Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Roda: "Bilancio in chiaroscuro. Torna Max Carca"
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

FantaskiNews




0 Messaggi

Inserito il - 24 mar 2015 : 11:45:17   Permalink alla discussione  Visita l'Homepage di FantaskiNews Invia a FantaskiNews un Messaggio Privato Aggiungi FantaskiNews alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Roda: "Bilancio in chiaroscuro. Torna Max Carca"
di Matteo Pavesi

Intervenuto ai microfoni de "La politica nel pallone", trasmissione radiofonica RAI di Gr Parlamento curata e condotta da Emilio Mancuso, il presidente della FISI Flavio Roda ha valutato la stagione 2014/2015 dello sci azzurro.

"Per quanto riguarda la Coppa del Mondo il voto è otto e il bilancio molto positivo - aggiunge Roda nella nota redatta dall'agenzia AdnKronos -. Siamo secondi nella classifica per nazioni dietro l'Austria, c'è però un mondiale negativo, dove non siamo stati in gara e non abbiamo vinto medaglie."

"In generale nella stagione degli azzurri mi è piaciuto l'atteggiamento che hanno avuto in Coppa del Mondo. In particolare devo fare un plauso speciale agli slalomisti, in particolare Gross e Razzoli, alle ragazze del gigante, abbiamo 7 azzurre nelle prime 30 e il prossimo anno penso che la faremo da padrone, anche perché molte sono giovani. Bravo anche Paris nella velocità, soprattutto grazie alla crescita nel superg, dove ha chiuso secondo alla spalle di Jansrud e ha trionfato a Kitzbuehel. Però dai velocisti mi aspettavo di più, peccato avere perso per infortunio Innerhofer nel finale di stagione. Nello slalom femminile, invece, bisogna ripartire da zero."

Già annunciato, ma confermato, il ritorno di Max Carca negli organigrammi federali: "Abbiamo deciso di fare pochi cambiamenti, il direttore tecnico rimane Massimo Rinaldi e abbiamo deciso di affiancargli Max Carca che sarà capo allenatore e sarà la guida tecnica degli uomini. E' un tecnico giovane ma già con grande esperienza. Sono contento che abbia deciso di tornare dal Canada e accettare la nostra proposta, penso che possa dare nuovi stimoli".

Abbiamo già parlato del ritorno di Max Carca, qui e qui.

Carca ha dimostrato di essere tecnico di valore non solo nella lunga militanza in seno alla nazionale azzurra, ma anche nei due anni di permanenza in Canada, come i risultati dimostrano.
Però dalle parole del presidente non emerge chiaramente quel che sarà l'organigramma delle squadre per il 2015/2016: Rinaldi sarà DT di tutto il settore alpino e Carca di quello maschile? E la velocità maschile? E l'organizzazione dei gruppi di lavoro nel femminile?
Speriamo che la FISI comunichi al più presto, e con la massima chiarezza, le relative decisioni.

Fabski
Cristiania



870 Messaggi

Inserito il - 24 mar 2015 : 12:58:40   Permalink al post Invia a Fabski un Messaggio Privato Aggiungi Fabski alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ma siamo sicuri che le gigantiste azzurre tra le prime 30 saranno 7?
Agnelli e la Curtoncina sono rispettivamente 32/a e 33/a, virtualmente 31/a e 32/a in virtù del ritiro della Gisin. Perciò se a Soelden tutte le prime 30 saranno presenti (inverosimile, ma comunque possibile), le italiane tra le 30 saranno 6.
Domenica diceva che erano 7 anche Magoni, ma lui aveva ragione in quanto la Vonn era ancora dietro le due azzurre, per cui la Agnelli era proprio 30esima.
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

