Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Ligety duro con la FIS: non uccidete il gigante
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

kaiser
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Friuli-Venezia Giulia


6266 Messaggi

Inserito il - 24 ago 2011 : 14:34:19   Permalink al post Invia a kaiser un Messaggio Privato Aggiungi kaiser alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
che bello..... distensione.....oplaaaaa.... piegamentooooooo oplààààààààà.... peso a valle..... yessss......

Lasa pensar al caval che ga testa granda!
Roso de sera, mal de testa de matina!
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Lombardia


4010 Messaggi

Inserito il - 24 ago 2011 : 15:27:08   Permalink al post Invia a balineuve un Messaggio Privato Aggiungi balineuve alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
tanto per dir cavolate ........ secondo me si ridurrebbero di più gli infortuni imponendo un tuning a 2° per tutti mantenendo R27 , che questa cavolata dell' R40 ......
Torna all'inizio della Pagina

Grigo
Sequenza di curve di base


Trentino


342 Messaggi

Inserito il - 24 ago 2011 : 15:55:15   Permalink al post  Visita l'Homepage di Grigo Invia a Grigo un Messaggio Privato Aggiungi Grigo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
a me il Forum piace... si leggono tante cose interessanti!
tuttavia, spesso accade che gente che probabilmente " PENSA" di fare le pieghe e di sciare bene, dia giudizi solenni e pensi di avere la verità in bocca!
Vero è che lil problema della sicurezza non si riduce solo alla sciancratura dello sci! nell'ultimo messaggio si è parlato di tuning: giustissimo!
Si può parlare di elasticità, e di molto altro! ma c'è un problema! come controllare tutto ciò?

Allo stato attuale, lo vedo impossibile! quindi cercano appigli per ridurre le forze che vengono generate dagli atleti , e che ormai anche i carichi di allenamento non riescono a controllare e contenere!

Infine, io non ho parlato di regressione! Ho solo fatto notare che ai tempi di Tomba, le piste erano piene, anche se si andava 20 km in meno!
E non sono così convinto che andranno più piano. Forse dovranno però essere più tecnici e probabilmente , un po meno coraggiosi!

Per concludere, rimango dell'idea che il parere di tutti è da ascoltare, ma magari prima di pronunciare giudizi "divini", bisognerebbe conoscere maggiormente gli argomenti

Grigo
www.grigostore.com
Torna all'inizio della Pagina

balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Lombardia


4010 Messaggi

Inserito il - 24 ago 2011 : 16:05:58   Permalink al post Invia a balineuve un Messaggio Privato Aggiungi balineuve alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Grigo ..... non so se ti riferisca a me, comunque a prescindere di come io scii crdo di conoscere i meccanismi che sono alla base della dinamica dello sci ...... non è una questione di avere la verità in bocca, ma credo che il tuning sia facilmente misurabile con una squadretta sbagliando al massimo di mezzo grado ...... poi non so se sia la soluzione giusta per la CDM, ma io preferirei sicuramente sciare un GS attuale a 2° di tuning che un eventuale R40 ....... non ho dubbi e non ho la verità in tasca, ma mi infastidiscono quelli che per definizione mettono in dubbio tutto ..... anche le cose più oggettive ..... e anche quelli che approfittano della loro reputazione di buoni sciatori per specciarsi perbuoni ingegneri ......
Torna all'inizio della Pagina

balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Lombardia


4010 Messaggi

Inserito il - 24 ago 2011 : 16:07:37   Permalink al post Invia a balineuve un Messaggio Privato Aggiungi balineuve alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
E anche negli anni 60' le strade erano piene di Fiat 500 e 600 ..... ma non credo che in molti oggi si adatterebbero a viaggiare per l'Italia con quelle macchine ......
Torna all'inizio della Pagina

Bill
Cristiania



Piemonte


583 Messaggi

Inserito il - 24 ago 2011 : 16:08:20   Permalink al post Invia a Bill un Messaggio Privato Aggiungi Bill alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Cio' che tantavo di esprimere nei messaggi precedentio e' che prima dell'era Tomba NON c'e' stata un era carving. Oggi si'.

