buon trapano a batteria (60€) te la cavi ovunque, anche in pista far lo sborone!
Il prezzo del kit è interessante, ma togliendo le lime e mettendo le diaface e sostituendo le spazzole, non so quanto conviene!
Le diaface consigliate sono la 200-400-600 se proprio vuoi provare a far le lamine, il top è finire con la pietra.
ciao a tutti provetti ski man. visto che e' quasi ora di iniziare con i ferri del mestiere, vi posto la risposta della MAPLUS alla mia vecchia domanda se e' meglio spatolare le scioline fluorate dopo 10 minuti o dopo un po' di tempo. magari a qualcuno come per me, questa informativa è ancora tassello da aggiungere al bagaglio tecnico, per far crescere la conoscenza della pratica di ski man casalingo.
innanzitutto mi scuso perchè la tua email è andata dimenticata nei meandri della nostra posta elettronica. Dopodichè provvedo a darti una risposta scientifica sull'argomento. Per spatolare bisogna attendere che la paraffina si sia solidificata e raffreddata raggiungendo la temperatura ambiente. Per temperatura ambiente s'intende l'interno di uno ski-room con la temperatura compresa intorno ai 16 gradi centigradi. Per semplicità consigliamo a tutti di attendere almeno 10 minuti ma non specifichiamo l'esatto tempo di attesa. In realtà il tempo di attesa varia da paraffina a paraffina ma in linea di massima il raffreddamento della soletta sciolinata necessita di almeno mezzora per raggiungere la temperatura ambiente (dipende anche dalla ventilazione dell'ambiente). Una volta che la soletta sciolinata ha raggiunto la temperatura ambiente è assolutamente indifferente spatolare prima o dopo. Ciò che conta veramente è effettuare di seguito le operazioni di spatolatura e spazzolatura della soletta sciolinata ed attendere almeno 30 minuti prima di sovrapporre la cera perfluorurata P4 per dare tempo alla base fluorurata P2 o P3 perfettamente spazzolata di realizzare la spazzola molecolare completa su cui agganciare la cera perfluorurata. Pertanto ti sarà saltato all'occhio che l'optimum per la sciolinatura di alto livello consiste nell'attendere circa 30 minuti per spatolare e dopo aver spatolato e spazzolato attendere circa altri 30 minuti prima di sovrapporre il prodotto successivo. I miei più cordiali saluti.
per le scioline le ho già tutte, il dubbio sulle spazzole per il trapano l'ho avuto e penso proprio che prenderò quelle..anche se boh, non sò perchè ma anche se usavo sempre il trapano, una passata a mano la davo comunque..
comunque mi sà che inizio a prendere le morse, il resto poi pianopiano prenderò il tutto..