TheMustang100
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Friuli-Venezia Giulia
4665 Messaggi
Inserito il - 31 ott 2012 : 15:39:18
Ho aperto una discussione, in cui poter discutere sulla novità tecnica introdotta dalla FIS per questa stagione.
Purtroppo della gara femminile ho visto pochissimo, la 1a manche a spezzettoni e la Maze nella 2a, causa nubifragio abbattutosi dalle nostre parti e segnale di RaiSport che andava e veniva ogni 5 secondi...
Per quella maschile, invece, non ci sono stati problemi di ricezione!
Qualche domanda-impressione, tenendo presente che si CORREVA CON SCARSA VISIBILITA':
1) Per le donne, non mi sembra ci sia tutta sta differenza rispetto allo scorso anno;
2) discorso diverso per gli uomini, che non possono più permettersi le pieghe da motociclisti degli scorsi anni (a parte qualche sprazzo di Ligety), essendo richiesta una maggior presenza sullo sci.
CONCLUSIONI
1) Gesto meno spettacolare, ma più tecnico, all'"antica"?
2) A livello di infortuni, questi materiali rappresentano il demonio, come gli atleti sbottavano nei mesi scorsi? C'è un maggior rischio per le ginocchia e quant'altro, soprattutto in condizioni di neve molle?
Sarà necessaria una tracciatura più filante e meno angolata, con uno Svindal (ad esempio) che, in tal caso, certamente non prenderebbe male la notizia?
Senza i pigri l'umanità vivrebbe ancora nelle caverne. Solo un pigro ha potuto inventare la ruota per non dover faticare sempre come un cane.
Per me, tutto da rinviare a piste e tracciati "normali". (E.T. Lighety a parte,naturalmente,basta vedere la seconda manche come l'ha affrontata). Li' potremo vedere veramente all'opera i nuovi materiali e come li hanno "digeriti" gli atleti. E son sicuro che qualche aggiustamento lo faranno ancora. Poi se qualcuno mi spiega come sara' ".... necessaria una tracciatura piu' filante e meno angolata...." sulla Gran Risa,o Adelboden, sarei grato please.....
Da grande appassionato di sci, ma mediocre spazzanevista sulle piste, non sono certo la persona più adatta a commentare questa novità. Però, la mia impressione è che non ci sia stata quella rivoluzione totale, o quel ritorno agli anni settanta, ventilato da molti nei mesi scorsi. Tra le donne le differenze sono davvero minime, per quanto una gara e basta-in condizioni oltretutto particolarissime-non sia sufficiente per trarre conclusioni: tra i maschi invece, è indubbiamente richiesta una maggiore centralità sugli sci e le "carvate" risultano più difficili, anche perché ogni errore viene davvero portato dietro per tre o quattro porte, senza riuscire a recuperarlo immediatamente. A livello fisico, credo che alcuni muscoli della schiena (in particolare la fascia pelvica)siano più sollecitati che in passato.Comunque, penso che alla fine i valori in campo saranno sempre gli stessi degli anni scorsi, per quanto un atleta possa (e potrà) fare più o meno fatica ad adattarsi alle nuove condizioni.
Per me, tutto da rinviare a piste e tracciati "normali". (E.T. Lighety a parte,naturalmente,basta vedere la seconda manche come l'ha affrontata). Li' potremo vedere veramente all'opera i nuovi materiali e come li hanno "digeriti" gli atleti. E son sicuro che qualche aggiustamento lo faranno ancora. Poi se qualcuno mi spiega come sara' ".... necessaria una tracciatura piu' filante e meno angolata...." sulla Gran Risa,o Adelboden, sarei grato please.....
SIIII!!!!! Li voglio vedere sulla Gran Risa. A palla!!!!
TheMustang100
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Friuli-Venezia Giulia
4665 Messaggi
Inserito il - 31 ott 2012 : 18:41:28
jos235 ha scritto:
Si potranno ancora fare i tornanti?
Senza i pigri l'umanità vivrebbe ancora nelle caverne. Solo un pigro ha potuto inventare la ruota per non dover faticare sempre come un cane.
TheMustang100
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
Friuli-Venezia Giulia
4665 Messaggi
Inserito il - 31 ott 2012 : 18:47:06
magimail ha scritto:
Per me, tutto da rinviare a piste e tracciati "normali". (E.T. Lighety a parte,naturalmente,basta vedere la seconda manche come l'ha affrontata). Li' potremo vedere veramente all'opera i nuovi materiali e come li hanno "digeriti" gli atleti. E son sicuro che qualche aggiustamento lo faranno ancora. Poi se qualcuno mi spiega come sara' ".... necessaria una tracciatura piu' filante e meno angolata...." sulla Gran Risa,o Adelboden, sarei grato please.....
Diciamo che era sufficiente scrivere solo "meno angolata", certo poi che la situazione varia da pista a pista. A proposito voglio vedere che gara sarà l'8 dicembre in Val d'Isere...
Modificato da - TheMustang100 in data 31 ott 2012 18:47:55
emanueza
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
Veneto
3542 Messaggi
Inserito il - 31 ott 2012 : 19:41:39
per quanto riguarda i mancati infortuni ritengo che l'esito della gara sia stato il frutto di una pura casualità...fortunati gli organizzatori, mentre aspetto di vedere come si destreggeranno sulla Gran Risa i ns eroi
e allora in molti prenderanno molti secondi...vedrai che nemmeno Simoncelli scierá alla Simoncelli se gliela fa
Io invece spero che Simoncelli scii alla sua maniera visto che li ha "solo" 4 secondi posti ed una vittoria....... se già con le sciancrature generose quel modo di sciare su quella pista pagava di brutto, con i grissini di oggi ancora di più!
Lasa pensar al caval che ga testa granda! Roso de sera, mal de testa de matina!
Dani non me ne vorrà se uso un suo video...... comunque questo è il concetto che intendo esprimere.... da verificare se con sti sci sia possibile farlo.....
Lasa pensar al caval che ga testa granda! Roso de sera, mal de testa de matina!
Stacca you porne....attacca you tube..ti guardi Soelden l'anno scorso e Soelden quest'anno poi mi dici quando vanno più in slide...se con il raggio vecchio o il nuovo....del resto é anche ovvio, se vai di traverso con uno sci dritto vai solo di traverso verso valle...discesista del casso.