Tomba e' stato un'innovatore della tecnica ma della tecnica degli anni 70 e 80. Oggi se un ragazzino di 15 anni si permette di sciare come Tomba lo rendono sordo a forza di urli.

Bill
Apres Ski Olympic Team
Torna all'inizio della Pagina

balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Lombardia


4010 Messaggi

Inserito il - 24 ago 2011 : 16:09:36   Permalink al post Invia a balineuve un Messaggio Privato Aggiungi balineuve alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Aggiungo che non biogna eesere divini per capire che un R40 in GS è una cavolata pazzesca ..... e non c'è bisogno di ascoltare alcunchè .......
Torna all'inizio della Pagina

Grigo
Sequenza di curve di base


Trentino


342 Messaggi

Inserito il - 24 ago 2011 : 16:18:02   Permalink al post  Visita l'Homepage di Grigo Invia a Grigo un Messaggio Privato Aggiungi Grigo alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
balineuve! leggi!
io ti ho dato ragione prima!
ora ti do torto!
il tuning non può essere misurato con precisione!
IL perché? chiedilo ad un ingegnere matematico! di me non ti fidi!!

Grigo
www.grigostore.com
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37988 Messaggi

Inserito il - 24 ago 2011 : 18:46:08   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Bali gli sciatori normali sono una cagata pazzesca da vedere, qualunque cosa ci mettiamo ai piedi...i campioni sono interessanti sempre.
Piantiamola anche di dire che i ragazzini non sarebbero in grado di sciare, che passerebbero al golf e a fare la calza,loro sciano con qualunque cosa gli metti ai piedi...sempre che qualcuno gliela metta...altrimenti rimangono dei rincoglioniti capaci solo di farsi portare a spasso da una sciancratura.
Gli unici a smettere sarebbero quelli che trovano la scusa ma che avrebbero smesso comunque.
Se poi dai a Ligety uno sci da gigante di oggi con 2 gradi di tuning sul barrato vedi se non ti sputa in un occhio..
Torna all'inizio della Pagina

jos235
Sono Azzurro di Sci





9543 Messaggi

Inserito il - 24 ago 2011 : 18:59:27   Permalink al post Invia a jos235 un Messaggio Privato Aggiungi jos235 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
franz62 ha scritto:


Se poi dai a Ligety uno sci da gigante di oggi con 2 gradi di tuning sul barrato vedi se non ti sputa in un occhio..


Torna all'inizio della Pagina

GPA
Sequenza di curve di base


Liguria


168 Messaggi

Inserito il - 24 ago 2011 : 20:02:10   Permalink al post Invia a GPA un Messaggio Privato Aggiungi GPA alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
E adesso cominciano a fare marcia indietro: da 40 passiamo a 35,ma solo in CdM e CE il primo anno,cioè 2012/13,e l'anno successivo anche nelle FIS. Cosa comporterà questa ulteriore trovata se messa in pratica?
Che nelle FIS Junior e Race non si potranno usare le nuove misure e quindi i giovani saranno costretti ad aspettare per fare pratica l'estate 2013?
Oppure gli atleti saranno liberi di passare fin da subito alle nuove misure?
Nel primo caso ci potrebbero essere giovani che fanno il salto di qualità fortemente penalizzati in quanto si troverebbero a dover usare quasi improvvisamente le nuove misure,e non penso che l'adattamento da un raggio 27 a un 35(accompagnato verosimilmente da tracciature diverse) sia così immediato.
Nel secondo caso non riesco neanche a immaginare l'indecisione di allenatori e atleti nella scelta,l'indecisione dei tracciatori e le inevitabili spese aggiuntive dei genitori che si troverebbero oltre a dover acquistare materiale nuovo in blocco,anche un usato invendibile.
Insomma,un gran casino molto verosimilmente per nulla....
P.S:concordo anche io che il lavoro sui materiali a scopo sicurezza dovrebbe a questo punto dello stato dell'arte essere rivolto più agli attacchi che alle sciancrature degli sci. Il discorso tuning,anche se reale,lo vedo invece un pò difficoltoso

Quello che fai per te stesso morirà con te,quello che fai per gli altri resterà per sempre.