renatino
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden



Lazio


5926 Messaggi

Inserito il - 24 mar 2015 : 13:03:08   Permalink al post Invia a renatino un Messaggio Privato Aggiungi renatino alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
La frase "abbiamo 7 azzurre nelle prime 30 e il prossimo anno penso che la faremo da padrone" se la poteva anche risparmiare.
Per il resto il bilancio è persino ovvio, ma per il futuro vediamo come saranno organizzate le squadre; soprattutto sono curioso di sapere come ripartiranno da zero con lo slalom femminile, unico vero buco nero dello sci alpino italiano.
Torna all'inizio della Pagina

lbrtg
Sono Azzurro di Sci





9859 Messaggi

Inserito il - 24 mar 2015 : 13:37:21   Permalink al post Invia a lbrtg un Messaggio Privato Aggiungi lbrtg alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
[quote]renatino ha scritto:

La frase "abbiamo 7 azzurre nelle prime 30 e il prossimo anno penso che la faremo da padrone" se la poteva anche risparmiare.

Se non altro per allontanare la sf.ga!
Torna all'inizio della Pagina

GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Marche


3527 Messaggi

Inserito il - 24 mar 2015 : 14:09:07   Permalink al post Invia a GRINGO un Messaggio Privato Aggiungi GRINGO alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Effettivamente nelle 30 abbiamo 6 atlete, probabilmente dà per scontato un altro ritiro, se ce ne fossero altri 2 nelle 30 sarebbero addirittura 8. Per quanto riguarda lo slalom femminile non è la prima volta che parla di ripartire da zero ma sempre a 0 siamo, se no si fa un programma in sinergia con i Comitati sempre a 0 rimarremo e oltretutto tra un paio d'anni il problema potrebbe riguardare anche lo slalom maschile. Deville e Thaler sono praticamente arrivati forse ancora 1 anno, Moelgg a ruota e Razzoli non è più un ragazzino. Dietro continuiamo ad aspettare Tonetti, Ronci è praticamente sparito e ora ci aggrappiamo al nome di Maurberger per 2 ottime manche di 13 secondi nel team event ma in coppa europa è 68 con 15 punti e nella fispoints è addirittura fuori dai primi 300, è un 95 quindi ha ancora tempo ma ancora non abbiamo niente di concreto. Un'altra cosa interessante sarebbe quella di costituire un gruppo di lavoro, come ha giustamente aperto una discussione in merito Jeppo, di gigantiste supergigantiste visto che abbiamo diverse ragazze con queste attitudini e anche di ottimo livello ma per come funziona la programmazione in Fisi penso rimarrà solo un sogno.
Torna all'inizio della Pagina

giovannino1963
Cristiania


Piemonte


921 Messaggi

Inserito il - 24 mar 2015 : 15:59:43   Permalink al post Invia a giovannino1963 un Messaggio Privato Aggiungi giovannino1963 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Non capisco perché tutti vi dimenticate di Tommaso Sala del 95 che è un grande talento e l'anno prossimo spero esploda definitivamente.
Torna all'inizio della Pagina

GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Marche


3527 Messaggi

Inserito il - 24 mar 2015 : 16:48:02   Permalink al post Invia a GRINGO un Messaggio Privato Aggiungi GRINGO alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Certo c'è anche Sala, nella discussione riguardante la coppa europa e altri circuiti se ne parla, ora si parla di Maurberger perchè ha avuto la possibilità di calcare il palcoscenico mondiale. Giovannino spero che sia come dici tu, cioè esploderà definitivamente, anche si fino ad ora ha dimostrato solo qualcosa in più rispetto a Maurberger, anche lui è un 95, 55 in coppa europa con 35 punti dove il miglior risultato è stato un 11 posto, non ha una grande regolarità nel concludere le due manche, in media un'uscita su 3, in coppa europa sale al 40% con 5 uscite su 13 gare (parlo di questa stagione, la scorsa ha concluso il 30% delle gare di coppa europa), 121 nelle liste fis. Sicuramente l'anno prossimo avrà la possibilità di essere convocato in coppa del mondo ma non mi faccio grandi illusioni, Tonetti ha vinto la Coppa europa di slalom e quella generale, normalmente lascia Sala indietro di un paio di secondi, eppure in coppa del mondo non riesce nemmeno a qualificarsi per la seconda manche.
Torna all'inizio della Pagina

Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?




4228 Messaggi

Inserito il - 24 mar 2015 : 17:02:40   Permalink al post Invia a Jeppo un Messaggio Privato Aggiungi Jeppo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Beh Gringo, Sala, cosi` come Maurberger, Da Villa e Liberatore, sono tutti ragazzi interessanti CLASSE 95! Sono ancora giovani, se dovessero proseguire nel percorso di crescita intrapreso quest'anno, l'anno prossimo ne vedremmo delle belle!

Considera che di Kristoffersen che van come dei treni a 20 anni ce ne sono pochi; tutti i nostri attuali slalomisti, Razzoli, Gross, Moelgg, Deville, all'eta` di Sala non erano manco mai ancora andati a punti in CE! Manfred ha iniziato ad andare forte a 21 anni, gli altri tre hanno iniziato a andare a punti in CE a 22 anni... L'unico e` Thaler che aveva risultati paragonabili a quelli di Sala a pari eta`...
Ovviamente, il percorso di crescita di ogni atleta e` diverso, ma questo e` solo per dire che non si deve giudicare con un metro troppo severo i risultati di questi giovani... Vedremo se cresceranno, certo hai ragione che se ci metteranno ancora qualche anno ad esplodere e se nel frattempo i vari Tonetti, Borsotti, Ballerin e Ronci non cofnermeranno quanto di buono dimostrato da giovani, potremmo avere qualche difficolta` in futuro in slalom...
Torna all'inizio della Pagina

Umberto
Conduzione




1222 Messaggi

Inserito il - 24 mar 2015 : 17:15:35   Permalink al post Invia a Umberto un Messaggio Privato Aggiungi Umberto alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
qua si inizia a fare nomi di sciatori poco più che ragazzini come se si avesse già la certezza che arrivino in coppa del mondo e vincano... bah...non mi sembra il caso...
Torna all'inizio della Pagina

GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Marche


3527 Messaggi

Inserito il - 24 mar 2015 : 17:16:01   Permalink al post Invia a GRINGO un Messaggio Privato Aggiungi GRINGO alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Jeppo per carità è come dici tu ma stiamo uscendo un pò dal discorso principale che era lo slalom femminile al quale ho aggiunto lo slalom maschile dove abbiamo una squadra molto vecchia e non ci sono ricambi pronti. Faccio le corna ma se si dovessero ritirare già adesso Deville e Thaler, l'anno prossimo con 8 posti a disposizione schieriamo Gross, Razzoli, Moelgg e Tonetti, gli altri 4? Possiamo schierare Nani e Borsotti che slalomisti non sono e 2 giovani che ancora non sono assolutamente pronti per andare a punti. Morale della favola, se tutto va bene, tra 2 stagioni ci ritroviamo con 5 posti in cdm, Moelgg che probabilmente appenderà gli sci al chiodo e siamo arrivati ai livelli dello slalom femminile.
Torna all'inizio della Pagina

GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Marche


3527 Messaggi

Inserito il - 24 mar 2015 : 17:21:05   Permalink al post Invia a GRINGO un Messaggio Privato Aggiungi GRINGO alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Anzi mi correggo perchè non ricordo mai la regola di un solo atleta fuori dai 100 delle liste fis, in caso di ritiro di Deville e Thaler, oltre ai 4 già citati, possiamo schierare solo Nani, Ronci, Ballerin più un giovane fuori dai 100.
Torna all'inizio della Pagina

Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?