In attesa dei feedback ufficiali,si allunga la lista degli utenti che hanno acquistato con soddisfazione dal sottoscritto.Da fine stagione 2014:Bertino,MaTo,illupo1976,luchelisa.Grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37988 Messaggi

Inserito il - 24 ago 2011 : 20:18:19   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
35 mi sembra quella buona... c'è tempo ancora un pò per rendere appetibili i nuovi missili anche ai master
Quanto ai giovani non è un problema, quelli forti non c'è czzo di raggio che possa fermarli..
Torna all'inizio della Pagina

FASSA
Moderatore





6823 Messaggi

Inserito il - 24 ago 2011 : 20:59:18   Permalink al post Invia a FASSA un Messaggio Privato Aggiungi FASSA alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
balineuve ha scritto:

FASSA ha scritto:

balineuve ha scritto:

Fassa non è una questione di opinioni o di facile o difficile ....... se il raggio di 40 m sarà reale e non aggirato da progettisti alla Adrian Neweey, andranno pianissimo (specialmente sul duro) in confronto ad oggi ....... non è una cosa su cui si possa discutere ........ è ovvio ..... non serva che lo dica Ligety ...... lo dicono le leggi della geometria ........ peccato che li ho rottamati sennò ti presterei i miei Volkl P10 RS degli anni 90 con cui ho sciato per anni ......

echissenefrega se vanno più piano?!?!!? ci sarà sempre chi va più veloce e chi meno, cambieranno ovviamente le tracciature...ma perchè non si prendono in considerazione questi aspetti? la velocità di avanzamento non mi sembra una discriminante, anzi, sarà una delle poche cose oggettive.
ps: non serve che mi presti i tuoi sci, all'ultimo anno junior usavo i 203 da gs(o forse erano "già" dei 198...)...son dell'80

Ok ...... certamente se tracci un po' più dritto puoi riportare le velocità di passaggio degli R40 alle velocità dei GS di oggi ..... ma le pieghe che fanno oggi te le scordi ...... la fluidità di sciata e pulizia nella conduzione idem ..... ditemi se questo è spettacolo ?????
Senza contare poi gli escamotage dei progettisti per fare degli sci che risultino R40 nell'applicazione della formula ma abbiano poi dei raggi e lunghezze di lamina effettiva inferiori ........




ma scusa, ma chi ha detto che il "carving" sia la tecnica perfetta? nessuno mi sembra, è solo la tecnica del momento, del periodo, chiamalo come vuoi tu. in 50 anni la sciata è cambiata moltissimo ( e "moltissimo" è dir poco), quindi è palese che anche la sciata attuale debba diventare obsoleta.
Torna all'inizio della Pagina

Bill
Cristiania



Piemonte


583 Messaggi

Inserito il - 25 ago 2011 : 08:21:28   Permalink al post Invia a Bill un Messaggio Privato Aggiungi Bill alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
GPA ha scritto:

E adesso cominciano a fare marcia indietro: da 40 passiamo a 35,ma solo in CdM e CE il primo anno,cioè 2012/13,e l'anno successivo anche nelle FIS. ...


Riferimenti? Per cortesia, mi dici dove lo hai letto?
35 mi piace gia' di piu', in fondo sono gli attuali sci da SG. Sono duri da girare ma quelli correnti sono fatti per velocita' intorno ai 90-100 km/h. Se li fanno piu' morbidi in modo da renderli adatti ai 60-70 km/h del GS potremmo esserci.

Bill
Apres Ski Olympic Team
Torna all'inizio della Pagina

balineuve
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Lombardia


4010 Messaggi

Inserito il - 25 ago 2011 : 09:54:49   Permalink al post Invia a balineuve un Messaggio Privato Aggiungi balineuve alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Fassa ...... a meno che non cambi la morfologia umana la tecnica sciistica non cambierà mai ..... il carving è solo l'evoluzione delle sciata precedente che sfruttava comunque la sciancratura dello sci anche se inferiore ...... se poi tu hai qualche idea per essere più veloci in curva della superconduzione sono il primo che ne parlerebbe volentieri
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 4,22 secondi. Snitz Forums 2000