4228 Messaggi

Inserito il - 24 mar 2015 : 17:26:03   Permalink al post Invia a Jeppo un Messaggio Privato Aggiungi Jeppo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Umberto, se ti riferisci a me, ho ben specificato che "sono ancora giovani", "vedremo se cresceranno", etc etc... Non mi aspetto certo che l'anno prossimo vincano in Coppa... Neanche che entrino nei 30 a dirla tutta... Dico solo che i giovani su cui lavorare ci sono, poi chiaro che il fatto che questi arrivino a fare grandi risultati... si vedra`!

GRINGO, credo di aver capito il tuo punto di vista, in effetti se si dovessero ritirare questa stagione quei 2, in pratica in Coppa avremmo solo 3 atleti nei 30, con ben pochi ricambi all'orizzonte gia` pronti subito a far risultati... Beh, in quel caso hai ragione... Bisogna sperare in Tonetti e in quegli altri 2 o 3 nomi che ho fatto che sono gli unici possibili direi... Per il momento , rispetto allo slalom femminile, abbiamo comunque 3 punte che per qualche stagione possono ancora fare molto bene e lasciare tutto il tempo ai giovani di crescere senza mettere troppa fretta...
Torna all'inizio della Pagina

Hundschopf
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden




Emilia Romagna


5507 Messaggi

Inserito il - 24 mar 2015 : 17:34:00   Permalink al post Invia a Hundschopf un Messaggio Privato Aggiungi Hundschopf alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Voto 8 alla stagione azzurra di coppa del mondo mi sembra esagerato, anche se i dati positivi non sono mancati. Le vittorie quante sono state? Una in campo femminile e mi pare due ( Paris e Gross) tra i maschi; su 70 gare. Per una nazione come l'Italia vincere tre o quattro gare su 70 non può significare aver disputato un'ottima stagione
Torna all'inizio della Pagina

Enrico
Pronto per il Comitato




Campania


3197 Messaggi

Inserito il - 24 mar 2015 : 17:50:02   Permalink al post Invia a Enrico un Messaggio Privato Aggiungi Enrico alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Cosa vuoi che dica per autoassolversi... una stagione disastrosa in attesa del bilancio da approvare ad aprile... speriamo bene

Enrico V.
Al mio segnale scatenate l'inferno ("Il gladiatore" di R. Scott)
Torna all'inizio della Pagina

GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Marche


3527 Messaggi

Inserito il - 24 mar 2015 : 17:50:34   Permalink al post Invia a GRINGO un Messaggio Privato Aggiungi GRINGO alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Bè il discorso può essere analizzato nelle varie sfaccettature, è molto soggettivo, se lo si guarda dal punto di vista delle vittorie, dei podi, dei podi nelle varie classifiche finali un 7 potrebbe essere già di manica larga, ma se si guarda che siamo comunque la seconda nazione al mondo in grado di mandare a punti una tretacinquina di atleti penso che l'8 ci possa anche stare, il fatto è che in questa stagione c'è stato anche il mondiale dove come risultati, piazzamenti, organizzazione, convocazioni, ecc. il 3 è l'unico voto possibile, quindi Roda può dire quello che vuole ma la stagione raggiunge si e no la sufficienza.
Torna all'inizio della Pagina

didibi
Agonista



2706 Messaggi

Inserito il - 24 mar 2015 : 20:50:55   Permalink al post Invia a didibi un Messaggio Privato Aggiungi didibi alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
A me questa storia di dare i voti non è mai piaciuta, però un 8 è fuori da ogni logica.
3 vittorie di tappa e un atleta sul podio finale di una specialità è pochissimo per una nazione come l'Italia a mio avviso.
E se facciamo il confronto con le altre discipline in federazione lo sci alpino ne esce con le ossa rotte specialmente facendo il raffronto con snowboard, biathlon e anche fondo, in particolare se analizziamo la distribuzione delle risorse.
Poi in una trasmissione che si chiama La politica nel pallone non mi aspetto grandi discorsi.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2024 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 4,61 secondi. Snitz Forums 2000